Mercato
Notizie
Mostre
Mappa delle Mostre
Luoghi
Tutti i luoghi
Spazi Espositivi
Spazi Istituzionali
Associazioni e Corsi
Collettivi
Scuole di Fotografia
Librerie
Editori e Microeditori
Attrezzature Fotografiche
Sviluppo e Stampa
Studi Fotografici
Altri luoghi della fotografia
Pubblicazioni
Librerie 2020
Annuari
Mappe
Leggerissimo
Ignis custodes. Fino a settembre a Palazzo San Francesco di Agnone (Isernia) in mostra il risultato della residenza d'artista di Francesco Zizola, nuovo episodio della ricerca sui quattro elementi della natura
Lens on Luxury. Fashion & Photographs. Fino al 19 febbraio un'asta online di Bonhams: Ormond Gigli, Paolo Roversi, Roxanne Lowit, Ron Galella, Terry O'Neill, Bert Stern, Vee Speers, ...
Groundswell. Un progetto sul tema del cambiamento climatico co-finanziato dall'Unione Europea che unisce Cortona On The Move (Italia), Fotohof Salzburg (Austria), Imago Lisboa (Portogallo) e Photo Museum Ireland (Irlanda)
FraMmenti Club. Giovedì 20 febbraio al Palazzo delle Pietre il ciclo My Roma ospita l’incontro con il collezionista Antonio Martino. In conversazione con Clara Tosi Pamphili
I Carbonai di Serra San Bruno. Dal 21 al 23 marzo un workshop di fotografia di reportage in Calabria con Ikonica Foto
Impariamo dai grandi fotografi. Sabato 8 marzo all'associazione AltrePhoto, Giacomo Anania presenta Guido Guidi, uno dei maestri della foto di paesaggio
Birds are not allowed to cross the border. Sabato 8 marzo alla libreria Leporello finissage della mostra di Paola Favoino, che mette insieme due progetti attraverso la rielaborazione di immagini stampate in camera oscura
Dal giardino – Riconciliarsi con il selvatico. Giovedì 27 marzo alla libreria Leporello presentazione del libro di Cosimo Terlizzi, pubblicato da Ziczic edizioni
Pelle di lava. Giovedì 20 marzo alla libreria Leporello presentazione del libro di Chiara Indelicato, pubblicato da Palais books
Frankenstein – If You Love Solitude, You Don’t Love Freedom. Mercoledì 12 marzo alla libreria Leporello presentazione del libro di OHT – Office for a Human Theatre, pubblicato da bruno, con Filippo Andreatta e Giulia Crispiani
Romanzo Meticcio. Giovedì 6 marzo alla libreria Leporello presentazione del libro di Davide Degano, pubblicato da Artphilein Editions
Almanac of forgotten memories. Mercoledì 26 febbraio alla libreria Leporello presentazione del libro di Federico Possati, pubblicato da Leporello books e Skinnerboox
MANTH Immersive Photography Residencies. Un programma di residenza nella riserva del Lago di Bracciano a cura di Guido Gazzilli e Maurizio Cogliandro per fotografi che desiderano sviluppare il proprio lavoro immersi nella natura. Scadenza 6 aprile
Arte Fiera: tra conferme e nuove prospettive. Vendite abbastanza diffuse soprattutto tra le gallerie con artisti ormai rodati e interesse per i giovani, purché non troppo impegnativi. Un articolo de Il Giornale dell'Arte
L'Archivio Fotografico dell'American Academy in Rome annuncia la digitalizzazione della Collezione Charles T. Stifter: 752 diapositive a colori scattate tra il 1961 e il 1963 che immortalano Italia, Grecia, Creta, Jugoslavia, Turchia e Bulgaria
Children. Fino al 4 maggio al Palazzo dei Priori di Fermo in mostra oltre 50 fotografie del celebre fotografo americano Steve McCurry sul tema dell'infanzia, a cura di Biba Giacchetti
La Camera Oscura di Giacomelli. Fino al 6 aprile a Senigallia, città natale dell'artista, nell'ambito delle celebrazioni per il Centenario della nascita di Mario Giacomelli, una mostra a cura dell'Archivio Mario Giacomelli
Protagonisti. Sabato 15 febbraio a Bianco Contemporaneo Piero Pompili e i suoi modelli incontrano il pubblico nell'ambito della mostra "Uomini e no"
