Mercato
Notizie
Mostre
Mappa delle Mostre
Luoghi
Tutti i luoghi
Spazi Espositivi
Spazi Istituzionali
Associazioni e Corsi
Collettivi
Scuole di Fotografia
Librerie
Editori e Microeditori
Attrezzature Fotografiche
Sviluppo e Stampa
Studi Fotografici
Altri luoghi della fotografia
Pubblicazioni
Librerie 2020
Annuari
Mappe
Leggerissimo
Incontri extra-ordinari in analogico. Giovedì 23 gennaio al Laboratorio Fotosciamanna un incontro di ASA Project sulla tecnica del collodio umido con Danilo Mauro Malatesta
Frammenti irragionevoli. Venerdì 31 gennaio alla Medina Art Gallery inaugura la mostra di Emma Rossi Landi: una raccolta di opere, realizzate mischiando fotografia, pittura e arte digitale, compone il racconto di un tempo inatteso
Fotografia. Martedì 21 gennaio un'asta di Cambi che raccoglie elementi fotografici che spaziano attraverso diverse epoche, dalla nascita della fotografia fino alla contemporaneità. Immagini iconiche e rarità storiche
Novecento romano: la collezione della Città metropolitana di Roma Capitale. Il curatore di collezione. Giovedì 16 gennaio al Museo di Roma conferenza di Maria Cristina Rossini (Città metropolitana Roma) sulle professioni del patrimonio culturale
Dorothea Lange. Fino al 23 marzo a Perugia Palazzo della Penna la mostra organizzata dal Comune di Perugia in collaborazione con CAMERA curata da Walter Guadagnini e Monica Poggi: oltre 130 scatti che raccontano dieci anni di lavoro, anni '30 e '40
Rossana Rossanda. La ragazza del Novecento. Venerdì 17 gennaio alla Casa internazionale delle donne inaugura la mostra che ripercorre la vita di Rossana Rossanda attraverso numerose immagini, lettere e documenti
MAST Photography Grant on Industry and Work. Dal 30 gennaio al 4 maggio alla Fondazione MAST la mostra dei finalisti della ottava edizione del concorso fotografico che sostiene la ricerca visiva sui temi dell'industria e del lavoro
Storie della fotografia in Italia. Giovedì 16 gennaio alla Fondazione Primoli presentazione del libro, edito da Pearson, con i curatori e gli autori del volume Giovanni Fiorentino, Monica Maffioli, Roberta Valtorta
Corso base gratuito per imparare a fare podcast e Masterclass La Narrazione Invisibile: Creare Podcast Audio-documentari. Venerdì 24 gennaio doppio appuntamento di AssiPod alla Casa del Podcast
Genius Loci. Venerdì 24 gennaio al WSP Photography presentazione del libro e incontro con il fotografo Vincenzo Labellarte
I 10 segreti per grandi scatti. Giovedì 6 febbraio al FotoStudio di Francesco Amorosino una lezione gratuita di fotografia base
Incontro con con la fotografa documentaria Natascia Aquilano. Venerdì 24 gennaio un incontro a cura Circolo Fotografico La Spera
Guido Guidi. Cose da nulla. Da martedì 14 gennaio alla videogallery del MAXXI proiezione del documentario di Daniele Pezzi e Agostino Cordelli che racconta il percorso di avvicinamento alla fotografia di Guido Guidi e il rapporto con la casa-studio
Luigi Ghirri. Zone di passaggio. Fino al 2 marzo ai Musei Civici di Reggio Emilia una mostra a cura di Ilaria Campoli: le sperimentazioni di Franco Guerzoni assieme a Luigi Ghirri e Franco Vaccari insieme alle opere di altri autori
Contacts and Connections. Venerdì 24 gennaio a Millepiani inaugura la mostra collettiva curata dalla piattaforma LoosenArt: un viaggio visivo che esplora la bellezza e la fragilità dei legami che ci uniscono, sia tra noi che con il mondo che abitiamo
Franco Fontana. Domenica 19 gennaio visita alla mostra con Ikonica Foto
Chromotherapia. La fotografia a colori che rende felici. Dal 28 febbraio a Villa Medici la mostra a cura di Maurizio Cattelan e Sam Stourdzé che ripercorre la storia della fotografia a colori lungo il XX secolo attraverso lo sguardo di 19 artisti
Istituita a Roma una Fondazione per la gestione dell’ex Mattatoio. Nei prossimi mesi l’apertura della Casa della Fotografia, del Macro, dell’Accademia delle Belle Arti, della facoltà di Architettura di Roma Tre. Una notizia de Il Giornale dell'Arte
deafnotdead. Sabato 25 gennaio alla Galleria Eugenia Delfini visita alla mostra con l'autore Diana Anselmo e proiezione di alcuni suoi brevi video in Visual Sign
Prints & Photographs. Martedì 14 gennaio un'asta di Bohams Skinner con fotografie di Ansel Adams, Ruth Bernhard, Marilyn Bridges, Robert Capa, Bruce Davidson, Walker Evans, ...
