Mercato
Notizie
Mostre
Mappa delle Mostre
Luoghi
Tutti i luoghi
Spazi Espositivi
Spazi Istituzionali
Associazioni e Corsi
Collettivi
Scuole di Fotografia
Librerie
Editori e Microeditori
Attrezzature Fotografiche
Sviluppo e Stampa
Studi Fotografici
Altri luoghi della fotografia
Pubblicazioni
Librerie 2020
Annuari
Mappe
Leggerissimo
Aperitivo fotografico. Martedì 18 marzo a Sinestetica un workshop di ritratto con modella a cura di Fabio Barbati: le luci per i diversi skintones
Roma ChilometroZero. Domenica 9 marzo al Museo di Roma in Trastevere, in occasione dell'ultimo giorno di apertura della mostra, visita guidata con gli autori
Shirin Neshat: Body of Evidence. Dal 28 marzo all’8 giugno il Pac-Padiglione d’Arte Contemporanea una mostra che ripercorre oltre trent’anni di carriera dell'artista iraniana: quasi duecento opere fotografiche e una decina di video-installazioni
Fotografia Europea compie vent’anni e celebra questo importante traguardo dedicando l’edizione 2025 ad una riflessione proprio su quel periodo della vita: Avere vent'anni. Dal 24 aprile all'8 giugno
Una donna. Venerdì 28 marzo alla Fondazione Primoli inaugurazione della mostra del collettivo Con gli occhi delle donne, nato ad Osimo nel 2009 all’interno del Circolo fotografico Giacomelli, seguite e condotte da Francesca Tilio
Laboratorio di Creatività Contemporanea. La Edizione 7 dell'avviso del MIC per il biennio 2025-2027, al fine di sostenere e promuovere i nuovi centri culturali italiani nati da progetti di rigenerazione partecipata. Scadenza 5 maggio
PAC Piano per l’Arte Contemporanea 2025. La nuova edizione dell'avviso pubblico del Ministero della Cultura per l’acquisizione, la produzione e la valorizzazione di opere dell’arte e della creatività contemporanea. Scadenza 17 aprile
Fiere e aste dedicate: in crescita il mercato di stampe e multipli. Un articolo di Artribune
Sguardi. Sabato 22 e domenica 23 marzo al Circolo di San Lorenzo (Sinistra Anticapitalista) una mostra di Souleymane Barry e Roberta Pastore, iniziativa è a supporto dei progetti di Baobab Experience
Leipzig Photobook Festival. Sabato 15 e domenica 16 marzo la quarta edizione del Photobook Festival di Lipsia è dedicato al tema "Intimate Framworks". Dall'Italia Leporello, Muddyisland/Pierfrancesco Celada, Studio violatipia
A Study on Waitressing. Venerdì 4 aprile alla libreria Leporello presentazione del libro di Eleonora Agostini: un’indagine a più livelli sulla figura della cameriera, utilizzata come metafora per esplorare le idee sui comportamenti di genere
Luna 10 years. Venerdì 14 marzo alla libreria Leporello inaugurazione e presentazione del progetto di zine in corso del fotografo Lele Saveri, autopubblicato in occasione di ogni luna piena dall’ottobre 2014
The Boutique. Il nuovo modo di acquistare con Finarte, una boutique online dove trovare beni selezionati dagli esperti di Finarte: gioielli, orologi, fotografia, oggetti d'arte e da collezione disponibili per essere acquistati subito
Found and discovered. Venerdì 28 marzo a Millepiani inaugura la mostra collettiva internazionale di Fotografia, Video, Visual Design a cura della piattaforma LoosenArt che esplora il concetto di traccia e segno lasciato dal passaggio dell'uomo
Il ritmo delle pagine. Sabato 15 marzo a Soluzione Arte Fine Art Lab un incontro con Pino Musi che analizzerà la storia del libro fotografico
Agrosfera. Storie di Tradizione e Innovazione. Il nuovo progetto fotografico collettivo nazionale FIAF sulle persone impegnate nella catena agroalimentare italiana, che culminerà in una mostra al CIFA di Bibbiena
Annunciati i partecipanti alla 10a edizione alla Somerset House di Photo London dal 15 al 18 maggio. Dall'Italia 89books (Palermo), A.more Gallery (Milano), Depart pour l'Image (Milano), Podbielski Contemporary (Milano)
