Una mostra collettiva imperniata sulla tecnica fotografica del close-up spalanca davanti ai visitatori un mondo fisico che forse non abbiamo mai avuto la possibilità di esplorare.
Gli artisti giocano con le cose del mondo sensibile, lacerando qualsiasi tipo di idealizzazione e falsificazione - a cui siamo tanto abituati - per amore di verità. In queste immagini fotografiche e video, niente è nascosto: al contrario, tutto è palese, tutto diventa arte generando anche contrasti o stravolgimenti delle categorie estetiche a cui siamo abituati.
24 Novembre – 4 Dicembre
Alireza Karimian, Anastasiia Mietielieva, Bevil Templeton-Smith, Clara Rodriguez, Dan Yang, David Huntzinger, Filipe Faria, Francesca Scalisi, Ines Cela, Justine Bisschops, Leanne Surfleet, Marina Gladysheva, Nils Müller, Owen Cousins, P. Robert, Roxana Rios, Seta Nagbe, Yan Jin, Ypatia Kornarou
5 – 14 Dicembre
Alexandru Crisan, Alin Duraduryan, Amir Badrazimi, Angela McCall, Audrey Havens, Domantas Storukas, Georgia Lloyd, Guto Souza, Javad Jalali, Marie Nova, Merche Moriana, Miriam Schulman, Sara Markese, Sophie Merlo, Spencer Isitt, Tatiana Mishchenko
15 Dicembre – 4 Gennaio
Emi Burns, Hailey Alexa Lassiter, Huahan Zhang, Johan Franzén, Katerina Belkina, Liana Asol, Libby Saylor, Masoud Amin Naji, Michał Bednarski, Mohsen Hadiloo, Robert Matejcek, Sarah Krey, Seán Anthony, Sepehr Sajjadieh, Sophie Loustau, Viktoria Kovshikova, Zahra Aliou, Zixi Xia