Paolo Ventura e le foto scattate a 10 anni. I funerali di Fausto e Iaio. Sabato 15 febbraio alla Libreria Marini finissage della mostra e presentazione del libro con la photoeditor Tiziana Faraoni
Open Days. Martedì 25 e mercoledì 26 febbraio, mercoledì 5 e giovedì 6 marzo al WSP Photography presentazione dei corsi della nuova sessione in partenza dal 17 marzo
Rubén Darío: el Poeta Itinerante. Martedì 18 febbraio all'IILA Organizzazione Internazionale Italo – Latino Americana inaugura la mostra dedicata ai viaggi del poeta Rubén Darío in America Latina e in Europa, organizzata dall’Ambasciata del Nicaragua
O’ vero? Quando la fotografia è messa in scena. Dal 20 al 23 marzo ai Magazzini Fotografici (Napoli) il seminario della SISF Società Italiana per lo Studio della Fotografia, in collaborazione con LAB/per un Laboratorio irregolare di Antonio Biasiucci
Com’è andata Arte Fiera 2025 a Bologna? Le impressioni delle gallerie presenti. Un articolo di Artribune
A Torino ritorna il grande festival della fotografia Exposed: le anticipazioni dell’edizione 2025. Un articolo di Artribune
Travel Tales Award 2024. Venerdì 14 febbraio a Otto Gallery inaugura la mostra collettiva degli 11 vincitori della quarta edizione del premio dedicato alla fotografia di viaggio
Fotografia e Rivoluzione. Un ciclo di incontri del WSP Photography dedicato alle fotografe e ai fotografi che hanno partecipato ai movimenti sociali del XX secolo, attraverso la documentazione fotografica, l’attivismo politico
Echoes of Yesterday. Venerdì 21 febbraio a Millepiani inaugura la mostra collettiva internazionale curata da LoosenArt dedicata alle memorie e ai vissuti di ieri. Frammenti del passato che ci invitano alla riflessione di ciò che è stato e chi eravamo
The Art of Shade. Martedì 18 febbraio al Lumen Cocktails & Cuisine The St. Regis Rome presentazione della mostra dell’artista Andrea Jako Giacomini in arte Vonjako, curata da Noema Gallery, esposta da mercoledì 19 in galleria. Dj set di Saturnino
Exposed 2025: tutto pronto per il ritorno delle settimane della fotografia a Torino. Un articolo di Exibart
La tua forma passò di qui. Venerdì 21 febbraio a Assemblea Testaccio presentazione del libro di Raffaella Arena edito da 89books. Introduce Agostino Maiello
Tutta la bellezza e il dolore. Venerdì 21 febbraio al WSP Photography proiezione del film di Laura Poitras che racconta la vita della fotografa Nan Goldin
10 on Paper Celebrating 10 years of Matèria. Giovedì 13 febbraio a Matèria inaugura la prima di una serie di iniziative per celebrare il decimo anniversario della galleria. La mostra rende omaggio all’interesse originario di Matèria per la fotografia
WSP Masterclass di reportage. Martedì 18 febbraio in streaming sulla piattaforma ZOOM presentazione della nuova edizione della WSP Masterclass di reportage in partenza dall’8 marzo 2025 con i docenti Giovanni Cocco e Fausto Podavini
Post Scriptum. Un museo dimenticato a memoria. Venerdì 14 febbraio al Macro chiusura della mostra e presentazione dei cataloghi, frutto dello sguardo dei fotografi Alassan Diawara e Lukas Wassmann
To Tell a Story. Giovedì 13 febbraio alla galleria Monitor inaugura la mostra di Laurent Montaron
Il contrasto e la gradazione. Gestire i rapporti tonali in stampa. Giovedì 6 febbraio un incontro gratuito online con ArsImago per parlare di fotografia analogica
Il Capodanno Cinese a Roma. Sabato 8 febbraio a Piazza Vittorio una uscita fotografica gratuita con Gilberto Maltinti e Stefano Snaidero
Libri di protesta (Parte I: A-J). Un catalogo della Libreria Marini raccoglie libri pubblicati a partire dalla seconda metà del Novecento fino ai nostri giorni diventati pietre miliari della narrativa visuale di protesta
