Editoriale
Osservatorio
Mercato
Mostre
Mercato
Mostre
Mappa delle Mostre
Luoghi
Tutti i luoghi
Spazi Espositivi
Spazi Istituzionali
Associazioni e Corsi
Collettivi
Scuole di Fotografia
Librerie
Editori e Microeditori
Attrezzature Fotografiche
Sviluppo e Stampa
Studi Fotografici
Altri luoghi della fotografia
Notizie
Webmagazine
Annuari
The Art Market 2023. Pubblicata la settima edizione del report di Art Basel e UBS sull'andamento del mercato globale dell'arte
Attualizzare il patrimonio. Archivi fotografici nell'Italia contemporanea. Incontri della Società Italiana per lo Studio della Fotografia (SISF). Mercoledì 12 aprile: archivi autoriali, tra fotografia d'arte e documentazione
Daylight School. Apre al Pigneto una nuova scuola di fotografia, specializzata nella street photography e nel reportage: workshop e corsi completi con Marco Sconocchia, Perry Hall, Stefano Mirabella, Valeria Tofanelli, Fabio Renzi
AIPAD di New York: report dalla fiera americana della fotografia d’arte. Un articolo di Francesca Magnani per Exibart
Terra chiama Terra. Bellezza, fragilità e risorse del Pianeta. Dal 27 maggio all'11 giugno al Castello Visconteo di Voghera la 4a edizione di Voghera Fotografia promossa da Spazio 53, con la direzione artistica di Loredana De Pace
Kassel Dummy Award. Dal 3 al 20 aprile Officine Fotografiche ospita i 50 libri selezionati per concorrere al miglior photobook dummy inedito dell’anno
Alessandro Cinque ha vinto il World Press Photo nella categoria South America, Stories, con il progetto Alpaqueros
Venerdì 21 Aprile 2023 si terrà la seconda edizione di RAW Art Night. La nuova iniziativa di Rome Art Week per illuminare di cultura le notti romane
Città e comunità sostenibili. E' il tema della XIV edizione del Premio IILA Fotografia riservato a fotografi emergenti latinoamericani al di sotto dei 35 anni di età. Scadenza 1 giugno
La fotografia torna a splendere in Laguna. Attesa l’apertura delle Stanze della Fotografia a Venezia: un progetto ambizioso che prevede un ricco programma di attività e molte collaborazioni internazionali. L'articolo de Il Giornale dell'Arte
Photographs. Il 5 aprile a New York l'asta di Phillips: Mitch Epstein, Irvin Penn, Helmut Newton, Robert Mapplethorpe, Robert Adams, Harry Callahan, Weegee, ...
Photographs. Dal 31 marzo al 13 aprile l'asta on line di Christies: Paul Strand, Ansel Adams, Walker Evans, Alfred Stieglitz, Brassai, Richard Avedon, ...
Belgrade Photo Month. Dal 30 marzo al 27 aprile la sesta edizione del festival la cui missione è dare visibilità ai fotografi serbi e alla fotografia stessa: mostre, workshop, letture, talk, premi, fiera
Nan Goldin cambia tutto: la fotografa si unisce a Gagosian per rilanciare il suo mercato. Un articolo di ArtsLife
Simone Tramonte ha vinto il World Press Photo nella categoria Europe Long-Term Project con il progetto il Net-Zero Transition
Anatolia. Terra di Mezzo. Martedì 4 aprile proiezione fotografica di Riccardo Lubrano per i Fotografi Naturalisti dell'Università di Roma (FNUR)
AIPAD: The Photography Show. Da 31 marzo al 2 aprile a New York la 42a edizione della fiera organizzata dalla Association of International Photography Art Dealers. Dall'Italia la galleria Paci Contemporary di Brescia
L'Archivio e la storia. Una relazione non lineare. Venerdì 31 marzo alla Fondazione Baruchello un convegno curato da Carla Subrizi: un'occasione di confronto sul concetto di archivio e ai modi attraverso i quali si sta ripensando questo termine
War up Close VR Museum. Sabato 1 domenica 2 aprile al Palazzo delle Esposizioni una mostra interattiva per l’anniversario dell’invasione dell’Ucraina da parte della Russia: fotografie panoramiche a 360 gradi e filmati ripresi grazie all’uso di droni
Dal 17 al 22 aprile la Casa del Podcast presso Technotown, hub della scienza creativa di Roma Capitale, ospiterà la seconda edizione della Settimana del Podcast
