Editoriale
Osservatorio
Mercato
Mostre
Mercato
Mostre
Mappa delle Mostre
Luoghi
Tutti i luoghi
Spazi Espositivi
Spazi Istituzionali
Associazioni e Corsi
Collettivi
Scuole di Fotografia
Librerie
Editori e Microeditori
Attrezzature Fotografiche
Sviluppo e Stampa
Studi Fotografici
Altri luoghi della fotografia
Notizie
Webmagazine
Annuari
14 years. Lunedì 4 dicembre al Teatro Arciliuto l'associazione culturale Takeawaygallery fondata dal fotografo Stefano Carsetti Esposito festeggia 14 anni di attività: Videoproiezione con oltre 300 foto 2009/2023
TorrEdintorni. Dall'8 al 17 dicembre a Pomezia la quarta edizione della manifestazione fotografica curata da Arti Visive Fag che prevede una mostra collettiva e quattro mostre individuali di fotografia d'arte
India oggi. 17 fotografi dall’Indipendenza ai giorni nostri. Dall'11 novembre al 18 febbraio 2024 al Magazzino delle Idee di Trieste 70 anni di fotografia indiana: oltre 500 opere tra fotografie, video, installazioni. A cura di Filippo Maggia
Paris Photo 2023. Ecco gli stand delle 11 gallerie italiane presenti alla fiera francese. Un articolo di ArtsLife
Non solo Paris Photo. Gli eventi da non perdere a Parigi, tra foto ed editoria. Un articolo di Exibart
I voti di Paris Photo, grande circo della fotografia Una selezione a tema per orientarsi all’interno della fiera parigina. Un articolo de Il Giornale dell'Arte
Bekhbaatar Enkhtur, esposto dalla galleria Matèria, ha vinto la 23a edizione del Premio Illy Present Future, sostenuto da Illycaffè dal 2001 assegnato al progetto più interessante di Present Future, la sezione di Artissima per i talenti emergenti
a eccetera. Domenica 12 novembre a Libera + soon inaugura la mostra di Aminta Pierri, un lavoro sulla memoria e la sua frammentazione
Prospettive. Sabato 18 novembre alla galleria ArtSharing inaugura la mostra di Pietro Ceschel a cura di Ilaria Di Giustili e Penelope Filacchione: una serie di nuovi scatti dedicati a Roma, attraverso la prospettiva, ma anche la luce e l’ombra
Fotografia Beauty&Glamour. Sabato 2 dicembre nello Splendor Suite Rome un workshop di Photomatika Accademia di Fotografia
Prints for Gaza. Una nuova campagna di raccolta fondi promossa da Perimetro a sostegno di Medici Senza Frontiere (Ospedale Al-Awda), Map Medical Aid for Palestines (Aiuti medici ai palestinesi); Ospedale indonesiano di Beit Lahia; Ospedale Al Shifa
XCVIII. Mercoledì 22 novembre alla galleria Spazio Nuovo inaugura la mostra di Sergio Roger: sculture che mettono in discussione i preconcetti sulla scultura classica e fotografie al collodio umido delle proprie opere
XIV edizione del Premio Photo IILA. Martedì 14 novembre al Museo di Roma in Trastevere visita guidata alla mostra a cura di Segreteria Culturale IILA e Enrique Pezo, con Roberta Perfetti e Silvia Telmon
PhotoVogue Festival 2023. Dal 16 al 19 novembre a Milano l’ottava edizione del festival che questo anno ha per tema “Cosa ci rende umani? L’immagine nell’era dell’AI”, sviluppato attraverso mostre e conferenze sull'intelligenza artificiale
Lo sguardo di Dante. The Mimetic Observer. Mercoledì 15 novembre a Palazzo Barberini apre al pubblico la mostra di 27 foto realizzate da Carlotta Valente, con la collaborazione di Joaquin Paredes, sul tema della luce e dell'immaginario dantesco
Pubblicato il Report 2023 di Art Basel e UBS sul collezionismo: approfondimenti sugli atteggiamenti, i comportamenti e le prospettive dei collezionisti
Volti della Pubblica Amministrazione. Martedì 14 novembre a Officine Fotografiche in mostra 6 reportage sui mestieri della Pubblica Amministrazione in Italia realizzati per il Sistema dei Conti Pubblici Territoriali dell'Agenzia Coesione Territoriale
Osservazioni nomadi in assenza di vento. Martedì 14 novembre alla Fondazione Primoli inaugurazione della mostra di Ottavio Celestino a cura di Diego Mormorio
