Editoriale
Osservatorio
Mercato
Mostre
Mappa delle Mostre
Luoghi
Tutti i luoghi
Spazi Espositivi
Spazi Istituzionali
Associazioni e Corsi
Collettivi
Scuole di Fotografia
Librerie
Editori e Microeditori
Attrezzature Fotografiche
Sviluppo e Stampa
Studi Fotografici
Altri luoghi della fotografia
Notizie
Webmagazine
Annuari
Rigenerazione urbana e culturale. Contro l'incarico affidato dal sindaco Gualtieri a Stefano Boeri, su Art a part of cult(ure), Francesco Cascino e Barbara Martusciello propongono un brain storming e una mappatura di idee, esperienze e competenze
Tre nuovi spazi espositivi: Fotografiska diventa il più grande museo di fotografia al mondo. L'articolo di Artribune
Quarta edizione della Fotomaratona dei Castelli Romani, domenica 25 settembre. Una competizione fotografica ma anche una giornata di fotografia tra gli scenari dei Castelli Romani, alla scoperta dei luoghi e della storia che li caratterizzano
La Galleria La Nica, in attesa della mostra dell'artista turco Ugur Gallenkus, prevista a settembre, apre la prevendita delle opere in edizione limitata
Images and Institutions: The Visual Culture of Early Modern Scientific Societies. Convegno alla Biblioteca Hertziana dal14 al 16 settembre: come i diversi contesti artistici nazionali hanno influenzato la cultura visiva delle istituzioni scientifiche
Il Museo delle Civiltà riceve il PAC2021 – Piano per l’Arte Contemporanea per l’acquisizione del primo nucleo di opere della sua collezione di arte contemporanea. Tra queste la serie fotografica di Rossella Biscotti, Note su Zeret, 2015
Fiere d’arte: il calendario del secondo semestre 2022. L'articolo di Collezione da Tiffany
Il luoghi di Pasolini. Una mostra fotografica a cura di Emiliano Bartolucci dall'1 al 3 agosto all'interno del progetto di Abraxa Teatro, Cosa senti dentro di te? Quella è la verità, dedicato al centenario di Pier Paolo Pasolini
Boeri a Roma per progettare la riqualificazione della città. Ma partono le polemiche. L'articolo di Artribune sull'incarico che sarebbe stato affidato all'archistar milanese dal sindaco Gualtieri per realizzare Laboratorio Roma50
The Others Art Fair promuove l'Open Call for Curators che offre a 3 giovani curatori (under 30) o collettivi curatoriali la possibilità di presentare un Progetto Curatoriale in occasione dell'11a edizione di The Others. Scadenza 23 settembre
Gallerie: il fisco, il PNRR e il rilancio del mercato italiano. In un articolo di Collezione da Tiffany tutto sulle problematiche e opportunità di natura fiscale che rendono più o meno competitivo il mercato dell'arte italiano rispetto ai concorrenti
La Commissione Europea ha firmato un accordo con il Goethe-Institut per l'adozione di un bilancio di 21 milioni di € destinato alla mobilità degli artisti e dei professionisti della cultura nei prossimi tre anni
Conferita la Medaglia del Presidente della Repubblica al Premio Driving Energy 2022 – Fotografia Contemporanea, il concorso fotografico lanciato da Terna, per promuovere lo sviluppo culturale del Paese e sostenere i nuovi talenti del settore
Istanbul Surlari. The Land Walls of Istanbul. Dal 23 agosto, in occasione del 24° Congresso Internazionale di Studi Bizantini a Venezia, una mostra online di fotografie di Domenico Ventura dalla Collezione Fotografica della Biblioteca Hertziana
Paesi: nuovi sguardi sulla Valle dell’Aniene, la mostra a cura di Lina Pallotta realizzata dall'Associazione Donne Fotografe, progetto del Sistema Museale Medaniene finanziata dalla Regione Lazio sarà esposta nei comuni della valle
