Editoriale
Osservatorio
Mercato
Mostre
Mercato
Mostre
Mappa delle Mostre
Luoghi
Tutti i luoghi
Spazi Espositivi
Spazi Istituzionali
Associazioni e Corsi
Collettivi
Scuole di Fotografia
Librerie
Editori e Microeditori
Attrezzature Fotografiche
Sviluppo e Stampa
Studi Fotografici
Altri luoghi della fotografia
Notizie
Webmagazine
Annuari
This is a Male Nipple. Am I Censored Enough? Mercoledì 1 novembre al Teatro Biblioteca Quarticciolo apre al pubblico la mostra di Irene Tomio: una serie di ritratti che con ironia vogliono affermare il diritto di esprimere la propria identità
La prospettiva invisibile Forme visuali della temporalità nell'arte. Venerdì 27 ottobre al Museo Laboratorio di Arte Contemporanea dell'Università La Sapienza presentazione del libro di Beatrice Peria edito da L'Erma di Bretschneider
Robert Capa. Sabato 21 ottobre visita di gruppo gratuita alla mostra alla Accademia di Ungheria con il WSP Photography
OFF – Oculus Foto Festival: la fotografia contemporanea a Venezia. Il mese della fotografia europea con la sua rete di festival fotografici diffusi tra Berlino, Bruxelles, Lisbona, Lussemburgo, Parigi, Vienna, arriva a Venezia. Un articolo di Exibart
Corpologie IV. Venerdì 27 ottobre all'Ospizio Giovani Artisti inaugurazione della sesta mostra sul tema del corpo, all’interno delle (S)exhibitions: in mostra opere di dieci artisti internazionali provenienti dalla Collezione OGA
Open Studio. Martedì 24 ottobre in occasione della Rome Art Week apertura serale del FotoStudio di Francesco Amorosino: in mostra gli ultimi lavori realizzati con l'emulsione liquida ai sali d'argento su carta, ceramica e marmo
Il Reportage. Incontri di fotogiornalismo. Martedì 17 ottobre a Officine Fotografiche presentazione del numero 56 della rivista
Foto di famiglia: il commovente film trato da una storia vera sul valore dei ricordi fotografici in uscita il 19 ottobre al cinema. Un articolo di Artribune
Bar Stories on Camera. Alla Galleria Campari di Milano in mostra 90 fotografie dagli anni Trenta agli inizia del Duemila che raccontano il mondo del bar: 48 foto dall'Archivio Storico Campari, 42 foto in collaborazione con Magnum
Here comes the sun. Sabato 28 ottobre, in occasione della Rome Art Week, al Wsp Photography inaugura la mostra di Stefania Carraturo che ha fotografato i ragazzi con Sindrome di Down che lavoravano nella Locanda dei Girasoli al Quadraro
Il linguaggio delle immagini. Fotografia in Italia tra gli anni 80 e 90. Dal 7 ottobre al 7 gennaio 2024 al Castello Campoli di Soliera (Modena) in mostra oltre 60 opere di fotografi italiani, provenienti da importanti collezioni pubbliche e private
Santa Maria Maggiore. Sabato 21 ottobre un percorso fotografico di Punto Touring Roma con Claudia Primangeli di FocusOnPhoto
In Extremis. Bodies with no regret. Sabato 21 ottobre alla Strati d'Arte Gallery live set con l'artista Sandro Giordano (Remmidemmi)
In occasione della mostra Crudo alla romana, esposizione fotografica di Eddie Cortesi, con protagoniste le borgate di Roma, sabato 14 ottobre a Ultrablu talk con lo street photographer Boogie (Vladimir Milivojevich)
Benares Today (il futuro è adesso). Martedì 17 ottobre all'Università La Sapienza proiezione fotografica di Valentina Pasquali per i Fotografi Naturalisti dell'Università di Roma (FNUR)
Esquilibri. Domenica 15 ottobre a Piazza Vittorio torna la mostra-mercato del libro usato e di antiquariato promossa dall'associazione Pagine Romane. Tra i partecipanti, S.T. foto libreria galleria
