Mercato
Notizie
Mostre
Mappa delle Mostre
Luoghi
Tutti i luoghi
Spazi Espositivi
Spazi Istituzionali
Associazioni e Corsi
Collettivi
Scuole di Fotografia
Librerie
Editori e Microeditori
Attrezzature Fotografiche
Sviluppo e Stampa
Studi Fotografici
Altri luoghi della fotografia
Pubblicazioni
Librerie 2020
Annuari
Mappe
Leggerissimo
Aria rara. Venerdì 4 aprile alla galleria Pavart, in occasione della edizione di Primavera delle Strade dell'arte a Monteverde, inaugura la mostra collettiva d’arte contemporanea curata da Velia Littera
Zefiro, vento di primavera. Giovedì 3 aprile a Il Margutta inaugura la mostra di Barbara Dall'Angelo curata e organizzata da Tina Vannini. Un’esposizione di 25 scatti che celebra il risveglio della natura
Parco degli Acquedotti. Domenica 13 aprile un PhotoWalk (passeggiata fotografica) con Valentina Cinelli con possibilità di noleggiare macchine fotografiche vintage e pellicole
Film Swap, uno scambio di pellicole esposte per festeggiare il FilmPhotographyDay, la ricorrenza nata per festeggiare la fotografia analogica. Partecipa entro il 12 aprile con le associazioni Reating e ZeroAsa
Il sistema zonale. Applicazione pratica. Giovedì 3 aprile un incontro live di ArsImago con Diego Ranieri per il ciclo di incontri di crescita culturale sulla fotografia analogica
Capra Libera Tutti: laboratorio di fotografia. Martedì 22 aprile al WSP Photography presentazione del laboratorio di fotografia a cura di Lucia Perrotta che si terrà domenica 27 Aprile presso il santuario degli animali Capra Libera Tutti
Struggle. Frammenti di lotta. Venerdì 11 aprile al WSP Photography un incontro con il fotografo Dario Li Gioi che presenta il suo lavoro sugli sguardi e i corpi di donne e uomini in lotta
Città aperta 2025. Roma nell'anno del Giubileo. La mostra di Paolo Pellegrin, Diana Bagnoli e Alex Majoli a giugno nella Sala Zanardelli al Vittoriano. La mostra sarà accompagnata da approfondimenti e interviste ai fotografi
Photographs from important european collections. Martedì 8 aprile a Palazzo Caetani Lovatelli apertura dell'esposizione dell'asta 333 di Bertolami curata da Photology che sarà battuta venerdì 11 aprile
Il mercato dell’arte e dei beni da collezione. Presentata la 8a edizione del report di Deloitte. Inerzia e metamorfosi: una apparente antitesi per descrivere l'andamento del mercato dell'arte e dei beni da collezione nel 2024
Palestina e Giordania. Viaggi, Esplorazioni, Missioni: Reti di Ricerca, Strumenti di Pace. Giovedì 10 aprile alla Società Geografica Italiana in occasione della giornata di studi, allestita una esposizione di foto, mappe e diari
E' un corpo la Terra? Sabato 5 aprile al Monk presentazione del libro di Futura Tittaferrante edito da Start edizioni nel programma di Paper Market Fair
Laboratorio di Reportage Fotografico: Roma, Giubileo 2025. Lunedì 7 aprile inizia un corso in 7 incontri di Itinerari di Luce con Doralisa D'Urso
Lione: i Murales, la Croix-Rousse, la Prison de Montluc e la Rive Gauche. Dal 30 maggio un viaggio fotografico di Itinerari di Luce con Doralisa D'Urso
Post Produzione: il File Raw tra Sviluppo, Ottimizzazione e Archiviazione. Dall'8 maggio un corso in aula di Itinerari di Luce con Roberto Martino
L’Altra Napoli: da Rione Luzzatti alla Collina di Pizzofalcone. Sabato 3 maggio un workshop fotografico di Itinerari di Luce con Doralisa D'Urso
Itinerari in Mostra: Gabriele Basilico a Palazzo Altemps. Sabato 12 aprile visita guidata alla mostra con Doralisa D'Urso di Itinerari di Luce