Festa di mezza estate, venerdì 29 luglio alla Paper Room di Yogurt: brindisi di chiusura estiva e tanti libri da sfogliare
Viaggio fotografico in Kirghizistan con Daniele Bellucci di Festival nel Mondo dal 2 al 13 settembre: un tour sostanzialmente paesaggistico, ma nel quale non saranno rari i contatti con gli abitanti dei villaggi e dei nomadi delle montagne
Amor Tevere, una passeggiata e una caccia fotografica lungo il Tevere, un ambiente ricco di specie vegetali e animali. Escursione a cura di Nuova Acropoli e di Formazione Fotografica sabato 23 luglio
È online la Digital library dell’Archivio Centrale dello Stato, che consente di sfogliare ed effettuare ricerche nei circa 1.500 inventari della sala studio, e accedere a migliaia di documenti, fotografie, manifesti
La visione. Un ciclo di incontri mensili all'Accademia Nazionale di San Luca con personalità della cultura e della scienza. Martedì 26 luglio Giacomella Orofino: La metafisica della luce nelle tradizioni del buddhismo esoterico indiano e tibetano
La visione. Un ciclo di incontri mensili all'Accademia Nazionale di San Luca con personalità del mondo della cultura e della scienza. Martedì 19 luglio Agostino De Rosa: Cecità del vedere. Archeologia della visione e suo futuro
Il 18° Rapporto Annuale Federculture 2022 "Impresa Cultura. Lavoro e innovazione le strategie per crescere”, presentato il 14 luglio al Ministero della Cultura, è dedicato in particolare al tema del lavoro culturale, tra crisi e riconoscibilità
Azienda speciale Palaexpo da Pietroiusti a Delogu. Doppia intervista de Il Giornale dell'Arte per il passaggio di consegne della presidenza: tra soddisfazioni degli uscenti, progetti in continuità e nuovi presupposti
Accademia Italiana nel 2023 avrà una nuova sede all'interno del primo campus interamente dedicato al design d'Italia, in quella che era la ex-Dogana e che diventerà la sede romana di The Student Hotel
Pix.T, un nuovo protocollo per la fotografia professionale nell'era digitale. Un consorzio europeo gestito da Worldcrunch che riunisce Noor, Contrasto, agenzie di fotografia documentaria, dipartimenti di fotografia, agenzie di stampa
Fotografie inedite della visita di Hitler a Roma nel 1938 restituite dal Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Roma all’Archivio Storico Istituto Luce
Piazza della Fotografia. Domenica 30 luglio proiezione fotografica e incontro con l'archeologo, speleologo e fotografo Carlo Pavia, pioniere della fotografia in ambienti sotterranei archeologici
Sono disponibili gratuitamente online i tre numeri della rivista Fotografia Transfigurativa Magazine, organo di diffusione della corrente fotografica omonima
Dalla Casa del Podcast martedì 19 luglio Francesco Amorosino parlerà di Big Photos. Postfotografia e controsorveglianza, oggetto della sua tesi in Media, comunicazione digitale e giornalismo
Conferenza stampa di presentazione del programma del Museo delle Civiltà che da settembre, per i successivi quattro anni, ridefinirà le attività di studio, catalogazione, esposizione, condivisione e restituzione. Martedì 19 luglio
The world that I dream, la personale di Luca Garofalo alla Fondazione Pastificio Cerere. Lunedì 18 luglio, per I Fuochi di San Lorenzo, incontro con l'artista e visita guidata alla Fondazione
Emergency Print Sale 2022. Nuova campagna di raccolta fondi attraverso la vendita di fotografie d'autore promossa da Ishkar a favore delle attività di Emergency in Afganistan: Steve McCurry, Lorenzo Tugnoli, Francesca Tilio, Rena Effendi, ...