L'irriverenza del Boudoir. Lunedì 23 ottobre in occasione della Rome Art Week allo AC Studio inaugura la mostra di Micaela Zuliani e Andrea Colarieti nella quale si celebra la donna con le sue peculiarità e le sue imperfezioni
I sommersi. Lunedì 16 ottobre ai Musei Capitolini in occasione dell'80° anniversario del rastrellamento degli ebrei a Roma, apre al pubblico una mostra documentaria (foto, documenti, oggetti di vita quotidiana) sulle vittime della deportazione
Oriri: l'atto di sorgere, alzarsi, nascere. Sabato 28 ottobre per la Rome Art Week Francesca di Ciaula ed Eugenia Querci dialogano su questo tema tra fotografia, scultura ceramica e oggetti in metallo nobile
Le immagini del patrimonio culturale: un’eredità condivisa? Giovedì 19 ottobre alla Biblioteca Tullio De Mauro presentazione del libro a cura di Daniele Manacorda e Mirco Modolo, Pacini Editore
Archivio fotografico della Società Geografica Italiana. Giovedì 19 ottobre per la manifestazione Archivi Aperti 2023 di Rete Fotografia visita all’esposizione di fotografie relative a esplorazioni tra la fine dell’800 e i primi decenni del 900
Centro documentazione Archivio Flamigni. Mercoledì 18 ottobre per la manifestazione Archivi Aperti 2023 di Rete Fotografia apertura dell'archivio del senatore Sergio Flamigni e presentazione di fotografie inedite del fondo Aldo Moro
TAU Visual – Associazione Nazionale Fotografi Professionisti Archivio Storico Riccardi AGR Press. Dal 16 al 20 ottobre per la manifestazione Archivi Aperti 2023 di Rete Fotografia apertura dell'archivio fotografico dell’Agenzia AGR Gruppo Riccardi
Gli archivi dei fotografi italiani: un patrimonio da valorizzare. Dal 13 al 22 ottobre la IX edizione di Archivi Aperti manifestazione di Rete Fotografia che coinvolge archivi fotografici storici e contemporanei pubblici e privati
Arte, fiscalità e finanza. Piccola guida ai plus del mercato dell'arte. Il nuovo libro di Collezione da Tiffany scritto da Vincenzo Sena
Impresa Cultura. Giovedì 26 ottobre al Palazzo delle Esposizioni presentazione del 19° Rapporto Annuale Federculture 2023
Sempre e comunque. Mercoledì 18 ottobre al Leica Store inaugura la mostra di Gianluca Abblasio, che è parte del progetto Roma ChilometroZero, in collaborazione con Contrasto
Incanti sintetici tra umano e A.I. Mercoledì 25 ottobre, per la Rome Art Week, alla Fondazione Cervelli Ribelli Onlus, incontro con gli artisti Alessandro Bavari e Fabrizio Intonti in collaborazione con Otto Gallery
La corsa allo spazio. Venerdì 27 ottobre al Laboratorio Fotosciamanna inaugura la mostra di Chiara Martinez curata da ASA Project sulle attività sportive per i disabili organizzate dall'associazione Vitersport
Foliage 2023. Sabato 28 ottobre un workshop ai monti Simbruini di AltrePhoto con Gianluca Laurentini, fotografo professionista paesaggista
Il circolo ARCI CFFC organizza una mostra fotografica collettiva al Pigneto, presso il parchetto del Collettivo Recuperamo, domenica 15 ottobre
Il corpo solitario. L’autoscatto nella fotografia contemporanea. Giovedì 19 ottobre a Officine Fotografiche presentazione del libro di Giorgio Bonomi edito da Rubettino. Ultimo di tre volumi sull'autoritratto in fotografia
Photo Project Meeting. Sabato 14 ottobre all'Ex Garage incontro con il gruppo facebook “Associazione fotografica romana, fotografi, modelle e mua in TF” per creare un collettivo all'interno dello spazio espositivo e laboratoriale