Digital MAB, un'iniziativa di formazione della Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali per favorire l'integrazione e la trasformazione digitale di collezioni museali, archivistiche e bibliografiche di istituti pubblici e privati
Sofia Bucci e Jaqueline Lentini. Venerdì 14 febbraio alla KromArt Gallery del CsfAdams inaugura la mostra delle vincitrici del Premio Marte Live 2024
Laboratorio Portfolio online FIAF. Sabato 22 febbraio una lettura portfolio a cura di Officine Creative Italiane per Phes+ival - Avanguardie Fotografiche per selezionare autori per il premio Portfolio Italia di FIAF
Bussola. Sabato 15 febbraio a Graffiti inaugura la mostra di Dana Hilmy, immagini potenti che catturano la bellezza, la resilienza e le tradizioni della Palestina
Heritage Lens. Officine Fotografiche è partner di un progetto cofinanziato dall'Unione Europea per promuovere la comprensione dei cambiamenti climatici, che prevede la selezione di 12 fotografi emergenti. Scadenza 14 febbraio
Il valore della testimonianza. Mercoledì 5 febbraio a ExtraLibera inaugurazione della mostra composta da 24 fotografie scelte tra i reportage di Andy Rocchelli in Afghanistan, Caucaso e Ucraina
Ho imparato da mio padre a usare le mani. Sabato 8 febbraio a La CAVe Cantiere delle Arti Visive presentazione del progetto editoriale self-published in tiratura limitata realizzato dal collettivo Zolla, con il coordinamento di Manuela De Leonardis
Mi serviva la luce. Venerdì 7 febbraio a La CAVe Cantiere delle Arti Visive presentazione del libro di Annette Schreyer. Ospiti: Annette Schreyer, autrice, e Claudio Corrivetti, editore Postcart Edizioni
Presentata all’Accademia Albertina la seconda edizione del Festival di fotografia che tra aprile e giugno porterà a Torino 12 mostre e 16 artisti. Un articolo de Il Giornale dell'Arte
5 secondi. Sabato 15 febbraio alla Fondazione Baruchello inaugura la mostra di Andrea Martinucci, una installazione fotografica inedita, realizzata appositamente per gli spazi della Fondazione
Isole Shetland. Dal 4 all'11 luglio uno scouting trip con Giulio Ielardi nel più settentrionale e remoto degli arcipelaghi al largo della costa nord-occidentale della Scozia, per scoprire la natura solitaria e ricca di vita animale del Nord Europa
The Collectors.Chain Prize. Quarta edizione del premio di Art Defender a ArteFiera a Bologna: l’opera vincitrice, selezionata fra quelle esposte nella sezione Fotografia e Immagini in movimento, entrerà a far parte della collectione di Art Defender
Robert Adams. Compositions of Earth. Fino al 20 marzo a Casa Mutina a Milano in mostra fotografie del celebre fotografo americano appartenenti alla collezione privata di Massimo Orsini, CEO di Mutina, azienda di ceramica di Fiorano modenese
Ti ascolto e ti fotografo. Domencia 2 febbario nel Parco delle Valli torna il progetto itinerante di ritratti di Ilaria Facci
Leonardo Impett è responsabile di un gruppo di ricerca alla Bibliotheca Hertziana su bias e ideologia visiva nell'IA dal punto di vista della storia dell'arte e degli studi visivi
Creative Innovation Lab – Learn from selected projects. Giovedì 6 febbraio un webinar di Europa Creativa incentrato sulla sezione intersettoriale del Programma Europa Creativa presenterà 5 case studies beneficiari dei bandi Innovation Lab 2023 e 2024
Istituito dal Ministero della Cultura l'albo delle imprese culturali e creative di interesse nazionale
La Commissione Europea ha pubblicato il bando 2025 per i Progetti di Cooperazione Europea nell’ambito del programma Europa Creativa, che mira a promuovere la cooperazione transnazionale, la creazione e la circolazione di opere e artisti europei, ...