Scatta e Impara OUTDOOR. Nuovo corso base di Fotografia. Mercoledì 21 maggio prima lezione gratuita del corso di Itinerari di Luce con Doralisa D'Urso
Maria Emanuela Bruni è il nuovo Presidente della Fondazione MAXXI, nominata ufficialmente venerdì 28 marzo dal Ministro della Cultura Alessandro Giuli
World Press Photo 2025 annunciati i vincitori regionali del prestigioso premio di fotogiornalismo scelti tra circa 60000 proposte di 3778 fotografi di 141 paesi. Tra questi l’italiana Cinzia Canneri (per la sezione Africa)
Contrasti. Venerdì 4 aprile alla KromArt Gallery del CsfAdams inaugura la mostra degli autori selezionati per il diciasettesimo contest in collaborazione con KromArt Gallery
Veggenti. Nuove ricerche visive sul paesaggio italiano. Fino al 4 maggio al MUFOCO la mostra curata da Matteo Balduzzi dei dieci progetti di artisti visivi under 40 vincitori dell’open call del Ministero della Cultura "L’Italia è un desiderio"
India del Sud. Martedì 1 aprile nell'Aula di Geochimica, Dipartimento di Scienze della Terra, Università degli Studi di Roma "La Sapienza" proiezione fotografica di Stefano Fantauzzi per i Fotografi Naturalisti dell'Università di Roma
Arte: il valore dell’industria in Italia. Presentato il secondo rapporto promosso dall’Associazione Gruppo Apollo e realizzato dall’osservatorio di Nomisma in collaborazione con Intesa Sanpaolo
Rumore di fondo. Domenica 30 marzo incontro live su YouTube di Parioli Fotografia con Gilberto Maltinti sulla fotografia contemporanea, esplorando autori, progetti e visioni che stanno cambiando il nostro modo di vedere il mondo
Clàud. 5 anni di call. Sabato 5 aprile al Bar Volo una mostra di BiZed Photozines che ripercorre il percorso del progetto SHV-SHP sui concerti hardcore, punk e noise in spazi DIY attraverso le immagini di chi vi ha partecipato
Dalla commissione al progetto autoriale. Venerdì 28 marzo a La CAVe Cantiere delle Arti Visive incontro con Yvonne de Rosa, fotografa, curatrice e fondatrice di Magazzini Fotografici a Napoli
Photographs. Fino al 3 aprile un’asta online di Bonhams: Ansel Adams, Walker Evans, Laszlo Moholy-Nagy, Edward Weston, Alma Lavenson, Masahisa Fukase, W. Eugene Smith, …
Grafie del corpo. Pratiche della fotografia e della performance. Giovedì 27 marzo a Officine Fotografiche visita guidata alle mostre con Samantha Marenzi e Ninni Romeo e presentazione del libro a cura di Samantha Marenzi
Ridondanze del tempo. Martedì 1 aprile a Officine Fotografiche inaugura la mostra di Mauro Raponi per la rassegna Underground
La lotta, il coraggio e l'amore. Dodici storie di violenza di Stato. Giovedì 3 aprile a Officine Fotografiche inaugurazione della mostra di Antonio De Matteo e Amnesty International dedicata alle vittime e ai sopravvissuti alla violenza di Stato
Cristiana Perrella è la nuova direttrice del Macro Museo d'Arte Contemporanea di Roma. Lavorerà "per un museo che sia insieme accogliente e radicale, generoso e all'avanguardia"
Typologien: Photography in 20th-Century Germany. Dal 3 aprile al 14 luglio alla Fondazione Prada (Milano) un’estesa indagine dedicata alla fotografia tedesca del Novecento a cura di Susanne Pfeffer, storica dell’arte e direttrice del MMK Francoforte
Svizzera, il paradiso europeo della fotografia. Musei d’avanguardia, festival innovativi e talenti emergenti: ecco spiegato il ruolo centrale della scena elvetica dedicata all’ottava arte. Un articolo de Il Giornale dell'Arte
