Editoriale
Osservatorio
Mercato
Mostre
Mappa delle Mostre
Luoghi
Tutti i luoghi
Spazi Espositivi
Spazi Istituzionali
Associazioni e Corsi
Collettivi
Scuole di Fotografia
Librerie
Editori e Microeditori
Attrezzature Fotografiche
Sviluppo e Stampa
Studi Fotografici
Altri luoghi della fotografia
Notizie
Webmagazine
Annuari
Aquila. Il libro di Stefano Cerio edito da Hatje Cantz prosegue la ricerca sui luoghi del divertimento: immagini di giochi gonfiabili poste sulle pianure di Campo Felice, Campo Imperatore e Pescasseroli.
Fantastic Voyage. La fanzine di Francesco Amorosino: fodero con foto panoramica che contiene 16 cartoline stampate su carta perlata, foto spaziali di frutta e verdura, testi, citazioni, QR code per accedere al video
Call for entry per partecipare alla pubblicazione del secondo volume di Fotografia Transfigurativa. L’agenzia GT Art Photo Agency coordina una Commissione artistica qualificata che si occupa di esaminare le opere proposte
Festa di mezza estate, venerdì 29 luglio alla Paper Room di Yogurt: brindisi di chiusura estiva e tanti libri da sfogliare
Fotografia e illustrazione. Un workshop a Cubo Libro con Mirko Orlando giovedì 21 luglio. A seguire Presentazione di "Junkies Ballads" con l'autore Mirko Orlando e l'editore Il Galeone
Il 18° Rapporto Annuale Federculture 2022 "Impresa Cultura. Lavoro e innovazione le strategie per crescere”, presentato il 14 luglio al Ministero della Cultura, è dedicato in particolare al tema del lavoro culturale, tra crisi e riconoscibilità
Imagery. La fanzine di Luisa Lanza pubblicata da Fugazine: una indagine per rendere manifesti quei simboli, reminiscenze di sogni ricorrenti, sensazioni, ricordi, immagine archetipiche che sono rimaste a lungo nel sottosuolo della nostra mente
The longest way, the gloomiest night di Roberta Pastore. Libro fotografico in forma di leporello autoprodotto dall'autrice in numero di 50 copie rilegato interamente a mano da L'atelier de "Le Piccole Virtù"
Displacement, un viaggio di parole e immagini nelle città che mutano per abbandono, che ricostruendosi rovinano. Una edizione limitata in cofanetto del libro di Giovanni Cocco prodotta da L'atelier de Le Piccole Virtù
Sono disponibili gratuitamente online i tre numeri della rivista Fotografia Transfigurativa Magazine, organo di diffusione della corrente fotografica omonima
La luce sul volto. Gli schemi di illuminazione nel ritratto. Il libro di Maurizio Valdarnini edito da Postcart: analisi del portato espressivo degli schemi di illuminazione, oltre che della loro corretta realizzazione formale
Microlight. Il libro Jansen Van Staden edito da Yogurt: una psicoanalisi personale, un processo che unisce memoria famigliare e ricerca.
La Colonna Traiana. Atlante fotografico del fregio istoriato. All'ICCD giovedì 7 luglio presentazione del libro curato da Cinzia Conti e Giangiacomo Martines che ha ottenuto la Medaglia di rappresentanza dal Presidente della Repubblica
Aura, una rivista indipendente di fotografia curata da Giulia De Rubeis: un prodotto editoriale per i fotografi dell’Accademia di Belle Arti di Roma. Il tema della prima pubblicazione è Identità
Chi è Cufter? Il libro di Stefano Corso edito da Castelvecchi sulla storia di un fotografo e del suo archivio di foto dimenticato per 90 anni che racconta la storia di un’Italia che non c’é più. Presentazione alla libreria Eli mercoledì 6 luglio
Selezionati i vincitori del Premio Marco Bastianelli 2022: The Absence di Attilio Solzi, edito da 89 Books (opera di autore italiano); Young di Martina Zaninelli (opera autore italiano autoprodotta); quattro menzioni speciali
Arte e Diritto, la nuova rivista semestrale, edita da Giuffrè Lefebvre per Stimolare e ospitare un dialogo effettivo tra gli operatori del mondo dell’arte e i giuristi. Un articolo di Collezione da Tiffany