Orientare lo sguardo sulla trama del reale attraverso le immagini. Sabato 21 ottobre iniziano gli incontri divulgativi gratuiti organizzati da Visioni Condivise con fotografi, psicologi, antropologi ed esperti di marketing
Infinito. Venerdì 20 ottobre all'Atelier Claudia Chianese inaugura la mostra di fotografie di Claudia Chianese, quadri di Monica Di Bartolo, sculture di Sabine Pagliarulo
Giappone a colori. Dissolvenze di fine secolo. Giovedì 12 ottobre all'Istituto Giapponese di Cultura inaugura la mostra di 55 scatti in bianco e nero realizzati in studio e dal vero da fotografi occidentali durante il periodo Meiji (1868-1912)
Interiors. Martedì 17 ottobre alla galleria Von Buren Contemporary inaugura la mostra di Chiara Caselli, in collaborazione con Festa del Cinema di Roma 2023
Milano Sunday Photo Big Event. Sabato 14 e domenica 15 ottobre alle Officine del Volo a Milano, la fiera mercato della fotografia articolata in 4 aree: tech, talk, mostre autori
Romanzo italiano. Giovedì 12 ottobre a Spazio Field apre al pubblico la mostra di Franco Carlisi e Francesco Cito a cura di Giusy Tigano realizzata da GT Art Photo Agency: una selezione di foto da "Il valzer di un giorno" e "Matrimoni napoletani"
Flashback Art Fair. Dal 2 al 5 novembre a Torino, durante la settimana dell'arte, la 11a edizione della fiera diretta da Ginevra Pucci, Stefania Poddighe e dall’artista Alessandro Bulgini. Il titolo di questa edizione è Metamemoria
The Others. Dal 2 al 5 novembre a Torino, in concomitanza con Artissima, la fiera indipendente delle piccole realtà emergenti. Partecipa la galleria romana Raw Messina di Gabriele Stabile, Contemporary Cluster, Kou Gallery, Saraceno Art Gallery, ...
Domenica di Carta, giornata di apertura straordinaria di Biblioteche e Archivi di Stato. Domenica 8 ottobre all'ICCD visite guidate alla esposizione permanente di macchine e strumenti fotografici e alla mostra Cultura di Polvere di Joan Fontcuberta
Game. L'industria del gioco in fotografia. Dal 18 ottobre al 26 novembre a Bologna la Fondazione MAST presenta la VI Biennale di Fotografia dell'Industria e del Lavoro: 12 mostre sul tema del gioco a partire dalla fine dell’Ottocento fino ad oggi
Musei in Musica. È online il bando per la selezione degli spettacoli da realizzare nel Sistema Musei di Roma Capitale. La nuova edizione della manifestazione è prevista per sabato 25 novembre. Si possono presentare i progetti entro il 2 novembre
Fotografare l'arte contemporanea. Un metodo di lavoro. Martedì 24 ottobre alla Gallery of Art, Temple University Rome inaugura la mostra di Giorgio Benni, da oltre 30 anni fotografo di opere d'arte in mostre, musei, collezioni private
A Boring Exhibition. La noiosissima pratica del racconto delle vacanze. Sabato 7 ottobre alla Enoteca Vetro inaugura la mostra di Urban Photo Hunts: Beatrice Tura, Federico Angeloni e Luca Bartolucci vi condurranno a Seoul, Hong Kong, Marocco
I am AI. Mercoledì 25 ottobre per la Rome Art Week alla Fondazione Cervelli Ribelli Onlus, Arte e Intelligenza artificiale attraverso un'installazione di Fabrizio Intonti
Luci/ombre/sostanza. Artisti con le loro opere e i loro pensieri fotografati da Ilaria Di Giustili. Sabato 28 ottobre per la Rome Art Week una mostra-evento lampo al Giardino Segreto Gallery
GRA. Mercoledì 11 ottobre a Officine Fotografiche presentazione del libro di Giulio Ielardi a cura di Massimo Siragusa. Testi di Franco Arminio, Giorgio de Finis, Massimo Siragusa. Edito da Phaos