RiscArti, il Festival Internazionale di Riciclo creativo compie 10 anni. Dal 6 al 16 aprile a La Vaccheria Eur mostre, talk, lezioni, performance, presentazioni, degustazioni
Gestione ordinaria e straordinaria della collezione: assicurazione, trasporto, prestiti e restauro. Venerdì 31 marzo 3° incontro del ciclo Collezionare Cultura curato dalla Galleria Russo in collaborazione con lo Studio Legale Montani Tesei di Roma
L'ICCD organizza per il 29 marzo una visita guidata alla propria collezione di attrezzature fotografiche storiche, che si compone di apparecchi fotografici, obiettivi ed accessori che vanno dalla metà dell'800 agli anni '50 del secolo scorso
Next Door. Sabato 1 aprile festa di chiusura dello spazio Door: una porta che si chiude per aprirne delle altre. Un momento per ricordare quanto di bello è stato fatto e offerto, senza alcuna nostalgia
Estate Romana 2023-2024. Pubblicato l'avviso biennale, da due milioni di euro per ogni annualità: due sezioni dedicate a proposte culturali da tenersi in diverse aree della città e una sezione per le arene cinematografiche. Scadenza 5 aprile
Presentato alla Camera dei Deputati il progetto dell'associazione Tutela, che fornisce alle grandi imprese linee guida e best practices per una corretta gestione dei patrimoni culturali con l'obiettivo di preservarli, valorizzarli e tramandarli
This is [not] the End. Mercoledì 22 marzo all'Ambasciata d'Italia a Berna inaugura la mostra collettiva a cura di Valeria Ribaldi che presenta i lavori di 12 artisti che hanno partecipato al progetto editoriale IRAE Edition
Fotografia, che passione. Sabato 25 marzo al Salone Magherita di Banca d’Italia uno spettacolo scientifico interattivo sulla luce e sulla fotografia prodotto da Technotown hub della scienza creativa di Zètema
È online il bando per la selezione dei progetti di animazione culturale e spettacolo dal vivo in occasione della Notte dei Musei 2023. Scadenza 14 aprile
Fotolandia è tedesca. Cinquemila luoghi e iniziative: come si spiega l'eccezionale successo della fotografia in Germania. Un articolo de Il Giornale dell'Arte
Presentata la diciottesima edizione di Fotografia Europea. L'articolo di Art a Part of Cult(ure)
Photosophia. E' disponibile gratuitamente online il numero 58 della rivista bimestrale di cultura e formazione fotografica diretta da Silvio Mencarelli
Tree. Il progetto di Patrizia Genovesi a MIA Milan Image Art Fair nello spazio AFIP (Associazione Fotografi Professionisti): come Millennial e Z Generation vivono in modo conflittuale il rapporto tra rispetto della natura e progresso
Sono stato accolto con stupore nelle loro vite. Marco Palombi raccontato dai suoi compagni di viaggi: Carlo Ciavoni (La Repubblica), Giulia Pigliucci (Comunicazione Terzo Settore), Nico Piro (tg3) e via zoom Claudio Ceravolo (COOPI). Sabato 18 marzo
Esquilibri. Domenica 19 marzo a Piazza Vittorio (lato Mas e Grilli) la mostra del libro usato, raro, curioso e da collezione. Al banco di s.t. foto libreria galleria (di fronte a Expert) oltre ai libri anche fotografie, manifesti, cartoline, grafica
Mag To Mag. A Bologna il 6 e 7 maggio l'evento italiano dei magazine indipendenti organizzato da Frab's. Due giorni di market, masterclass, talk, formazione, networking con editori italiani e internazionali di riviste indipendenti
Noema ricerca oggetti per la casa d'altri tempi, eleganti e raffinati, per valorizzarli e dare loro una nuova vita: le collezioni di Noema sono piccole capsule che affiancano le foto in galleria
Kirghizistan. Martedì 21 marzo proiezione fotografica di Stefano Fantauzzi per i Fotografi Naturalisti dell'Università di Roma (FNUR)
Attualizzare il patrimonio. Archivi fotografici nell'Italia contemporanea. Incontri della Società Italiana per lo Studio della Fotografia (SISF). Mercoledì 22 marzo: archivi autoriali, tra eredità, conservazione e valorizzazione
Il mercato dell’arte nel 2022 vale 16,5 miliardi di dollari. Un articolo di ArtsLife sul report annuale di Artprice
