Editoriale
Osservatorio
Mercato
Mostre
Mercato
Mostre
Mappa delle Mostre
Luoghi
Tutti i luoghi
Spazi Espositivi
Spazi Istituzionali
Associazioni e Corsi
Collettivi
Scuole di Fotografia
Librerie
Editori e Microeditori
Attrezzature Fotografiche
Sviluppo e Stampa
Studi Fotografici
Altri luoghi della fotografia
Notizie
Webmagazine
Annuari
Miguel Gotor nominato assessore alla Cultura del comune di Roma nella giunta del sindaco Roberto Gualtieri. Insegna Storia moderna all’Università di Roma Tor Vergata. Scrittore, saggista, già senatore
Domenica 7 novembre 2021 ingresso gratuito nel Sistema Musei di Roma Capitale. Fanno eccezione alla gratuità la mostra I marmi Torlonia ai Musei Capitolini e la mostra Klimt al Museo di Roma
Officine Fotografiche tra i vincitori della decima edizione di "Italian Council" bando della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura con il progetto della pubblicazione del libro "Porpora" di Lina Pallotta
L'Appia a piedi da Roma a Brindisi. Ultimi giorni per sostenere la realizzazione del libro di Giulio Ielardi che ha percorso tra settembre e ottobre il tracciato individuato e descritto da Paolo Rumiz e Riccardo Carnovalini
Sperimentare la libertà intellettuale e artistica, lo scambio interdisciplinare e l'innovazione che caratterizzano la vita dell'American Academy in Rome. E' possibile attraverso il Visiting Artists and Scholars Program
L’Associazione Donne Fotografe insieme alla rete solidale "Le donne per le donne" propone l’iniziativa Solidarity Fine Art "A Natale Dona Fotografia", una campagna di raccolta fondi a sostegno delle donne afghane
Panzoo Talk + presentazione Mappa, giovedì 11 novembre al Caffè delle Esposizioni. Incontri per raccontare la fotografia attraverso lo sguardo di chi la vive: Francesco Zizola, Ilaria Magliocchetti Lombi, Francesca Pignataro, modera Stefano Cipolla
La galleria Maja Arte Contemporanea propone la seconda edizione di una residenza d'artista riservata a giovani artiste nella campagna di Todi ospiti dei collezionisti Umberto Morera e Anna Maria Balsano Morera. Partecipazione entro il 31 dicembre
Wildlife Photographer of the Year 2021. Le fotografie vincitrici del prestigioso premio del Natural History Museum: il primo premio se lo è aggiudicato “Creation” del biologo francese Laurent Ballesta
10 Fotografie. La nuova serie di Sky Arte: un viaggio alla scoperta della vita di personaggi celebri a partire da dieci immagini chiave, da scatti iconici a quelli più privati.
Roma dentro la camera oscura. Gianmaria De Luca realizza delle grandi camere oscure sui tetti di Roma che espongono i paesaggi direttamente su carta alla gelatina ai sali d'argento in grande formato
Nuovi modelli di gallerie. Exibart racconta il caso della Nomadic Art Gallery, progetto curatoriale con base in Belgio, ma periodicamente itinerante alla ricerca di scene artistiche sottorappresentate
”Le politiche culturali sono centrali nelle scelte di politica economica del governo”, sostiene il ministro Franceschini, al termine del Cdm che ha approvato il disegno della legge di bilancio 2022. Nel sito del MiC le principali misure approvate
Spazi del possibile. I nuovi luoghi della cultura e le opportunità della rigenerazione. Presentato al MiC il libro che analizza il fenomeno a partire dall'esperienza di culturability, il programma nazionale della Fondazione Unipolis
Europa Creativa, 21 milioni nel 2022 per incoraggiare i professionisti dell’audiovisivo e gli operatori culturali e creativi a operare in tutta Europa, raggiungere nuovi pubblici e sviluppare le competenze necessarie nell'era digitale
Caio Mario Garrubba. FREElance sulla strada. Visite guidate con i curatori Emiliano Guidi e Stefano Mirabella sabato 6 novembre
Afghanistan il grande gioco. Presentazione della videoinstallazione di Luciano del Castillo e Gilberto Maltinti per Roma Fotografia 2021 Freedom a Palazzo Merulana venerdì 5 novembre
Annunciati i 37 vincitori della terza edizione del Premio Creative Living Lab per il sostegno di progetti multidisciplinari e di innovazione sociale finalizzati alla creazione/riqualificazione degli spazi di prossimità nelle aree residenziali
