Editoriale
Osservatorio
Mercato
Mostre
Mercato
Mostre
Mappa delle Mostre
Luoghi
Tutti i luoghi
Spazi Espositivi
Spazi Istituzionali
Associazioni e Corsi
Collettivi
Scuole di Fotografia
Librerie
Editori e Microeditori
Attrezzature Fotografiche
Sviluppo e Stampa
Studi Fotografici
Altri luoghi della fotografia
Notizie
Webmagazine
Annuari
Apre a Roma, nel quartiere Prati, una nuova galleria fotografica: Noema Gallery Photography Art. Inaugurazione dello spazio mercoledì 23 marzo con una mostra collettiva
Attualizzare il patrimonio. Archivi fotografici nell’Italia contemporanea. Seminari online della SISF. Giovedì 31 marzo il terzo seminario: archivi pubblici tra patrimoni storici e nuove acquisizioni
Passeggiate fotografiche a cura dalla fotografa Eva Tomei sabato 9 aprile alla Garbatella. Le fotografie faranno parte di vīvăROMA, la guida alternativa della città creata dai suoi abitanti
ARTISTICO, la piattaforma italiana per acquistare, collezionare, scambiare, rivendere frazioni di opere d'arte fisiche, per creare un mercato dell'arte accessibile, trasparente, promuovendo opere certificate con un reale valore accertato
In occasione della mostra Amazonia di Sebastião Salgado, un incontro per approfondire il tema della sostenibilità nell’industria fashion: Moda sostenibile e abbigliamento etico. Quale futuro? Venerdì 1 aprile al MAXXI
Bando del MISE per progetti di ricerca basati su tecnologie 5G nel settore della produzione e distribuzione di contenuti audiovisivi. 5 milioni di euro per la trasformazione digitale dell’industria creativa e culturale del Paese
Presentati i progetti per il rilancio di 250 borghi italiani previsto dal PNRR. Tra le attività culturali proposte come volano economico-sociale anche residenze d'artista, musei, festival, ...
Conoscere le opportunità di finanziamento che l’Unione Europea assegna al settore culturale, i meccanismi che regolano la concessione dei fondi, le strategie per individuare i partner. Un corso della Fondazione Scuola Beni e Attività culturali
AWI, ArtWorkersItalia, presenta la prima indagine di settore sul lavoro nel campo dell’arte contemporanea in Italia: un’analisi quantitativa e qualitativa delle condizioni lavorative dal punto di vista sociale, contrattuale e giuridico
In prima linea. Professione fotoreporter di guerra. Al Cine Detour sabato 19 marzo proiezione del documentario vincitore dell'International Filmmaker Festival di New York. Contributi di Isabella Balena, Giorgio Bianchi, Ugo Lucio Borga, ...
Co(n)scienza, terza edizione degli incontri che fanno dialogare una disciplina proveniente dall’ambito scientifico e una proveniente da quello artistico. Giovedì 21 aprile alla libreria Tomo, microbiologia e fotografia: quanti siamo io?
