Garbatella Images Contemporaneamente Roma 2022 con le opere fotografiche inedite dell’artista Valeria Cherchi, un progetto ideato e diretto da Francesco Zizola e curato da Sara Alberani e Francesco Rombaldi (Yogurt Magazine).
Con lo sguardo di Valeria Cherchi si dà il via alla terza tappa del viaggio nel quartiere romano della Garbatella.
In alcuni mesi di residenza la giovane fotografa ha esplorato i labirinti dei lotti storici, entrando in relazione con la vitale comunità che li abita e con il suo passato. E’ un lavoro site-specific dell’autrice, reduce dal successo di Some of You Killed Luisa, pubblicato ed esposto nei maggiori festival europei.
Anche in questa edizione di Garbatella Images le opere in grande formato sono esposte come lenzuola sugli stenditoi ancora utilizzati nei cortili dei lotti, offrendo così un’occasione per conoscerli meglio, mentre una sessione della mostra è allestita nella Galleria 10b Photography .
Vernissage: venerdì 2 dicembre 2022 h 18.00 – 20.00
Finissage: venerdì 16 dicembre 2022 h 18.00 – 22.30
MOSTRA NEI LOTTI
Dal 2 al 16 dicembre
Sempre libera e gratuita
Lotto 24: ingresso via G. de Jacobis
Lotto 28: da via Marignolli e via Guglielmo Massaia
Lotto 38: via G. da Capistrano, via Roberto de Nobili, via Guglielmo Massaia
MOSTRA IN GALLERIA
Dal 2 al 16 dicembre
10b photography – via S. Lorenzo da Brindisi, 10b
Ingresso gratuito – tutti i giorni dalle 18 alle 20 – escluso il lunedì
E’ gradita la prenotazione inviando una mail a:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Completa il programma una serie di visite guidate condotte dai curatori e da Claudio D’Aguanno (giornalista) e Francesca Romana Stabile (Università Roma Tre).
SABATO 3 dicembre h. 11
DOMENICA 4 dicembre h.11
SABATO 10 dicembre h.11
Per prenotare inviare una mail a:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Appuntamento di partenza in via S. Lorenzo da Brindisi 10b
Ingresso sempre libero nei lotti di Garbatella
Il progetto, promosso da Roma CultureRoma - Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico Contemporaneamente Roma 2020/2021/2022 curato dal Dipartimento Attività Culturali ed è realizzato in collaborazione con SIAE.