Mercato
Notizie
Mostre
Mappa delle Mostre
Luoghi
Tutti i luoghi
Spazi Espositivi
Spazi Istituzionali
Associazioni e Corsi
Collettivi
Scuole di Fotografia
Librerie
Editori e Microeditori
Attrezzature Fotografiche
Sviluppo e Stampa
Studi Fotografici
Altri luoghi della fotografia
Pubblicazioni
Librerie 2020
Annuari
Mappe
Leggerissimo
Artissima. Dall'1 al 3 novembre a Torino la XXXI edizione della fiera di arte contemporanea. Tra le 17 gallerie romane presenti, anche Matèria e Galleria Eugenia Delfini
Unearthed - New Gods Era. Venerdi 25 ottobre, in occasione della Rome Art Week, lo spazio-materioteca di LD Studio + KREI open studio e installazione fotografica di Lucrezia Testa Iannilli
La Fondazione Giorgio de Marchis Bonanni d'Ocre e il MAXXI L'Aquila omaggiano Paola Agosti con una mostra delle fotografie acquisite nel 2023 per la Collezione del MAXXI e con la mostra Lisbona, la notte è finita! La Rivoluzione dei Garofani
Perform-arti. Le identità dell'arteterapia. Sabato 9 novembre alla Pontificia Università Antonianum il Convegno di Arteterapia della Nuova Associazione Europea per le Arti Terapie
Archivio fotografico di Ranuccio Bianchi Bandinelli. A Siena per la X edizione di Pagine di Fotografia – Archivi Aperti presentazione dell'archivio di proprietà della Fondazione Monte dei Paschi di Siena e conservato presso l’Archivio di Stato
We have the same eyes. Sabato 19 ottobre alla galleria Matèria, per il progetto Matèria Vitrine, inaugura la mostra di Alba Zari a cura di Re-Humanism
La Création du Monde. Sabato 19 ottobre alla galleria Matèria inaugura la mostra di Maïmouna Guerresi, un viaggio profondo nella produzione decennale dell'artista che mescola scultura, fotografia, immagini in movimento, lavori su carta
Tramonti fotografici. Domenica 20 ottobre alla Casa del Parco Regionale dell'Appia Antica una passeggiata alla scoperta dei luoghi più belli di Caffarella per guardare e fotografare il tramonto
Linee programmatiche del nuovo Ministro della Cultura Alessandro Giuli. Alla Camera dei Deputati il Ministro ha esposto alle Commissioni Cultura di Camera e Senato le linee guida del suo dicastero. Seguirà una seconda audizione
Aumentata nel 2023 la spesa per ricreazione, sport e cultura nelle famiglie italiane. Pubblicato il 10 ottobre il rapporto ISTAT sulle spese per i consumi delle famiglie anno 2023
Leggiamole insieme. Mercoledì 23 ottobre a Officine Fotografiche lettura delle foto dei soci con Carola Gatta e Mauro Raponi
Roma ChilometroZero. Mercoledì 23 ottobre al Museo di Roma in Trastevere visita guidata alla mostra con la curatrice Alessandra Mauro
Borderline. Venerdì 18 ottobre alla Tevere Art Gallery inaugura la mostra collettiva degli studenti del workshop di camera oscura e post produzione b/n dell’Accademia di Belle Arti di Roma tenutasi ad Arles
Mitch Epstein. American Nature. Dal 17 ottobre al 2 marzo 2025 le Gallerie d'Italia – Torino presentano la prima grande mostra in assoluto del fotografo americano che raccoglie le fotografie degli ultimi venti anni
Archivi Aperti. Martedì 15 ottobre per la X edizione della manifestazione nazionale organizzata da Rete Fotografia, apertura straordinaria dell'Archivio Fotografico della Società Geografica Italiana che conserva oltre 400.000 fototipi