Miart 2025. Dal 4 al 6 aprile a Milano la 29 edizione della fiera sarà ispirata alla parabola artistica e umana di Robert Rauschenberg: among friends. Un importante ruolo è dedicato dalle gallerie partecipanti alla fotografia in tutte le sue forme
La Notte internazionale della Geografia 2025. Venerdì 4 aprile al Palazzetto Mattei a Villa Celimontana una esposizione straordinaria del patrimonio fotografico e cartografico della Società Geografica Italiana
Photographs from important european collections. Venerdì 11 aprile a Palazzo Caetani Lovatelli un'asta di Bertolami curata da Photology
Life. Domenica 27 aprile al MAXXI proiezione del film di Anton Corbijn sul rapporto tra il giovane e ambizioso fotografo Dennis Stock dell’agenzia Magnum e l’astro nascente James Dean
La fotografia come trasformazione. Guido Guidi e la fotografia europea di paesaggio. Mercoledì 2 aprile al MAXXI una lectio del curatore e storico dell’arte olandese, Frits Gierstberg
Sony PRO Day 2025. Giovedì 27 marzo a Sabatini Fotografia evento di presentazione della nuova ammiraglia Sony Alpha 1 II e delle nuove Ottiche FE 400-800G e FE 16G e Touch & Try
Mater Venezia. Venerdì 4 aprile al WSP Photography presentazione del libro di Andrea Semplici, scrittore, giornalista e fotografo, sui fili che legano le città di Matera e Venezia
Photographs. Mercoledì 2 aprile un'asta di Phillips con fotografie di Richard Avedon, Henri Cartier-Bresson, Joseph Koudelka, Bruce Davidson, Robert Frank, Brassai, Walker Evans, ...
Il mercato dell'arte in Italia. Le sfide per competere in Europa. Giovedì 27 marzo a Palazzo Wedekind un incontro dell'Associazione Gruppo Apollo per presentare lo studio realizzato da Nomisma, Arte: il valore dell'industry in Italia
Studiare al Museo/Studiare il Museo. Venerdì 28 marzo la quinta edizione della Giornata di Studi online, promossa da AMACI – Associazione dei Musei d'Arte Contemporanea Italiani
When in Rome. Mercoledì 26 marzo a Album Arte presentazione del catalogo del progetto vincitore del bando Lazio Contemporaneo 2022 sui giovani talenti under 35 che operano in spazi di lavoro fondati e gestiti insieme in zone periferiche
EMOP Berlino. Dall’1 al 30 marzo la XIa edizione del mese europeo della fotografia. Coinvolti musei, spazi espositivi, siti commemorativi, librerie, università, accademie di belle arti, …
Norman Parkinson. Always in style. Dal 21 marzo al 29 giugno a Palazzo Falletti di Barolo (Torino) la mostra su uno dei fotografi più influenti del XX secolo, un vero pioniere nel mondo della fotografia di moda
Fotografia Calabria Festival. Dal 1° agosto al 12 ottobre a San Lucido (CS) la IV edizione del festival organizzato dall’Associazione Culturale Pensiero Paesaggio, sostenuto da Strategia Fotografia 2024
Il sapere nelle tue orecchie. I podcast tra ricerca, formazione e informazione. Il 10 e l’11 aprile all’Università Roma Tre si terrà un convegno organizzato in collaborazione con WePod, We produce podcast
Guida mercato dell’Arte 2025. La prima edizione della Guida al mercato dell’ARTE di Collezione da Tiffany accompagna il lettore in un’analisi dell’anno trascorso, offrendo una previsione dei trend previsti per il 2025
La città invisibile. Sabato 22 marzo al Caffè Letterario apre al pubblico la mostra curata dalla classe 5AL Liceo Artistico Cine-Tv Rossellini
Le tante sfumature della Cultura Fotografica. 20 anni del CIFA - 2005 > 2025. Dal 12 aprile al 2 giugno al Centro Italiano per la Fotografia d'Autore, una mostra che raccoglie una selezione dei tanti progetti in mostra al CIFA in questi 20 anni