Il paese della biodiversità. Il patrimonio naturale italiano. Lunedì 20 gennaio alla sede CNR presso l'Università La Sapienza apre al pubblico la mostra organizzata da National Biodiversity Future, National Geographic Italia in collaborazione con CNR
Tondelli e la musica. Colonne sonore per gli anni ’80 e Frequenze fiorentine. Firenze anni ’80. Sabato 11 gennaio al Museo di Roma in Trastevere, per la chiusura della mostra Dino Ignani. 80's Dark Rome, presentazione dei libri di Bruno Casini
l’Archivio di Stato di Roma ha aderito a Sala Studio, il sistema nazionale di consultazione dei documenti sviluppato dall’Istituto centrale per gli Archivi (ICAR) già in funzione presso gli Archivi di Stato di Firenze, Milano e Venezia
Maïmouna Guerresi in conversazione con la storica dell'arte e curatrice Mistura Allison. Sabato 11 gennaio alla galleria Matèria in occasione del finissage della mostra La Création du Monde
Rome Art Directory. Uno spin-off di Rome Art Week, uno strumento di consultazione per esplorare l’arte contemporanea a Roma, scoprire luoghi, eventi e protagonisti, facilitando l’incontro tra artisti, curatori, collezionisti e amanti dell'arte
Camera oscura. Martedì 21 gennaio inizia il corso di Asa Project con Sergio Casella al laboratorio Fotosciamanna per apprendere il processo fotografico analogico del Bianco e Nero attraverso l'esperienza dello sviluppo e della stampa in camera oscura
Un Luogo Bello. Mercoledì 15 gennaio Il Fotografo della tana presenta online il libro di Alessandro Mallamaci edito da Gente di Fotografia
Sponde. Venerdì 10 gennaio al Teatro del Lido di Ostia inaugura la mostra di Clelia Carbonari, una serie fotografica che esplora il rapporto dei giovani con il territorio di Ostia
Calendario 2025: la guida definitiva delle fiere d’arte fino a giugno. Un articolo di Exibart
Leggiamole insieme. Mercoledì 22 gennaio a Officine Fotografiche lettura delle foto dei soci con Carola Gatta e Mauro Raponi
Occhi sul Mondo: Storie di Diritti Umani. Venerdì 17 gennaio al WSP Photography ultimo incontro di proiezione di documentari sul tema dei diritti, selezionati con il supporto di Amnesty International Italia: “87 ore” di Costanza Quadriglio
Paolo Bielli. Giovedì 23 gennaio alla Galleria Riccardo Boni inaugura la mostra dei nuovi lavori in cui l'autore assembla con estrema libertà espressiva antiche fotografie di "anciens boxeurs" con inserti di colore, che siano disegni o stoffe
L'Archivio dell'Artista: istruzioni d'uso. Da martedì 18 febbraio la nuova edizione del corso dell'AitArt Associazione Italiana Archivi d'Artista
Mostre di fotografia: un vademecum per il 2025. Una panoramica degli appuntamenti più importanti del settore, a livello nazionale e internazionale, per l’anno appena cominciato. Un articolo de Il Giornale dell'Arte
Identities. Una open call che offre l'opportunità di presentare il proprio lavoro al pubblico dell'ExGarage in una mostra che si terrà nella seconda metà di febbraio. Scadenza 23 gennaio
Broken Mirror. Venerdì 17 gennaio alla KromArt Gallery del CsfAdams inaugura la mostra di Filippo Venturi che vinse la call for entry per Cosmo photo fest il Festival di Fotografia fra scienza e arte organizzato dal Centro Sperimentale di Fotografia
Una fotocamera tutta per sé. Sabato 11 gennaio al CsfAdams riprendono gli incontri, in presenza e online, del circolo fotografico femminile
Open Day 2025. Sabato 18 gennaio al CsfAdams letture portfolio e presentazione dei corsi di fotografia generale
36 vedute del monte Soratte. Venerdì 10 gennaio a La CAVe Cantiere delle Arti Visive inaugura la mostra di Maurizio Di Ianni ispirata alle famose xilografie di Hokusai sul Monte Fuji
BOOMing Contemporary Art Show. Dal 6 al 9 febbraio a Bologna la quinta edizione della fiera dell'arte emergente. Da Roma Suarte Gallery con il fotografo Ottavio Celestino e lo scultore Maurizio Savini