E' online il portale Prospettiva Archivi. Un progetto della Fondazione Fiera Milano che trasforma l’archivio in uno strumento dinamico e funzionale. Oltre 500 mila immagini: Architettura, Design, Milano, Personaggi, Innovazione, Food e Moda
L’Aerofototeca Nazionale (ICCD) è coinvolta nella realizzazione di nuove campagne aerofotografiche e nella realizzazione di 10 atlanti aerofotografici in digitale per il Piano Operativo Nazionale del MIUR
L'Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione istituisce una short list di esperti per l'eventuale conferimento di incarichi di supporto all'Istituto. Le domande di iscrizione verranno valutate semestralmente fino al 31.12.2025
Women: Art in Times of Chaos. Simon de Pury introduce una nuova modalità di asta: in vendita lotti provenienti direttamente da gallerie e artisti. Il 3% del ricavato sarà devoluto a UN Women. L'articolo di Exibart
Women: Art in Times of Chaos. Simon de Pury introduce una nuova modalità di asta: in vendita lotti provenienti direttamente da gallerie e artisti. Il 3% del ricavato sarà devoluto a UN Women. L'articolo di ArtsLife
Come si abita? Giovedì 14 luglio a Cubo Libro dibattito con gli urbanisti Carlo Cellamare e Francesco Montillo e mostra fotografica di Fabio Moscatelli
Un'interazione tra matematica ed estetica visiva: l'aperiodicità forzata nella tassellatura del piano. Giovedì 14 luglio all'Accademia di San Luca terzo appuntamento della rassegna La Visione: colloquio con Roger Penrose, premio Nobel per la Fisica
ICCD Off Site, l'Istituto presenta l’esito delle proprie attività di ricerca fuori dalla sede romana: la mostra C’è tempo per le nespole. Nuove narrazioni dalla Grande Guerra, al Museo Storico della Guerra di Rovereto
Bagni Misteriosi. Contemporary Cluster espone 35 artisti nelle cabine dello stabilimento di Ostia, Sporting Beach. Nuova iniziativa di outdoor projectuality di Giacomo Guidi, il 15 e 16 ottobre
Premiati i progetti vincitori della nona edizione del Premio Cultura + Impresa 2021/2022
Piazza della Fotografia. Domenica 24 luglio incontro Arte e Fotografia, Caravaggio primo fotografo: dialogano il professor Costantino D’Orazio, storico dell’arte e Giulia Silvia Ghia, storica dell’arte e assessore alla cultura Municipio Roma I Centro
Piazza della Fotografia. Sabato 16 luglio performance di Vincenzo Spina e proiezione delle foto della call di Roma Fotografia, Tutti gli sguardi portano a Roma
Piazza della Fotografia. Domenica 10 luglio incontro con TWM Factory, presentazione del progetto Giovani Creativi e proiezione della videoinstallazione che celebra il talento Made in Italy under 30
Appuntamento al buio per la prima luce del Telescopio spaziale James Webb. Martedì 12 luglio al Planetario di Roma, in collegamento con la NASA, verranno svelate in diretta mondiale le prime immagini del nuovo telescopio spaziale
Collezione da Tiffany intervista il nuovo presidente dell’Associazione Nazionale Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea (ANGAMC): Situazione preoccupante, è necessario un ripensamento totale del settore
Incontri di fotogiornalismo. A Officine Fotografiche martedì 12 luglio presentazione del numero 51 della rivista Il Reportage
La Colonna Traiana. Atlante fotografico del fregio istoriato. All'ICCD giovedì 7 luglio presentazione del libro curato da Cinzia Conti e Giangiacomo Martines che ha ottenuto la Medaglia di rappresentanza dal Presidente della Repubblica
Stati Generali della Cultura. Martedì 5 luglio a Torino torna la nuova edizione dell’evento de Il Sole 24 Ore dedicato allo sviluppo dell’industria culturale italiana
Aura, una rivista indipendente di fotografia curata da Giulia De Rubeis: un prodotto editoriale per i fotografi dell’Accademia di Belle Arti di Roma. Il tema della prima pubblicazione è Identità
FA – Fotografia dell’Architettura, un luogo di confronto online, una webzine e un magazine cartaceo dedicata alla fotografia di architettura
Sotto il tetto di una delle perle del barocco romano, la chiesa di Santa Maria in Vallicella, è possibile visitare il laboratorio temporaneo di Gianmaria De Luca che ha realizzato con la tecnica della camera oscura tre negativi fotografici di 9x5 m
Fotografia: Collezione Roma 2023. Il bando pubblico di Palaexpo per la selezione del curatore che dovrà proporre fotografi di fama internazionale per la realizzazione di scatti rappresentativi della Capitale, scade il 30 settembre