How We See. Guardiamo il mondo come i fotografi lo hanno guardato. Venerdì 17 novembre alla Libreria Marini inaugura la 3a mostra per festeggiare i 30 anni della Libreria a Bari e i 5 a Roma: fotolibri e fotografie originali delle edizioni speciali
Nell'ambito di Roma Fotografia 2023 sabato 11 novembre il Museo Nazionale Romano ospita a Palazzo Massimo 3 incontri sui temi del cambiamento climatico, l'Intelligenza Artificiale, l'esplorazione spaziale
Zoom. Domenica 19 novembre al Palazzo delle Esposizioni in occasione della mostra di Don McCullin letture e laboratorio per bambine/i 3-6 anni a cura del Laboratorio d'Arte: libri per esplorare cosa si nasconde dietro e davanti l’obiettivo
Il mondo in un clic. Domenica 12 novembre al Palazzo delle Esposizioni visita animata alla mostra di Don McCullin per ragazzi e ragazze 7-11 anni a cura del Laboratorio d'Arte
Majella Madre. La montagna degli uomini e dello spirito. Venerdì 24 novembre da Ars-Imago aperitivo e presentazione del libro di Giulio Speranza: due anni di lavoro sul massiccio abruzzese utilizzando banchi ottici grande formato e pellicola b/n
La Città e il Tempo. Sabato 11 novembre alla Galleria 291 Est finissage della mostra di Matteo Benedetti, Francesco Demichelis e Emmanuele Mattiocco
LevelUP è il bando per i musei, ideato e promosso da Fondazione Kainòn, nato per rafforzare le organizzazioni museali nella loro capacità di dare vita a progetti di innovazione digitale sostenibili
ID. Cosa ti identifica come persona? Ti senti legato ad un certo gruppo o ad uno Stato? Sei diverso dalla massa? Come puoi dimostrarlo? Cos'hai di così speciale? La nuova open call gratuita a cura di Yana Shpitsberg. Scadenza 24 novembre
Presentato il IV Rapporto dell’Osservatorio del Patrimonio Culturale Privato a cura dell'Associazione Dimore Storiche Italiane: il 47% presenta ancora spazi non sfruttati a causa di mancanza di risorse o ostacoli burocratico-amministrativi
RO.ME Museum Exhibition. Museums as open spaces. Dal 15 al 17 novembre alla Fiera di Roma la 6a edizione della Fiera Internazionale sui Musei, i luoghi e le destinazioni culturali.
La trasformazione digitale del patrimonio culturale. Ciclo di webinar a iscrizione libera 2023 della Fondazione Scuola Beni e Attività Culturali per Dicolab Cultura al digitale. Dal 7 novembre al 21 novembre
Fragile Beauty: al Victoria & Albert Museum in mostra 300 fotografie della super collezione privata di Elton John e David Furnish, da Robert Mapplethorpe a Cindy Sherman. Un articolo di Exibart
Angelo Piero Cappello nuovo direttore generale Creatività Contemporanea al Ministero della Cultura. Un articolo di Artribune
La Galleria Eugenia Delfini, ad Artissima con una mostra personale di Nicolò Degiorgis, è tra le tre gallerie selezionate della sezione New Entries a cui è stato assegnato l’IDENTITY Fund for New Entries
Si acquista arte, ma con prudenza. Il nuovo report sui collezionisti di Art Basel e UBS. Un articolo di Artribune
Quasi 115 milioni di euro a sostegno dei settori culturali e creativi nell'ambito del programma Europa creativa. Tre bandi con scadenza gennaio 2024
Max Peiffer Watenphul: Photography and the Queer Bauhaus! Martedì 28 novembre alla Casa di Goethe una conferenza di Elizabeth Otto in collaborazione con la Bibliotheca Hertziana
Le meraviglie di Raja Ampat. Martedì 7 novembre proiezione fotografica di Liliana Bastelli e Debora Bissani per i Fotografi Naturalisti Università di Roma (FNUR)
PAPER the market-fair of art prints & independent publishing. Domenica 12 novembre al Monk la fiera mercato di stampe d’arte, poster, pubblicazioni cartacee indipendenti, libri d’artista, cataloghi, progetti di graphic design, ..