The Art of Shade. Giovedì 6 marzo al Goody presentazione della mostra di Vonjako a cura di Noema Gallery. DJ Luca Ranaldi, DJ Adam ed Antonello Aprea “Enjoy the Groove”
Open Days. Dal 5 al 13 marzo al WSP Photography presentazione dei corsi e lezioni aperte
Il ritratto fotoautomatico, Matteo Sani racconta la storia di Fotoautomatica. Giovedì 6 marzo nuovo incontro di Ars-Imago Live
Acqua corrente. Venerdì 7 marzo alla Libreria del Palazzo delle Esposizioni presentazione del libro di Alfredo Corrao, Yvonne De Rosa e Simona Filippini. Intervengono insieme agli autori Moreno Scarchini, Silvana Bonfili e Chiara Capodici
Politiche dello spazio domestico nella fotografia femminista italiana. Venerdì 28 marzo a Officine Fotografiche, per la rassegna Obiettivo Donna, un incontro con Raffaella Perna
Artivismo. Presentazione del libro “Voce ’e Stommache”. Martedì 25 marzo a Officine Fotografiche, per la rassegna Obiettivo Donna, una presentazione a cura di Lina Pallotta
Un enigma surrealista. Lee Miller, le sue fotografie e la sua vita. Martedì 18 marzo a Officine Fotografiche, per la rassegna Obiettivo Donna, un incontro con Alessandra Mauro
Le fotografe 1. Venerdì 14 marzo a Officine Fotografiche per la rassegna Obiettivo Donna, proiezione della 1a stagione della docuserie dedicata alle fotografe italiane che trattano temi legati al femminile: Simona Ghizzoni, Ilaria Magliocchetti Lombi
Le fotografe 2. Venerdì 7 marzo a Officine Fotografiche, per la rassegna Obiettivo Donna, proiezione della 2a stagione della docu-serie dedicata alle fotografe italiane che trattano temi legati al femminile: Cristina Vatielli, Ludovica Ansaldin
Sirmione Photo Residency. Una residenza di due settimane sul Lago di Garda per produrre un progetto fotografico in completa libertà, con la guida di due esperti di fotografia internazionali di Magnum Photos. Scadenza 31 marzo
What do you think? Migrazione, identità, diritti umani. Giovedì 6 marzo a Sala 1 Centro Internazionale di Arte Contemporanea inaugura la mostra di cinque artisti internazionali per discutere una delle questioni più scottanti del nostro tempo
Nino Migliori. Una storia della fotografia italiana. Dal 7 marzo al 20 aprile all’Art Museum di Xi’an una mostra realizzata da Fondazione Garuzzo, in collaborazione con Fondazione Nino Migliori
Viaggio in Italia. La mostra che celebra l’anniversario dei quarant’anni del progetto fotografico ideato da Luigi Ghirri è esposta all’Istituto Italiano di Cultura di Londra fino al 28 marzo
Eroi Bretoni e Normanni . Venerdì 4 aprile alla galleria Medina Roma inaugura la mostra di Brunello Bonanni sul festival “Les Grandes Medievales”, una ricostruzione storico-culturale degli usi e costumi francesi del tardo Medioevo
The Italian Job. Venerdì 28 marzo alla galleria Medina Roma inaugura la mostra di Nick Elliott a cura di Raffaella Clementi: 25 scatti originali ed inediti, mescolando dark art concettuale e fotografia rock
Peccioli: racconti di una stagione. Dal 27 marzo al 21 settembre alla Art House di Eataly Verona, EARTH Foundation presenta la mostra dei progetti fotografici esito di un programma di residenze nel comune di Peccioli (Pisa)
Alex Webb. Errand and Epiphany. Dal 27 marzo al 21 settembre alla Art House di Eataly Verona, EARTH Foundation presenta, in collaborazione con Magnum Photos, il nuovo progetto espositivo del fotografo americano membro di Magnum
Viaggi fotografici estate 2025. Giovedì 13 marzo al CsfAdams presentazione dei viaggi in Irlanda e in Nepal previsti per l'estate 2025
La stampa alla gomma bicromata. Sabato 8 marzo al CsfAdams un workshop con Anna Melnikova su un procedimento artigianale di stampa che ha avuto la sua massima diffusione tra la fine ottocento e i primi anni del novecento.
