Editoriale
Osservatorio
Mercato
Mostre
Mercato
Mostre
Mappa delle Mostre
Luoghi
Tutti i luoghi
Spazi Espositivi
Spazi Istituzionali
Associazioni e Corsi
Collettivi
Scuole di Fotografia
Librerie
Editori e Microeditori
Attrezzature Fotografiche
Sviluppo e Stampa
Studi Fotografici
Altri luoghi della fotografia
Notizie
Webmagazine
Annuari
Madame Lumière. Venerdì 8 settembre a Ubiq inaugura la mostra di Valeria Ciardulli e Michela Zeppetella: un personaggio in movimento, vivace e curioso che è alla costante ricerca di energia e nuove idee che prendono forma attraverso la luce
Visite guidate ai depositi di Fotografia del MAXXI sabato 9 settembre
Workshop di fotografia con Gilberto Maltinti per Altre Piazze Festival venerdì 4 agosto dall’alto della terrazza dell'Istituto delle Carine al tramonto per immaginare una città diversa e cogliere particolari che a livello strada non sono percepibili
Ecosistemi culturali. Il bando da 500 mila euro di Fondazione CDP per promuovere progetti capaci di arricchire il patrimonio artistico e paesaggistico di territori dove l’offerta è carente. Scadenza 22 settembre
Tre appuntamenti dedicati a Letizia Battaglia promossi dalla Soprintendenza Speciale di Roma e inseriti nel Caracalla Festival 2023. Martedì 1 agosto: la “nostra” Letizia Battaglia. Letizia Battaglia nel racconto di chi l’ha conosciuta
Tre appuntamenti dedicati a Letizia Battaglia promossi dalla Soprintendenza Speciale di Roma e inseriti nel Caracalla Festival 2023. Venerdì 28 luglio: La Battaglia per una società più giusta. Le fotografie della guerra di mafia e l’azione politica
Tre appuntamenti dedicati a Letizia Battaglia promossi dalla Soprintendenza Speciale di Roma e inseriti nel Caracalla Festival 2023. Martedì 25 luglio presentazione del libro Letizia Battaglia. Senza fine
Lunedì 2 ottobre, l'Istituto della Enciclopedia Italiana inaugura, all'interno di Palazzo Mattei di Paganica, sua storica sede dal 1927, Spazio Treccani Arte: spazio espositivo, luogo per incontri, presentazioni e ricerca sul contemporaneo
Galleria a cielo aperto. La FIAF inaugura a Protovecchio Stia una nuova galleria a cielo aperto, dopo quella inaugurata a Bibbiena, Città della Fotografia: 10 gigantografie e un qrcode per approfondimenti
Un nuovo polo contemporaneo a Roma: l’Ex Mattatoio si apre all’Accademia di Belle Arti. Un articolo di Exibart
Open Day della Music Photography Academy di Simone Cecchetti venerdì 28 luglio: letture portfolio e presentazione del progetto
Dorothea Lange. Racconti di vita e lavoro. Dal 19 luglio all'8 ottobre a Camera Centro Italiano per la Fotografia a Torino la mostra curata da Walter Guadagnini e Monica Poggi
L’orizzonte degli eventi. Dal 30 agosto al 7 gennaio 2024 a Le Stanze della Fotografia la mostra di Paolo Pellegrin testimonia i conflitti della contemporaneità ma anche gli effetti del cambiamento climatico
Geografie sommerse. Al Magazzino delle Idee di Trieste dal 15 luglio all'8 ottobre la mostra di Monika Bulaj: un inedito viaggio visuale attraverso il senso del sacro che accomuna le genti e i suoi luoghi
Mario Dondero. La libertà e l’impegno. Dal 21 giugno al 6 settembre a Palazzo Reale di Milano l’ampia retrospettiva del lavoro fotografico di Mario Dondero (1928-2015)
Guido Harari. Incontri 50 anni di fotografie e racconti. Dal 16 luglio al 1° ottobre al Palazzo dei Diamanti di Ferrara la grande mostra antologica dedicata a Guido Harari: oltre 300 fotografie, installazioni e filmati originali, proiezioni,...
