Mercato
Notizie
Mostre
Mappa delle Mostre
Luoghi
Tutti i luoghi
Spazi Espositivi
Spazi Istituzionali
Associazioni e Corsi
Collettivi
Scuole di Fotografia
Librerie
Editori e Microeditori
Attrezzature Fotografiche
Sviluppo e Stampa
Studi Fotografici
Altri luoghi della fotografia
Pubblicazioni
Librerie 2020
Annuari
Mappe
Leggerissimo
Siamo ciò che mangiamo. Visita guidata di Officine Fotografiche con Liliana Ranalletta alla mostra al Museo di Roma in Trastevere venerdì 22 ottobre
Legal 4Transport, studio legale specializzato in diritto della navigazione e dei trasporti, sostiene e promuove artisti contemporanei. In occasione del Rome Art Week ospita le opere di Danilo Mauro Malatesta. Inaugurazione domenica 24 ottobre
Fabio De Benedettis apre il suo studio per la Rome Art Week da mercoledì 27 a venerdì 29 ottobre
Loredana De Pace, in collaborazione con l’associazione culturale NESSUNO[press] e la piattaforma di divulgazione culturale PhotoCoach, presenta il lavoro Fortza Paris del fotografo Marco Cheli venerdì 29 ottobre per la Rome Art Week
Sono 22 i progetti vincitori dei grant per l’Ambito 3 – Sviluppo dei Talenti della decima edizione di Italian Council, bando internazionale promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura
Cognitive Awareness, progetto di Alessandro Risuleo, che sarà presentato il 28 ottobre. Fotografia, realtà aumentata, opere d'arte NFT digitali, esperienza virtuale OVR Metaverse
Antotipia, workshop laboratorio di stampa fotografica alla clorofilla con Gaetano De Crecchio alla galleria Interzone sabato 30 e domenica 31 ottobre. L'Antotipia è un processo fotografico antico il quale sfrutta la fotosensibilità di alcuni vegetali
Loredana De Pace in collaborazione con l’associazione culturale NESSUNO[press] e PhotoCoach, presenta il lavoro People and Places del fotografo Marco Ciccolella mercoledì 27 ottobre per la Rome Art Week
Archivi Aperti 2021. Visita guidata all'Archivio Storico Intesa San Paolo a Roma, giovedì 21 ottobre: 13 km lineari di documenti, carte, fotografie, oggetti e video che vanno dal 1472 al 2006. Una delle principali fonti di storia economica in Europa
Archivi Aperti 2021. Visita guidata all'Archivio del Consorzio di Bonifica dell'Agro Pontino a Pontinia, martedì 19 ottobre
Rete Fotografia dedica la settima edizione di Archivi Aperti, in programma dal 15 al 24 ottobre 2021 al tema Sostenibilità: ambiente, tutela del territorio e del paesaggio, rapporto con il sociale nella fotografia
Calogero Cascio. Picture Stories, 1956-1971. Visita guidata con i curatori per i possessori della tessera MIC sabato 16 ottobre
ArtSail è una piattaforma online completamente dedicata al mondo dell'arte che ospita gallerie, collezioni private, musei, fondazioni, spazi pubblici e privati e artisti. Nessuna commissione, solo contatti
Foto Percorso. Ritorna per il quarto anno la mostra diffusa che riempie il quartiere Sacco Pastore con le fotografie degli studenti e delle studentesse di Il FotoStudio. Dal 14 ottobre al 14 novembre
Art Verona 15-17 ottobre. Molte le gallerie romane. Tra queste Matèria presentata da Magazzino nella sezione Introduction; Perimetro/Contemporary Cluster nella sezione Pages
Il racconto di Roma Visiva 2021. E' disponibile nel sito di Roma Culture la raccolta di video sui tre giorni di talk, incontri e proiezioni, avvenuti alla Casa del Cinema, dedicati alle storie di talenti artistici al femminile
Il punto sul mercato della fotografia e sulla propensione all'acquisto in Italia e all'estero. Aggiornamento sui dati e sugli studi. Un seminario di Patrizia Genovesi per la Rome Art Week mercoledì 27 ottobre
La Selva e le Stelle. La mostra di Francesco Amorosino all'Istituto Italiano di Cultura a Belgrado nell'ambito del festival di fotografia Belgrade Photo Month e della XXI Settimana della Lingua Italiana nel Mondo quest'anno dedicata a Dante Alighieri
America On Screen. Un ciclo di incontri e una mostra per raccontare gli Stati Uniti e la loro cultura attraverso alcuni dei tòpoi cinematografici e fotografici entrati nell’immaginario collettivo. Al Centro Studi Americani da giovedì 21 ottobre
Libri fotografici di protesta. Giorgio Cosulich intervista Luciano Zuccaccia, collezionista e curatore editoriale che ha fondato Protestinphotobook, una piattaforma web dedicata ai libri fotografici di protesta