Jazz e fotografia: i “ritratti dall’interno” di Milt Hinton e Pannonica De Koenigswarter. Domenica 4 maggio alla Casa del Jazz un incontro a cura di Luigi Onori per la serie Jazz ed arti: incontri ed incroci (tra linguaggi)
Alta Marea. Sabato 15 marzo allo Studio Poerio 16/b Ricerca e Documentazione finissage della mostra di Lorenzo Rossini e presentazione del libro d'artista numerato e firmato
Fotografia per ragazzi di tutte le scuole. Sabato 15 marzo alla Scuola Media Statale Nitti un corso di fotografia della Casa della Fotografia di Roma a cura di Gilberto Maltinti
Roma ChilometroZero. Domenica 2 marzo al Museo di Roma in Trastevere incontro con gli autori della mostra a cura di Alessandra Mauro con Suleima Autore, nata come una campagna fotografica di Leica Camera Italia in collaborazione con Contrasto
L'emozione di un attimo. Sabato 8 marzo a Graffiti inaugura la mostra di Giorgio Correnti, fotografo di teatro e di cinema
Paesaggi Ricomposti. Giovedì 6 marzo a Moby Dick - Biblioteca Hub Culturale presentazione del libro di Roberto Mirulla pubblicato da Silvana Editoriale. L'autore dialogherà insieme alla storica dell'arte Gina Ingrassia
Passaggi Paesaggi. Fino al 4 maggio a Palazzo Santa Margherita (Modena) una mostra a cura di Chiara Dall’Olio e Daniele De Luigi, un viaggio nella fotografia italiana dalle collezioni di Fondazione AGO con 87 autori e 114 opere
East Berlin and the Face Value of Photo Books. Giovedì 20 marzo alla Biblitoeca Hertziana una lecture di Steffen Siegel che fa parte del ciclo di seminari Centri e periferie: lezioni di geografia della fotografia
Navigating the Victorian Photograph Album: Itineraries, Histories, Erasures. Martedì 18 marzo alla Biblioteca Hertziana una lecture di Luke Gartlan che è parte del ciclo di seminari Centri e periferie: lezioni di geografia della fotografia
5 secondi. Venerdì 7 marzo alla Fondazione Baruchello presentazione del libro edito da Arbor Editions. Le autrici Lisa Andreani, Serena Schioppa, Carla Subrizi, Maria Alicata dialogano con l'artista Andrea Martinucci e l'editore Edoardo Visalli
Benvenuti a Borgo – Il ri-Scatto sostenibile dei piccoli comuni italiani. Un contest promosso da FIAF per raccontare l’anima dei borghi attraverso gli occhi di chi li vive, li riscopre e li reinterpreta. Scadenza 30 marzo
Color Vision: Masterworks by William Eggleston from Guy Stricherz and Irene Malli. Ottimi risultati di vendita per l'asta di Phillips di foto di Eggleston stampate da Stricherz e Malli di Color Vision Imaging Laboratory (CVI Lab) di New York
La notte delle diapositive e degli spiriti liberi. Venerdì 7 marzo Raw Messina apre le porte della nuova sede per una serata di proiezione di diapositive, degustazione di aperitivi e liquori e per mostrare l'allestimento del nuovo spazio
True Places Never Are. Giovedì 6 marzo a Raw Messina presentazione del libro di Matteo Di Giovanni edito da The Ice Plant. L'autore sarà in conversazione con Carlo Ruggiero
Digitalizzate 2.187 lastre fotografiche appartenenti all’archivio fotografico di ATAC. L’intervento, finanziato dalla Direzione generale Archivi, ha permesso di recuperare immagini inedite della città di Roma e del suo trasporto pubblico