Nuovo cda per Palaexpo, Marco Delogu nominato presidente. L'articolo di Exibart
Funzilla 2022 Summer Edition. Il festival delle fanzine dal 2 al 4 settembre ad Alfedena (AQ): mostra di fanzine dell’archivio Funzilla, esposizioni e workshop
Piazza della Fotografia. Sabato 2 luglio nuova proiezione (Smile at Home) e talk con la scrittrice e sociologa Maria Frega sulla capacità umana di affrontare e superare eventi traumatici o periodi di difficoltà, trasformandoli in opportunità
Me, Myself and Eye. Dal 14 luglio al 2 ottobre la dodicesima edizione di Cortona On The Move: mostre, talk, letture portfolio, summer school e nuova direzione artistica
Il Palaexpo di Roma ha un nuovo presidente: il fotografo Marco Delogu sostituisce Cesare Pietroiusti. L'articolo di Artribune
Boiled, 10 Talks sbarazzini con protagonisti del mondo della fotografia contemporanea. Per conoscerli meglio e ... vederli cucinare. Un progetto di Yogurt Magazine condotto da Francesco Rombaldi
Aperitivo con il giornalista e fotoreporter Giorgio Bianchi per parlare del conflitto in Ucraina. Venerdì 24 giugno zona Porta Furba/Arco di Travertino
Stati Generali Mondo del Lavoro - Cultura. A Palazzo Bonaparte dal 21 al 24 giugno un confronto tra gli stakeholders della cultura: rilancio della cultura, nuove competenze, Fin Tech, musei, arte, nuovo mecenatismo e città d’arte
Progettare meraviglia. Mostre, allestimenti e musei nella pratica contemporanea. Conferenza di Luca Molinari martedì 26 luglio a Palazzo Venezia (VIVE)
Il punto d'incontro. Spazio, specchio, fotografia. Conferenza della fotografa Alessandra Chemollo (IUAV) giovedì 30 giugno a Palazzo Venezia (VIVE): la fotografia è la registrazione del punto d'incontro tra noi e il mondo
Piazza della Fotografia. Dal 25 giugno al 24 settembre a Piazza Santa Maria in Trastevere proiezioni, incontri di approfondimento, performance, a cura di Roma Fotografia
Impresa Cultura. Lavoro e innovazione: le strategie per crescere. Giovedì 14 luglio presentazione del 18° Rapporto Annuale Federculture 2022
Alba Roma. Alla Galleria Noema giovedì 23 giugno cocktail di presentazione della capsule fotografica di Marco Meomartini: immagini di Roma all'alba, senza persone, immersa nel silenzio e nel colore del primo mattino
Vitamina G2. Fino a 25mila euro a fondo perduto per offrire sostegno economico e tecnico alle iniziative dei giovani. Bando realizzato nell’ambito del programma GenerAzioni Giovani delle Politiche Giovanili della Regione Lazio. Scadenza 30 luglio
Dal 21 al 25 giugno la Casa del Podcast di Technotown ospiterà la Settimana del Podcast il primo evento a Roma dedicato al nuovo media digitale
Nasce il Laboratorio di Restauro dell'Archivio Centrale dello Stato all'EUR, per la conservazione ed il restauro delle opere su supporto cartaceo contemporaneo, anche di grande formato, come registri, disegni, fotografie e lucidi
ValutaOpere.it analizza il mercato italiano dell’arte raccogliendo i valori di aggiudicazione delle opere presso le principali case d’aste italiane. Analisi dei dati e report di dettaglio forniscono una fotografia aggiornata dei prezzi degli artisti
Documenta a Kassel, Art Basel e Tefaf tornano in formato prepandemico. Un mese di grandi eventi rilancia l’Europa come riferimento globale del sistema dell’arte. Il Giornale dell'Arte di giugno
Presentata La Nuova Estate Romana 2022. Oltre quattro mesi con più di 1.000 eventi tra incontri, mostre, proiezioni cinematografiche, spettacoli teatrali, concerti, visite guidate, laboratori per bambini e ragazzi e tanto altro
Opera Aperta. Si è concluso il percorso di Incontri Fotografici con Fabio Moscatelli finalizzato a promuovere il collezionismo dal basso: ogni partecipante ha scelto un'opera da acquistare ed ha finanziato il progetto Atom Earth Mother
Itinerari Digitali, il progetto dell'ICCD, attivato grazie al Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, finalizzato alla documentazione, alla catalogazione e alla valorizzazione dei territori del sud Italia. Presentazione martedì 21 giugno
Bando internazionale per Residenza d’artista 2022, aperto a tutti gli artisti, anche stranieri, che vogliono realizzare un progetto artistico al CsfAdams. Scadenza 10 luglio
Scrivere le storie della fotografia. Il tema della Summer School della Società Italiana per lo Studio della Fotografia che si terrà a Pieve Tesino (Trento) dal 29 agosto al 3 settembre