Canon EOS R. Mercoledì 15 novembre a Camera Service presentazione e prova dal vivo degli ultimi corpi macchina Full Frame e APS-C Canon, tra cui EOS R6 Mark II, EOS R8, EOS R7, EOS R10 e EOS R100, sotto la guida di Stefano Snaidero
Case d'aste, è uscita la 2a edizione dello speciale di Exibart scaricabile gratuitamente: interviste, indagini sulla salute dell’art market, trend, previsioni
Mercato dell’arte: i 20 libri e saggi assolutamente da conoscere (e leggere, e rileggere). Alcuni suggerimenti di lettura di ArtsLife
Sacer. Mercoledì 8 novembre alla Galleria Gallerati inaugura la mostra di Federica Rugnone: esposti collage fotografici stampati in cianotipia che ritraggono esseri “teriomorfi”, assemblaggi mostruosi di specie animali, vegetali e fungine
In and out of the ring. Venerdì 17 novembre al WSP Photography presentazione del libro di Giuseppe Cardoni, realizzato con la collaborazione di Luciano Zuccaccia e con testi di Luca Cardinalini, Fausto Raschiatore e di Giuseppe Cardoni
Condominium. Sabato 25 novembre alla libreria Leporello presentazione del libro di Cloro pubblicato da Grani edizioni, con Cloro e Valentino Barachini
Better and Better. Sabato 18 e domenica 19 novembre alla Scuola TOOL, workshop di fotografia con Kensuke Koike, artista visivo che crea opere d'arte uniche manipolando materiale fotografico trovato e d’archivio
No camera allowed, il Gender Club a Roma. Giovedì 16 novembre alla libreria Leporello presentazione del libro di Luca Donnini edito da Santini&Donnini editions
Home is Home. Venerdì 17 novembre a Officine Fotografiche inaugura la mostra di Guido Gazzilli a cura di Fiorenza Pinna: fotografie ruvide, sgranate e poetiche; un viaggio intimo, fatto di appunti visivi nei diversi stati d’animo dell'autore
Habitat 1150. Lunedì 6 novembre al RUFA Space inaugura la mostra di Lucrezia Ceselin: il racconto di Venezia esposta al deturpamento e alla corrosione determinata dal moto ondoso, dal turismo di massa e dalla crisi ambientale
Vasi femminili. Sabato 4 novembre al Teatro del Lido di Ostia inaugura la mostra di Hagar Keshk: autoritratti, collage, ricami e opere d’arte relazionale trasformano ricordi in un messaggio dal forte impatto emotivo
Close-up. Venerdì 24 novembre a Millepiani inaugura la mostra collettiva internazionale curata dalla piattaforma LoosenArt: gli artisti giocano con le cose del mondo sensibile, lacerando qualsiasi tipo di idealizzazione e falsificazione
Prague Photo Festival. Dal 13 al 19 novembre la XV edizione del festival di Fotografia. Il Centro Sperimentale di Fotografia Adams partecipa proponendo una scelta di lavori e progetti di autori accuratamente selezionati
Arteterapia: l’arte di trasformare. Sabato 25 novembre alla Pontificia Università Antonianum il Convegno Annuale di Arteterapia dell'Associazione Nuove Arti Terapie
Acciaio fragile. Giovedì 2 novembre al Pantheon inaugurazione della mostra di Antonella Di Girolamo che ha come scopo quello di sensibilizzare le persone sul tema dei disturbi della salute mentale
Lezioni di fiducia. Sabato 4 novembre all'Atelier di Claudia Chianese presentazione del libro di Giulia Calligaro con fotografie di Lorenzo Pesce, Ananda Edizioni
Il modello delle Gallerie d’Italia di Intesa Sanpaolo e l’evoluzione degli spazi espositivi. Una riflessione andata in scena a Torino, utile per ragionare in termini più ampi di impresa culturale. Un articolo di Artribune
Installazione di opere di Futura Tittaferrante accompagnata da parole di Anita Cherubini Bianchi, musica di Bea SanJust e Cecilia Baliva con la partecipazione di Gloria Trinci e Lorenzo Ciccola. Domenica 5 novembre all'Atelier di Futura Tittafferante
FIAF Federazione Italiana Associazioni Fotografiche festeggia 75 anni, dall'8 al 10 dicembre a Torino: incontri, mostre e inaugurazione dell’installazione del progetto nazionale Obiettivo Italia Censimento fotografico" alle Gallerie D'Italia
La figura del curatore in l’Italia e negli Stati Uniti. Le differenze. Un articolo di Artribune
Alexandra Waespi. Venerdì 17 novembre a Raw Messina inaugura la mostra della fotografa canadese curata da Gabriele Stabile: fotografie analogiche dal tono silenzioso ma puntuale nel nel cercare il battito delle ali di un uccello tra i rami...