Alessandro Gianvenuti, conosciuto anche come Lord Z, è l'ospite numero 19 dalla Galleria Più Piccola Del Mondo - GA.PP. In mostra fino al 17 aprile una sola opera in una cornice di dimensioni 55x45: Panorama 01, Dolomiti 2015
Bruno Barbey e Italo Zannier in mostra fino al 4 maggio alla Galleria Harry Bertoia di Pordenone all'interno di un programma di mostre "Sul guardare" di maestri della fotografia e autori contemporanei
MIA Photo Fair BNP Paribas. Dal 20 al 23 marzo a Milano la 14a edizione della fiera dedicata alla fotografia d’arte organizzata da Fiere di Parma. Da Roma le gallerie Eddart, Maison Bosi, 10b Photography, s.t. di Matteo Di Castro
Olivo Barbieri. Spazi Altri. Le Gallerie d'Italia - Torino fino al 7 settembre la mostra del fotografo Olivo Barbieri, a cura di Corrado Benigni. Un nuovo capitolo del progetto “La Grande Fotografia Italiana” a cura di Roberto Koch
Ereditare le cose. Il nuovo Sistema del Catalogo Nazionale come rete della conoscenza. Giovedì 27 febbraio al Ministero della Cultura un convegno organizzato dall'ICCD in collaborazione con Digital Library per presentare il sistema informativo CLIO
Dal 24 febbraio è consultabile LIA, la rete degli archivi Leonardo: una porta digitale sulla storia dell’industria italiana. Un progetto nato dalla collaborazione tra Fondazione Leonardo ETS e Fondazione Ansaldo
Questo bosco ti aiuterà a vivere. Giovedì 13 marzo alla Sala Margana presentazione del libro di Giulio Ielardi sulla vita appassionata del naturalista senese Riccardo Nardi. Intervengono Lucio Biancatelli, giornalista, Francesco Petretti, naturalista
Enzo Sellerio. Piccola antologia siciliana. Dal 26 febbraio al 13 aprile alle Gallerie d'Italia - Milano la mostra realizzata con l’Archivio Enzo Sellerio curata da Monica Maffioli e Roberta Valtorta
Il Decreto Cultura è legge. Il testo, il comunicato e la presentazione del decreto sulle politiche culturali del governo
Giubilei 2000-2025: dall’Archivio Sabina Cuneo a oggi. Domenica 2 marzo al Museo delle Civiltà inaugura la mostra a cura di Francesco Aquilanti, Francesco Faeta, Ludovico Pratesi che ripropone 50 foto sulla Roma che si preparava al Giubileo del 2000
Miraggi. Sabato 1 marzo al Casale dei Cedrati inaugurazione della mostra di Mariangela Caturano e lettura di brani de Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, a cura di Clara Addari e Edoardo D’Antonio
Chernobyl. Sabato 15 al WSP Photography inaugurazione della mostra di Pierpaolo Mittica e presentazione del libro edito da Gost Books che raccoglie gli ultimi sei anni di lavoro del fotografo a Chernobyl, dal 2014 al 2019
Conversazioni a tre voci - Sulla fotografia contemporanea. Lunedì 28 aprile nuovo seminario online della SISF sui ruoli e le professioni della fotografia contemporanea, con Moira Ricci e Roberta Valtorta, moderati da Michele Smargiassi
Laboratorio avanzato di reportage. Giovedì 27 febbraio al WSP Photography inaugura la mostra del laboratorio avanzato di reportage, a cura di Fausto Podavini. Saranno in mostra le fotografie di Massimo Lupo, Andrea Salvucci e Lorenzo Tassini
Grande MAXXI. Cantiere d’autore. Venerdì 28 febbraio al MAXXI un incontro con Silvia Camporesi e Mario Cresci per vedere in anteprima le immagini realizzate dai due autori, che entreranno nella Collezione MAXXI