La Settimana del Podcast. Dal 24 al 27 marzo a Technotown la IV edizione della manifestazione organizzata da ASSIPOD.org - Associazione Italiana Podcasting: corsi, masterclass e podcast live per ragazzi. studenti e appassionati
Reportage. Mercoledì 23 aprile alla Daylight School inizia un nuovo corso di reportage con Mariano Doronzo, fotografo documentarista e docente di reportage dell’università di Sheffield
Il Palazzo dei destini incrociati. Venerdì 4 aprile alla Daylight School inaugura la mostra di Aldo Feroce, un progetto a lungo termine che è diventato un apprezzatissimo libro e che ci racconta sotto un’ottica delicata ed empatica Corviale
Aspettando Godot. Domenica 23 marzo a ria lussi art studios inaugura la mostra di Enzo Ragazzini: un reportage fotografico sulla condizione umana metropolitana
Buongiorno Fotografia. Sabato 22 marzo a Officine Fotografiche una colazione a buffet, la proiezione di un documentario e conversazione su Franco Fontana
Valutare e comunicare gli impatti sociali dell’attività museale. Il tema dell'assemblea annuale dei Soci di ICOM Italia 2025 che si terrà a Brescia dal 4 al 6 aprile: 15 tavoli di lavoro, contributi di esperti internazionali
Il silenzio del Lockdown. Roma al tempo del Covid. Giovedì 20 marzo a Spazio5 inaugura la mostra di Francesco Toiati: dall'alto di un elicottero delle Forze dell'Ordine, un viaggio fotografico attraverso la Capitale nei mesi della chiusura totale
The Contemporary and Ultra-Contemporary Art Market Report 2024. Pubblicato il report di Artprice by Artmarket: mercato sempre più accessibile e democratico; aumentano le opere in edizioni multiple; dimensioni più piccole e prezzi più bassi
Women Power. L’universo femminile nelle fotografie dell’Agenzia Magnum dal dopoguerra a oggi. Dal 22 marzo al 21 settembre al Museo Villa Bassi Rathgeb di Abano Terme una mostra a cura di Walter Guadagnini e Monica Poggi
Concorso Internazionale di Fotografia Città di Latina. La terza edizione del concorso organizzato dall'associazione Latina Mater ETS ha per tema l'Energia. In palio premi per 17,500 euro. Scadenza 3 aprile
Un report racconta la nuova generazione di collezionisti e mecenati dell’arte. Pubblicata la 2a edizione dell'analisi del marketplace Avant Arte sui nuovi collezionisti impegnati nel mecenatismo e nella promozione dell'arte. Un articolo di Artribune
Incubator 2025. Il programma di incubazione di European Network of Cultural Centres per il rafforzamento delle competenze per partecipare ai programmi di finanziamento Europa creativa, Erasmus+, Erasmus per giovani imprenditori, Interreg, CERV
Approvato il Piano di Azione per la cultura del Ministro della Cultura, di concerto con il Ministro per gli Affari europei, il Sud, le Politiche di coesione e il PNRR. Uno strumento per accelerare e semplificare l’attuazione del PN Cultura 2021-2027
Raccontare le comunità. Giovedì 27 marzo al WSP Photography inizia un corso sull’indagine, la ricerca sociale, il racconto attraverso la fotografia, di esperienze di Comunità, con Lucia Perrotta (fotografa) e Marina Berardi (fotografa/antropologa)
Aviopancro Restricted. Mercoledì 26 marzo all'ICCD inaugura la mostra di Olivo Barbieri, a cura di Francesca Fabiani, che restituisce il lavoro realizzato nell’ambito del programma “ICCD/artisti in residenza”
