Editoriale
Osservatorio
Mercato
Mostre
Mercato
Mostre
Mappa delle Mostre
Luoghi
Tutti i luoghi
Spazi Espositivi
Spazi Istituzionali
Associazioni e Corsi
Collettivi
Scuole di Fotografia
Librerie
Editori e Microeditori
Attrezzature Fotografiche
Sviluppo e Stampa
Studi Fotografici
Altri luoghi della fotografia
Notizie
Webmagazine
Annuari
Le linee programmatiche del Ministro della Cultura Sangiuliano esposte alle Commissioni Cultura di Camera e Senato: Pnrr, digitalizzazione, detrazioni fiscali, rapporto pubblico privato ai musei, sostegno alla filiera del libro, ...
ArcheoVerso, un progetto di CoopCulture e DigiLab della Sapienza Università di Roma che intende esplorare le potenzialità degli universi digitali per la valorizzazione del patrimonio culturale, materiale e immateriale
Live Photo Set. Venerdì 16 dicembre alla galleria Art Sharing in concomitanza con la mostra di ritratti di Ilaria Di Giustili e in occasione della RAW Night, la fotografa sarà disponibile per eseguire ritratti
Muzio Attendolo Open Studios. Venerdì 16 dicembre gli studi di artigiani e creativi di Via Muzio Attendolo (Pigneto), saranno aperti al pubblico per una serata di open studio collettivo
Vetrina Fotografica. A Grottaferrata dall'8 dicembre al 6 gennaio una mostra diffusa in 36 esercizi commerciali organizzata dall'associazione Il Crogiolo APS. Asta finale delle foto per sostenere un progetto socialmente utile
Geoprocessing And Archiving of Historical Aerial Images. Lunedì 5 e martedì 6 dicembre all'ICCD un workshop sulla gestione degli archivi di fotografia aerea, le buone pratiche per la digitalizzazione delle fotografie, i progressi nella fotogrammetria
Passa 'n attimo. Da sabato 10 dicembre quattro artiste esporranno nei fine settimana i propri lavori nello spazio Gordiani in Comune per proporre arte come regalo di Natale: fotografie, serigrafie, accessori
Discontro dismatico. William S.Burroughs and Félix Guattari. Una performance musicale di Elisa Abela & Antonia Gozzi & Ramuntcho Matta venerdì 9 dicembre alla galleria Interzone
Lo Spazio Siderale, una mostra di Gabriele Costella a cura del CsfAdams alla Biblioteca Comunale ed un laboratorio di fotografia sperimentale per bambini tra le attività per celebrare Colleferro Capitale Europea dello Spazio 2022
RAW Night 2022, venerdì 16 dicembre da Assemblea Testaccio saranno esposte immagini di Nelly Schneider selezionate dalla collezione a edizione limitata the homage and the hero. Estrazione per vincere una stampa gratuita
Christmas Pop. Un'asta di Finarte venerdì 16 dicembre per celebrare il Natale: fotografie, sneakers, oggetti di design e grafiche
La memoria viva (visiva) delle tradizioni vissute nelle comunità. Inaugura lunedì 5 dicembre la mostra di Lucia Baldini, Nicoletta Diamanti, e Rosellina Garbo alla Stazione Tiburtina nell'ambito della 3 edizione di #InTransito. Esperienze creative
W. Al Museo Macro mercoledì 30 novembre proiezione del film di Lorenzo Castore liberamente ispirato a “La morte a Venezia” di Thomas Mann. Un lavoro che ha una natura ibrida, tra immagine ferma e immagine in movimento
Incontro con Reza Haidari, Mohamed Keita e Morteza Khaleghi, artisti migranti che racconteranno il loro percorso fotografico e l'impegno con le comunità esuli. Sabato 3 dicembre alla Fondazione Pianoterra onlus nell'ambito del progetto La Zattera
Roma Camera Obscura. Sabato 3 e domenica 4 dicembre ultime visite private nella camera oscura di Gianmaria De Luca sotto il tetto della Chiesa Nuova, dove sarà possibile vedere stampe di orizzonti romani di 9x5 m e di altri formati
Spotlight Magazine n. 18. Online il nuovo numero della rivista dedicata al ritratto fotografico
Paper the market-fair of art prints & independent publishing. Domenica 18 dicembre al Monk. Una piccola fiera mercato di stampe d’arte, poster, pubblicazioni cartacee indipendenti, libri d’artista, cataloghi, progetti di graphic design, zines
Jose Witteveen e Natalia Diaz. Venerdì 2 dicembre al CsfAdams incontro le artiste che hanno vinto la residenza d’artista 2022/2023 e presentazione del progetto che intendono realizzare