Io Sono Cultura. XIII rapporto promosso da Fondazione Symbola e Unioncamere che racconta i cambiamenti e l’evoluzione della filiera culturale e creativa in Italia
Nell’America che fa gola a Frieze, The Photography Show cambia sede e raddoppia. Un articolo de Il Giornale dell'Arte
Nuove immagini: l’impatto ecologico della fotografia. Il secondo package di approfondimento sulle sperimentazioni in atto nel mondo della fotografia e della cultura visuale de Il Giornale dell'Arte
Città Foresta Le Cosmicomiche, tra i progetti vincitori del bando “Estate Romana 2023-2024”. Un festival laboratoriale e artistico interdisciplinare, interattivo: dal 10 luglio al 14 ottobre laboratori artistici di collage, fotografia, suono
Laboratorio di fotografia con Isabella Mancioli e Luis Do Rosario. Venerdì 15 settembre alla Biblioteca Renato Nicolini all'interno della programmazione di laboratori di Città Foresta, un festival laboratoriale e artistico interdisciplinare
Laboratorio di fotografia con Isabella Mancioli e Luis Do Rosario. Giovedì 31 agosto al Parco Eros Corizza all'interno della programmazione di laboratori di Città Foresta, un festival laboratoriale e artistico interdisciplinare
Laboratorio di fotografia con Isabella Mancioli e Luis Do Rosario. Venerdì 14 luglio alla Biblioteca Galline Bianche all'interno della programmazione di laboratori di Città Foresta, un festival laboratoriale e artistico interdisciplinare, interattivo
Annunciati i vincitori della XIV edizione del Premio Combat. Per la sezione Fotografia, la giuria ha decretato vincitore Vaste Programme con l’opera Le nostre radici
Carpe Sidera. La meraviglia del cielo sulla bellezza di Roma. Domenica 16 luglio al Museo di Roma in Trastevere conferenza e proiezione fotografica dell'astrofisico e fotografo Gianluca Masi
La cultura nei municipi romani 2019-2022. Pubblicato uno studio dell’Agenzia per il Controllo e la qualità dei Servizi pubblici locali di Roma Capitale sulla diffusione delle attività culturali a Roma
Dagli anni Settanta del secolo scorso ai nostri giorni: viaggio nel Meridione d’Italia attraverso gli archivi fotogiornalistici. All'Archivio di Stato di Napoli in mostra un progetto vincitore del bando Strategia Fotografia 2022
Videocittà 2023. Giovedì 13 luglio visita al festival della visione e della cultura digitale con Uscite Fotografiche a Roma
La madre attesa. Martedì 11 luglio Irene Alison e Claudio Corrivetti raccontano l'ultimo libro di Irene Alison edito da Postcart per On Air, il ciclo di dirette dedicate al mondo della fotografia a cura di FotoCult.it
Bel Paese. Promoting Italian Art Around the World. Presentato il programma di networking internazionale promosso da Ministero della Cultura e Comitato Fondazioni Arte Contemporanea per promuovere l’internazionalizzazione dell’arte italiana
Arte in Nuvola 2023. Le anticipazioni in un articolo di Exibart
Arte in Nuvola 2023. Le anticipazioni in un articolo di Artribune
Sempre più Fuori. Dal 14 al 25 luglio a Villa Massimo e al Goethe Institut la terza edizione del festival multidisciplinare di teatro, musica, danza, cinema, letteratura, arte, fotografia
We are still dreaming. Martedì 11 luglio a Officine Fotografiche visita guidala alla mostra a cura di Annalisa Polli: progetto vincitore del Premio FotoLeggendo per le letture portfolio 2022
Il Reportage. Incontri di fotogiornalismo. Giovedì 6 luglio a Officine Fotografiche presentazione del numero 55 della rivista
Leica Talk con Stefano Mirabella che racconterà del suo lavoro come autore, presentando una serie di immagini a tema Street Photography scattate principalmente a Roma. Martedì 11 luglio al Leica Store
Eni e Fondazione MAXXI firmano una lettera di intenti per la realizzazione congiunta di progetti culturali sui temi della rigenerazione urbana. Una collaborazione che punta a rendere sinergico il rapporto tra industria e cultura
La fotografia in tutti i sensi. Vista, udito, gusto, tatto e olfatto. Immagine fotografica e multisensorialità è il tema della Summer School della Società Italiana per lo Studio della Fotografia. Dal 28 agosto al 2 settembre a Pieve Tesino (TN)