United Photographers for Ukraine. Dopo il successo dell'iniziativa 100 Fotografi per Bergamo, Perimetro riattiva il mondo della fotografia per sostenere l'Ospedale Pediatrico di Kiev (Ohmadyt) e la Croce Rossa Internazionale. Fino al 14 aprile
Mask Prolegomani alla Tauromachia, performance e mostra al Nogravity Studio sabato 26 marzo in collaborazione con Von Buren Contemporary: coreografie e foto di Emiliano Pellisari, sculture-maschere di Bato, Physical Sculpture Dance di Mariana/P
Mentre il mercato di narrativa e saggistica è cresciuto del 16% nel 2021, l’editoria artistica e di viaggio è in piena crisi. Il Giornale dell'Arte raccoglie le voci degli editori
Pesaro è la Capitale Italiana della Cultura per il 2024. Contributi per 1 milione di euro per mettere in mostra i propri caratteri originali e i fattori che ne determinano lo sviluppo culturale
La Regione Lazio mette a disposizione 3 milioni di euro per progetti finalizzati al miglioramento e al potenziamento dei teatri, delle sale cinematografiche e delle librerie indipendenti del Lazio
Visual Art: 8 appuntamenti all'ISFCI per conoscere artisti, editori, photo editor e professionisti del mondo della fotografia. Ospite del quinto incontro Niccolò Berretta, autore del libro Stazione Termini. Lookbook 2009/2021. Venerdì 18 marzo
Cityscapes, il museo digitale della periferia romana realizzato da Valeriana Berchicchi: un ritratto audio-video-fotografico del tessuto urbano. Progetto vincitore del bando della Regione Lazio “Lazio Contemporaneo”
Le fotografie di Francesca Todde in mostra a Officine Fotografiche Roma sono in vendita in diversi formati per raccogliere fondi a favore della Croce Rossa Ucraina
Venerdì 25 marzo Radio Trastevere Gallery, il nuovo spazio a Roma dedicato all'arte contemporanea, inaugura con un ciclo di quattro mostre pop up intitolato "Fuori Catalogo. Wandering Pop Up Art Exhibition". In programma due mostre fotografiche
Spotlight Magazine n. 16. Online il nuovo numero della rivista dedicata al ritratto fotografico
Photosophia. Online il nuovo numero della rivista gratuita diretta da Silvio Mencarelli
Italian Street Photo Festival 2022, il festival dedicato alla Street Photography. A Officine Fotografiche dal 29 aprile al 1 maggio
Magnum festeggia 75 anni di attività con una vendita a prezzi speciali di 70 scatti d'autore: “Precedents” una vendita di 70 stampe inedite dall'archivio dell'agenzia in formato 14×14. Dal 14 al 20 marzo
La Soprintendenza Speciale di Roma, in occasione della Giornata nazionale del Paesaggio propone lunedì 14 marzo una iniziativa digitale destinata ai social network dal titolo Immaginario paesaggio, il Genius Loci tra narrazione e fotografia
Spazio Mimesis. Nel quartiere Trieste apre un nuovo spazio per la fotografia: eventi, esposizioni, corsi di fotografia, servizi fotografici in sala pose, workshop
Attualizzare il patrimonio. Archivi fotografici nell’Italia contemporanea. Seminari online della SISF. Giovedì 17 marzo il secondo seminario: Archivi e memoria. Gli archivi fotografici per la storia
Voci da Kiev sotto assedio. Al Brancaleone incontro con il fotoreporter Valerio Nicolosi venerdì 11 marzo. Al dibattito parteciperanno: Sara Menafra (vicedirettrice di Open), Maria Chiara Franceschelli (ricercatrice)
Artàporter, il progetto per ripensare i luoghi comuni dell’arte a Milano e Torino. Un sito ed una app per mettere in contatto artisti locali ed esercizi commerciali (Host) che offrono spazi per esporre le opere con rotazioni periodiche
Un anno memorabile per Christie’s. Pubblicato il report 2021 della casa d'aste inglese
Haute Couture & Glamour al Castello Orsini di Vicovaro. Due giornate dedicate alla fotografia, dal ritratto al fashion, al glamour fino al nudo artistico. Sabato 12 e domenica 13 marzo con il Koala Studio di Goffredo Galli