Archivi Aperti. Dall'11 al 20 ottobre la X edizione della manifestazione organizzata da Rete Fotografia affronta il tema Fotografia e editoria: biblioteca personale del professionista, biblioteche specialistiche conservate nelle istituzioni, archivi
Narnimmaginaria 2024. Attraversando paesaggi umani. Dal 19 ottobre al 14 novembre 2024 a Narni la IX edizione del festival organizzato dall'Associazione Culturale SATOR di Narni. Ospiti Michael Kenna, Richard Billingham, Mark Power
Leica Oskar Barnack Award 2024. Annunciati i vincitori del prestigioso premio di Leica: Davide Monteleone vince il premio principale con il progetto Critical Minerals – Geography of Energy; Maria Guțu vince la categoria Newcomer
Europa_World. Venerdì 25 ottobre a Europa Experience - David Sassoli inaugura la mostra dei vincitori e finalisti della call fotografica internazionale organizzata da Casa della Fotografia di Roma, Cittaslow Int. e Dignity No Profit People ETS
93 fotografie, disegni e altre creature. Venerdì 18 ottobre alla Libreria Marini, in occasione di inQuiete Festival, inaugurazione della mostra di Agata Ferrari Bravo e presentazione del libro edito da DITO Publishing
Elegia lodigiana. Martedì 15 ottobre a Officine Fotografiche presentazione del libro di Gabriele Cecconi edizioni Emuse. Progetto nato in collaborazione con Festival della Fotografia Etica, Provincia di Lodi, finanziato da Strategia Fotografia 2022
Welfare culturale e musei. Buone pratiche e nuove sinergie nella città di Roma. Domenica 13 ottobre nella Sala della Protomoteca in Campidoglio una giornata di studi sul tema del rapporto fra salute, cura e cultura, promossa da Roma Capitale
S75. Giovedì 17 ottobre alla libreria Leporello inaugurazione della mostra di Petra Stavast e presentazione del libro a cui la mostra è ispirata che prende il nome dal telefono cellulare Siemens S75
Cambogia. La terra dei Khmer. Martedì 15 ottobre all'Università La Sapienza proiezione fotografica di Riccardo Lubrano per i Fotografi Naturalisti Università di Roma (FNUR)
FADA Collective lancia il suo primo percorso gratuito di formazione e sostegno per giornalist* e aspiranti giornalist* che si occupano di crisi climatica e diritto all’ambiente guardando alle responsabilità di attori pubblici e privati
Camere con Vista. San Benedetto/Pesaro. Andata e ritorno. Sabato 26 ottobre apertura straordinaria della mostra all'ICCD
Camere con Vista. San Benedetto/Pesaro. Andata e ritorno. Sabato 19 ottobre apertura straordinaria della mostra all'ICCD
Museo delle Macchine Fotografiche Storiche. Domenica 13 ottobre l'ICCD partecipa alla Domenica di Carta l'iniziativa del Ministero della Cultura dedicata alla valorizzazione di archivi e biblioteche, con un'apertura straordinaria e una visita guidata
Camere con Vista. San Benedetto/Pesaro. Andata e ritorno. Domenica 13 ottobre l'ICCD partecipa alla Domenica di Carta, l'iniziativa del Ministero della Cultura dedicata alla valorizzazione di archivi e biblioteche, con una visita guidata alla mostra
Lettera a V. W. Sabato 12 ottobre alla libreria Leporello finissage della mostra di Sara Basta con una seconda colazione in perfetto stile Sara Basta: una torta, qualcosa da bere e molta convivialità!