Lullaby and last goodbye. Giovedì 26 ottobre a Officine Fotografiche presentazione del libro di Pierluigi Ciambra: un fotolibro autobiografico sul lutto e il rapporto padri-figli costruito con immagini d’archivio e originali. Ospite Agostino Maiello
Architectures. Sabato 28 ottobre a Assemblea Testaccio inaugura la mostra di Maria Grazia Modesti: fotografia urbana e di architettura, un lavoro sulla luce, sul chiaroscuro, sulla poesia del silenzio e dell'assenza
Generazione Beta. La Grande Opera. Giovedì 2 novembre al Forum Austriaco di Cultura inaugura la mostra di Franzi Kreis: in mostra le storie delle famiglie di 16 persone fra Roma e Vienna
Le immagini sospese. Sabato 28 ottobre a Palazzo Velli Expo inaugurazione della mostra di Ilaria Pisciottani e presentazione del libro che raccoglie quaranta anni di fotografie, di viaggi, di pensieri complessi e visioni “sospese”
Immaginare Molto. Venerdì 27 ottobre a Sinestetica inaugurazione della mostra di collage digitali di arte e fotografia di Ludovica Aringhieri
Perimetro Roma 2023. Venerdì 27 ottobre al Contemporary Cluster presentazione della nuova edizione romana del magazine Perimetro
Perimetro Roma 2023 Campagna dei cento. Venerdì 27 ottobre a Piazza Dante conferenza stampa di presentazione del Muro dei 100 volti della sostenibilità della capitale: il mosaico in bioresina di Yourban 2030 in collaborazione con Perimetro
Open Gallery. Sabato 28 ottobre per la Rome Art Week, apertura straordinaria della galleria/studio Raw Messina di Gabriele Stabile
La Fragile Meraviglia. Sabato 28 ottobre per la Rome Art Week, a Palazzo Velli Expo inaugura la mostra di Romolo Grenga: 20 immagini del nostro territorio
Explorer. Viaggio attraverso il Mondo. Mercoledì 25 ottobre alla libreria Libraccio premiazione del concorso fotografico “Explorer”, prima edizione del Premio PrintFocus ideato da Target Lab Ets Laboratorio Sperimentale di Fotografia e Comunicazione
Talent Prize 2023. Giovedì 26 ottobre al Mattatoio inaugura la mostra dei vincitori del premio internazionale di arti visive ideato da Guido Talarico, organizzato da Inside Art, con il sostegno della Fondazione Cultura e Arte
Open Studio. Lunedì 23 ottobre per la Rome Art Week apertura al pubblico dello studio fotografico SC-art Photo
Da oggi a Camera le fotografie si possono toccare. Il progetto «Open Camera» prevede un nuovo percorso espositivo visivo-tattile per garantire maggiore accessibilità a pubblici diversi. Un articolo de Il Giornale dell'Arte
Ritrarre, ritrarsi. Giovedì 30 novembre al Museo di Roma in Trastevere per il ciclo di incontri "Tra sguardo e introspezione. Il ritratto fotografico" in collaborazione con Leica Akademie incontro con Alessandro Albert
Gli ingredienti del ritratto. Giovedì 16 novembre al Museo di Roma in Trastevere per il ciclo di incontri "Tra sguardo e introspezione. Il ritratto fotografico" in collaborazione con Leica Akademie incontro con Toni Thorimbert
L’inconsapevole attesa. Giovedì 26 ottobre al Museo di Roma in Trastevere per il ciclo di incontri "Tra sguardo e introspezione. Il ritratto fotografico" in collaborazione con Leica Akademie incontro con Eolo Perfido
Tra sguardo e introspezione. Il ritratto fotografico. Al Museo di Roma in Trastevere in occasione della mostra Philippe Halsman. Lampo di genio, un ciclo di tre incontri di approfondimento in collaborazione con Leica Akademie sul ritratto fotografico
Fear. Giovedì 26 ottobre, per la Rome Art Week, al Portale Ostiense un progetto di fotografia performativa di Federico Massimiliano Mozzano, che vuole indagare sulla fragilità umana
Gianmaria De Luca. Roma Quadrata / Francesco Zizola. Hybris. Sabato 28 ottobre, per la Rome Art Week, alla galleria 10b Photography inaugura la mostra dei nuovi progetti in corso di realizzazione di Gianmaria De Luca e di Francesco Zizola
Questione di attimi. Venerdì 27 ottobre, per la Rome Art Week, a Otto Gallery incontro con l'autore delle fotografie in mostra, Stefano Mirabella
I Saw a Tree Bearing Stones in the Place of Apples and Pears di Emilia Martin è il progetto vincitore di Charta Festival che verrà pubblicato da Yogurt Editions