Materia viva. Giovedì 19 ottobre alla KromArt Gallery inaugura la mostra di Gianluca Coppeto: il progetto mette in relazione il corpo nudo e il tempo che scorre attraverso una grammatica naturale, una punteggiatura biologica, la texture di una foglia
Camera Book_2. Nuove condivisioni, formati e linguaggi. Grafica, Publishing Artistico e Libro Opera. Mercoledì 11 ottobre a Villa Mondragone (Monte Porzio Catone) inaugura la mostra di materiali prodotti dall'Accademia di Belle Arti di Roma
28 progetti vincitori della 5a edizione del Premio Creative Living Lab, iniziativa nata nel 2018 per sostenere progetti condivisi e partecipati di rigenerazione urbana, attraverso la realizzazione di attività culturali e creative
37 progetti selezionati nell’ambito del PAC2022-2023 Piano per l’Arte Contemporanea promosso dal Ministero della Cultura per proposte progettuali per l’acquisizione, la produzione, la valorizzazione di opere dell’arte e della creatività contemporanea
Ingeborg Bachmann. Scrivere contro la guerra. Dal 17 ottobre, per i 50 anni della morte della scrittrice austriaca, una mostra itinerante tra Goethe-Institut, Forum Austriaco di Cultura, Istituto Italiano di Studi Germanici, infine Biblioteca Europea
Nino Migliori. La festa che rovescia il mondo per gioco. Venerdì 27 ottobre alla Festa del Cinema di Roma proiezione in anteprima del documentario di Elisabetta Sgarbi dedicato al celebre fotografo bolognese
Rewriter Fest. Dal 13 al 15 ottobre a WeGil la nuova edizione del Festival di Sostenibilità Sociale. Sabato 14 ottobre Paolo Woods premierà le 10 migliori foto dei fotografi partecipanti al contest Daily Pic curato da Luisa Briganti
In concomitanza con Paris-Photo (9-12 novembre), Polycopies organizza dal 2014 il festival dell'editoria fotografica indipendente (libri, multipli, oggetti cartacei e pratiche editoriali sperimentali). Molti gli editori italiani partecipanti
Culture Moves Europe. Il più grande programma di mobilità culturale dell'UE offre borse di soggiorno per favorire la mobilità culturale degli artisti. È possibile candidarsi fino al 31 maggio 2024.
Dimenticati – The Forgotten. Mercoledì 18 ottobre al MAXXI presentazione del libro di Valerio Bispuri edito da Silvana Editoriale. Intervengono l'autore, Daniele Mencarelli, scrittore e poeta, Michele Smargiassi, giornalista La Repubblica
Miraggi. Venerdì 6 ottobre a ViaVai inaugura la mostra di Margherita Panizon, un percorso di immagini che affronta un tema molto caro all'artista: la solitudine
Club del Prado. Da sabato 28 ottobre alla libreria Leporello per la serie di mostre di editori e libri Through the book(s), book diplay del progetto editoriale fondato da Mateo Barbuzzi nel 2016 a Buenos Aires attualmente con sede a Città del Messico
Bedroom Tales + Milza. Mercoledì 25 ottobre alla libreria Leporello inaugurazione della mostra di Jacopo Paglione curata da Rossana Calbi e Martina Ronca, che presenteranno i volumi Ultraqueer e Queer Pandémia
The Divine Tourist. Sabato 21 ottobre a TOOL scuola di arti, mestieri e cittadinanza, presentazione del libro di Daniele Villa Zorn edito da Leporello Books. Sarà presente l'autore e l'editrice Chiara Capodici
PAPER the market-fair of art prints & independent publishing. Sabato 14 e domenica 15 ottobre al Monk la fiera mercato di stampe d’arte, poster, pubblicazioni cartacee indipendenti, libri d’artista, cataloghi, progetti di graphic design, ..