Patrimonio in Comune. Conoscere è partecipare, è il programma educativo e formativo della Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali: 150 proposte diversificate sia in presenza che on line, condotte in maniera interattiva
Art4ART (Advanced Radiation Therapy), il progetto dell'ospedale Gemelli di Roma in collaborazione con l'associazione Attilio Romanini per offrire sostegno ai pazienti attraverso le arti visive mediante postazioni tecnologiche e contenuti multimediali
Il CsfAdams torna a Prague Photo, XIII edizione, dal 23 al 28 novembre con diverse mostre sotto la direzione artistica di Gabriele Agostini: Gaia Adducchio, Sara Munari, Jack Sal, Antonella Monzoni, Veronica Benedetti, Tomeu Coll, Paola Tornambé, ecc
Caio Mario Garrubba, FREElance sulla strada. Incontro a Palazzo Merulana sabato 6 novembre con Tano D'Amico, Uliano Lucas, la storica della fotografia Tatiana Agliani, i curatori Emiliano Guidi di Archivio Storico Luce /Cinecittà e Stefano Mirabella
Soho House, a novembre apre a San Lorenzo la "casa" per ospitare persone creative e facilitare le connessioni: 49 camere e 20 appartamenti per soggiorni di lunga durata, spazio club con bar e cucina, piscina, sala benessere e sala proiezioni
PAPER the market-fair of art prints & independent publishing. Domenica 5 dicembre al Monk, la piccola fiera mercato di stampe d’arte, poster e pubblicazioni cartacee, grafica, zines, libri d'artista
Sessioni di ritratto in studio e nella galleria Gallerati il 2, 3, 4 novembre, con Marina Alessi, da decenni specializzata nella fotografia di ritratto, in occasione della mostra +D1 – Ritratti corali
RO.ME Museum Exhibition. Al Museo dell'Arte Classica all'Università La Sapienza, la quarta edizione della fiera internazionale dedicata a musei, luoghi e destinazioni culturali. Dal 17 al 19 novembre
Mercoledì 27 ottobre visita guidata alla mostra Di roccia, fuochi e avventure sotterranee con il curatore Alessandro Dandini de Sylva
Talk in occasione della mostra di Sebastião Salgado al MAXXI: di fronte a un mondo che brucia. Il Ministro della Transizione Ecologica Roberto Cingolani incontra Giovanna Melandri Presidente della Fondazione MAXXI. Mercoledì 1 dicembre
Open Studio di Gianmaria De Luca venerdì 29 ottobre per la Rome Art Week. Verranno presentati negativi in bianco e nero del progetto di camera oscura, “Roma” e "The light that beacames shadows", ritratti e immagini di reportage
Terra Foundation for American Art finanzia una residenza presso l'American Academy in Rome per progetti di ricerca sull'arte e la cultura visuale americana prima del 1980
Amore libero. Incontro di Roma Fotografia 2021 Freedom a Palazzo Merulana mercoledì 27 ottobre: ne parlano il giornalista, scrittore e fotografo Giuseppe Di Piazza, la scrittrice e docente Ilaria Gaspari e Maria Cristina Valeri di Roma Fotografia
La Maratona Fotografica. Proiezione delle interviste prodotte da Sky Arte in occasione della mostra “Prima, donna. Margaret Bourke-White” sui temi della fotografia e dell’identità femminile nell’Italia del Novecento. Domenica 7 novembre
Calogero Cascio. Picture Stories, 1956-1971. Visita guidata con i curatori per i possessori della tessera MIC venerdì 5 novembre
Wave Market Fair. Il 30 e 31 ottobre una fiera del design e dell'artigianato dove trovare anche qualche buona fotografia in vendita. Al Prati Bus District
Le collezioni di fotografia dell’ICCD si arricchiscono con l’acquisizione di 51 opere di Vincenzo Castella, uno dei principali autori della fotografia contemporanea in Italia, sul tema del paesaggio e delle architetture del Rinascimento italiano
Storie di fotografe e di immagini: Anna di Prospero racconta Vivian Maier. Al Museo di Roma in Trastevere giovedì 28 ottobre per il ciclo di incontri di approfondimento in occasione della mostra di Margaret Bourke-White
Contemporaneamente Roma 2021. Dal 15 ottobre al 31 dicembre un cartellone di interventi di street art, talk, concerti, performance, danza, laboratori, passeggiate urbane e molto altro per ripensare gli spazi dell’Urbe