Nasce OCA Oasy Contemporary Art. Una galleria in un’ex stalla per le mucche e un parco d’arte sull’Appennino Pistoiese raggiungili solo a piedi: mostre e installazioni ambientali, tra queste la mostra di Massimo Vitali. L'articolo di Artribune
Francesco Stocchi è il nuovo direttore artistico del Museo MAXXI di Roma. L'articolo di Artribune
Francesco Stocchi è il nuovo direttore artistico del Museo MAXXI. L'articolo di Exibart
Italian Council 2023. Sono 63 i vincitori dei finanziamenti per i progetti culturali di produzione, promozione e sostegno all’arte contemporanea all’estero della 12a edizione di Italian Council, a fronte di 181 candidature pervenute
WSP summer party. Giovedì 6 luglio festa di chiusura dell'associazione per la pausa estiva
Summer Sales. Alla galleria YellowKorner Prati una selezione di fotografie d'autore scontate fino la 50%
Arles, Les Rencontres de la Photographie. A State of Consciousness. Dal 3 luglio al 24 settembre la nuova edizione del festival di fotografia nato nel 1970: mostre, talk, workshop, book fair, premi, letture portfolio
ON AIR. Il nuovo ciclo di dirette dedicate al mondo della fotografia a cura di Fotocult.it. Martedì 27 giugno Stefano Mirabella parlerà di Street Photography
Club Zero. Zero, il webmagazine di informazione su eventi e lifestyle, organizza a Forte Antenne una festa per conoscere i quartieri della città attraverso proeizioni, musica, incontri, presentazioni: mercoledì 21 giugno, il Pigneto
Realpolitik 2018-2023. Un progetto fotografico di Luca Santese e Marco P. Valli, una riflessione satirica sull'iconografia di propaganda e comunicazione della politica italiana. In mostra a Base (Milano) e a dicembre al Contemporary Cluster
Il riscatto della fotografia ad Art Basel I collezionisti mostrano un maggiore interesse per i fotografi, ma le gallerie più grandi continuano a privilegiare artisti mid-career e consolidati. Un articolo de Il Giornale dell'Arte
Camere con vista. San Benedetto/Pesaro. Andata e ritorno. A Senigallia, dal 6 luglio al 1° ottobre in mostra, in collaborazione con ICCD, le foto di Luca Capuano, Paola De Pietri, Pierluigi Giorgi, progetto vincitore di Strategia Fotografia 2022
Esquilibri. Domenica 18 giugno a Piazza Vittorio torna la mostra-mercato del libro usato e di antiquariato promossa dall'associazione Pagine Romane. Tra i partecipanti, S.T. foto libreria galleria
Musei privati: la Germania doppia l’Italia. Secondo Larry’s List, società di dati sui collezionisti d’arte, sono oggi 446 i musei privati in tutto il mondo, di cui 111 aperti dopo il 2016. Un articolo de Il Giornale dell'Arte
Mono weekly e firma foto. Sabato 17 giugno Simone Cecchetti è a Palazzo Brancaccio per l'inaugurazione della mostra settimanale MONO e per firmare le foto esposte acquistate dal pubblico
Fujifilm Roadshow. Sabato 17 giugno alla Ottica Universitaria: le novità della gamma Serie X supportato dalla competenza dei professionisti Fujifilm, a disposizione per farti testare i prodotti e rispondere alle domande
Caccia fotografica al Quadraro: le storie, i personaggi, la street art e molto altro. Sabato 24 giugno con Urban Photo Hunts
School of Curiosity. Campagna per l'ultima missione. Le foto di Alessandro Treves, Filippo Romano, Francesco Giusti e Mattia Zoppellaro in vendita per sostenere il progetto di Perimetro e Liveinslums nello slum di Mathare, Nairobi
Private Art Museum Report 2023. Pubblicata da Larry's List, editore specializzato nel collezionismo, la 2a edizione del rapporto sui musei privati d'arte nel mondo: primi classificati Germania, Stati Uniti e Corea del Sud, seguiti da Cina e Italia
Gagosian rappresenterà la fotografa Francesca Woodman. Si comincia con Art Basel. Un articolo di Artribune
The Last Kumbh. Martedì 20 giugno proiezione fotografica di Roberto Nistri per i Fotografi Naturalisti dell'Università di Roma (FNUR)