Interno. Giovedì 12 ottobre alla libreria Leporello presentazione del libro di Valerio Polici pubblicato da Studio Faganel, nato durante la seconda edizione del Laboratorio irregolare di Antonio Biasiucci
Livres d’images. Giovedì 5 ottobre alla libreria Leporello presentazione di tre libri digitali illustrati dell’artista e curatrice francese Marie-Pierre Bonniol ispirati all'idea di circolazione degli affetti attraverso gli apparati artistici
David LaChapelle, Stations of the Cross. Venerdì 27 ottobre alla galleria Deodato Arte inaugura in anteprima mondiale la nuova mostra del celebre fotografo americano
En Suspension. Domenica 15 ottobre a AquAstyle inaugura la mostra di Anna Marchlewska curata da Edmund Kurenia: paesaggi in bianco e nero nei quali l'artista immerge l'osservatore in un universo misterioso, nebbioso, invernale, onirico
4 elementi. Venerdì 20 ottobre a Palazzo Englefield inaugura la mostra collettiva curata da Gianclaudio Romano del gruppo di lavoro del corso di fotografia Upter
Memorie sospese. Sabato 14 ottobre alla galleria Emmeotto Arte inaugura la mostra di Maiorano: opere inedite di ultima produzione realizzate con varie espressioni materiche rinnovate nel tempo: la fotografia, la pittura, il disegno, la scultura, ...
Siena Awards Festival. Dal 30 settembre al 19 novembre talks e mostre, tra le quali una mostra antologica con 50 celebri scatti del fotografo americano William Albert Allard
Salsedine. Giovedì 19 ottobre a Spazio Mimesis presentazione del progetto di Stefania Genovese a cura di Fabio Moscatelli
Le Monde Ou Rien. Venerdì 13 ottobre a Officine Fotografiche inaugura la mostra di Angelo Leonardo, vincitore della prima edizione del Premio Emiliano Mancuso in occasione della XV edizione del Festival FotoLeggendo 2022
Photosophia. E' disponibile gratuitamente online il numero 61 della rivista bimestrale di cultura e formazione fotografica diretta da Silvio Mencarelli
Fiere d’arte: il calendario del secondo semestre 2023. Un articolo di Collezione da Tiffany
Serie Scelta, il lato umano del guardare. Sabato 7 ottobre alla Galleria Bruno Lisi inaugura la terza mostra personale dello storico stampatore romano Claudio Bassi, che ripercorre il proprio archivio con lo sguardo di chi si gode un viaggio
Inside Out, il più grande progetto di arte partecipata al mondo. A Tor Bella Monaca, per il Festival dello Stupore, in collaborazione con l'artista JR, migliaia di ritratti in bianco e nero esposti negli spazi pubblici
Esquilibri. Domenica 1 ottobre a Piazza Vittorio torna la mostra-mercato del libro usato e di antiquariato promossa dall'associazione Pagine Romane. Tra i partecipanti, S.T. foto libreria galleria
Dark Portraits, il lavoro che Dino Ignani ha realizzato nei locali e nelle discoteche di Roma nei primi anni ‘80, è stato ammesso al finanziamento previsto dal PAC 2022-2023 - Piano per l’Arte Contemporanea su proposta del Museo di Roma in Trastevere
Rome Art Week. Dal 23 al 28 ottobre la VIII edizione. Lunedì 9 ottobre in Campidoglio conferenza stampa di presentazione della manifestazione promossa da Kou - Associazione per la promozione delle Arti visive
Sereno. Sabato 7 ottobre alla Galleria Gallerati presentazione del libro in edizione limitata di Fulvia Bernacca: un diario intimo e familiare sul famoso metereologo Edmondo Bernacca. Sabato e domenica per AMACI, esposte in galleria foto del progetto
Danza: Ombre e Movimento. Venerdì 29 settembre allo studio gallery di Carlo D'Orta inaugura la mostra che unisce fotografie d'arte di Carlo D'Orta e dipinti dei pittori Angela Scaramuzzi e Yaroslav Gamolko