Spazio Gomma. Ha aperto al Pigneto una nuova galleria fotografica, una piattaforma per valorizzare il processo e il prodotto di talenti emergenti e mid-career. Online il programma delle prossime mostre
Per il 75° anniversario dalla sua fondazione, la FIAF promuove il nuovo Progetto fotografico collettivo nazionale dal titolo Obiettivo Italia: Censimento Fotografico. Un affresco della popolazione attraverso ritratti fotografici nelle piazze italiane
San Lorenzo Defence, progetto finanziato dalla Regione Lazio per iniziative ad alto contenuto innovativo per la valorizzazione dei Beni Culturali, inaugura con la mostra Se San Lorenzo fosse un colore, che colore sarebbe? alle ex Vetrerie Sciarra
A Century of Women. Tommasoli’s photographs 1906 - 2022. All'Istituto Italiano di Cultura di New York una mostra dedicata alla figura della donna, vista da quattro generazioni di fotografi dello studio fotografico veronese Tommasoli
Il Palazzo dei destini incrociati, il progetto di Aldo Feroce sulla umanità trascurata di Corviale, selezionato al Belfast Photo Festival 2023
Creative Living Lab. 5a edizione del bando della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura per sostenere progetti partecipati di rigenerazione urbana, attraverso attività culturali e creative. Scadenza 16 maggio
Teatro, musica e fotografia. Venerdì 17 marzo alla Tevere Art Gallery a sostegno di MamAfrica Onlus. Installazione fotografica di Renato Ferrantini
PAC2022-2023 – Piano per l’Arte Contemporanea, l’avviso pubblico del MIC per la selezione di proposte per l’acquisizione, la produzione e la valorizzazione di opere dell’arte e della creatività contemporanee destinate al patrimonio pubblico italiano
Guy Bourdin storyteller. Una mostra agli Armani Silos di Milano che approfondisce la visione del fotografo come storyteller: incoraggiare gli spettatori a interagire con le immagini, a porsi domande, a giocare
L’attività di ANGAMC per le gallerie d’arte italiane. Una intervista di Artribune al Presidente Sirio Ortolani
Officine Fotografiche ricerca un'assistente alla didattica con mansioni di supporto ai docenti e manutenzione e controllo delle attrezzature e delle dotazioni presenti nella struttura
Infinito. L'universo di Luigi Ghirri. Venerdì 31 marzo al WSP Photography proiezione del documentario scritto e diretto da Matteo Parisini (Bologna, 1980), in collaborazione con l'Archivio Ghirri, dedicato al fotografo emiliano a 30 anni dalla morte
Infinito. L'universo di Luigi Ghirri. Mercoledì 15 marzo al Cinema Troisi proiezione del documentario scritto e diretto da Matteo Parisini (Bologna, 1980), in collaborazione con l'Archivio Ghirri, dedicato al fotografo emiliano a 30 anni dalla morte
Table of Contents. Book Club. Sabato 11 marzo alla galleria Matèria un evento informale per dialogare con Bahut studio, Door, DITO Publishing, Leporello, Yogurt, Laboratorio Fotografico Corsetti e PhMuseum
Al Nuovo Cinema Aquila giovedì 9 marzo incontro con il regista Giacomo Abbruzzese e la protagonista, l'artista attivista Laetitia Ky, del film Disco Boy, Orso d'Argento per il miglior contributo artistico per la fotografia di Hélène Louvart
Smoke Gets in Your Eyes. Storia della fotografia jazz. Un ciclo di lezioni a cura del musicologo Luca Bragalini: immagini, racconti e musica. Domenica 26 marzo si parlerà di Buddy Bolden Blues: l’enigma della prima foto della storia del jazz
Smoke Gets in Your Eyes. Storia della fotografia jazz. Un ciclo di lezioni a cura del musicologo Luca Bragalini: immagini, racconti e musica. Domenica 19 marzo si parlerà di Gjon Mili Jam Session: il jazz omaggia la fotografia
Smoke Gets in Your Eyes. Storia della fotografia jazz. Un ciclo di lezioni a cura del musicologo Luca Bragalini: immagini, racconti e musica. Domenica 12 marzo si parlerà di A great Day in Harlem: la storia dietro lo scatto più iconico del jazz