Garbatella Images Contemporaneamente Roma 2022 con le opere fotografiche inedite dell’artista Valeria Cherchi. Finissage venerdì 16 dicembre al 10b Photography, progetto ideato e diretto da Francesco Zizola, curato da Sara Alberani e Francesco Romba
Garbatella Images Contemporaneamente Roma 2022 con le opere fotografiche inedite dell’artista Valeria Cherchi inaugura venerdì 2 dicembre al 10b Photography, progetto ideato e diretto da Francesco Zizola, curato da Sara Alberani e Francesco Rombaldi
Open Day + colloqui di ammissione. Venerdì 2 dicembre all'ISFCI presentazione della seconda edizione del corso di specializzazione in Fotografia di Moda coordinato da Erica Fava che dialogherà con la fotografa Ilaria Ieie
Azzorre. Martedì 29 novembre FNUR (Fotografi Naturalisti Università di Roma) presenta una proiezione di Gabriele Pellizzoni con un'introduzione di Stefano Andreotti
OpenARTmarket. Dall'1 al 10 dicembre alla Galleria Mo.C.A. XXVIII edizione del progetto a cura di Antonietta Campilongo: un'esposizione-mercato in cui l'opera e l'artista escono dalla logica dell'eccezionalità e del collezionismo d'élite
Tombolata di Natale. In occasione della RAW Art Night, venerdì 16 dicembre al WSP Photography una speciale Tombolata Fotografica con proiezioni di fotografie e in palio premi tutti in tema fotografico, dai libri a buoni sconto
Roma Arte in Nuvola 2022. L'articolo di Barbara Martusciello per art a part of cult(ure)
Corpi. Venerdì 25 novembre, per la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, all'Auditorium San Domenico di Narni inaugura la mostra della fotografa romana Carla Cacianti che amplia il lavoro esposto a Roma nel 2015
Garbatella Images. Prevista per gli inizi di dicembre la nuova edizione della manifestazione organizzata da 10b Photography e curata da Francesco Zizola
Roma Arte in Nuvola 2022. L'articolo di Guglielmo Gigliotti per Il Giornale dell'Arte
Roma Arte in Nuvola 2022. L'intervista di Exibart al direttore della fiera Alessandro Nicosia
Roma Coast to Coast 2022 - Mura Aureliane. Giovedì 24 novembre si svolgerà il sesto reportage della serie fotografica Roma Coast to Coast del fotografo romano Alessio Trerotoli
Testaccio, è il quartiere dove si svolgerà domenica 4 dicembre la caccia fotografica di Urban Photo Hunts: un'attività che vi permette di riscoprire e reinterpretare la città attraverso un esercizio creativo di osservazione, riflessione e dialogo
What's in an analogy? Un viaggio andata-ritorno dalle scienze alle arti. Martedì 22 novembre all'Accademia Nazionale di San Luca due lectiones magistralis di Rocco Gaudenzi e Stefano Furlan ricercatori all'Istituto Max Planck di Berlino
RAW Art Night. La nuova iniziativa di Rome Art Week per illuminare di cultura le notti romane. Venerdì 16 dicembre apertura serale per presentare la mostra in corso oppure, un nuovo allestimento, un vernissage, la presentazione del catalogo, ...
Il nuovo Festival Internazionale di Fotografia a Torino. L'articolo di Artribune
Il nuovo Festival Internazionale di Fotografia a Torino. L'articolo di Exibart
Sony Pro Day. Venerdì 25 novembre da Sabatini Fotografia touch&try della nuova Alpha 7R V e la FX30
Open Day. Sabato 3 dicembre a Officine Fotografiche presentazione dei corsi in partenza a gennaio
Il giardino segreto. Presentazione/prova gratuita del laboratorio creativo esperenziale tenuto dall'artista Simona Gasperini sulla tecnica del collage. Micro Arti Visive venerdì 25 novembre
WSP Photography presenta una nuova edizione del ciclo di seminari Il Reportage. Dai grandi maestri all’importanza della luce, dall’organizzazione del lavoro sul campo alla scelta della foto. Domenica 4 dicembre Angelo Turetta: I Maestri
L'occhio e lo sguardo, ovvero Giotto e Lacan. All'Accademia Nazionale di San Luca venerdì 18 novembre incontro con Victor I. Stoichita. Quarto appuntamento del ciclo di incontri con personalità del mondo culturale e scientifico La Visione
Pasolini 100. Il Pensiero Selvaggio. All'Istituto Italiano di Cultura del Cairo in mostra gli scatti realizzati tra la fine degli anni 60 e i primi anni 70 durante le riprese dei capolavori cinematografici quali Medea, I Racconti di Canterbury, ...