Robert Mapplethorpe e Wilhelm von Gloeden. Beauty and Desire. Dal 23 settembre al 14 febbraio 2024 al Museo del Novecento di Firenze la mostra che mette a confronto le immagini del fotografo newyorkese con fotografie dall’Archivio Alinari
Le Fotografe 2. Da martedì 26 settembre su Sky Arte la seconda parte della docu-serie sulle fotografe italiane: Nausicaa Giulia Bianchi, Chiara Fossati, Sofia Uslenghi, Giulia Gatti, Ludovica Anzaldi e Cristina Vatielli
School of Rock. Master di Fotografia musicale. Martedì 26 settembre open day con Emiliano Bartolucci
Peggy Kleiber. Tutti i giorni della vita (fotografie 1959-1992). Sabato 30 settembre al Museo di Roma in Trastevere visita guidata alla mostra con il WSP Photography
Serata proiezioni corsi di fotografia. Lunedì 25 settembre al WSP Photography una serata dedicata alle proiezioni di una selezione delle fotografie dei partecipanti ai corsi di fotografia 2023
Patrimonio Mondiale: la Natura e le Impronte Umane. Giovedì 28 settembre al Museo delle Mura inaugura la mostra di Michele Spadafora: 51 immagini divise in 7 aree tematiche
Roma DIffusa. Dal 28 settembre al 1* ottobre la seconda edizione del festival itinerante progettato da Bla Studio che racconta la Roma Contemporanea aprendo al pubblico cortili nascosti, case private, botteghe artigiane, officine, gallerie d'arte, ..
Vapor. Giovedì 28 settembre alla galleria Ermes Ermes inaugura la mostra dell'artista multidisciplinare coreana Jieun Lim
Forgotten Places. Venerdì 20 ottobre a Millepiani inaugurazione della mostra collettiva internazionale curata dalla piattaforma LoosenArt: una raccolta di lavori fotografici e video che costituiscono un excursus esplorativo di luoghi abbandonati
San Lorenzo. Un racconto per immagini. Martedì 26 settembre alla Biblioteca Tullio De Mauro presentazione del libro di Fabio Conti edito da Palombi
Leggiamole insieme. Mercoledì 27 settembre riprendono le letture mensili delle foto dei soci di Officine Fotografiche a cura di Mauro Raponi e Carola Gatta
Premio Driving Energy 2023 - Fotografia Contemporanea. Mercoledì 27 settembre al Palazzo delle Esposizioni apre al pubblico la mostra dei finalisti della seconda edizione del Premio fotografico ideato da Terna in collaborazione con Palaexpo
Luca Locatelli. The Circle. Soluzioni per un futuro possibile. Dal 21 settembre al 18 febbraio 2024 alle Gallerie d’Italia-Torino un viaggio in 70 foto attraverso l’Europa della sperimentazione e dell’avanzamento industriale sostenibile
Storie "nascoste"! Photobooks e Libri d'artista dalla Biblioteca della Galleria Nazionale. Sabato 23 settembre per le Giornate Europee del Patrimonio un percorso guidato a cura di Lucia Piu e Linda Sorrenti ai fondi di fotografia e arte
Alberto Sordi e il suo Tempo. Venerdì 22 settembre alla Casa Museo Alberto Sordi apre al pubblico la mostra promossa per il ventennale della morte dell'attore con materiali dell'Archivio Storico della Fondazione e altri 13 archivi fotografici
Fotografiska: aperto a Berlino un nuovo polo della fotografia. Non è un museo, non è una galleria: fondata in Svezia e già a New York e Tallinn, Fotografiska propone una nuova idea di spazio espositivo. Un articolo di Exibart
“tense_intense”. Mercoledì 20 settembre al Museo Carlo Bilotti inaugura la mostra del collettivo artistico austriaco Parallel Media – Barbara Doser | Hofstetter Kurt invita a riflettere sulla concatenazione e la simultaneità degli opposti
Sguardi a sud-est. Giovedì 21 settembre all'Ex Garage inaugurazione della mostra che raccoglie il lavoro sulla periferia sud-est della città, realizzato da sei allievi fotografi durante un workshop con Fabio Moscatelli e Irene Alison
Inizio
Indietro
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
Avanti
Fine
Pagina 3 di 17