Dynamis for Culture, un bando per la selezione di progetti di innovazione digitale e sociale nel settore culturale. Scadenza 30 gennaio
Percorso Fotografico al Parco del Foro Italico con Punto Touring Roma, FocusonPhoto e Claudia Primangeli. Sabato 23 ottobre
Apertura con concerto dello studio di Futura Tittaferrante, Angelina Chavez, Anita Cherubina Bianchi, Elena Boni. Segno, parola, fotografia, installazione. Venerdì 5 novembre
Il Reportage. Incontri di fotogiornalismo. Presentazione del nuovo numero della rivista mercoledì 27 ottobre a Officine Fotografiche
Siamo ciò che mangiamo. Visita guidata di Officine Fotografiche con Liliana Ranalletta alla mostra al Museo di Roma in Trastevere venerdì 22 ottobre
Legal 4Transport, studio legale specializzato in diritto della navigazione e dei trasporti, sostiene e promuove artisti contemporanei. In occasione del Rome Art Week ospita le opere di Danilo Mauro Malatesta. Inaugurazione domenica 24 ottobre
Fabio De Benedettis apre il suo studio per la Rome Art Week da mercoledì 27 a venerdì 29 ottobre
Loredana De Pace, in collaborazione con l’associazione culturale NESSUNO[press] e la piattaforma di divulgazione culturale PhotoCoach, presenta il lavoro Fortza Paris del fotografo Marco Cheli venerdì 29 ottobre per la Rome Art Week
Sono 22 i progetti vincitori dei grant per l’Ambito 3 – Sviluppo dei Talenti della decima edizione di Italian Council, bando internazionale promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura
Cognitive Awareness, progetto di Alessandro Risuleo, che sarà presentato il 28 ottobre. Fotografia, realtà aumentata, opere d'arte NFT digitali, esperienza virtuale OVR Metaverse
Antotipia, workshop laboratorio di stampa fotografica alla clorofilla con Gaetano De Crecchio alla galleria Interzone sabato 30 e domenica 31 ottobre. L'Antotipia è un processo fotografico antico il quale sfrutta la fotosensibilità di alcuni vegetali
Loredana De Pace in collaborazione con l’associazione culturale NESSUNO[press] e PhotoCoach, presenta il lavoro People and Places del fotografo Marco Ciccolella mercoledì 27 ottobre per la Rome Art Week
Archivi Aperti 2021. Visita guidata all'Archivio Storico Intesa San Paolo a Roma, giovedì 21 ottobre: 13 km lineari di documenti, carte, fotografie, oggetti e video che vanno dal 1472 al 2006. Una delle principali fonti di storia economica in Europa
Archivi Aperti 2021. Visita guidata all'Archivio del Consorzio di Bonifica dell'Agro Pontino a Pontinia, martedì 19 ottobre
Rete Fotografia dedica la settima edizione di Archivi Aperti, in programma dal 15 al 24 ottobre 2021 al tema Sostenibilità: ambiente, tutela del territorio e del paesaggio, rapporto con il sociale nella fotografia
Calogero Cascio. Picture Stories, 1956-1971. Visita guidata con i curatori per i possessori della tessera MIC sabato 16 ottobre
ArtSail è una piattaforma online completamente dedicata al mondo dell'arte che ospita gallerie, collezioni private, musei, fondazioni, spazi pubblici e privati e artisti. Nessuna commissione, solo contatti
Foto Percorso. Ritorna per il quarto anno la mostra diffusa che riempie il quartiere Sacco Pastore con le fotografie degli studenti e delle studentesse di Il FotoStudio. Dal 14 ottobre al 14 novembre
Art Verona 15-17 ottobre. Molte le gallerie romane. Tra queste Matèria presentata da Magazzino nella sezione Introduction; Perimetro/Contemporary Cluster nella sezione Pages
Il racconto di Roma Visiva 2021. E' disponibile nel sito di Roma Culture la raccolta di video sui tre giorni di talk, incontri e proiezioni, avvenuti alla Casa del Cinema, dedicati alle storie di talenti artistici al femminile
Il punto sul mercato della fotografia e sulla propensione all'acquisto in Italia e all'estero. Aggiornamento sui dati e sugli studi. Un seminario di Patrizia Genovesi per la Rome Art Week mercoledì 27 ottobre
La Selva e le Stelle. La mostra di Francesco Amorosino all'Istituto Italiano di Cultura a Belgrado nell'ambito del festival di fotografia Belgrade Photo Month e della XXI Settimana della Lingua Italiana nel Mondo quest'anno dedicata a Dante Alighieri