Scatti rubati. Immagini di set. Mercoledì 16 ottobre alla Casa dell'Architettura - Acquario Romano, in occasione della Rome Art Week, inaugura la mostra di Matteo Casilli: un viaggio dietro le quinte dei film, attraverso fotografie di scena
La fotografia aerospaziale. Lunedì 21 ottobre, all'Open Studio Gallery di Patrizia Genovesi, per la Rome Art Week, un incontro sulla tecnica e la storia di uno dei settori più affascinanti della fotografia, capace di raccontare il cosmo
Dal 10 ottobre al 2 febbraio 2025 a Palazzo Reale (Milano) la mostra Ugo Mulas. L’operazione fotografica: oltre 250 immagini, di cui molte mai esposte, preziosi scatti vintage, documenti, libri e filmati ripercorrono l’intera produzione di Ugo Mulas
Mercoledì 16 ottobre nella Sala della Protomoteca in Campidoglio la conferenza stampa di presentazione della nuova edizione di Rome Art Week
Fotografia. Martedì 15 ottobre un'asta di Finarte. 250 lotti con i grandi nomi della fotografia del XX secolo: Sherman, Mapplethorpe, Bellmer, Mike Kelley, Woodman, Ghirri, Basilico, Fontana, Ventura, Giacomelli e molti altri
Photographs; The World of Eugène Atget: Photographs from The Museum of Modern Art. Giovedì 10 ottobre un'asta online di Sotheby's
Women Art Dealers. Creating Markets for Modern Art, 1940-1990. Martedì 22 ottobre al MLAC – Museo Laboratorio di Arte Contemporanea presentazione del libro curato da Véronique Chagnon-Burke e Caterina Toschi, Bloomsbury Publishing
Adolfo Venturi, la fotografia e l'università. La valorizzazione di un archivio. Giovedì 17 ottobre al MLAC - Museo Laboratorio di Arte Contemporanea presentazione del libro di Camilla Federica Ferrario e Letizia Leo, Campisano Editore
Incontri extra-ordinari in analogico. Le fotocamere centenarie di Pierangelo Sottile. Giovedì 17 ottobre al Laboratorio Fotosciamanna il primo di un ciclo di incontri sull'uso straordinario e la sperimentazione nella fotografia analogica
Foto percorso. Dal 9 al 23 ottobre la quinta edizione della mostra diffusa delle fotografie degli allievi dei corsi de Il FotoStudio di Francesco Amorosino, esposte in dieci negozi e locali del quartiere Sacco Pastore
I am Martin Parr. Venerdì 18 ottobre al cinema Giulio Cesare, per la XIX edizione della Festa del Cinema di Roma, proiezione del documentario di Lee Shulman sul celebre fotografo inglese
I am Martin Parr. Giovedì 17 ottobre al MAXXI, per la XIX edizione della Festa del Cinema di Roma, proiezione del documentario di Lee Shulman sul celebre fotografo inglese
Parallel Universes of War and Peace. Domenica 13 ottobre alla Biblioteca Vallicelliana, in occasione della Domenica di Carta, apertura straordinaria della mostra di Uğur Gallenkuş in collaborazione con la Galleria La Nica
UrbanEye. Venerdì 11 ottobre alla Medina Art Gallery inaugura la mostra di Alessandro Palmiero a cura di Dalila Tilocca: una passeggiata sul mondo al ritmo delle strade e al suon di sfumature e luci
Silvestro, Silvestre. Mercoledì 16 ottobre presso la sede dell’IILA – Organizzazione Internazionale Italo – latino americana inaugura la mostra dell’artista uruguayana Florencia Martínez Aysa in collaborazione con l’Ambasciata dell’Uruguay
Premio Marco Bastianelli. Per tutto il mese di ottobre a La Cave Cantiere delle Arti Visive sarà possibile vedere i libri del premio Marco Bastianelli per il miglior libro fotografico, studiare o curiosare nei titoli della biblioteca fotografica
Lanterna Beach. Venerdì 11 ottobre a La Cave - Cantiere delle Arti Visive inaugura la mostra di Mariano Doronzo con una videoinstallazione della filmmaker Chiara Talarico a cura di Viviana Costagliola
Grandi Maestri della Fotografia. André Kertész. Sabato 19 ottobre all'Accademia di Ungheria una visita alla mostra con il WSP Photography