Materia Paterna. Mercoledì 2 aprile a The Gallery Apart inaugura la mostra di Cesare Pietroiusti, che, sulla scia della precedente mostra, indaga ancora più in profondità la sua relazione con i genitori
AUTORItratti. Venerdì 21 marzo all'Auditorium Parco della Musica apre al pubblico la mostra di Riccardo Musacchio e Flavio Ianniello: ritratti degli scrittori ospiti delle passate edizioni di Libri Come
Worldwide Pinhole Photography Day (WPPD) al Parco degli Acquedotti. Domenica 27 aprile un incontro gratuito con Valentina Cinelli per celebrare la fotografia stenopeica, ovvero la tecnica di scattare foto senza l’uso di una lente
Introduzione al sistema zonale. Giovedì 20 marzo un incontro online di ArsImago che fa parte di un percorso di approfondimento sulla fotografia analogica
Frigidaire. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d'arte del mondo. Martedì 18 marzo al Museo di Roma in Trastevere inaugura la mostra con le immagini più spettacolari e le tante celebri figure artistiche apparse nella rivista
Paper Market. Sabato 5 aprile al Monk la fiera mercato che raccoglie stampe d’arte, poster e pubblicazioni cartacee indipendenti tra cui libri d’artista, cataloghi, progetti di graphic design, periodici e zines
Paesaggi ricomposti. Sabato 5 aprile alla galleria Art Sharing, in occasione della mostra di Roberto Mirulla a cura di Penelope Filacchione, presentazione del libro omonimo edito da Silvana Editoriale
Paesaggi ricomposti. Sabato 29 marzo alla galleria Art Sharing inaugurazione della mostra di Roberto Mirulla a cura di Penelope Filacchione: fotografie di paesaggio (ri)composte sovrapponendo, in un ordine ogni volta diverso, 12 scatti
Festival Fotografico Europeo. Dal 15 marzo al 27 aprile a Legnano (Milano) la 13a edizione del festival organizzato da Archivio Fotografico Italiano: 23 mostre, conferenze, proiezioni, presentazione di libri
Trentapertrenta. Sabato 15 marzo alla Galleria Minima inaugura la Prima Biennale Mondiale di opere in formato 30x30 di 30 artisti, a cura di Mario Tosto, Giovanni Lauricella
Da Mia a Photo London, la primavera della fotografia. Da Wolfgang Tillmans a Richard Mosse, da Londra a Milano, ecco il calendario di tutti i più importanti eventi che nei prossimi mesi celebreranno l’ottava arte. Un articolo de Il Giornale dell'Arte
La Città delle arti all’ombra del Campidoglio. Nasce a Roma la Fondazione Mattatoio con Comune, Facoltà di Architettura di Roma Tre e Accademia di Belle Arti: 100mila metri quadri e quasi 100 milioni di risorse. Un articolo de Il Giornale dell'Arte
Proteggo la protesta. Lunedì 17 marzo alla Sala della Cultura del Municipio VII (Villa Lazzaroni) inaugura la mostra, a cura del Gruppo 1 di Amnesty International, sull'importanza vitale del diritto alla manifestazione pacifica
Frida Kahlo through the lens of Nickolas Muray. Sabato 15 marzo al Museo Storico della Fanteria apre al pubblico la mostra curata da Vittoria Mainoldi che offre uno sguardo intimo sulla figura di Frida Kahlo attraverso le foto di Nickolas Muray
Letture di Fotografia. Sabato 15 e domenica 16 marzo al Complesso museale Santa Maria della Scala di Siena IV edizione della manifestazione di lettura di porfoli fotografici: otto tavoli di lettura con fotografi della FIAF
Sweet Mother e L’Africa che Balla, Fotografia e Musica tra studi, strade e feste tra gli Anni ’60 e ’70. Sabato 29 marzo al WSP Photography secondo appuntamento del ciclo di seminari “Visionary Africa” a cura di Alessandra Migani