America On Screen. Un ciclo di incontri e una mostra per raccontare gli Stati Uniti e la loro cultura attraverso alcuni dei tòpoi cinematografici e fotografici entrati nell’immaginario collettivo. Al Centro Studi Americani da giovedì 21 ottobre
Libri fotografici di protesta. Giorgio Cosulich intervista Luciano Zuccaccia, collezionista e curatore editoriale che ha fondato Protestinphotobook, una piattaforma web dedicata ai libri fotografici di protesta
I Martedì Critici. Ad ottobre sono ripresi gli incontri ideati da Alberto Dambruoso: incontri–dibattito tra l’opera, l’artista, i critici e il pubblico, della durata di una serata e con una cadenza settimanale
Mai visto a Roma, ultimo incontro mercoledì 3 novembre per mettere a confronto spazi no profit, istituzioni e progetti indipendenti. Alla Biblioteca Marconi idea di Adriana Polveroni (Roma Arte in Nuvola) a cura di Sabrina Vedovotto, Raffaele Gavarro
I 10 migliori stand alla fiera della fotografia MIA Photo Fair 2021 tra le 90 gallerie partecipanti secondo Artribune
Cloro, Fabio Paleari, Paolo Cenciarelli, Guido Gazzilli, Boogie. Su Rolling Stone un articolo sulle prossime mostre fotografiche di Contemporary Cluster a Palazzo Brancaccio: irriverenza, nudo, sensualità, ricerca di verità, i temi delle mostre
Anche quest’anno il 10 ottobre sarà realizzata la “Domenica di Carta", l’iniziativa promossa dal Ministero della cultura per valorizzare l’immenso e prezioso patrimonio archivistico e librario custodito nelle biblioteche e negli archivi dello Stato
Civita di Bagnoregio: le fotografie della città candidata a patrimonio UNESCO 2022 in una mostra del fotografo statunitense Brian Stirton a Palazzo Alemanni, Civita e Casa Civita, Bagnoregio, fino al 31 dicembre: Fra Nuvole e Vento. Gente di Civita
Il Belvedere, progetto dell’architetto designer Luca De Bona e del fotografo e visual artist Massimiliano Tuveri, nella Sala della Cariatidi di Palazzo Brancaccio. Da venerdì 15 ottobre nel progetto Unlimited di Contemporary Cluster e Spazio Field
Fujifilm GFX Day da Sabatini Fotografia sabato 16 ottobre per scoprire le novità GFX e X Series. Sarà presente l'X-Photographer Max Angeloni con il quale scoprire tutti i segreti per un'ottima fotografia con i prodotti Fujifilm
Racconto fotografico on-the road attraversando la Highway 61 , tra blues rock & roll e Jazz , accompagnato da un Aperitivo e note Blues. Aperi-Blues con proiezione fotografica di Nando Battiati, giovedì 14 ottobre da Criollo
L’Arte racconta l’Arte è il nuovo progetto di ITsART. Ad inaugurare il progetto, la poetica di Mario Cresci, fotografo italiano di fama internazionale. Il documentario è disponibile gratuitamente
Un Museo della Fotografia dedicato a Robert Capa è stato inaugurato a Troina (Enna). La collezione fotografica “Fragments of War in Sicily” esposta è costituita da 62 preziose stampe fotografiche, in buona parte inedite, da negativo originale
Anton Giulio Bragaglia. L’archivio di un visionario. Sabato 9 ottobre alla Galleria Nazionale visite guidate alla mostra con la curatrice Claudia Palma
Venerdì 8 ottobre la prima di una serie di visite guidate alla mostra Di roccia, fuochi e avventure sotterranee con il curatore Alessandro Dandini de Sylva e Fabio Barile, Alessandro Imbriaco, Matteo d'Aloja
L'archivio fotografico di un protagonista del Novecento: Carlo Levi. Una giornata di studi venerdì 22 ottobre 2021 alla Temple University Rome: in primo piano luoghi e gente d'Italia
Incontro gratuito di approfondimento della mostra dedicata a Margaret Bourke-White al Museo di Roma in Trastevere. Giovedì 7 ottobre per i possessori della tessera MIC
Testimonianze contemporanee: documenti, libri, fotografie e opere d'arte. Un percorso di oltre 300 lotti attraverso libri d'artista, fotografie, riviste, inviti, opere d'arte e molto altro. Un asta di Finarte venerdì 15 ottobre
Oikia. La Casa Internazionale delle Donne, per quattro week end di ottobre si aprirà alla citta producendo cultura e bellezza grazie alle creazioni di fotografe, pittrici, progettiste, illustratrici e ceramiste. A cura di Oriana Picciolini
WSP Photography compie 10 anni. Venerdì 8 ottobre festeggiamenti all'aperto alla Villetta della Garbatella e presentazione delle attività della nuova stagione