Oggi ci si emoziona di meno a visitare un museo. Bva Doxa raccoglie ed elabora con l’Intelligenza Artificiale oltre 35mila recensioni di Google e Tripadvisor (da luglio 2023 a giugno 2024) di 26 musei italiani. Un articolo de Il Giornale dell'Arte
Molichrom, festival della fotografia nomade. Dal 10 gennaio al 16 febbraio a Campobasso la quarta edizione del festival ideato dall'associazione Tékne e diretto da Eolo Perfido: mostre, talks, workshop, photowalk
Uomini e no. Mostra antologica 1995-2024. Sabato 18 gennaio alla galleria Bianco Contemporaneo inaugura la mostra di Piero Pompili: non solo uomini, ma anche donne, nature morte, architetture, paesaggi urbani. Tutta l'"umanità" di Piero Pompili
The Art Chapter. Dal 24 al 26 gennaio a Milano la fiera dedicata alla sperimentazione e alla ricerca editoriale legata all’arte contemporanea. Tra i partecipanti la libreria Leporello, Raw Messina, Yogurt Editions
Dead End. Martedì 28 gennaio alla libreria Leporello presentazione del libro di Nicola Moscelli, Penisola edizioni: documentario visuale dei tre anni della pandemia in cui s’intersecano il passato e il presente del confine tra Stati Uniti e Messico
Birds are not allowed to cross the border. Venerdì 10 gennaio alla libreria Leporello inaugura la mostra di Paola Favoino che mette insieme due progetti attraverso la rielaborazione di immagini stampate in camera oscura
Fotografia. Fino al 14 gennaio un'asta online di Finarte. Una selezione di 310 lotti per tutti gli appassionati di fotografia d'autore e vintage
Figlia del buio. Venerdì 17 gennaio alla galleria Interzone inaugura la mostra di Paola Vivenzio, un progetto che esplora con uno sguardo in soggettiva, le conseguenze della depressione
Dino Ignani. 80’s Dark Rome. Sabato 11 gennaio al Museo di Roma in Trastevere l'autore incontra il pubblico per commentare le fotografie in mostra, che documentano l’intensa stagione della scena dark romana degli anni ‘80
Periferie Urbane. Dal 16 al 18 maggio un festival di fotografia sociale a Tor Bella Monaca organizzato da Frame for Life con il contributo di Reale Foundation: workshop, concorso fotografico, convegno con esperti del tema e mostra fotografica
Com’è andato il mercato dell’arte del 2024? Un articolo di Artribune
Mercato dell’arte 2024: storia e cronistoria dell’anno che sta per finire. Un articolo di Exibart
Il Ministero della Cultura eroga contributi per la pubblicazione di volumi monografici inediti di rilevante interesse culturale, promossi da Associazioni, Fondazioni ed altre Istituzioni culturali senza scopo di lucro. Scadenza 31 gennaio
L'American Academy in Rome in collaborazione con la Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura offre una borsa di studio per curatori per svolgere una residenza sull'arte contemporanea italiana. Scadenza 30 gennaio
Approvato il Decreto Cultura: Piano Olivetti per le periferie; cooperazione culturale con Africa e Mediterraneo; 44 milioni di euro per biblioteche, librerie ed editoria
On borders. Sui confini. Fino al 23 marzo al Palazzo dei Musei di Reggio Emilia in mostra opere provenienti dalla collezione di Linea di Confine per la Fotografia Contemporanea: oltre trenta indagini sul territorio realizzate dal 1990 al 2022
Il cross-marketing, nuova frontiera del mercato della fotografia? Un articolo de Il Giornale dell'Arte
Torna l’appuntamento con il WSP Book Club Conversazioni sui classici della fotografia. Lunedì 20 gennaio un incontro dedicato a Viaggio in Italia, ripubblicato da Quodlibet, in occasione dei quarant’anni dalla sua prima edizione
Minicifre della cultura 2024. Pubblicata dal Ministero della Cultura la raccolta di dati statistici, indicatori e informazioni quantitative sulle politiche culturali e sulla domanda e l’offerta in cultura in Italia
Brassaï. L’occhio di Parigi. Dal 16 novembre 2024 al 21 aprile 2025 il Museo Civico di Bassano del Grappa la mostra realizzata in collaborazione con Silvana Editoriale e con l’Estate Brassaï Succession