Il Bel Paese. Giovedì 10 ottobre all'ICCD presentazione del libro di Stefano De Luigi edito da L'Artiere. Un progetto del Palazzo Ducale di Genova per l’Archivio di Arte Contemporanea dell’Università di Genova
Quadri urbani. Sabato 19 ottobre alla libreria Lithos Punto Einaudi, in occasione della Rome Art Week, inaugura la mostra di Fabrizio Borelli a cura di Maria Italia Zacheo
Visioni autobiografiche. Giovedì 17 ottobre alla Fondazione Primoli inaugura la mostra antologica di Patrizia Bonanzinga nella quale sarà proposta una lettura trasversale dell'archivio della celebre fotografa
Corpi senza padroni. Sabato 12 ottobre a Roma Smistamento inaugura la mostra del fotografo argentino Sebastian Freire a cura di TWM Factory: 12 ritratti intimi che celebrano celebra la diversità e l’unicità del corpo umano
Fotografia e Femminismi. Storie e immagini dalla collezione Donata Pizzi. Dal 5 ottobre al 15 dicembre alla Fondazione Sabe di Ravenna una mostra a cura di Federica Muzzarelli divisa in quattro nuclei tematici
Hortus Conclusus. Alla Libreria Eli riprende lo Speakers' Corner dove ognuno può leggere o commentare un libro, una foto, un quadro, un video, per cercare di incuriosire o affascinare chi ascolta
Come una Favola. Sabato 26 ottobre, in occasione della Rome Art Week, a Graffiti presentazione della mostra di Stefania Carraturo fotografa ufficiale della compagnia teatrale Abracadown, un progetto che vede coinvolti ragazzi con la sindrome di Down
Visita guidata alla collezione di apparecchi fotografici storici. Mercoledì 9 ottobre all'ICCD una visita guidata con Rodolfo Felici, esperto dell’Istituto, che offrirà approfondimenti sulla storia e il funzionamento dei pezzi esposti
Altre realtà e altri pianeti. Sabato 5 ottobre allo Studio/Gallery di Carlo D'Orta inaugura la mostra di fotografie di Carlo D'Orta e di dipinti di Sergio Ceccarani
The Others. Dal 31 ottobre al 3 novembre a Torino la XIII edizione della fiera indipendente, curatoriale e nomade che avrà per tema Il Mondo, identificato con il principio di armonia cosmica. Tra le galleria romane partecipanti anche 10b Photography
La giuria per la selezione della città “Capitale italiana dell’Arte contemporanea” per l’anno 2026 ha scelto i 5 progetti finalisti dopo aver esaminato le 23 candidature pervenute
Sono 17 le città che hanno perfezionato la propria candidatura a Capitale italiana della Cultura 2027. Una giuria di esperti esaminerà le candidature e selezionerà un massimo di dieci finaliste entro il 12 dicembre
Visioni convergenti: l’incontro tra fotografia, pittura e scultura. Sabato 26 ottobre al Giardino Segreto Gallery una mostra d’arte e fotografia di Ilaria Di Giustili e Osvaldo Tiberti
Mario Sasso. Passaggi. Venerdì 4 e sabato 5 ottobre alla AOCF58 - Galleria Bruno Lisi due giorni di condivisione delle opere e delle storie di vita dell’artista
Maschere. Martedì 8 ottobre alla Galleria Gallerati inaugura la mostra di Benedetta Cari a cura di Carlo Gallerati: Polaroid che ritraggono giovani donne variamente atteggiate in ambientazioni di interni oppure su sfondi di tonalità compatte
Onirica. Sabato 12 ottobre alla galleria Alea Contemporary Art inaugura la mostra di Virginia Sobrino: una passeggiata negli angoli più reconditi della nostra mente, li dove perdiamo le inibizioni e dove ci sentiamo più inermi
PM550. Giovedì 24 ottobre a Officine Fotografiche presentazione del libro di Michele Fulci edito da DerLab: la storia di Salvatore Furci, soldato italiano di stanza a Rodi durante la seconda guerra mondiale
Faghan Figlie dell'Afghanistan. Venerdì 18 ottobre a Officine Fotografiche inaugura la mostra di Simona Ghizzoni a cura di Zona: ritratti di donne afghane come reazione alla violenza subìta