La Fondazione La Quadriennale di Roma conferma anche per il 2023 l'indizione di una borsa di studio annuale sulle arti visive del XXI secolo in Italia: € 18.000 annui suddivisi in 4 rate trimestrali. Scadenza 11 aprile
Nuove tecnologie per la fotografia. Graffiti for Smart City e Yourban2030 hanno realizzato a Noto il primo green smart wall sonoro d’Italia, un mosaico digitale in bioresina: IRAE - Ultimate Landscapes, foto di Claudio Orlandi, sound di Alessio Mosti
Inferno. Yellowstone & Islanda. Martedì 7 marzo proiezione fotografica di Fabio Schifino per i Fotografi Naturalisti dell'Università di Roma (FNUR)
CAMERA propone, dal 25 febbraio al 4 giugno, una leggenda della fotografia del XX secolo: Eve Arnold, la fotografa americana che ha saputo raccontare il mondo con un «appassionato approccio personale»
Tredici musei statali lombardi interpretati da tredici giovani artisti italiani: una committenza pubblica della Direzione regionale Musei Lombardia, in collaborazione con Mu.Fo.Co. Tra gli autori, i romani Fabio Barile, Flavia Rossi, Vaste Programme
La fotografia a MIA Fair 2023: sezioni, premi e progetti speciali. L'articolo di Exibart
Lanciata a Milano la nuova MIA Fair. Sarà più internazionale, cambierà il direttore e darà il via alla photo week. L'articolo de Il Giornale dell'Arte
Ritournelles - la chute du R. Martedì 28 marzo alla galleria Interzone performance per voce e musica da Ritournelles di Félix Guattari: Antonia Gozzi con l’attrice Caroline Chaniolleau, la musicista Elisa Abela, e la collaborazione di Caterina Gozzi
Parlando con voi. Trenta fotografe illustri in una mostra multimediale (interviste e immagini), organizzata da AFIP Associazione Fotografi Professionisti e fortemente voluta dal compianto Giovanni Gastel, al Museo Magma di Civitanova Marche
Mia Fair, dodicesima edizione all’insegna delle novità e del cambiamento. L'articolo di ArtsLife
MIA Fair. Dal 23 al 26 marzo la XII edizione della fiera fotografica milanese. Partecipano le gallerie romane Anna Marra, Spazio Nuovo, SUarte, Systema Gallery
Nuovi corpi. Pratiche di genere nell’editoria d’arte contemporanea. La libreria Leporello partner della call Queer Pandèmia di TWM Factory per selezionare progetti fotografici e realizzare uno spazio dedicato alle pubblicazioni alla mostra UltraQueer
Galleria Continua propone tre residenze d’artista presso La Residencia, A Belmond Hotel, nel villaggio di artisti di Deià, sull’isola di Maiorca, in Spagna, con la finalità di creare opere d'arte per gli spazi dell'albergo. Scadenza 9 marzo
Sei italiani tra i finalisti del Sony World Photography Awards 2023. L'articolo de Il Giornale dell'Arte
Incontro d’Autore. Sabato 4 marzo al Leica Store incontro con Carlo Carletti, uno dei più importanti fotografi di cerimonia italiani
Carlo Traini (progetto Identità Velate), Francesca Cao (progetto The Courage To Be A Desire), Paula Jesus (progetto Sit – down baby), selezionati dalla KromArt Gallery per la 4a edizione della mostra internazionale alla Galleria Ph21 di Budapest
Ilaria Sagaria è la vincitrice del bando per la Residenza d'Artista Una stanza tutta per sé, edizione 2023, a cura di Maja Arte Contemporanea. Sarà ospitata dai collezionisti Umberto Morera e Anna Maria Balsano Morera a Romazzano (Todi)
Lee Miller e Man Ray. Fashion, love, war. A Palazzo Franchetti a Venezia la mostra curata da Victoria Noel-Johnson presenta circa 140 fotografie di Lee Miller di Man Ray, alcuni oggetti d’arte oltre a contributi video
CHRONORAMA. Tesori fotografici del 20° secolo. A Palazzo Grassi (Venezia), dal 12 marzo, la prima mondiale dedicata ai capolavori fotografici recentemente acquisiti dalla Pinault Collection e provenienti dagli archivi di Condé Nast
Ritratti Africani. Seydou Keïta, Malick Sidibé, Samuel Fosso. La mostra a cura di Filippo Maggia presenta al Magazzino delle Idee di Trieste oltre cento opere dei tre più celebri fotografi africani.