IWR Jaguar Land Rover per l’arte contemporanea: il fotografo Mattia Morelli in mostra a via Bissolati con un’installazione site specific dal titolo Tracks (traccia, impronta) in cui pale di fico d’lndia e ossi di seppia diventano altro
Cinema, l’ICCD del Ministero della Cultura omaggia il cinema italiano con una campagna di volti e luoghi tratti dal suo archivio fotografico
Eur Culture commissionerà ogni anno un'opera d'arte da posizionare sulla facciata del Palazzo dei Congressi. Il fotografo Don McCullin è l'artista incaricato per il 2022
Arte in Nuvola. Molte le gallerie romane che parteciperanno alla nuova fiera di arte moderna e contemporanea dal 18 al 21 novembre. Tra queste Gilda Lavia, bArt Gallery, Galleria Gallerati, Màteria, s.t. foto libreria galleria
Sabato 2 ottobre tornano gli studio visit di roma città aperta. Alberto Di Fabio, Romina Bassu, Marina Paris, Davide Dormino, Dario Agati, Elena Nonnis, Post Ex, Gioacchino Pontrelli, Alberto Timossi, Paolo Assenza, Germano Serafini, Marta Mancini
Torna a Roma la grande arte moderna e contemporanea. Dal 18 al 21 novembre Arte in Nuvola: fiera, premi, talks per raccontare l’identità di Roma e per capire come strutturare oggi un “sistema-Roma”
Sessioni di ritratto in studio e nella galleria Gallerati il 15 e il 16 ottobre, con Marina Alessi, da decenni specializzata nella fotografia di ritratto, in occasione della mostra +D1 – Ritratti corali
Lo Studio Legale Lemme Associati, specializzato nel diritto dei beni culturali, inaugura Focus, un ciclo espositivo di arte contemporanea. Gli artisti sono invitati a documentare il proprio processo creativo con delle polaroid
MIA Fair e Fiere di Parma insieme, per un nuovo hub dedicato alla fotografia. Exibart spiega i progetti di crescita di MIA Fair e l'interesse per la fotografia di Fiere di Parma
EUR Photo Project. Fotografia e Letteratura: un amore contrastato. Da venerdì 25 febbraio a mercoledì 9 marzo alla Nuvola il Festival di Fotografia a cura di Marco Delogu. 17 mostre e presentazione di libri
La mostra fotografica 33 ritratti di Nuvola e il documentario Giorni di Nuvola realizzati dal fotografo Marco Delogu per documentare i sette mesi che hanno trasformato la Nuvola in un Hub Vaccinale. Da martedì 28 settembre alla Nuvola
Fotomaratona dei Castelli Romani. Domenica 3 ottobre la terza edizione del contest fotografico. Partenza da Monte Porzio Catone
Fotopoesia, la nuova rubrica social di Accademia Fotografica che associa poesie e fotografie
Attraverso l'immagine, attività di arteterapia dedicate alle persone adulte con disabilità per l'integrazione attraverso l'arte. All'Art Forum Würth Capena in collaborazione con l'Associazione Hairam ONLUS. Dal 7 ottobre al 16 dicembre 2021
Da Roma a Brindisi a piedi sulla via Appia. E' iniziato il viaggio fotografico di Giulio Ielardi: 630 km, 29 tappe. Si possono acquistare libri, workshop e stampe fotografiche per finanziare il progetto attraverso una campagna di crowdfunding
Luci su Roma. Il progetto editoriale di Scenario e ZERO, con le fotografie di Flavia Rossi, che vi porta nei quartieri della città guidati da alcuni dei protagonisti della progettazione, della creatività e dell’artigianato di Roma
La cultura oltre la pandemia. Le proposte di Federculture per rafforzare e stabilizzare il settore, superando l’emergenza
Incontro gratuito di approfondimento della mostra dedicata a Margaret Bourke-White al Museo di Roma in Trastevere. Mercoledì 29 settembre per i possessori della tessera MIC
Fotografe raccontate da fotografe. In occasione della mostra Prima, donna. Margaret Bourke-White fotografa, quattro autrici di oggi raccontano le protagoniste del passato
Parallelamente ad Art Basel, la fiera d’arte più grande del mondo, si svolge la decima edizione di I Never Read, Art Book Fair Basel, fiera del libro d'arte. Dal 20 al 26 settembre
Photo Basel, l'unica fiera dedicata alla fotografia in Svizzera. Dal 21 al 26 settembre. Solo una galleria italiana tra i partecipanti
Inizio
Indietro
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
Avanti
Fine
Pagina 16 di 17