/culture.finder/. Un progetto del magazine online /culture.future/ di mappatura delle manifestazioni della creatività indipendente ed emergente romana. Il progetto è stato realizzato con i fondi del PNNR
Roma ChilometroZero. Giovedì 30 gennaio al Museo di Roma in Trastevere per il ciclo di incontri con gli autori della mostra promossa da Leica Italia e Contrasto: Nicoletta Leni Di Ruocco e Massimiliano Pugliese, Paolo Ricca, Gianluca Abblasio
Roma ChilometroZero. Giovedì 13 febbraio al Museo di Roma in Trastevere per il ciclo di incontri con gli autori della mostra promossa da Leica Italia e Contrasto: Linda Acunto, Simona Filippini, Sara Nicomedi
Roma ChilometroZero. Giovedì 9 gennaio al Museo di Roma in Trastevere per il ciclo di incontri con gli autori della mostra promossa da Leica Italia e Contrasto: Lavinia Parlamenti,Valerio Polici, Francesca Spedalieri
No silence in space. Venerdì 20 dicembre alla Galleria delle Arti closing party della mostra di Francesco Amorosino con le musiche originali di Stefano G. Falcone e la cura di Tommaso Zijno
UnderWaterCity . Martedì 17 dicembre alla Antigallery inaugura la mostra di Thalassini Douma a cura di Barbara Martusciello, in collaborazione con Takeawaygallery: 17 fotografie inedite e in bianco e nero, scattate a Venezia
Photographs from the Martin Z. Margulies Foundation. Un'asta online di Phillips dal 10 al 19 dicembre: Helen Levitt, Garry Winogrand, Malick Sidibé, William Eggleston, John Casebere, Thomas Ruff, ...
Eur InstaXmas Edition. Domenica 22 dicembre uscita fotografica gratuita con macchine istantanee con Itinerari Metropolitani
Visita di gruppo alla mostra “Roma” di Gabriele Basilico. Domenica 29 dicembre a Palazzo Altemps con il WSP Photography
Palazzo Offline. Apre a Palazzo Studio un nuovo contemporary shop dedicato all’editoria indipendente e alla valorizzazione della carta stampata
BCC Arte&Cultura. Il più grande museo diffuso privato d'Italia che mette in rete le collezioni custodite dalle 114 banche del Gruppo BCC Iccrea, rendendole accessibili a tutti atraverso cataloghi, programmi per le scuole, mostre, book club
Apertura straordinaria dell'Atelier di Futura Tittaferrante. Mercoledì 18 dicembre in esposizione opere delle artiste che condividono lo studio: Futura Tittaferrante, Angelina Chavez, Anita Cherubina Bianchi, Novella Oliana, Ombretta Gamberale
Under 1K. Mercoledì 18 dicembre l'asta di fotografia d'autore di Finarte con base d'asta pari o inferiore ai 1000 €. Un appuntamento ormai immancabile per il periodo natalizio di Finarte, che propone agli appassionati un catalogo di 380 lotti
Veronica Della Porta. Gli oggetti rivelati. Domenica 15 dicembre apertura straordinaria della galleria Maja Arte Contemporanea
I premi 2024 del Giornale dell’Arte. Come ogni anno, la redazione de Il Giornale dell'Arte ha scelto la mostra, il museo, la persona e il libro più importanti o significativi
La matericità dell'immagine. Venerdì 13 dicembre in occasione della mostra “Photography for Xmas”, Fine Art Zone propone un dibattito aperto su questi temi tra il pubblico e alcuni degli autori coinvolti nell’esposizione
Mappa della Fotografia a Roma #05. Giovedì 12 dicembre al Leica Store presentazione della 5a edizione della mappa cartacea dei luoghi della fotografia a Roma con lo studio di grafica Mistaker e Eolo Perfido, ambassador Leica
Max&Douglas. Oltre il ritratto. Giovedì 12 dicembre un incontro online di FotoCult con uno dei più raffinati e intelligenti ritrattisti italiani
Fotonica. Dal 13 al 21 dicembre la 8a edizione dell'Audio Visual Digital Art Festival organizzato da Flyer New Media diffuso in sei sedi. Un progetto del network internazionale delle organizzazioni attive nell’audio video contemporaneo
Esquilibri. Domenica 15 dicembre a Piazza Vittorio la mostra-mercato mensile di libri usati, rari, curiosi, fotografie, cartoline, manifesti, disegni, grafica e altre opere su carta