Premio Cultura+ Impresa 2023. Presentati i vincitori della X edizione del più importante riconoscimento italiano che celebra i migliori progetti che nel 2022 hanno visto dialogare la Cultura e le Imprese
Senza tempo. Dal 29 giugno alle Gallerie d'Italia di Intesa San Paolo, sede di Torino, la mostra di Mimmo Jodice, a cura di Roberto Koch, secondo capitolo del progetto La Grande Fotografia Italiana
Menno Liauw direttore artistico del Festival Internazionale di Fotografia a Torino. Il festival si terrà nella primavera 2024. Un articolo di Chiara Massimello per Il Giornale dell'Arte
Rimini Revisited - Oltre il mare. Marco Pesaresi. La riviera nelle fotografie del reporter riminese: una mostra e due sedi espositive, Rimini e Savignano sul Rubicone. Progetto vincitore del PAC2021 Piano per l’Arte Contemporanea, del MIC
Per il 75° anniversario della FIAF, a Bibbiena vengono la mostra Nino.75 - Nino Migliori 75 anni di fotografia al Centro Italiano Fotografia d'Autore e 14 nuove installazioni a completamento della Galleria Permanente a cielo aperto
Travel Tales Award 2023. Martedì 13 giugno talk online per presentare il concorso sulla fotografia di viaggio che prevede due call: la sezione social dedicata agli scatti singoli su Instagram, e la call generale per storie/portfolio
Italia inclusiva. E' partito dall’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo, il tour della mostra video fotografica prodotta dal Ministero degli Affari Esteri per raccontare all’estero il patrimonio di esperienze e competenze del Terzo Settore italiano
L'Italia è un desiderio. Un avviso pubblico di MIC e MuFoCo, con Scuderie del Quirinale e Alinari, per la selezione di 10 progetti realizzati da fotografi e artisti visivi under 40 sul tema del paesaggio italiano contemporaneo. Scadenza 15 settembre
Collectors Night, unusual art experience. Sabato 24 e domenica 25 giugno a Pietrasanta (LU) VIII edizione della manifestazione promossa da dieci gallerie italiane d'eccellenza in collaborazione con ANGAMC Associazione Nazionale Gallerie d'Arte M&C
Quando i nuvoli neri che portano il temporale si avvicinano...Il giornale di viaggio di Giacomo Savorgnan di Brazzà. Venerdì 9 giugno, per Archivissima, all'Archivio Storico Capitolino, una mostra documentaria di carte e foto dal Fondo Brazzà
Sono aperte le iscrizioni alla nuova edizione di Rome Art Week. L'ottava edizione si svolgerà dal 23 al 28 ottobre
Carpe Sidera. La meraviglia del cielo sulla bellezza di Roma. Domenica 18 giugno al Museo di Roma in Trastevere conferenza e proiezione fotografica dell'astrofisico e fotografo Gianluca Masi
Carpe Sidera. La meraviglia del cielo sulla bellezza di Roma. Domenica 11 giugno al Museo di Roma in Trastevere conferenza e proiezione fotografica dell'astrofisico e fotografo Gianluca Masi
La città che non c'è. Dal 16 giugno al 12 luglio a piazza Perestrello nuova edizione del festival di quartiere dove i libri incontrano la comunità, nato da un collettivo di lettrici ed organizzato in collaborazione con la libreria Risma e Leporello
IPER Festival delle Periferie. Sabato 10 giugno al Mattatoio, Uncentered Photography #2: Photogallery di Steven Seiderberg, The Architecture of Silence
IPER Festival delle Periferie. Sabato 10 giugno al Mattatoio, Uncentered Photography #2: Photogallery di Valerio Muscella, Qui, altrove
IPER Festival delle Periferie. Sabato 10 giugno al Mattatoio, Uncentered Photography #2: Photogallery di Virginio Favale, Synchrony
IPER Festival delle Periferie. Sabato 10 giugno al Mattatoio, Uncentered Photography #2: Photogallery di Francesco Cabras, Gli assorti
IPER Festival delle Periferie. Venerdì 9 giugno al Mattatoio una installazione fotografica di Lucrezia Testa Iannilli, New Humans, New Gods
Quorum. Un festival d’arte contemporanea. Dal 9 all'11 giugno alle Terme di Diocleziano un festival promosso dalla Quadriennale di Roma. Verranno presentati l'Annuario d'arte italiana 2022 e il nuovo numero della rivista Quaderni d'arte italiana
Premio Play 2023 IV edizione. Dal 13 al 18 giugno Technotown ospiterà un evento dedicato al mondo dei web creator che premia i migliori video digitali per il loro impatto culturale e sociale, realizzati in modo creativo e innovativo