Riflessioni sul linguaggio fotografico e sul paesaggio. Mercoledì 5 marzo al MAXXI un talk con Guido Guidi, Paolo D’Angelo (Università Roma Tre), Lucia Corrain (Alma Mater Studiorum Università di Bologna), Antonello Frongia (Università Roma Tre)
Leggiamole insieme. Martedì 4 marzo a Officine Fotografiche lettura delle fotografie degli associati con Carola Gatta e Mauro Raponi
Suburbe - Viaggio nelle periferie invisibili della capitale. Martedì 4 marzo alla Camera dei Deputati presentazione del progetto multimediale (fotografie, testi, video e podcast) dell'Associazione Next Generation
L'oscuro universo dei Dalit. Martedì 4 marzo all'aula di Geochimica, Dipartimento di Scienze della Terra, Università degli Studi di Roma "La Sapienza, proiezione fotografica di Roberto Nistri per i Fotografi Naturalisti dell'Università di Roma
Luce d'altri tempi. Dal 4 al 6 aprile al Polo Fieristico di Caserta 8.000 metri quadri dedicati alla mostra scambio di usato fotografico, antiquariato e vintage
Camera Soave 2025. Mostra-scambio di Antiquariato, Modernariato e Digitale Fotografico. Domenica 9 marzo a Soave (Verona) la rassegna di collezionismo e cultura fotografica organizzata dall'associazione Camera Soave
Fino al 27 aprile Il Museo Diocesano presenta la mostra fotografica Alessandro Grassani. Emergenza climatica. Un viaggio ai confini del mondo a cura di Denis Curti: una quarantina di foto articolate in 4 capitoli Mongolia, Kenya, Bangladesh, Haiti
Momentum. Sabato 22 febbraio alla Galleria Bulgaria inaugurazione della mostra di Denitsa Dikova: opere in bianco e nero che immortalano attimi fugaci e scorci di vita
Suburbe. Viaggio nelle periferie invisibili della capitale. Un progetto dell’Associazione Next Generation vincitore del bando Vitamina G della Regione Lazio: raccontare le periferie invisibili di Roma attraverso fotografie, testi, video e podcast
Grazie al Contributo della Direzione generale Archivi e al coordinamento della Soprintendenza archivistica e bibliografica del Lazio, la Fondazione Lelio e Lisli Basso onlus ha digitalizzato e schedato 14200 foto del Fondo Bruna Polimeni
PhotoVogue Festival 2025. Dal 6 al 9 marzo a Base (Milano) la nona edizione del festival di Condé Nast: The Tree of Life. A Love Letter to Nature
Italian Council. Con un investimento di € 2.700.000,00, la Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura lancia la 14a edizione del programma di contributi a supporto della creatività italiana all'estero. Scadenza 10 aprile
I volti della velocità. Giovedì 20 febbraio al Leica Store inaugura la mostra di Alessandro Berteletti: ritratti di corridori di automobili, piloti collaudatori e di aeroplani, astronauti ma anche progettisti, dirigenti e designer
Jazz It. Venerdì 28 febbraio a Officine Fotografiche inaugura la mostra di Emilio D'Itri che apre un ciclo di mostre di autori che in questi 25 anni hanno contribuito alla crescita delle attività dell’associazione
La fotografia nell'era dell'ipercontrollo. Dal Grande Fratello all’intelligenza artificiale. Mercoledì 26 febbraio a Officine Fotografiche presentazione del libro di Francesco Amorosino edito da Emuse
Camere Obscurae. Martedì 25 febbraio a Officine Fotografiche presentazione del progetto di fotografia e audiovisivo degli studenti RUFA a cura di Giorgio Di Noto, e della pubblicazione a cura di David Mozzetta.