I Martedì Critici. Ad ottobre sono ripresi gli incontri ideati da Alberto Dambruoso: incontri–dibattito tra l’opera, l’artista, i critici e il pubblico, della durata di una serata e con una cadenza settimanale
Mai visto a Roma, ultimo incontro mercoledì 3 novembre per mettere a confronto spazi no profit, istituzioni e progetti indipendenti. Alla Biblioteca Marconi idea di Adriana Polveroni (Roma Arte in Nuvola) a cura di Sabrina Vedovotto, Raffaele Gavarro
I 10 migliori stand alla fiera della fotografia MIA Photo Fair 2021 tra le 90 gallerie partecipanti secondo Artribune
Cloro, Fabio Paleari, Paolo Cenciarelli, Guido Gazzilli, Boogie. Su Rolling Stone un articolo sulle prossime mostre fotografiche di Contemporary Cluster a Palazzo Brancaccio: irriverenza, nudo, sensualità, ricerca di verità, i temi delle mostre
Anche quest’anno il 10 ottobre sarà realizzata la “Domenica di Carta", l’iniziativa promossa dal Ministero della cultura per valorizzare l’immenso e prezioso patrimonio archivistico e librario custodito nelle biblioteche e negli archivi dello Stato
Civita di Bagnoregio: le fotografie della città candidata a patrimonio UNESCO 2022 in una mostra del fotografo statunitense Brian Stirton a Palazzo Alemanni, Civita e Casa Civita, Bagnoregio, fino al 31 dicembre: Fra Nuvole e Vento. Gente di Civita
Il Belvedere, progetto dell’architetto designer Luca De Bona e del fotografo e visual artist Massimiliano Tuveri, nella Sala della Cariatidi di Palazzo Brancaccio. Da venerdì 15 ottobre nel progetto Unlimited di Contemporary Cluster e Spazio Field
Fujifilm GFX Day da Sabatini Fotografia sabato 16 ottobre per scoprire le novità GFX e X Series. Sarà presente l'X-Photographer Max Angeloni con il quale scoprire tutti i segreti per un'ottima fotografia con i prodotti Fujifilm
Racconto fotografico on-the road attraversando la Highway 61 , tra blues rock & roll e Jazz , accompagnato da un Aperitivo e note Blues. Aperi-Blues con proiezione fotografica di Nando Battiati, giovedì 14 ottobre da Criollo
L’Arte racconta l’Arte è il nuovo progetto di ITsART. Ad inaugurare il progetto, la poetica di Mario Cresci, fotografo italiano di fama internazionale. Il documentario è disponibile gratuitamente
Un Museo della Fotografia dedicato a Robert Capa è stato inaugurato a Troina (Enna). La collezione fotografica “Fragments of War in Sicily” esposta è costituita da 62 preziose stampe fotografiche, in buona parte inedite, da negativo originale
Anton Giulio Bragaglia. L’archivio di un visionario. Sabato 9 ottobre alla Galleria Nazionale visite guidate alla mostra con la curatrice Claudia Palma
Venerdì 8 ottobre la prima di una serie di visite guidate alla mostra Di roccia, fuochi e avventure sotterranee con il curatore Alessandro Dandini de Sylva e Fabio Barile, Alessandro Imbriaco, Matteo d'Aloja
L'archivio fotografico di un protagonista del Novecento: Carlo Levi. Una giornata di studi venerdì 22 ottobre 2021 alla Temple University Rome: in primo piano luoghi e gente d'Italia
Incontro gratuito di approfondimento della mostra dedicata a Margaret Bourke-White al Museo di Roma in Trastevere. Giovedì 7 ottobre per i possessori della tessera MIC
Testimonianze contemporanee: documenti, libri, fotografie e opere d'arte. Un percorso di oltre 300 lotti attraverso libri d'artista, fotografie, riviste, inviti, opere d'arte e molto altro. Un asta di Finarte venerdì 15 ottobre
Oikia. La Casa Internazionale delle Donne, per quattro week end di ottobre si aprirà alla citta producendo cultura e bellezza grazie alle creazioni di fotografe, pittrici, progettiste, illustratrici e ceramiste. A cura di Oriana Picciolini
WSP Photography compie 10 anni. Venerdì 8 ottobre festeggiamenti all'aperto alla Villetta della Garbatella e presentazione delle attività della nuova stagione
IWR Jaguar Land Rover per l’arte contemporanea: il fotografo Mattia Morelli in mostra a via Bissolati con un’installazione site specific dal titolo Tracks (traccia, impronta) in cui pale di fico d’lndia e ossi di seppia diventano altro
Cinema, l’ICCD del Ministero della Cultura omaggia il cinema italiano con una campagna di volti e luoghi tratti dal suo archivio fotografico