I Made Them Run Away. Giovedì 23 giugno al Palazzo delle Esposizioni presentazione del libro di Martina Zanin, con Chiara Capodici e Raffaella Perna
Athens Photo Festival. Dall'8 giugno al 24 luglio il 35° anniversario del festival di fotografia e cultura visiva che si svolge al Museo Benaki e in altre località della città. Tra gli editori, Postcart e Dito Publishing
Analogie e memoria. Alla galleria Matèria lunedì 20 giugno presentazione del libro di Mario Cresci, la prima pubblicazione della galleria progettata da Bahut Studio
"Nisida. L' isola della gioventù sospesa", un piccolo diario di viaggio a cura di ASA Project Fotografia che raccoglie 20 foto del progetto di Yarin Del Vecchio ed alcuni pensieri annotati durante l'esperienza all'Istituto Penale minorile di Napoli
Gioele il mondo fuori. Venerdì 10 giugno presentazione del libro di Fabio Moscatelli e di cartoline fine art. In esposizione una selezione di foto del progetto
Aguanta e Mare Omnis. Giovedì 16 giugno alla Galleria del Cembalo presentazione dei libri, proiezione del cortometraggio As If We Were Tuna, Francesco Zizola in conversazione con il giornalista Enrico Rondoni
TOOL, un nuovo spazio-laboratorio, rivolto soprattutto a bambini e ragazzi, dedicato alle arti, alle tecniche artigianali di stampa e al libro. Un progetto di Else Edizioni e Lunaria, in collaborazione con Mook. Inaugurazione mercoledì 8 giugno
Displacement, un viaggio di parole e immagini nelle città che mutano per abbandono, che ricostruendosi rovinano. Alla libreria Leporello martedì 7 giugno presentazione del libro di Giovanni Cocco e Caterina Serra, Postcart edizioni
Presentazione del nuovo numero della rivista Storia dell'Urbanistica dal titolo A Roma. Immagini, figure, idea di una città (edizione 13/2021). Alla Galleria Nazionale giovedì 9 giugno
Quaderni d’arte italiana, nuovo trimestrale d'arte contemporanea realizzato da Quadriennale di Roma e Treccani, che si propone come spazio di indagine e di riflessione sulle arti visive del XXI secolo in Italia
L'isola degli arrusi. La storia di 45 omosessuali di Catania confinati alle Tremiti durante il regime fascista. Tre anni di ricerca nel libro di Luana Rigolli
Oltre il ring. Al Teatro del Lido di Ostia presentazione del libro edito da Galeone Editore, con le foto di Daniele Napolitano e i testi di Giovanni Cozzupoli. Venerdì 3 giugno
Al Museo delle Civiltà presentazione dei libri editi da Graffiti e inaugurazione delle relative mostre: Covid19 - Immagini da un anno buio; Covid19 - Verso la Luce. Sabato 18 giugno
SHV-SHP vol 3 - No Stage / Best Stage. La nuova pubblicazione di BiZed Photozines: concerti in situazioni DIY e autogestite, ma senza il palco a dividere la band dal pubblico
Cesura Publish Spring Book. Venerdì 27 maggio alla libreria Leporello presentazione di Whatever, di Chiara Fossati e Scalandrè, di Marco Zanella
Giacomo Calò, il mio sogno. Il Fotografo della Tana presenta il primo libro edito da Baco About photographs che nasce da una collezione di centinaia di piccole fotografie ingiallite trovate al mercatino delle pulci a Palermo. Lunedì 30 maggio
La neve nel cuore. Un libro di Linda Pezzano, Edizioni Yogurt. Un libro coraggioso di rievocazione emotiva sul massacro del Circeo
Immaginare Divisare. ISFCI e Pastifico Cerere presentano venerdì 27 maggio un incontro dedicato a Lloyd Marcus Andresen (1964-2021), ideatore e fondatore, insieme a Tommaso Passi, di Europaconcorsi e di Divisare
Impressum est. Alla Biblioteca Vallicelliana una mostra di libri d’artista realizzati dagli studenti della scuola di Grafica d’arte dell’Accademia di Belle Arti a confronto con libri d’artista di alcune delle più note stamperie private italiane