Italia al lavoro. Mercoledì 5 febbraio al Palazzo delle Esposizioni inaugura la mostra a cura di Sara Gumina, che ripercorre, attraverso fotografie e video d’archivio, l’evoluzione del mondo del lavoro in Italia dal secondo dopoguerra ad oggi
Matthew Connors, Nona Faustine e Richard Mosse sono i tre fotografi in residenza da settembre a luglio all'American Academy in Rome per sviluppare i loro progetti fotografici sull'Italia
Lo stato dell’arte. Reportage tra vizi, virtù e gestione politica dei beni culturali. Giovedì 6 febbraio alla Fondazione Marco Besso presentazione del libro di Francesco Erbani
Urbex Fantasmi. Martedì 4 febbraio all'Aula di Geochimica dell'Università La Sapienza una proiezione fotografica di Riccardo Lubrano per i Fotografi Naturalisti dell'Università di Roma FNUR
Due visioni simmetriche e complementari della realtà. Venerdì 31 gennaio allo Studio/gallery di Carlo D'Orta inaugura la mostra di Carlo D'Orta e Enrico Ingle
Aperture. Giovedì 30 gennaio alla Fondazione Pastificio Cerere inaugurazione della mostra collettiva a cura di CAMPO, terzo appuntamento di “The Archive Project”
Corsi di fotografia generale. Da lunedì 3 a giovedì 6 febbraio al CsfAdams presentazione dei nuovi cicli di corsi
Leggiamole insieme. Mercoledì 29 gennaio a Officine Fotografiche lettura delle fotografie degli associati con Carola Gatta e Mauro Raponi
Urbs. Mercoledì 5 febbraio a Officine Fotografiche presentazione del libro di Dario Sartini edito da Phaos. Intervengono: Dario Sartini, fotografo e autore, Irene Alison, creator, curator & storyteller, Massimo Siragusa fotografo, editore Phaos
RiseFromBalck. Sabato 1 febbraio alla galleria Interzone, in occasione della mostra fotografica Figlia del Buio di Paola Vivenzio, presentazione del libro edito da Alberto Damian Gallery per i tipi di Simebooks
Italia in movimento. Autostrade e futuro. Domenica 2 febbraio al MAXXI visita guidata alla mostra
Mappa della Fotografia a Roma #05. Mercoledì 29 gennaio alla Caffetteria del Palazzo delle Esposizioni Mila Jonis e Alice Cerreto presenteranno la mappa di Panzoo dialogando con Marco Delogu, Giovanni Fiorentino, Riccardo Venturi, Tania Boazzelli
Visionary Africa. Un Viaggio alla scoperta della fotografia Africana. Da venerdì 7 febbraio WSP presenta un ciclo di seminari a cura di Alessandra Migani
WSP Photography presenta una nuova edizione del ciclo di seminari “Il Reportage” con fotografi, photoeditor e photo-retoucher: dal 26 gennaio con Angelo Turetta, Natalya Saprunova, Fausto Podavini, Marco Longari, Natalia Alana e Karl Mancini
Scoperte 170 lastre di grande formato negli archivi Alinari durante il processo di digitalizzazione. Un articolo de Il Giornale dell'Arte
Passeggiate romane. Mercoledì 5 febbraio alla Cooperativa Sociale AgorArt inaugurazione della mostra di Roberto Cavallini, proiezione e lettura performativa di brani letterari
Fare città. L’arte come pratica edificante. Giovedì 30 gennaio a Palazzo Venezia per il ciclo "Al centro di Roma. Storia, arte, architettura, archeologia e filosofia al Vittoriano e Palazzo Venezia", un incontro con Giorgio de Finis
Attivismo ambientale e pratiche artistiche. Domenica 2 febbraio a La CAVe Cantiere delle Arti Visive un dibattito nell'ambito del progetto "Azioni concrete impronte leggere"
Atmosfere notturne. Sabato 8 febbraio il Fotografo della Tana propone un viaggio fotografico dal crepuscolo all'aurora con Gianluca Li Causi, ricercatore dell'Istituto Nazionale di Astrofisica
Lontano da dove. Sabato 25 gennaio al Jey inaugura la mostra di Cristina Carchella, un diario dell'anima, un invito ad abbandonarsi alla malinconia - nostalgia che spesso abita i luoghi e i nostri sguardi
36 vedute del Monte Soratte. Lunedì 27 gennaio a La CAVe Cantiere delle Arti Visive finissage della mostra di Maurizio Di Ianni e presentazione del libro Ode al Monte Soratte
Qual è il futuro del mercato? Una intervista di Artribune al presidente dell’Associazione Nazionale Gallerie d’Arte