Eur Culture commissionerà ogni anno un'opera d'arte da posizionare sulla facciata del Palazzo dei Congressi. Il fotografo Don McCullin è l'artista incaricato per il 2022
Arte in Nuvola. Molte le gallerie romane che parteciperanno alla nuova fiera di arte moderna e contemporanea dal 18 al 21 novembre. Tra queste Gilda Lavia, bArt Gallery, Galleria Gallerati, Màteria, s.t. foto libreria galleria
Sabato 2 ottobre tornano gli studio visit di roma città aperta. Alberto Di Fabio, Romina Bassu, Marina Paris, Davide Dormino, Dario Agati, Elena Nonnis, Post Ex, Gioacchino Pontrelli, Alberto Timossi, Paolo Assenza, Germano Serafini, Marta Mancini
Torna a Roma la grande arte moderna e contemporanea. Dal 18 al 21 novembre Arte in Nuvola: fiera, premi, talks per raccontare l’identità di Roma e per capire come strutturare oggi un “sistema-Roma”
Sessioni di ritratto in studio e nella galleria Gallerati il 15 e il 16 ottobre, con Marina Alessi, da decenni specializzata nella fotografia di ritratto, in occasione della mostra +D1 – Ritratti corali
Lo Studio Legale Lemme Associati, specializzato nel diritto dei beni culturali, inaugura Focus, un ciclo espositivo di arte contemporanea. Gli artisti sono invitati a documentare il proprio processo creativo con delle polaroid
MIA Fair e Fiere di Parma insieme, per un nuovo hub dedicato alla fotografia. Exibart spiega i progetti di crescita di MIA Fair e l'interesse per la fotografia di Fiere di Parma
EUR Photo Project. Fotografia e Letteratura: un amore contrastato. Da venerdì 25 febbraio a mercoledì 9 marzo alla Nuvola il Festival di Fotografia a cura di Marco Delogu. 17 mostre e presentazione di libri
La mostra fotografica 33 ritratti di Nuvola e il documentario Giorni di Nuvola realizzati dal fotografo Marco Delogu per documentare i sette mesi che hanno trasformato la Nuvola in un Hub Vaccinale. Da martedì 28 settembre alla Nuvola
Fotomaratona dei Castelli Romani. Domenica 3 ottobre la terza edizione del contest fotografico. Partenza da Monte Porzio Catone
Fotopoesia, la nuova rubrica social di Accademia Fotografica che associa poesie e fotografie
Attraverso l'immagine, attività di arteterapia dedicate alle persone adulte con disabilità per l'integrazione attraverso l'arte. All'Art Forum Würth Capena in collaborazione con l'Associazione Hairam ONLUS. Dal 7 ottobre al 16 dicembre 2021
Da Roma a Brindisi a piedi sulla via Appia. E' iniziato il viaggio fotografico di Giulio Ielardi: 630 km, 29 tappe. Si possono acquistare libri, workshop e stampe fotografiche per finanziare il progetto attraverso una campagna di crowdfunding
Luci su Roma. Il progetto editoriale di Scenario e ZERO, con le fotografie di Flavia Rossi, che vi porta nei quartieri della città guidati da alcuni dei protagonisti della progettazione, della creatività e dell’artigianato di Roma
La cultura oltre la pandemia. Le proposte di Federculture per rafforzare e stabilizzare il settore, superando l’emergenza
Incontro gratuito di approfondimento della mostra dedicata a Margaret Bourke-White al Museo di Roma in Trastevere. Mercoledì 29 settembre per i possessori della tessera MIC
Fotografe raccontate da fotografe. In occasione della mostra Prima, donna. Margaret Bourke-White fotografa, quattro autrici di oggi raccontano le protagoniste del passato
Parallelamente ad Art Basel, la fiera d’arte più grande del mondo, si svolge la decima edizione di I Never Read, Art Book Fair Basel, fiera del libro d'arte. Dal 20 al 26 settembre
Photo Basel, l'unica fiera dedicata alla fotografia in Svizzera. Dal 21 al 26 settembre. Solo una galleria italiana tra i partecipanti
Dal Museo dell’arte digitale, a casa Olivetti, al museo dei diari, la cultura al centro delle politiche di rilancio. 57,4 milioni di euro di investimenti del Ministero della cultura per 16 nuovi progetti, diffusi su tutto il territorio nazionale
Dal 27 settembre riapre la sede del WSP Photography. Riprendono corsi in presenza, laboratori, master, mostre e l'apertura serale per i soci
Fondazione smART polo per l'arte lancia Didattica contemporanea, una call for ideas, per sviluppare idee e progetti educativi nell'ambito delle arti visive contemporanee.