Il Reportage 50. Presentazione del numero 50 della rivista di fotogiornalismo. Martedì 17 maggio a Officine Fotografiche
Photosofia. On line il nuovo numero della rivista di cultura e formazione fotografica curata da Silvio Mencarelli
WSP Book Club. Conversazioni sui classici della fotografia. Quarto incontro martedì 31 maggio in streaming: “Mi prendo il mondo ovunque sia. Una vita da fotografa tra impegno civile e bellezza” di Letizia Battaglia e Sabrina Pisu edizioni Einaudi
In occasione del finissage della mostra Slow Love II sabato 14 maggio, DITO Publishing presenta il poster in tiratura limitata e free-press, ideato e pubblicato per la mostra
Guardare è un gioco. I libri fotografici di Tana Hoban. Incontro di formazione per adulti con Massimiliano Tappari sabato 28 maggio: tante immagini e narrazioni fuori dal comune diventano ispirazione per fare qualche esperimento di foto-poesia
Guardare è un gioco. I libri fotografici di Tana Hoban. Incontro di formazione per adulti con Roberta Opassi sabato 14 maggio: fotografie storiche dei nostri album fotografici di famiglia saranno messe in relazione con i libri di Tana Hoban e altri
Deadbeat Club Coffee Party alla libreria Leporello con l'editore e produttore di caffè Clin Woodside sabato 21 maggio per Openhouse Roma
Snow. Alla libreria Leporello giovedì 19 maggio presentazione del libro di Vanessa Winship pubblicato da Deadbeat Club
ll Maestro e Margherita, al CsfAdams presentazione del libro di Riccardo Cecchetti e Simona Caprioli edito da El Doctor Sax prefazione di Gabriele Agostini. Venerdì 13 maggio
Una selezione di fotolibri della libreria Marini sulla guerra e sulle sue conseguenze a breve e lungo termine, sui popoli colpiti e sui territori. Il catalogo si concentra sulle disperate dinamiche sociali innescate dai conflitti e sulle migrazioni
Fotografia. Due secoli di storia e di immagini di Walter Guadagnini, edito da Gallerie d’Italia/Skira: il grande racconto della fotografia mondiale, dalle origini ai giorni nostri
Le Aree Verdi delle Ville dei Nobili nella Capitale. Viaggio fotografico attraverso le aree verdi di Roma: i parchi, le ville e i giardini di valore storico. Venerdì 20 maggio Roma Natura ospita la presentazione del libro a cura di Silvio Mencarelli
Postcards from Rome di Giovanni Culmone, la nuova fanzine pubblicata da Monkeyphoto: edizione limitata di 70 copies, 7 Postcards 10×15 in Leporello
Incontri Visivi, domenica 15 maggio al Villaggio Globale un evento dedicato alle arti visive: esposizioni, workshop foto e video, proiezioni, presentazioni, drink e musica, Roma Photobook Fair
What if I can't say goodbye. Alla libreria Leporello venerdì 13 maggio una lettura-performance del libro di Giulia Cripiani pubblicato da Union Editions, e display delle pubblicazioni della casa editrice fondata da Giandomenico Carpentieri
Camera Publica, il nuovo contenitore digitale di OneRoomBooks: una piattaforma per progetti di ricerca transdisciplinari, che utilizza il supporto del fotolibro come strumento di indagine delle potenzialità sociali ancora inespresse della fotografia
Leggere un libro fotografico. Un’introduzione al linguaggio fotografico ed alla nicchia delle pubblicazioni d’artista per curiosi e non addetti ai lavori. Webinar gratuito con Stefano Ruffa di OneRoomBooks/Camera Publica
Fragments. 10 Years on Stage in Rome. Alla libreria Notebook dell'Auditorium Parco della Musica presentazione del libro di Antonio Mozzarella edito da Graffiti. Martedì 31 maggio
The longest way, the gloomiest night. Allo Spazio Mimesis venerdì 13 maggio presentazione della fanzine di Roberta Pastore a cura di Fabio Moscatelli.