Camouflage Milieux, un lavoro fotografico di Jim C. Nedd basato su un set binario, sopra e sotto il Mar Tirreno, entra nella sezione RetroFuturo, la collezione in fieri del Macro dedicata a giovani artisti italiani. Inaugurazione giovedì 24 novembre
Open Day della Scuola di specializzazione in Fotogiornalismo. All'ISFCI giovedì 24 novembre
Terna premia i vincitori del Premio Driving Energy 2022 - Fotografia Contemporanea: Paolo Ventura (premio Senior); Gaia Renis (premio Giovani); Menzioni Speciali a Mohamed Keita, Eva Frapiccini, Andrea Botto
[Ri]Generazione Urbana. Convegno di studi promosso da MAAM Museo dell’Altro e dell’Altrove di Metropoliz_città meticcia, in collaborazione con il Museo delle periferie. Il 18 e 19 novembre
Roma Arte in Nuvola. Sabato 19 novembre talk “Le nuove sfide del collezionismo tra NFT, Criptoarte e Metaverso”: focus sul fenomeno dei Not Fungible Token e sul Metaverso, come nuovo ambiente dell’arte
Roma Arte in Nuvola. Domenica 20 novembre talk “Roma è la città che sale?”: si vuole mettere a fuoco la positiva tendenza, più volte riscontrata da parte dell’imprenditoria, ad investire nella capitale con un occhio alla cultura
Roma Arte in Nuvola. Sabato 19 novembre talk “I collezionisti fanno squadra!”: i gruppi di collezionisti, sia indipendenti che associati ad un museo sono sempre più numerosi e rilevanti, a loro la parola per capire meglio un fenomeno in ascesa
Roma Arte in Nuvola. Venerdì 18 novembre talk “L’arte a un punto critico”: riflessione riguardante i temi più scottanti che attraversano il mondo dell’arte. Modera Paola Ugolini
Paris Photo 2022: venticinque anni e un’infilata di novità. L'articolo di Artslife
Paris Photo compie 25 anni (ed è più in forma che mai). L'articolo di Artribune
Paris Photo, giro in fiera tra gli stand del Grand Palais Éphémère. L'articolo di Exibart
L’editoria fotografica eccellente, ai Paris PhotoBook Awards - Aperture. L'articolo di Exibart
Roma Racconta... Un ciclo di conferenze a cura del Servizio Coordinamento Attività didattiche di Sovrintendenza sulle professioni che ruotano intorno al mondo del patrimonio culturale
Photo Art Gallery. Il fotografo Roberto Petitti, dopo le esperienze ad Aracoeli e a Campo dei Fiori, apre un nuovo spazio espositivo in via Sistina
Hit!, fiera d’arte nomade, condivisa, esotica, sostenibile e piccolissima. Alla galleria Studio la Città di Verona si è svolta la seconda edizione della Super-Micro Art-Fair che vuole superare le criticità delle fiere tradizionali
Photosophia. E' disponibile gratuitamente online il numero 56 della rivista di cultura e formazione fotografica diretta da Silvio Mencarelli
Appia Antica. In viaggio attraverso la storia. Dal 17 novembre all'Istituto Italiano di Cultura a Oslo la mostra di Andrea Frazzetta a cura dell'Istituto Italiano di Cultura a Oslo e del Parco Archeologico dell'Appia Antica (Ministero della Cultura)
Art Basel lancia Arcual: un nuovo ecosistema su blockchain che offre soluzioni smart contract per la comunità dell’arte con la finalità di creare uno spazio affidabile per le informazioni e le transazioni del mondo dell’arte. L'articolo di Artribune
Gruppo Banca Sistema acquisisce la casa d'aste Art-Rite per creare un ponte fra il mercato dell’arte e il sistema finanziario per l’investimento in opere d’arte in quanto asset class. L'articolo di Exibart
Nasce Photofairs New York, nella città che ospita più della metà dei collezionisti e dei mecenati della fotografia di fascia alta del mondo. Una fiera sorella di Photofairs Shanghai che interseca fotografia e nuove tecnologie. L'articolo di Artslife
Nuovo Grand Tour. Ambasciata di Francia e Institut Français ospitano mercoledì 9 novembre una giornata di presentazione del progetto di residenze artistiche per giovani talenti europei sotto i 30 anni ospitati in istituzioni partner in tutta Italia