Lettura portfolio gratuita per i soci del CsfAdams con Luisa Briganti giovedì 10 marzo
Presentato il programma 2022 del MAXXI. Per la fotografia, mostre di Daidō Moriyama e del suo maestro Shōmei Tōmatsu; Gianni Berengo Gardin; a novembre mostra su Pier Paolo Pasolini. Prorogata ad agosto la mostra di Salgado. L'articolo di Artribune
Presentato il programma 2022 del MAXXI. Per la fotografia, mostre di Daidō Moriyama e del suo maestro Shōmei Tōmatsu; Gianni Berengo Gardin; a novembre mostra su Pier Paolo Pasolini. Prorogata ad agosto la mostra di Salgado. L'articolo di Exibart
Quaderni con copertina in cianotipia con elementi botanica, cuciti a mano con rilegatura giapponese. Prodotti da Simona Strozzi in vendita nei mercati romani di prodotti artigianali
(un)fair, la fiera-non-fiera per la nuova generazione di collezionisti. A Milano dall'8 al 10 aprile
Supermartek partecipa alla seconda edizione del Trento Art Festival, il primo festival nativo digitale, dal 2 al 6 marzo
Artigiani 96. In occasione della mostra di Ciriaco Campus la Fondazione Primoli e l’Università della Tuscia organizzano due incontri sui temi dell’artigianato e della fotografia. Martedì 29 marzo: L’artigiano, la fotografia, il ritratto
In occasione della mostra di Ciriaco Campus Artigiani 96, la Fondazione Primoli e l’Università della Tuscia organizzano due incontri sui temi dell’artigianato e della fotografia. Lunedì 14 marzo: La figura dell’artigiano nella società postindustriale
A un anno esatto dal lancio del portale del Catalogo, l’ICCD dà la possibilità agli esperti del settore, ai Musei, alle Regioni e a chiunque voglia cimentarsi, di proporre nuovi percorsi di navigazione, i cosiddetti “itinerari”
Lunaria Cyanotypes, un viaggio femminile tra cianotipia e botanica: gioielli e accessori per la casa
Contributi a fondo perduto per sostenere percorsi di sviluppo e innovazione di imprese femminili. Giovedì 3 marzo alle ore 12 diretta streaming sulla pagina facebook della Regione Lazio
Attualizzare il patrimonio. Archivi fotografici nell’Italia contemporanea. Seminari online della SISF. Giovedì 3 febbraio il primo seminario. Committenze pubbliche: storia e destino
Pubblicato da Roma Capitale il bando “Estate Romana 2022. Riaccendiamo la Città, Insieme”, pensato per promuovere la realizzazione di attività ed eventi culturali a Roma nel corso della prossima estate
La mostra “ItaliAE. Dagli Alinari ai maestri della fotografia contemporanea" inaugura a Chongqing. La seconda tappa in Cina dell'esposizione curata da Fondazione Alinari. Progetto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
MusEQ, una piattaforma, che attraverso una app, mette in connessione i musei dell'Esquilino con il territorio. Il progetto MusEQ è realizzato con fondi FESR e la collaborazione di associazioni di quartiere e musei
Itinerari Metropolitani. Al WSP Photography serata di proiezione dell'edizione 2021 e presentazione della edizione 2022 dei laboratori di fotografia di paesaggio urbano. Venerdì 11 marzo
Pasolini100, il progetto installativo del fotografo Matteo Casilli all'interno del programma delle celebrazioni del Centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini. Visibile su YouTube dal 2 marzo, data di apertura delle celebrazioni del Centenario
PAPER, the market-fair of art prints & independent publishing. Domenica 20 marzo al Monk la piccola fiera mercato dedicata a illustratori, graphic designer, creativi ed editori indipendenti
PPP 100. Roma racconta Pasolini. Presentato il programma delle iniziative culturali promosse da Roma Capitale in occasione del centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini
Le agevolazioni del Ministero dello Sviluppo Economico per le piccole e medie imprese creative. Un'analisi di Collezione da Tiffany
Presentato il programma 2022 di Palazzo delle Esposizioni, Macro e Mattatoio. L'articolo di AtpDiary
Presentato il programma 2022 di Palazzo delle Esposizioni, Macro e Mattatoio. L'articolo di Exibart
Presentato il programma 2022 di Palazzo delle Esposizioni, Macro e Mattatoio. L'articolo di Artribune
Daniele Villa Zorn. Sulla collina. Presentazione dei collage fotografici realizzati durante la residenza all'Associazione Operatori Culturali Flaminia 58 - Galleria Bruno Lisi. Giovedì 3 marzo
Funzilla, il festival dedicato alle fanzine fotografiche. Edizione 2022 al Parco delle energie il 6, 7, 8 maggio
Art Sharing di Penelope Filacchione partecipa alla seconda edizione del Trento Art Festival, il primo festival nativo digitale, con il progetto Switch Time On delle fotografe Ilaria Di Giustili, Roberta Marsigli e Nelly Schneider
Sguardi d'autore sulle città. Un nuovo ciclo di seminari gratuiti di Officine Fotografiche con Stefano Mirabella. Lunedì 28 febbraio, Glasgow di Raymond Depardon
Attualizzare il patrimonio. Archivi fotografici nell’Italia contemporanea. La Società Italiana per lo Studio della Fotografia promuove un ciclo di 5 seminari online dal 3 marzo al 28 aprile
Simona Ghizzoni, Gloria Oyarzabal e Maxime Richè, i tre fotografi vincitori della open call di quest’anno, che esporranno a Fotografia Europea 2022 dal 29 aprile al 12 giugno
Apache. Un nuovo collettivo di fotografi, artisti e visionari che vogliono ristabilire il primato dell'arte specialmente nel mondo post pandemico
Territori del futuro. Emergenza climatica e salvaguardia degli ecosistemi. In occasione della mostra Amazonia di Sebastiao Salgado, un incontro per dar voce alle comunità locali. Venerdì 25 febbraio al MAXXI
I.G.A. International Gallery Alliance, una associazione senza scopo di lucro che mette in rete gallerie d'arte di tutto il mondo per fornire supporto, condividere informazioni, realizzare una piattaforma di vendita online
Seminari gratuiti, gruppi di lavoro, incontri di Leggiamole insieme, ecc. Giovedì 24 febbraio presentazione delle attività gratuite per i soci di Officine Fotografiche
Nuova intervista su Biblioteca Fotografica: Arianna Arcara e Alex Majoli parlano di Cesura
Mamma Roma. Due giorni di esposizioni, spettacoli, concerti a cura del collettivo Apache, dedicati a Pier Paolo Pasolini in occasione dei 100 anni dalla sua nascita. Sabato 5 e domenica 6 marzo al Teatro Portaportese
Chiacchiere in Compagnia. La nuova rubrica della Compagnia della Foto per parlare di fotografia. Ogni martedì in live streaming su facebook
Villa Borghese città nella città. Un Photowalk del gruppo La Fotografia è di tutti. Domenica 27 febbraio
Mareterno. Lorenzo Catena e Valeria Tofanelli raccontano il loro progetto fotografico al Fotografo della Tana lunedì 21 febbraio
Una nuova visione della fotografia erotica contemporanea. Discarded XXX Issue 1, la prima pubblicazione di Discarded Magazine. Un crowdfunding per sostenerne la realizzazione
Gli obiettivi del neoassessore alla Cultura Gotor in una intervista per Il Giornale dell'Arte
Start Up DTCLazio. 3 milioni di euro per sostenere nascita e sviluppo di piccole imprese in fase di avviamento che realizzano attività ad alto contenuto tecnologico e innovativo nel settore delle tecnologie per i Beni e le Attività Culturali
Glamour & Nude con Ilary. Modelsharing al Koala Studio domenica 20 febbraio
Glamour & Nude con Stefania. Modelsharing al Koala Studio sabato 19 febbraio
Afghanistan. Dentro la guerra. In occasione della mostra alla Biblioteca Nelson Mandela, giovedì 17 febbraio un focus sulla situazione della donna in Afghanistan.