Beware of Dog. Venerdì 7 febbraio al Laboratorio Fotosciamanna inaugurazione della mostra e presentazione del libro di Fabio Trisorio a cura di ASA Project: fotografie spesso disperate o strappate con violenza al buio per evitare che sparissero
Impariamo dai Grandi Fotografi. Sabato 25 gennaio un incontro di AltrePhoto con Antonio Moncelsi che parlerà del fotografo cinese Fan Ho
La Grande Illusione. Lunedì 27 gennaio a Moby Dick Hub Culturale inaugura la mostra di Riccardo Lubrano
ll controllo della macchina e i fondamenti della tecnica fotografica. Sabato 22 e domenica 23 febbraio a InStudio un workshop immersivo a cura di Fabio Barbati
Un approccio metodologico alternativo alla fotografia analogica. Dall'idea alla stampa. Giovedì 23 gennaio un incontro online gratuito per parlare di fotografia analogica con il personale di Ars-imago
Intanto. Sabato 1 febbraio allo Studio Ricerca e Documentazione di Via Poerio 16/B finissage della mostra di Andrea Tomasini: una quarantina di scatti in b/n, un percorso fatto di istanti fissati cisacuno nell’attimo della sua inattesa epifania
Mario Giacomelli: le rughe della vita. Venerdì 24 gennaio al CsfAdams per il ciclo di incontri e seminari sulla fotografia e l’editoria a cura di Gabriele Agostini, un seminario su Mario Giacomelli
Mareterno. Venerdì 31 gennaio Daylight School inaugura un nuovo spazio espositivo con la mostra di Valeria Tofanelli e Lorenzo Catena
Il confino degli arrusi. Martedì 28 gennaio alla Casa della Memoria e della Storia, per il Giorno della Memoria, nell'ambito del progetto Memoria genera Futuro di Roma Capitale, inaugurazione della mostra di Luana Rigolli
L'Archivio-Fototeca del Professor Eduard Alexandr Safarik acquisito dalla Biblioteca e Fototeca Giuliano Briganti della Fondazione Antico Ospedale Santa Maria della Scala di Siena: 44.000 foto dello studioso delle collezioni dell'aristocrazia romana
Opere su carta. Stampe, disegni, foto d'epoca. Giovedì 23 gennaio un'asta di Bertolami Fine Art
Stampa analogica a colori. Sabato 8 febbraio a Liquid Society un workshop con Roberta Ridolfi per realizzare stampe dai propri negativi a colori in camera oscura
Sviluppo del negativo a colori C41. Sabato 1 febbraio a Liquid Society un workshop con Maurizio Mariorenzi
Ritratti romani. Giovedì 23 gennaio alla libreria Spazio Sette presentazione del libro di Marco Delogu edito da Punctum Press. Dialoga con l'autore Emanuele Trevi
George Hoyningen-Huene. Glamour e Avanguardia. Dal 21 gennaio al 18 maggio a Palazzo Reale (Milano) una prima assoluta in Italia: oltre 100 stampe al platino raccontano l’importanza che George Hoyningen-Huene ha avuto nella fotografia
Covando un mondo nuovo. Viaggio tra le donne degli anni Settanta. Venerdì 21 febbraio al MAXXI presentazione del libro di Paola Agosti, testimone e interprete unica di un’epoca, accompagnate dai testi di Benedetta Tobagi
Conversazioni d'autore Guido Guidi. Martedì 28 gennaio al MAXXI un incontro che parte dalla mostra e dalle pagine del suo catalogo per approfondire la ricerca e la visione della fotografia di Guidi
Musei possibili. Storia, sfide, sperimentazioni. Giovedì 30 gennaio al MAXXI un talk a cura di Fulvio Irace
Cento anni di fotografia moderna. Leica celebra la sua prima compatta con mostre e progetti speciali. Un articolo di Artribune
100 anni di Leica: Testimone di un secolo (1925-2025). Per Leica Camera AG, l'anno 2025 segna il centenario della Leica I. Presentata per la prima volta al pubblico alla Fiera di Primavera di Lipsia nel 1925, fu la prima Leica 35 mm prodotta in serie
Open Day. Giovedì 30 gennaio a Officine Fotografiche presentazione dei corsi della sessione Primavera 2025
Dying for Water. Venerdì 31 gennaio a Officine Fotografiche inaugurazione della mostra di Nicola Zonin e presentazione del progetto Paesaggi Antropici sostenuto da Laboratorio di Creatività Contemporanea, promosso dalla DGCC del MIC
Inizio
Indietro
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
Avanti
Fine
Pagina 4 di 34