Pasolini: immagini dell’icona. Martedì 15 novembre alla Biblioteca Aldo Fabrizi un incontro del ciclo Alfabeto Pasolini: Marco Belpoliti traccia la biografia di Pasolini attraverso la sua immagine che è mutata nel tempo fino a diventare un'icona
Pensare l'Arteterapia. Riflessioni, contributi ed esperienze applicative. Al Museo Etrusco martedì 22 novembre presentazione del libro a cura di Giancarlo Santoni e tavola rotonda
Fujifilm Roadshow. Arriva a Roma la presentazione delle macchine fotografiche Fuji. Venerdì 11 e sabato 12 novembre a Sabatini Fotografia, il fotografo Alex Liverani supportato dallo staff Fujifilm sarà presente e disponibile a far provare i prodotti
The European Pavilion. Dal 17 al 19 novembre un programma di sperimentazione e riflessione sull'Europa della European Cultural Foundation. Mostre e conferenze in diverse istituzioni culturali e di ricerca di Roma
Photo Discovery International Fair of Vintage Photography. S.t. foto libreria galleria partecipa alla fiera internazionale della fotografia vintage in occasione di Paris Photo venerdì 11 novembre
Roma, Perimetro sta tornando e seleziona 7 storie con cui verrà realizzato un numero speciale del magazine: un racconto visivo di Roma attraverso i suoi personaggi, i suoi luoghi e i suoi accadimenti. Scadenza 15 marzo 2023
La collaborazione tra José Witteveen (fotografa e stampatrice) e Natalia Diaz (stilista e design di moda) sarà la residenza dell'anno accademico 2022/2023 al CsfAdams
Natalia Ortiz, vincitrice della tredicesima edizione di PHOTOIILA, al CsfAdams venerdì 4 novembre per parlare del suo percorso come fotografa e del progetto che sta sviluppando su Roma per la sua residenza d'artista
Panzoo talk: l'editoria fotografica + presentazione mappa #03. Giovedì 24 novembre alla Caffetteria del Palazzo delle Esposizioni
Nominati i sottosegretari al Ministero della Cultura. L'articolo di Artribune
Nominati i sottosegretari al Ministero della Cultura. L'articolo di Exibart
The Paper Room Autumn Party: presentazione delle novità editoriali, sconti sui libri, riapertura della Winery di Yogurt. Sabato 5 novembre
L'obiettivo è: Torino capitale italiana della fotografia. Il presidente Emanuele Chieli racconta sette anni di progetti e sinergie internazionali di Camera Centro Italiano per la Fotografia. Un articolo di Chiara Massimello per il Giornale dell'Arte
Italian Council edizione 11. Annunciati i vincitori del bando del Ministero della Cultura Direzione Generale Creatività Contemporanea da 2 milioni di euro per supportare l'arte italiana all'estero
Mali: immagini e parole. Alla Biblioteca Pier Paolo Pasolini venerdì 18 novembre incontro con Mohamed Keita, fotografo, Giovanni Boccardi, Unesco, Amedeo Siragusa, Pianoterra Onlus, in occasione della mostra sull'immigrazione in Italia, Vicino/lont
Afghanistan: immagini e parole. Alla Biblioteca Europea lunedì 7 novembre incontro con Morteza Khaleghi, artista di origine afghana e Reza Heidari Shahbidak, fotografo educatore, in occasione della mostra sull'immigrazione in Italia, Vicino/lontano
Progetto KENE: immagini e parole. Alla Biblioteca Enzo Tortora martedì 8 novembre incontro con Mohamed Keita, fotografo fondatore della scuola KENE, e Luca Attanasio, giornalista, in occasione della mostra sull'immigrazione in Italia, Vicino/lontano
Bangladesh: immagini e parole. Alla Biblioteca Ennio Flaiano giovedì 3 novembre incontro con Stefano Romano, fotografo, e Sara Rossetti, esperta di migrazioni, in occasione della mostra sull'immigrazione in Italia, Vicino/lontano
Bando della galleria Maja Arte Contemporanea per una residenza d'artista a Todi, ospiti dei collezionisti Umberto Morera e Anna Maria Balsano Morera, riservato a artiste under 40 attive nel campo della fotografia. Scadenza 31 dicembre 2022