Leica Connect. Sabato 12 ottobre a Sabatini Fotografia lezione gratuita di Street Photography con Eolo Perfido: analisi di scatti iconici dei Maestri Leica e storia della Leica M; sessione pratica di scatto
Corpologie IX. Lunedì 21 ottobre all'Ospizio Giovani Artisti, nell'ambito della Rome Art Week, inaugura la mostra collettiva sul tema del corpo, all’interno delle (S)exhibitions, analizzato nelle sue infinite possibilità di interazione
Il canto delle sirene. L’acqua raccontata dagli artisti. Venerdì 4 ottobre a Villa Medici inaugura la mostra che riunisce le opere di circa 30 artisti contemporanei, e prosegue, dopo Storie di Pietra, l'esplorazione degli elementi naturali
The Son of Family. Sabato 19 ottobre a Daylight School presentazione del libro di Lorenzo Vecchio, grafica Studio CO-CO, edito da Interzone Galleria (Tabloid A3, 1st edition 2024, pp. 24, limited edition 100 copie, De Luxe edition 10 copie + opera)
The Son of Family. Sabato 19 ottobre alla galleria Interzone inaugura la mostra di Lorenzo Vecchio: una settantina di immagini composte da fotografie scattate in pellicola 120 con una Toy Camera
Lapides. Sabato 12 ottobre a Antigallery, in occasione della XX Giornata del Contemporaneo di AMACI, inaugura la mostra di Patrizia Dottori, a cura di Barbara Martusciello in collaborazione con Takeawaygallery
Lezioni di Creatività Contemporanea. Giovedì 31 ottobre all'Auditorium Parco della Musica per la iniziativa promossa dalla DGCC del Ministero della Cultura, Fondazione De Sanctis e Fondazione Musica per Roma, incontro con la fotografa Isabel Muñoz
La fotografia analogica nell'era digitale. Mercoledì 9 ottobre al laboratorio Soluzioni Arte Fine Art Lab incontro con Stefano Cerio e Tommaso Grassi e presentazione del rinnovato servizio di sviluppo e del Kodak Pro center
Human Landscapes. Venerdì 4 ottobre a Millepiani inaugura la mostra collettiva internazionale curata dalla piattaforma LoosenArt: una raccolta di lavori fotografici, video e digitali capaci di offrire visioni sui nuovi paesaggi dominati dall'uomo
Mi serviva la luce. Martedì 22 ottobre a Officine Fotografiche presentazione del libro di Annette Schreyer (Edizioni Postcart) in dialogo con le artiste fotografe che hanno contribuito al progetto. Modera Irene Alison
JML NYC 02-23. Martedì 8 ottobre a Officine Fotografiche presentazione del libro di Joseph Michael Lopez edito da Gost Books: fotografie realizzate dal 2002 al 2023, quando Lopez ha attraversato a piedi i quartieri di New York
Open Days. Dall’1 al 7 ottobre al WSP Photography presentazione dei corsi di fotografia e lezioni aperte
Asia. Giovedì 3 ottobre al Leica Store inaugura la mostra di Massimo Saretta, un progetto realizzato negli ultimi venti anni visitando India, Cambogia, Cina, Vietnam, Bangladesh, Nepal, Giappone, Thailandia
I documentari di Internazionale. Dall'8 al 13 ottobre al Palazzo delle Esposizioni la rassegna, a cura di CineAgenzia per Internazionale, per riflettere sui grandi temi di attualità internazionale e diritti umani
Home - Rome City Guide. Mercoledì 9 ottobre allo Studio Kene inaugura la mostra dei progetti realizzati dagli allievi del laboratorio romano durante l’anno accademico 2023/2024, sotto la supervisione del fotografo Andrea Alessandrini
Collettiva Fotografica Pigneto. Sabato 12 e domenica 13 ottobre al Parchetto gestito dal Collettivo Recuperamo mostra collettiva, laboratori per bambini, talk con il collettivo di fotografi milanese AnalogPolimi, letture portfolio con Irene Alison
Emozioni e vibrazioni. Dal 2 al 4 ottobre allo Studio/Gallery di Carlo D'Orta una mostra delle fotografie di Carlo D'Orta e dei dipinti di Stefano Buonavita per raccogliere fondi a favore di Compassion liberare i bambini dalla povertà