Fotografie in psicoterapia. Ambiti e applicazioni della Fototerapia psicocorporea. Un libro edito da Franco Angeli a cura di Riccardo Musacchi ricco di indicazioni operative e casi clinici, uno strumento per i professionisti della salute psicologica
L’identikit del collezionista italiano. Un articolo de Il Giornale dell'Arte sui risultati della seconda edizione di «Collezionisti e valore dell’arte in Italia - 2022», l'indagine promossa da Intesa Sanpaolo
Non Correre. Al WSP Photography presentazione del libro fotografico di Aldo Frezza sabato 7 maggio insieme all’autore e a Pamela Piscicelli, che ne ha curato l’editing e il layout
The Hero Mother. Alla libreria Leporello presentazione del libro di Peter Puklus pubblicato da Witty Books. Venerdì 6 maggio
Nessun vento potrà mai spegnere i soli. Presentazione del volume fotografico dei partecipanti al Corso di Progettazione Fotografica con Antonella Di Girolamo. Domenica 8 Maggio alla Libreria Antigone
Temporary Life. A Officine Fotografiche presentazione del libro di Francesca Cao a cura di Irene Alison, edito da PostCart, sulla memoria dei terremoti in Abruzzo. Martedì 26 aprile
Visual Art: 8 appuntamenti all'ISFCI per conoscere artisti, editori, photo editor e professionisti del mondo della fotografia. Ospiti del sesto incontro Ilaria Lagioia, Valentina De Santis, Martina Parolo e Andrea Galbusera. Giovedì 21 aprile
Il Tempo, Simone Sbaraglia ci accompagna in una riflessione per immagini sullo scorrere del tempo e sulla sua incoerenza. Un ebook e contenuti video gratuiti e un libro cartaceo da ordinare
A soft gaze at intimacy. Fino all'11 maggio una campagna di crowdfunding curata da Selfself Books per la realizzazione di un volume collettivo sullo sguardo femminile: 34 autrici internazionali. Parte del ricavato andrà all'associazione ucraina CVIT
E' disponibile gratuitamente online il quarto numero di Ne.Mo, il magazine online dedicato alla fototerapia, alla fotografia terapeutica e alla fotografia ad azione sociale, prodotto da Net.Fo. NetworkItalianoFototerapia
Sabato 9 aprile al Museo Giannini di Latina sarà presentato il nuovo libro edito dalla Graffiti, Dear Palestine di Roberta Micagli, e inaugurata l'omonima mostra fotografica
L’arte dell’underground. Fanzine, fumetti e stampa alternativa. Un confronto collettivo sui veicoli, le forme e la diffusione della controcultura italiana e internazionale dagli anni Settanta a oggi. Alla Bibliotheca Hertziana mercoledì 6 aprile
L’Abîme des oiseaux di Amanda Elledge. La nuova pubblicazione di Monkeyphoto in edizione limitata: una serie autoritratti, in cui la figura della fotografa appare in un contesto spogliato di riferimenti spaziali
RSF. Rivista di studi di fotografia, è disponibile online il numero 11 della rivista della Società Italiana per lo Studio della Fotografia: Fotografia e Ambiente, a cura di Antonello Frongia e Tiziana Serena
Massimo Vitali, una storia italiana. Presentazione del libro di Noemi Pittaluga a Officine Fotografiche giovedì 7 aprile. Intervengono l'autrice, Massimo Vitali (online), Nicola Cavalli editore (online), modera Anna Maria Monteverdi (Univ. Milano)
WSP Book Club. Conversazioni sui classici della fotografia. Terzo incontro martedì 12 aprile in streaming: "Lo scatto umano – Viaggio nel fotogiornalismo da Budapest a New York” di Mario Dondero ed Emanuele Giordana, edizioni Laterza
En Garde. A Officine Fotografiche presentazione del libro di Fabio Renzi con testi di Diana Pintus: Andrea Pellegrini, un atleta che grazie allo sport si riprende la vita dopo un grave incidente. Mercoledì 30 marzo
Flewid Vol 6 Inner Resilience. Pubblicato il nuovo numero del magazine semestrale dedicato alla ricerca della bellezza non convenzionale diretto da Angelo Cricchi
Gioele, un viaggio nel blu. Allo Spazio Mimesis incontro con Fabio Moscatelli per condividere il racconto, attraverso la lettura del suo progetto fotografico, delle sfide e dei conflitti di un ragazzo autistico che diventa adulto. Sabato 2 aprile
Fino al 17 aprile la prevendita del libro di Stefano Pane "L'Editoria Fotografica Indipendente in Italia", edito da Seipersei: storia, modalità editoriali, case editrici e self publishing, supporti di stampa, libro, magazine e fanzine, casi studio
Study for the female body. Un libro di Luca Baioni edito da Dito Publishing: 72 fotografie, edit di Martha Micali e Klim Kutsevskyy, book design di Andrea Cecconi.