Dall’8 all’11 giugno Archivissima - Il Festival e La Notte degli Archivi, esplora le suggestioni evocate dai carnet de voyage, attraverso un viaggio negli archivi di tutte le regioni italiane
Mudec United. Una originale pubblicazione del Museo delle Culture di Milano: non è un catalogo né una rivista pura, ma un oggetto terzo, che nasce dal processo generativo delle idee (visive in primis) che escono dal Museo e lo aprono al mondo
PortrAIts. A Piazza San Silvestro una mostra di ritratti aumentati generati dall'Intelligenza Artificiale, ideata dall'Associazione Italiana Sclerosi Multipla (AISM), per far conoscere le sfide nascoste legate alla sclerosi multipla
Dino’s Dark Room. Venerdì 9 giugno alla Galleria Rhinoceros della Fondazione Alda Fendi proiezione del docufilm di Corrado Rizza dedicato al fotografo romano Dino Pedriali
La grande illusione. Martedì 6 giugno proiezione fotografica di Riccardo Lubrano per i Fotografi Naturalisti dell'Università di Roma (FNUR)
Videocittà. Dal 13 al 16 luglio la sesta edizione del Festival della Visione e della Cultura Digitale ideato da Francesco Rutelli e diretto da Francesco Dobrovich: proiezioni, AV performance, talk, installazioni immersivi, videomapping e videoarte
Photographs. I risultati dell'asta online di Sotheby's: opere classiche e contemporanee di alcuni dei nomi più significativi della fotografia, tra cui Helmut Newton, Shirin Neshat, Andreas Gursky, Thomas Ruff, Irving Penn e molti altri
Photography. I risultati dell'asta del 6 giugno di Lempertz dedicata alla fotografia: August Sander, Herbert List, Robert Doisneau, Willy Ronis, Brassaï, Vivian Maier, Robert Mapplethorpe, Steve McCurry, ...
BAMMM! Books(&)Arts. Domenica 4 giugno, S.T. foto libreria galleria di Matteo Di Castro sarà al Museo Marino Marini per la mostra-mercato di libri d'arte, fotografia, design, architettura, fotografie originali, manifesti, ephemera, grafica
Dopo il grande successo dell’esposizione al Palazzo Reale di Milano, arriva alla Galleria d’Arte Moderna di Palermo "Richard Avedon. Relationships", oltre 100 immagini di uno dei maestri della fotografia del Novecento
IPER Festival delle Periferie. Giovedì 8 giugno al Mattatoio, ROMANS_Live-portrait con Erica Fava: un set fotografico per realizzare live nuovi scatti che vedranno protagonisti i visitatori del festival
IPER Festival delle Periferie. Giovedì 8 giugno al Mattatoio, Uncentered Photography #1, un incontro a cura di Giorgio Sacher: la visione fotografica del paesaggio di Roma, tra margine e identità urbana
MAOS - Muzio Attendolo Open Studios. Venerdì 9 giugno seconda edizione della giornata di apertura collettiva degli studi creativi di via Muoio Attendolo. Per l'occasione verranno organizzate delle attività per il pubblico
Francesca Malgara è la nuova direttrice artistica della fiera MIA Photo Fair di Milano. Un articolo di Artribune
Le linee guida del Ministero per riprodurre i beni culturali. La misura spiegata dall’avvocato. Un articolo di Artribune
Carpe Sidera. La meraviglia del cielo sulla bellezza di Roma. Domenica 28 maggio al Museo di Roma Palazzo Braschi conferenza e proiezione fotografica dell'astrofisico e fotografo Gianluca Masi
L'Archivio fotografico di Villa Giulia. Giovedì 1 giugno visita guidata a cura di Antonietta Simonelli e Claudia Sorrentino
Changing per MIA Photo Fair 2024: si cambia sede e arriva la nuova Direttrice. Un articolo di Exibart
Letizia Battaglia. Senza fine. Alle Terme di Caracalla venerdì 26 maggio conferenza stampa di presentazione della mostra curata da Paolo Falcone e organizzata da Electa: 92 fotografie, alcune inedite
Fotografia: catalogare il passato, fermare il presente. Mentre fiere, concorsi e festival alimentano il dibattito critico, ovunque nel mondo si aprono nuovi spazi espositivi e fondazioni dedicati all’ottava arte. Un articolo de Il Giornale dell'Arte
Inizio
Indietro
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
Avanti
Fine
Pagina 5 di 17