Ortocromie. Nel Giardino delle Delizie. Sabato 19 ottobre al punto vendita dell'Azienda Agricola Talocci in Piazza Ragusa 20, inaugura la mostra di Sveva Bellucci: 20 fotografie sul tema del meraviglioso nei frutti e negli ortaggi
Photography books & zines reviews. Sabato 16 e domenica 17 novembre all'interno del programma Bookcity Milano 2024, l'Istituto Italiano di Fotografia ospita la V edizione della manifestazione dedicata all’editoria fotografica d’autore ed emergente
Arte e Scienza. Lunedì 21 ottobre per la Rome Art Week all'Open StudioGallery di Patrizia Genoversi apre al pubblico una mostra che esplora la connessione tra il mondo artistico e quello scientifico attraverso lo sguardo di fotografi e artisti visivi
La Provenienza delle opere d’arte spiegata attraverso casi famosi e cenni di metodologia. Lunedì 21 ottobre per la Rome Art Week al Centro Congressi Carla Lonzi un seminario di Caterina Nobiloni
Spectacular. An exploration of light. Dall'11 ottobre al 6 gennaio 2025 alla Fondazione MAST di Bologna la mostra di Vera Lutter a cura di Francesco Zanot: una selezione di fotografie, dagli anni ’90 ad oggi, sui temi dell’industria e del lavoro
Borgo Roma. Paesaggio in transizione. Dal 25 settembre al 6 gennaio 2025 a EARTH Foundation la mostra dedicata all'omonimo progetto inedito realizzato da Lorenzo Vitturi (Venezia, 1980) sostenuto da Strategia Fotografia 2023
Essere Con. Venerdì 4 ottobre al Casale dei Cedrati una mostra collettiva interdisciplinare del collettivo Farmers of Future che esplora il rapporto tra uomo e natura
Alle origini del Bel Paese. L’Italia dell’Ottocento nelle fotografie della Collezione Sandretto Re Rebaudengo. Un articolo de Il Giornale dell'Arte sulla mostra di 70 calotipie, carte salate, albumine alla Fondazione Ugo da Como (Brescia)
Future II. L'Italia si racconta attraverso l'agenda 2030. Dal 28 settembre all'1 dicembre la manifestazione realizzata da Roma Fotografia, in co-progettazione con il Municipio I : proiezioni su schermi Led in 6 musei e talk di approfondimento
Reportage. Sabato 19 ottobre a Graffiti inaugura la mostra dei lavori prodotti durante il corso di reportage
Sidewalk. Sabato 5 ottobre a Graffiti inaugura la mostra di Nadia Bocchetti: volti assorti, pensierosi, sorpresi per strada mentre camminano nella luce calda del tramonto, che fumano, che aspettano di scendere alla prossima fermata del bus
Wykofer. Venerdì 4 ottobre a Raw Messina inaugura la mostra di Juliette Wayenberg: strisce di ricordi esplosi in combinazioni diverse, proprio come parole che scoprono di potersi associare per la prima volta
Boring Exhibition - Estate 2024. Domenica 6 ottobre al Bar Bozza la terza edizione della mostra curata da Urban Photo Hunt per trasformare la tradizionale e noiosa pratica dei racconti delle vacanze in un'esperienza più dinamica e coinvolgente
Come viaggiano le opere d’arte. Intervista di Artribune all’azienda di logistica Arterìa
Photographs. Mercoledì 9 ottobre un'asta di Phillips: Henri Cartier-Bresson, Richard Avedon, Irving Penn, Louise Dahl-Wolfe, Max Dupain, Edward Steichen, Elliott Erwitt, Robert Doisneau, ...
Photographs from the Martin Z. Margulies Foundation Part II. Mercoledì 9 ottobre un'asta di Phillips: Lewis Baltz, Robert Adams, William Eggleston, Robert Franck, Walker Evans, ...
Kill the covid! Venerdì 18 ottobre al CsfAdams presentazione del libro di Alessandro Bavari e Sara Aliscioni, un mockumentary narrativo e fotografico che rappresentare la sconfitta del virus e del male, per mano degli abitanti di un borgo marchigiano
Inizio
Indietro
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
Avanti
Fine
Pagina 8 di 34