Il processo creativo nel lavoro documentario e oltre. Lunedì 24 febbraio a Officine Fotografiche un seminario gratuito con Dario Coletti: riflessioni sul tema del racconto del paesaggio, del ritratto e delle situazioni in 36 anni di foto racconto
Gallerie private d'arte moderna a Roma, 1940-1960. La fase della rinascita. Lunedì 24 e martedì 25 febbraio al Museo Laboratorio di Arte Contemporanea dell'Università La Sapienza un convegno a cura di Ilaria Schiaffini
Leica Tech Talk: Q3 vs Q3 43. Sabato 22 febbraio al Leica Store un incontro con Vincenzo Noletto per esplorare il suo approccio creativo, mettere a confronto la Leica Q3 con la nuova Leica Q3 43 e provarla durante una sessione di scatto in studio
Introduzione alla fotografia in grande formato. Giovedì 20 febbraio un incontro online gratuito di ArsImago con Marco Annaratone
Intimi Ritratti. Venerdì 21 febbraio alla Biblioteca Angelo Monteverdi (Facoltà di Lettere e Filosofia Università La Sapienza) inaugurazione della mostra di Dino Ignani sui volti della poesia contemporanea e lettura di poesie
Sguardi Contemporanei. 10 fotografi x 10 fotografie. Giovedì 27 febbraio a Sinestetica presentazione della pubblicazione di FA Fotografia dell'Architettura con Benedetta Ristori, fotografa, e Klim Kutsevskyy curatore della grafica
Arte e climate change tra divulgazione e sensibilizzazione. Mercoledì 26 febbraio un incontro online gratuito con il fotografo/artista Simone Tramonte in conversazione con Doralisa D'Urso (Itinerari di Luce) e Gian Maria Brega (Mammamia Agency)
Online il catalogo delle collezioni del VIVE. Oltre 2.200 le fotografie in catalogo, frutto di un’accurata riorganizzazione dei materiali fotografici esistenti, in particolare quelli digitali, e dell’attivazione di una nuova campagna fotografica
Sevla. Dal 21 febbraio al 28 aprile allo spazio Borgo delle Colonne 28 (Parma) la mostra di Paolo Pellegrin, uno dei due artisti vincitori del premio La Nuova Scelta Italiana 2024, istituito da BDC Bonanni Del Rio Catalog
Nicola Sansone. La fotografia come libertà. Martedì 18 febbraio al Museo di Roma in Trastevere inaugura la mostra organizzata da Ma.Co.f Centro della Fotografia Italiana Brescia: 60 fotografie realizzate dagli anni ’50 fino alla fine degli anni ’60
Della stessa città. Sabato 22 febbraio a UltraBlu presentazione del libro del laboratorio di fotografia per soggetti neurodivergenti coordinato da Marco Ponzianelli e Simone Sabatucci. Per scoprire sguardi e luoghi diversi della stessa città
Il corridoio delle eclissi. Venerdì 7 marzo alla KromArt Gallery del CsfAdams inaugura la mostra di Anna Melnikova: una riflessione sul corridoio buio che sta attraversando il mondo utilizzando le tecniche del fotogramma e del Mordançage
Obiettivo Donna. Dal 6 al 28 marzo a Officine Fotografiche torna la rassegna di fotografia al femminile a cura di Emilio D’Itri: mostre (Martha Grahm di Imogen Cunningam e Il respiro irregolare della vita di Ninni Romeo), proiezioni, incontri
Fanzine Day. Sabato 1 marzo a Milano, Istituto Italiano di Fotografia e Starring (photographers.it), in collaborazione con Studio CAOS e Musa Fotografia, propongono una giornata dedicata all’esposizione e visione di Zine fotografiche
Ricordi stampati. Fotografia popolare. Fino al 28 febbraio è possibile fare un ritratto nello studio aperto temporaneamente da Settimio Benedusi in Campo Marzio
Passepartout Photo Prize. Fino al 10 marzo è possibile partecipare alla 10a edizione del premio fotografico internazionale che prevede un premio in denaro e una mostra alla galleria 28 Piazza di Pietra Fine Art Gallery
Macromagie. Martedì 18 febbraio, all'aula di Geochimica, Dipartimento di Scienze della Terra, Università degli Studi di Roma "La Sapienza", serata tecnica a cura di Stefano Majolatesi per i Fotografi Naturalisti Università di Roma FNUR
Esquilibri. Domenica 16 febbraio a Piazza Vittorio la mostra-mercato mensile di libri usati, rari, curiosi, fotografie, cartoline, manifesti, disegni, grafica e altre opere su carta, celebra il 90° anniversario dalla nascita di Letizia Battaglia
Inizio
Indietro
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
Avanti
Fine
Pagina 3 di 34