Al MAST di Bologna in mostra le foto dei cinque giovani fotografi vincitori del Grant che hanno sviluppato un progetto originale sui mutamenti del mondo del lavoro: Farah Al Qasimi, Hicham Gardaf, Lebohang Kganye, Maria Mavropoulou e Salvatore Vitale
Italian Street Photo Festival. Dal 28 al 30 aprile a Officine Fotografiche la VI edizione del festival internazionale per street photographers: mostre, workshop, uscite fotografiche, talk, letture portfolio, concorsi
Sirmione Photo Residency. Una residenza fotografica di due settimane sul Lago di Garda per realizzare un progetto fotografico con la guida di due esperte internazionali di fotografia. Scadenza 31 marzo
Gray Zones in Black and White: Bauhaus Photography Under Nazism. Martedì 21 marzo alla Biblioteca Hertziana una conferenza di Elizabeth Otto, professoressa di Modern and Contemporary Art History alla University di Buffalo (New York)
Transient Photographs: How Time Reshapes the Photographic Archive. Giovedì 23 marzo alla Biblioteca Hertziana una conferenza di Steffen Siegel, professore di teoria e storia della fotografia alla Folkwang University of the Arts di Essen (Germania)
Photo London. Dal 10 al 14 maggio l'8a edizione della fiera londinese. Un articolo di Exibart
Photo London. Dal 10 al 14 maggio l'8a edizione della fiera londinese. Dall'Italia le gallerie milanesi 29 Arts in Progress, Alessia Paladini Gallery, Diorama, Galleria Valeria Bella, Podbielski Contemporary, l'art advisor romana Camilla Grimaldi
Aperitivo fotografico. Venerdì 3 marzo La Placa Academy organizza un incontro al Mossi Bar per parlare di Street Photography
La Galleria Nazionale pubblica su Google Arts & Culture il primo progetto dedicato all’arte contemporanea e alla sostenibilità in Italia, con contenuti che espandono in ambiente digitale la fruizione della mostra Hot Spot. Caring for a burning world
100 parole x 100 fotografi. Un progetto di Starring e Photographers.it di mappatura di parole chiave della contemporaneità e di immagini che le rappresentano, 4 volumi, una mostra per sostenere associazioni che si occupano di inclusione sociale
L'Istituzione Biblioteche di Roma ha aperto una nuova Sala Studio presso il Centro Euclide nel Municipio XV, arricchita dalle opere del fotografo Brendan Pattengale, esperto nella esplorazione dei metodi fotografici e della percezione del colore
Una casa per la fotografia a Venezia. Il 29 marzo inaugura con la mostra di Ugo Mulas, Le Stanze della Fotografia, progetto culturale pluriennale di Fondazione Giorgio Cini e Marsilio Arte, seguito del percorso iniziato nel 2012 alla Casa dei Tre Oci
Stazioni & Transiti. Alle Scuderie Aldobrandini di Frascati una mostra di Simone Pezzè e Alessandro Moscetti sul Patrimonio Ferroviario italiano e i Transiti globali, dal Giappone, Perù, l'Isola di Pasqua, il Canale di Panama. Porti e altro
Fotografia. Un'asta di Finarte giovedì 16 marzo. 250 scatti dei grandi nomi della fotografia del XX secolo: Luigi Ghirri, Franco Fontana, Gabriele Basilico, Gregory Crewdson, Irving Penn, Robert Frank e molti altri
Arte Contemporanea e Fotografia, il calendario delle aste italiane 1° semestre 2023. Un articolo di Collezione da Tiffany
Photo & Show B2B. A Baronissi (Salerno) il 25 e 26 marzo una fiera nella quale aziende Top brand del settore offriranno prodotti e servizi legati alla fotografia, al video e ai droni
Sebastiao Salgado. Giovedì 2 marzo una conferenza di Patrizia Genovesi all'Auditorium della Biblioteca Arcipelago sul grande fotografo brasiliano
La fotografia si fa spazio in tutto il mondo. Un articolo di Chiara Massimello per Il Giornale dell'Arte sui centri per la fotografia nati a Soria (Spagna), Vienna, Bengaluru (India), Londra, Losanna, Buenos Aires
Shooting the Mafia. Su Sky Arte venerdì 17 febbraio il documentario su Letizia Battaglia diretto da Kim Longinotto descrive l’impegno nel documentare quanto accaduto in Italia, e nella sua Palermo, fra gli anni Settanta e Novanta del Novecento
Passioni private. Vivere circondati dalla bellezza. A Palazzo Venezia un ciclo di incontri sul mercato dell'arte a cura di Costantino D'Orazio, storico dell'arte, in collaborazione con l'Associazione Antiquari d'Italia
Genderscape 2023. Venerdì 24 e sabato 25 febbraio a Industrie Fluviali due giorni di performance, mostre e incontri per accendere i riflettori sulle rivendicazioni femministe, sulle istanze LGBTQIA+ e sul ruolo politico e sociale del proprio corpo
Hybrida. Matteo Basilé in mostra alla galleria di Milano Marcorossi Artecontemporanea: tra NFT, fotografia e video, l'immateriale si fa materiale nell'ibridazione contemporanea di nuovi linguaggi, figure femminili e antropologie futuribili
Inizio
Indietro
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
Avanti
Fine
Pagina 7 di 17