Venerdì 1 ottobre alla Galleria del Cembalo, Lorenzo Colantoni e Riccardo Venturi presenteranno "African Century: Youth", progetto multimediale di Akronos dedicato al ruolo delle nuove generazioni africane nel dare sviluppo stabile al continente
In occasione della mostra Siamo ciò che mangiamo XII PHOTO IILA, presentazione della rivista “Quaderni Culturali IILA” dedicato al tema “La rappresentazione del cibo latinoamericano: un problema transculturale”. Lunedì 27 settembre su Zoom
Garbatella Images – Memoria tra passato, presente e futuro. Sabato 25 settembre visita guidata condotta da Francesca Romana Stabile e Claudio D'Aguanno
Il 25 e 26 settembre Roma partecipa alle Giornate Europee del Patrimonio 2021. Visite e incontri gratuiti per tutto il weekend sul tema "Patrimonio culturale: TUTTI inclusi!", nel sistema dei Musei, nei siti archeologici, nei luoghi della cultura
L'Inferno di Dante. Visita guidata del CsfAdams con l'autrice Valentina Vannicola alla mostra al MAXXI. Domenica 26 settembre
Open Day, tre giorni di presentazione dei corsi, incontri individuali, letture portfolio. Al CsfAdams 27, 28, 29 settembre
Travel Tales Weekend. A conclusione del Premio per progetti autoriali sulla Fotografia di Viaggio organizzato da Viaggio Fotografico, tre giorni (1-3 ottobre) di mostre, letture portfolio, presentazione editoriale, uscita fotografica, tavola rotonda
Open Day di presentazione del corso di formazione triennale in Arteterapia dell'associazione Nuove Arti Terapie con una lezione di Oliviero Rossi su Metodi dell'immagine in Arteterapia: La fotografia in Arteterapia. Martedì 28 settembre
Torna al Palazzo delle Esposizioni l’atteso appuntamento con i migliori documentari che Internazionale ha selezionato in tutto il mondo per il festival di giornalismo di Ferrara. Dal 6 al 10 ottobre
Anton Giulio Bragaglia. L’archivio di un visionario. Sabato 25 e domenica 26 settembre, Giornate Europee del Patrimonio all'insegna dell'inclusione, alla Galleria Nazionale visite guidate alla mostra con la curatrice Claudia Palma
Con 35000 visitatori Photo London 2021, appena conclusa, ha avuto un grande successo di presenze e di vendite. Fino al 28 settembre prosegue la versione digitale su Artsy, Photo London Digital II
Online il nuovo numero della rivista digitale Photosophia a cura di Silvio Mencarelli
Una nuova Intelligenza Collettiva contemporanea per Roma. Uno dei più importanti palazzi romani dell'Ottocento, Palazzo Brancaccio, sarà la sede del nuovo Contemporary Cluster Collective Intelligence. Apertura giovedì 23 settembre
Giovanni Gastel: uno sguardo, un amico. Al MAXXI un incontro con le persone e i mondi tanto amati da Gastel: architettura, design, moda, spettacolo, editoria, arte, poesia e fotografia. Mercoledì 22 settembre
Sostenere l'attività di Emergency in Afganistan attraverso la vendita di fotografie d'autore. Una iniziativa di Ishkar coinvolge 17 fotografi di fama internazionale
Raccontare fotograficamente il proprio territorio per l'Archivio Mobile Italiano. Creare un archivio storico nazionale attraverso il contributo di fotografia amatori. Il progetto di Simone Cerio e Sara Munari
Rome Art Week 2021, fino al 30 settembre aperte le iscrizioni alla sesta edizione della settimana dell'arte contemporanea a Roma
Roma, l'Eternità nel Futuro, ai Musei Capitolini in mostra un percorso in sette "distretti" per l'innovazione e la rigenerazione della città
Un hangar di cui gli artisti potranno usufruire in quanto studio, luogo di creazione e produzione artistica. La open call di CityLab971 in collaborazione con SpazioMensa per l'assegnazione di spazi in ottica di condivisione e ricerca