Roma oggi e domani secondo il nuovo Assessore alla Cultura della Capitale. Una intervista di Artribune a Massimo Smeriglio
IUBILA verso Roma | da Roma. Un concorso sul rapporto tra i giubilei e Roma organizzato dal Centro di Studi sulla Cultura e l’Immagine di Roma su affidamento del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Scadenza 12 gennaio
Open25 Artes et Iubilaeum. Un avviso pubblico di Roma Capitale: 5 milioni di euro per grandi progetti culturali rivolti alla città durante l’Anno Santo. Scadenza 30 gennaio
Le regole di Arnold per il successo di Dario Tepedino. Venerdì 13 dicembre al WSP Photography secondo incontro del ciclo "Occhi sul Mondo: Storie di Diritti Umani" documentari sul tema dei diritti, selezionati con il supporto di Amnesty International
Paolo Ventura. In mostra le foto scattate a 10 anni. Sabato 14 dicembre alla Libreria Marini presentazione del libro d'artista edito da Danilo Montanari e inaugurazione della mostra
Visioni dal Pianeta Terra. Martedì 10 dicembre a Palazzo Merulana premiazione dei vincitori e finalisti della photo call organizzata da Roma Fotografia, in occasione della Giornata Mondiale dei Diritti Umani, all'interno del Festival Ora è Qui
Festivalaccio. Sabato 14 e domenica 15 dicembre la prima edizione di un festival itinerante nel rione Testaccio: mostre, audiovisivo, incontri, workshop, dj set + live
Power 100. Pubblicata la 23a edizione della classifica dei personaggi più influenti dell'arte nell'anno 2024 elaborata da ArtReview
Yogurt Winter Party. Giovedì 19 dicembre alla Paper Room di Yogurt Editions serata di saluti, sconti sui libri e brindisi con i vini naturali di Sete
Photography for Xmas. Dal 6 al 20 dicembre allo studio Fine Art Zone la IV° edizione di Photography for Xmas. Un evento per promuovere la fotografia autoriale
Ortocromie. Sabato 21 dicembre al punto vendita della azienda Talocci apertura straordinaria della mostra di Sveva Bellucci con 3 foto inedite, le nuove tovagliette ed il Pacchetto natalizio olio evo dop + stampa 20x30
Il valore (economico) attribuito alle fotografie. Martedì 10 dicembre un incontro online con Luigi Feliziani organizzato da Photosophia e Lucis Imago Circolo Fotografico
Visioni di Gruppo Of Labs. Giovedì 12 dicembre a Officine Fotografiche inaugura la mostra dei laboratori tematici del 2024 ideati per promuovere la crescita formativa degli associati, brindisi e presentazione dei prossimi laboratori
Unconventional. Sabato 18 gennaio a Graffiti inaugura la mostra di Fabio Ancora, un percorso emozionale diverso, inusuale, che pretende di fare attenzione anche a chi non ha voce e troppo spesso diventa invisibile
M.A.O.S. Muzio Attendolo Open Studios. Venerdì 13 dicembre la quarta edizione degli Open Studios degli studi creativi in via Muzio Attendolo
WSP Masterclass Reportage. Sabato 14 dicembre al WSP Photography i docenti Fausto Podavini, Giovanni Cocco e Rosy Santella, presentano i lavori realizzati durante l’ultima edizione della WSP Masterclass e comunicano il vincitore della borsa di studio
Mundus Patet. Sabato 14 dicembre al Centro Luigi Di Sarro inaugura la mostra di Gianna Parisse a cura di Flavia Parisi: un'installazione di elementi fotografici, audio e video invita ad entrare in un percorso di ricerca poetica sul senso di un luogo
La Regione Toscana ha iniziato la digitalizzazione del patrimonio della Fondazione Alinari: circa 90.000 lastre di vetro e pellicole dei fondi fotografici Alinari e Brogi
PAPER e Pacchi Tuoi. Natale a Roma Est. Domenica 15 dicembre al Monk e a Roma Smistamento due market dedicati a editoria, illustrazione, grafica e piccolo artigianato, talks e workshops
Il Matto è il Mondo. Lunedì 6 gennaio alla libreria Leporello presentazione del libro/cofanetto di Anna Luna Astolfi edito da Leporello
Inizio
Indietro
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
Avanti
Fine
Pagina 5 di 34