La Valigia messicana. Venerdì 28 marzo al WSP Photography proiezione del documentario di Trisha Ziff sulla vicenda straordinaria di tre scatole di negativi scomparse nel caos dell'inizio della Seconda Guerra Mondiale
Fototeca Gilardi, con la direzione creativa di Nicola Nunziata, presenta il catalogo ragionato digitale di Ando Gilardi, fruibile su piattaforma web. Progetto finanziato dall’Unione europea NextGenerationEU e gestito dal Ministero della Cultura
Come Together. 15 anni di Cortona On The Move. Dal 17 luglio al 2 novembre a Cortona un’edizione speciale del festival diretto da Veronica Nicolardi, con la visione artistica di Paolo Woods e la curatela fotografica del collettivo Kublaiklan
La grande frenata: perché musei e gallerie nel mondo organizzano meno mostre. Un articolo de Il Giornale dell'Arte
The fabulous destiny of Dainaly. Mercoledì 19 marzo a Officine Fotografiche inaugura la mostra di Liliana Ranalletta che racconta la storia di Dainaly, 24 anni, una ragazza autistica, nata e cresciuta in una famiglia circense
Italian Days. Mercoledì 12 marzo alla galleria Gagosian inaugura la mostra di Richard Avedon: venti fotografie scattate per le strade di Roma, della Sicilia e di Venezia, dialogano con alcuni ritratti di figure iconiche
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder Fotografie 1962-2022. Dal 25 marzo al 24 agosto al Museo di Santa Giulia a Brescia un’ampia retrospettiva a cura Denis Curti: la prima antologica mai organizzata in Italia, ripercorre l’intera sua carriera
Henri Cartier-Bresson (fino al 2 giugno) e Riccardo Moncalvo (fino al 6 aprile) in mostra a Camera Centro Italiano per la Fotografia (Torino)
Fotografia e musica. Venerdì 14 marzo alla Caffetteria del Palazzo delle Esposizioni Gabriele Stabile accompagnerà le proiezioni fotografiche di Swim Till I Sank e Stand by Nik con musica e racconti
For All Mankind: The Artistic Legacy of Early Space Exploration. Dal 14 al 28 aprile un'asta online di Bonhams: 450 fotografie d’epoca della NASA provenienti dalla prestigiosa collezione di Victor Martin-Malburet
Fotomercato. Dal 25 al 27 aprile a Pordenone, in contemporanea con la fiera Radioamatore, una fiera di Antiquariato, Modernariato e Digitale Fotografico
Photo '90 Val Tidone. Domenica 13 aprile a Castel San Giovanni (Piacenza) la 66a edizione della mostra mercato di materiale fotografico usato e da collezione
Lo stato di musei e luoghi della cultura in Italia: cosa ci dicono i big data. Un articolo di Exibart sul rapporto dell'Osservatorio MidaTicket Big Data presentato a Torino
Le molte vite di Lee Miller. Domenica 9 marzo a Esquilibri, mostra mercato del libro usato e d'antiquariato, incontro con Alessandra Mauro e Maysa Moroni sul libro scritto da Antony Penrose, figlio della fotografa, edito da Contrasto
Maha Durga. Sabato 15 marzo alla galleria della Daylight School inaugura la mostra collettiva a cura di Stefano Romano sulla festa annuale hindu dell'Asia del sud che celebra la dea Durga
Archivi. Aperti i termini per la presentazione delle domande di partecipazione ai bandi di finanziamento del Ministero della Cultura per i progetti di ricerca scientifica e per quelli riguardanti movimenti politici
Z.ema. In via Giulia apre con la mostra Photographers' gazes on the world, una nuova galleria gestita da Emanuela Zamparelli con un focus dedicato al femminile. In mostra Daria Addabbo, Luisa Dörr, Kiana Hayeri
Inizio
Indietro
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
Avanti
Fine
Pagina 2 di 34