Cantieri della Cultura: MiC, 38 progetti e 3 nuove acquisizioni per un investimento di 200 milioni di euro in tutta Italia
Un fondo per gli artisti, i creativi e i collettivi. Artribune riporta le dichiarazioni di Nicola Zingaretti alla presentazione del libro VERA a Spazio In Situ
10 milioni di posti di lavoro persi nella cultura. La redazione di Exibart analizza il rapporto UNESCO sulle industrie culturali e creative
Un fotografo contro: Gian Butturini Dalla Swinging London al Bloody Sunday. Un incontro de Il Fotografo della Tana. Interverranno Tiziano Butturini e Gigliola Foschi e la amichevole partecipazione di Michel Guillet. Martedì 15 febbraio
Torre e dintorni 3. A Pomezia torna la manifestazione di ArtivisiveFag: la mostra fotografica collettiva "Dentro", la mostra fotografica personale di Maria Serra "Carne di pietra", mostra di pittura. Dal 4 al 13 marzo
Dal MiC 22,2 milioni di euro per progetti nelle periferie delle 14 città metropolitane con finalità di inclusione sociale, di riequilibrio territoriale, tutela occupazionale, valorizzazione del patrimonio culturale materiale/immateriale
Una galleria virtuale dove presentare le immagini di una selezione di fotografi curata da ASA Project. E' la ASA Virtual Gallery. Le foto, disponibili in due formati, saranno esposte e acquistabili presso lo spazio espositivo Fotosciamanna
Il MAXXI si espande, il futuro prende forma. Dopo le trasformazioni, l’evoluzione e i risultati dei primi 10 anni, giovedì 10 febbraio presentazione del Grande MAXXI del futuro, all’insegna della sostenibilità, dell’inclusione e dell’innovazione
Simone Sbaraglia apre una nuova sezione del sito dedicata alla vendita di stampe limited edition e stampe fine-art non numerate per finanziare reportage su specie ed ecosistemi ad alto rischio di estinzione
A Piazza Galeria nasce Spazio FAR, Fotografia Analogica Roma, il progetto di Francesca Lorenzetti per la fotografia analogica finanziato dalla regione Lazio
Post-Turismo. Ultima mostra del progetto di Post Ex a cura di Giuliana Benassi vincitore dell’Avviso Pubblico VitaminaG del programma GenerAzioniGiovani.it che prevede mostre collettive in 3 b&b del centro di Roma
Accademia Italiana incontra studenti di licei e istituti regionali per parlare delle professioni del design, della moda, della fotografia. Mercoledì 9 febbraio il webinar: le professioni della fotografia
Al Museo delle Civiltà 5° incontro di “Depositi aperti. Come immaginare un museo decoloniale”. Narrare il passato attraverso gli oggetti. Dialogo con Simona Berhe a partire da fotografie della Scuola di arti e mestieri di Tripoli. Sabato 12 febbraio
Due giorni di conferenze dedicati a J. Laurent, fondatore di uno degli studi fotografici più importanti di Spagna. Giovedì 10 e venerdì 11 febbraio all'Accademia di Spagna in collaborazione con ICCD, Fondazione Alinari e istituzioni spagnole
Presentazione dei corsi di fotografia e delle altre attività per l'anno 2022 dell'associazione Ikonica. Mercoledì 16 febbraio al circolo culturale Il Vialetto
La Luna sul Colosseo. Un incontro gratuito di Gianclaudio Romano per fotografare la Luna e parlare di fotografia. Mercoledì 16 febbraio
Il caso Gioli. Anatomia di un artista postmoderno. Un seminario gratuito del CsfAdams con Gabriele Agostini lunedì 21 febbraio
30 Under 30 Women Photographers. Annunciate le fotografe selezionate per l'edizione 2022 da Artpil
Carpe Sidera: la Meraviglia del Cielo sulla Bellezza di Roma. Le spettacolari fotografie realizzate dall’astrofisico e fotografo Gianluca Masi, astronomo del Planetario di Roma Capitale in un incontro online lunedì 7 febbraio
Otto tavoli di confronto per redigere un Documento Programmatico di Orientamento sulla Land Art e l’Arte Pubblica. Exibart ci aggiorna sui lavori delle giornate organizzate da MIC e Fondazione Scuola beni e attività culturali: Arte e Spazio Pubblico
India, tra spiritualità e vita quotidiana. Proiezione fotografica di Stefano Fantauzzi per i Fotografi Naturalisti Università di Roma martedì 1 febbraio
La rivoluzione siamo noi (Arte in Italia 1967 – 1977). Un documentario di Ludovico Pratesi, regia Ilaria Freccia, prodotto e distribuito da Luce-Cinecittà. Proiezione online della Biblioteca Hertziana martedì 8 febbraio
Nuovi stanziamenti per la cultura nel Decreto Sostegni Ter. L'analisi di Collezione da Tiffany
Volti al futuro. La Biblioteca Europa ospita la mostra fotografica che il Centro Astalli, per i suoi 40 anni di attività, ha fatto realizzare al fotoreporter Francesco Malavolta. Volti e storie che dialogano con la biblioteca
Andrea Petrosino ospite del Fotografo della Tana per parlare del suo progetto Case Parcheggio (2014 - ongoing). Mercoledì 2 febbraio
Inizio
Indietro
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
Avanti
Fine
Pagina 6 di 10