Il cambiamento (o della mutazione), un workshop di ideazione, progettazione e realizzazione di una fanzine fotografica a cura di Origine edizioni dall'8 aprile. Nel programma di Funzilla Festival delle fanzine fotografiche
Sguardi d'autore sulle città. Un seminario gratuito di Officine Fotografiche con Stefano Mirabella. Lunedì 28 marzo, Rome di Anders Petersen
Io sono Io. Presentazione libro di Cinzia Messina e proiezione a cura di Fausto Podavini. Sabato 2 aprile al WSP Photography
Come si realizza un catalogo di una mostra? Come si commissiona un testo critico? Come costruire un prodotto che risponda agli interessi del pubblico? Dall'11 al 14 aprile un corso online del MAXXI: editoria d'arte e architettura
FotoSintesi. Presentazione del libro di Massimo Scataglini a Officine Fotografiche giovedì 24 marzo: un progetto che celebra la bellezza e la potenza del Sole e della sua capacità di generare la vita grazie a un alleato straordinario, le piante
Mentre il mercato di narrativa e saggistica è cresciuto del 16% nel 2021, l’editoria artistica e di viaggio è in piena crisi. Il Giornale dell'Arte raccoglie le voci degli editori
La Regione Lazio mette a disposizione 3 milioni di euro per progetti finalizzati al miglioramento e al potenziamento dei teatri, delle sale cinematografiche e delle librerie indipendenti del Lazio
Dal 21 marzo al 1 aprile, Officine Fotografiche Roma ospita nei suoi spazi i dummy selezionati al Kassel Dummy Award, la competizione internazionale che premia il miglior prototipo di libro fotografico dell’anno
Dentro una Storia, appunti sulla fotografia. Presentazione del libro di Valerio Bispuri edito da Mimesis. A Officine Fotografiche venerdì 18 marzo
Visual Art: 8 appuntamenti all'ISFCI per conoscere artisti, editori, photo editor e professionisti del mondo della fotografia. Ospite del quinto incontro Niccolò Berretta, autore del libro Stazione Termini. Lookbook 2009/2021. Venerdì 18 marzo
IRAE, la pubblicazione di Yourban 2030, associazione no profit che utilizza il linguaggio artistico per trattare i temi dell’Agenda Globale 2030 per lo Sviluppo Sostenibile. Presentazione al Contemporary Cluster venerdì 18 marzo
Dentro una storia. Appunti sulla fotografia. Il libro del fotoreporter romano Valerio Bispuri edito da Mimesis raccoglie oltre 20 anni di attività e riflessioni: un percorso fotografico e umano nel mondo degli ultimi e dei dimenticati
Spotlight Magazine n. 16. Online il nuovo numero della rivista dedicata al ritratto fotografico
Photosophia. Online il nuovo numero della rivista gratuita diretta da Silvio Mencarelli
Sguardi d'autore sulle città. Un seminario gratuito di Officine Fotografiche con Stefano Mirabella. Lunedì 14 marzo, Parigi di William Klein
Fastidiosa, un resoconto senza filtri, personale e intenso della Xylella, l’epidemia vegetale che minaccia l’Europa. Mercoledì 30 marzo alla libreria Leporello presentazione del libro di Jean Marc Caimi e Valentina Piccinni, pubblicato da Overlapse
Charta Award 2022. Premio aperto a ogni artista che lavora utilizzando il medium fotografico, e che ha prodotto un progetto con finalità editoriale. Il progetto vincitore sarà pubblicato da Yogurt Edizioni e Zone Magazine. Scadenza 9 novembre
Collezionisti e valore dell’arte in Italia 2022. Presentata la seconda edizione dell'indagine di Intesa Sanpaolo Private Banking, Edizioni Gallerie d’Italia / Skira
Carne di pietra di Maria Serra, a cura di artivisivefag, libro fotografico autoprodotto in 20 copie numerate e firmate. Rilegato a mano dall'Atelier Le Piccole Virtù, semplificando e attualizzando la tecnica tradizionale della legatoria giapponese
Wildness. La nuova open call per la pubblicazione del prossimo volume di Yogurt Magazine: un’indagine sul rapporto che da sempre ci lega alla natura. Scadenza 15 ottobre. Pubblicazione dicembre 2022
Rome. Alla libreria Leporello presentazione del libro di Paolo Di Lucente giovedì 17 marzo
A Folktale from Vietnam. Alla libreria Leporello presentazione del libro di Gianpaolo Arena, modera Fabio Severo. Sabato 12 marzo
Who owns the cities? Katja Stuke and Oliver Sieber ospiti di Door e Leporello con una mostra, un display di libri, un workshop e una mostra di fanzine degli studenti del workshop. Martedì 8 marzo inaugurazione della mostra delle fanzine
Gli Orienti di Pier Paolo Pasolini, Il fiore delle mille e una notte. Viaggio fotografico di Roberto Villa nel cinema Pasoliniano. Inaugurazione della mostra e presentazione del libro edito da NFC martedì 15 marzo alla Casa del Cinema
1
2
3
Avanti
Fine
Pagina 1 di 3