Gianni Berengo Gardin. Al MAXXI mercoledì 22 giugno talk con il fotografo, presentazione del catalogo e proiezione del documentario Il Ragazzo con la Leica, 60 anni d’Italia nello sguardo di Gianni Berengo Gardin
Art Basel, dal 16 al 19 giugno, la più antica e influente fiera d'arte. Un articolo di Artribune sulla fiera di Basilea e le attività collaterali, tra le quali I Never Read, fiera del libro d'arte, e Photo Basel, la fiera di fotografia
La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura lancia la quarta edizione del Premio Creative Living Lab, per sostenere progetti condivisi e partecipati di rigenerazione urbana, attraverso attività culturali e creative
Dal 20 giugno al via i contributi del Ministero dello Sviluppo Economico per le imprese creative. L'articolo di Collezione da Tiffany
Guardare è un gioco. I libri fotografici di Tana Hoban. Visita e laboratorio per famiglie per bambini martedì 21 giugno
Molise Foto. Incontri fotografici. Nuova edizione della manifestazione organizzata dall'associazione Il Cavaliere di San Biase in collaborazione con il WSP Photography. Dal 15 giugno al 2 luglio: mostre, incontri, workshop, lettura portfolio
Appuntamenti di approfondimento dedicati alla mostra “UltraQueer – espressioni artistiche metagender". A Palazzo Merulana sabato 18 giugno l'incontro Linguaggio inclusivo fra arte ed editoria
Alla ricerca della forma architettonica. Luigi Moretti all'Olgiata. Alla Facoltà di Architettura Villa Giulia da giovedì 16 giugno per Open House Roma una mostra documentaria con progetti e disegni di Luigi Moretti e fotografie di Flavia Rossi
14,4 milioni per una delle prime fotocamere 35 mm mai realizzate al mondo, una Leica 0 prodotta da Ernst Leitz nel 1923/4, assegnata durante la annuale asta Leitz Photographica Auction
Fotografie inutili, l'archivio fotografico ciclo-diffuso ideato da Luca Bortolato, arriva a Roma, alla libreria Marini, per una presentazione e azione performativa mercoledì 15 giugno
Roma, Distretto del Contemporaneo. All'Accademia di San Luca presentato il progetto che prevede la realizzazione di un distretto del contemporaneo nel comparto urbano Farnesina/Foro Italico/Flaminio
International Month of Photojournalism. A Padova dal 3 al 26 giugno il festival promosso da IRFOSS APS, Istituto di ricerche e formazione nelle scienze sociali: storie, metodi e protagonisti del fotogiornalismo internazionale
S.A.R.A. NISTRI un secolo di aerofotogrammetria. All'ICCD un incontro di approfondimento giovedì 9 giugno
Al via gli incentivi del Ministero dello Sviluppo Economico per le imprese creative. 40 milioni per investimenti in cultura, arte, musica e audiovisivo
Lazio ai Giovani: ripartono Torno Subito, Vitamina G e Borse di studio. Presentate dal Presidente Nicola Zingaretti le nuove opportunità della Regione Lazio per gli under 35
TOOL, un nuovo spazio-laboratorio, rivolto soprattutto a bambini e ragazzi, dedicato alle arti, alle tecniche artigianali di stampa e al libro. Un progetto di Else Edizioni e Lunaria, in collaborazione con Mook. Inaugurazione mercoledì 8 giugno
Düsseldorf photo+. Nella città tedesca legata alla famosa Scuola dei coniugi Becher, seconda edizione della biennale fotografica e dei media visivo-sonori. L'articolo de Il Giornale dell'Arte
Presentazione del nuovo numero della rivista Storia dell'Urbanistica dal titolo A Roma. Immagini, figure, idea di una città (edizione 13/2021). Alla Galleria Nazionale giovedì 9 giugno
Quaderni d’arte italiana, nuovo trimestrale d'arte contemporanea realizzato da Quadriennale di Roma e Treccani, che si propone come spazio di indagine e di riflessione sulle arti visive del XXI secolo in Italia
Criptovalute e NFT dal punto di vista fiscale. Un breve vademecum per la dichiarazione dei redditi di Collezione da Tiffany
La Bibliotheca Hertziana – Istituto Max Planck per la Storia dell’Arte di Roma (BHMPI), uno dei più rinomati centri di ricerca al mondo per la storia dell’arte, mette al bando una posizione part-time (50%) a tempo indeterminato per la fototeca
Strategia Fotografia 2022. Dal Ministero della Cultura 1 milione e mezzo di euro per il finanziamento di progetti di acquisizione, conservazione e valorizzazione della fotografia e del patrimonio fotografico italiano
UltraQueer – Espressioni Artistiche Metagender. A Palazzo Merulana da venerdì 10 giugno un progetto curato da TWM Factory per indagare la dimensione Queer attraverso nuovi linguaggi artistici
1
2
3
4
5
6
7
Avanti
Fine
Pagina 1 di 7