Metamorfosi urbane. Città e comunità sostenibili. Martedì 24 ottobre al Museo di Roma in Trastevere inaugura la mostra dei progetti vincitori del XIV Premio PHOTO IILA dedicato a fotografi latinoamericani under 35
Roma Fotografia 2023 – Future. Dal 30 settembre al 30 novembre l’Italia si racconta attraverso l’agenda 2030 con proiezioni di foto e visual in quattro schermi Led Panel di 2,5 mq posizionati all’interno di 4 Musei e aree archeologiche
Archivi Fotografici è il terzo dei quattro progetti avviati dalla Digital Library del Ministero della Cultura nell’ambito delle attività previste dal PNRR per digitalizzare 5,5 milioni di fotografie delle Soprintendenze italiane
L’inarchiviabile. L’archivio contro la storia. Giovedì 26 ottobre all'ICCD, per gli incontri dal titolo Il Possibile e il Documentabile: Archivio, Catalogo e Fotografia, presentazione del libro sul ruolo dell'archivio nelle pratiche artistiche
Cataloghi: Storie, Soluzioni e Prospettive. Mercoledì 25 ottobre all'ICCD presentazione dell'ultimo numero della rivista Ricerche di S/confine per le due giornate di incontri dal titolo Il Possibile e il Documentabile: Archivio, Catalogo e Fotografia
Che cos'è uno Studio Visit? Lunedì 23 ottobre, per la Rome Art Week, un incontro all'Open Studio Gallery di Patrizia Genovesi per comprendere una pratica consolidata in altri paesi del mondo per apprezzare più profondamente l'opera d'arte e l'artista
AI nel mondo delle immagini. Martedì 24 ottobre, per la Rome Art Week, all'Open Studio Gallery di Patrizia Genovesi una tavola rotonda con ospiti Mensa, The High IQ Society e Afip International. Proiezione del cortometraggio Ex Machina
Dall'infanzia all'adolescenza. La libreria Marini ha pubblicato una nuova guida tematica ai fotolibri del proprio archivio: fotolibri che parlano della gravità e della leggerezza di essere bambini e di diventare adolescenti
Don McCullin a Roma. Nell’ambito della mostra, domenica 22 ottobre il Laboratorio d’arte presenta Il mondo in un clic, visita animata alla mostra per ragazzi e ragazze dai 7 agli 11 anni
Pino Settanni. Il sogno infinito. Martedì 24 ottobre al Teatro Biblioteca Quarticciolo presentazione del libro di Lorella Di Biase e Monique Gregory Settanni
Morto il fotografo Giovanni Chiaramonte. Aveva 75 anni. L'articolo di Artribune
Addio a Giovanni Chiaramonte, morto il fotografo del realismo infinito. L'articolo di Exibart
Monochrome. Sabato 11 novembre allo Spazio Mimesis presentazione di Monochrome, un magazine indipendente di approfondimento sulla fotografia e sulla cultura visuale, prodotto da Susanna D'Aliesio
Il Gigante Folle. Dal 23 al 28 ottobre, per la Rome Art Week, il Villaggio Globale, aprirà le porte dei propri atelier e laboratori: mostra collettiva, workhop, installazioni, live painting
You Are Me. Sabato 28 ottobre per la Rome Art Week, alla Interzone Galleria inaugurazione della mostra del fotografo e filmmaker cinese Ye Zeng Yi Li e presentazione del libro “You’Re ME - Ye Zeng yi Li” edito da Làto Paper Edizioni e Interzone
Open Day Corsi di Formazione Triennale in Arteterapia Roma. Giovedì 19 ottobre presentazione dei corsi dell'associazione Nuove Arti Terapie
Paesaggi ricomposti. Domenica 29 ottobre alla libreria Feltrinelli Cinecittà presentazione del libro di Roberto Mirulla edito da Silvana Editoriale
Presentata la terza edizione di Roma Arte in Nuvola, la fiera di arte moderna e contemporanea alla Nuvola di Fuksas, dal 23 al 26 novembre. L'articolo di Artribune
Presentata la terza edizione di Roma Arte in Nuvola, la fiera di arte moderna e contemporanea alla Nuvola di Fuksas, dal 23 al 26 novembre. L'articolo di Exibart
212 Photography Istanbul: orizzonti alternativi per risvegliare la coscienza collettiva. Un articolo de Il Giornale dell'Arte sulla 6a edizione del festival di fotografia in Turchia
Primi impatti. Sabato 21 ottobre a Graffiti inaugura la mostra collettiva degli allievi dei corsi di fotografia
Inizio
Indietro
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
Avanti
Fine
Pagina 2 di 17