Dall’8 al 10 settembre alla Casa del Cinema Roma Visiva 2021: conferenze, talk, seminari, proiezioni, incontri tra arte, fotografia, video, performance dedicati ai talenti femminili che hanno operato nel mondo dell’arte visiva, dall’Ottocento a oggi
300 milioni di euro per fare di Cinecittà un grande hub del cinema europeo. Lo ha detto il ministro della Cultura, Dario Franceschini, intervenendo a Venezia al panel “Il ruolo degli Studios nel nuovo mercato audiovisivo globale”
Open Library ENIT, un archivio online che permette un’immersione a 360 gradi nei paesaggi e nella cultura italiana attraverso la fotografia delle peculiarità di ogni regione. Tutti possono contribuire alla raccolta di immagini
Open Day della Academy di La Placa sabato 18 settembre. Presentazione dei corsi, lettura portfolio gratuita, seminari
630 chilometri, 29 tappe, uno zaino da 50+10 litri, un paio di scarpe da trekking urbano. Un sogno chiamato Appia. L'Appia a piedi, da Roma a Brindisi, il nuovo progetto di Giulio Ielardi
Io Sono Cultura 2021. Presentata l'undicesima edizione del rapporto di Symbola, Fondazione per le qualità italiane: Milano capitale della cultura italiana; Lombardia e Lazio le regioni che producono più ricchezza con la cultura
Online una parte dell'archivio fotografico di Carlo Levi. "L’archivio fotografico di un protagonista del Novecento: Carlo Levi", è uno dei progetti vincitori dell’avviso pubblico Strategia Fotografia 2020 promosso dal Mibact
Authclick, una startup spin-off dell’Università degli Studi di Milano che si occupa di tutela dei diritti e trasparenza nelle transazioni, certificazione, valorizzazione, archiviazione e digitalizzazione della fotografia
Un'altra storia. Percorso di storia e cultura visiva per i ragazzi degli Istituti Superiori. Progetto dell'Associazione Camera 21 vincitore dell’avviso pubblico “Strategia Fotografia 2020” promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea
Target Lab, Laboratorio Sperimentale di Fotografia e Comunicazione, una nuova associazione fondata dal fotoreporter Alessandro Lisci. Un progetto di sviluppo, valorizzazione e promozione della fotografia e della cultura fotografica
Summer Connections. Un racconto fotografico collettivo, un telefono senza filo fotografico. E' il progetto estivo di Door. Le foto selezionate potranno convergere nella realizzazione di una fanzine collettiva e/o una mostra
Un taccuino per l'estate. Sette immagini per raccontare la vostra estate, per ricordare luoghi, persone, emozioni, sensazioni. Una iniziativa di Officine Fotografiche. Partecipazione entro il 21 settembre
Palazzo Brancaccio apre all'arte contemporanea, al design e alla ristorazione grazie alla collaborazione di Contemporary Cluster, Spazio Field e Giorgia Cerulli. Art Tribune racconta i progetti di rilancio dello storico palazzo romano
Linea B. Una nuova realtà a Roma articolata in più spazi distribuiti nel quartiere Mandrione/Pigneto per fornire servizi per la fotografia e l'arte contemporanea. Due grandi studi fotografici, una galleria d'arte, coworking, ...
Sguardi italiani sul mondo. Dialoghi sulla fotografia contemporanea. Una rubrica di Italiana, il portale della Farnesina per la promozione della lingua, della cultura e della creatività italiana, sulla fotografia e sui fotografi italiani nel mondo
Biblioteca Fotografica. Un canale di condivisione video e di divulgazione della cultura fotografica, di documentari e rubriche di approfondimento. Un progetto realizzato da Simone Ladisa e Fabrizio Bonifazi
Inizio
Indietro
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
Pagina 34 di 34