Messa a fuoco sul diritto d'autore. Giovedì 27 ottobre una videoconferenza organizzata da FIAF e CIFA del ciclo "PAC – Progetto Archivio Circoli" sulle problematiche legate agli archivi fotografici
Scade il 1 febbraio 2023 il bando del MIC che eroga contributi a fondo perduto a micro e piccole imprese, enti del terzo settore, organizzazioni profit e no profit, dei settori culturali e creativi per favorire l’innovazione e la transizione digitale
Festa della Fototessera: la foto più importante, o almeno quella che ci rappresenta è, nella maggior parte dei casi, orribile. Il 12 e 13 novembre all'associazione SEI, Simone Cecchetti realizzerà gratuitamente fototessere d'autore
Art Stop Monti 2022, V edizione. Cinque artisti e talk di approfondimento animeranno la stazione metro Cavour. Da luogo di passaggio a luogo di espressione artistica, aggregazione, riflessione, un avamposto creativo. Futura il tema di questa edizione
Anche la Cultura inquina. Con il decreto firmato dal ministro Cingolani, fiere, festival e manifestazioni culturali dovranno adempiere a dei principi di risparmio energetico e basso impatto ambientale. Un articolo di Giulia Ronchi per Artribune
Focus on Future. 14 Fotografi per l’Agenda ONU 2030, ultimi giorni per visitare la mostra ideata da Enrica Pagella e prodotta dai Musei Reali di Torino: un viaggio dedicato alle situazioni di fragilità del nostro pianeta. Fino al 19 febbraio 2023
Puzzling Pop di Andrea Morucchio in mostra alla Noema Gallery in occasione di Open Gallery Digital a Roma dal 21 al 23 ottobre: quattro opere composte da 4.000 tessere fotografiche di dettagli di ali di farfalla che si animano con una applicazione
MFA - Mecenate Fine Art, Rome First NFT Gallery. Nel quartiere Ostiense Matteo e Francesco Scarnera hanno aperto una galleria dedicata al mondo NFT, dove l'arte convenzionale è collegata al digitale, dove il digitale è portato nello spazio fisico
Square Print Sale. Dal 17 al 23 ottobre vendita promozionale di stampa dei fotografi dell'agenzia Magnum: 122 stampe di qualità museale, 6x6 pollici, firmate o timbrate
L’Istituto Svizzero rende omaggio al centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini con una proiezione sulle mura esterne di Villa Maraini di alcune pagine del libro "Pier Paolo Pasolini: corpi e luoghi". Giovedì 27 ottobre
Il fratello minore. Fotogiornalismo: virtù e crisi di una professione. Il caso italiano. Un convegno di Sisf e Fondazione Murialdi il 17 e 18 novembre alla Federazione Nazionale della Stampa
Il film documentario ‘Infinito. L’universo di Luigi’, regia di Matteo Parisini con la voce di Stefano Accorsi, in gara alla Festa del Cinema di Roma 2022, omaggia Luigi Ghirri a trent’anni dalla sua scomparsa
L'Aerofototeca Nazionale (AFN) dell'ICCD è il maggiore archivio aerofotografico civile d'Italia. Un ingente patrimonio di immagini e di cartografie aeroderivate, di macchine da ripresa e di restituzione cartografica, analogica e digitale
Heritage Ecosystems sarà il tema generale della V edizione di RO.ME – Museum Exhibition che si terrà a Roma dal 16 al 18 novembre presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma
Open Gallery Digital, 4a edizione, dal 21 al 23 ottobre, tre notti dedicate alle Arti Visive digitali: artisti italiani ed internazionali in visione nelle gallerie di Roma e del Lazio che hanno aderito all'iniziativa
PNRR, digitalizzazione del patrimonio culturale: online la procedura di gara da 16,9 milioni di euro per la categoria “Archivi fotografici: positivi, negativi, unicum e disegni”. Destinatarie le Soprintendenze Archeologia, Belle Arti e Paesaggio
Milano Sunday Photo, il primo mercatino milanese dedicato alla fotografia. Ogni mese a partire da domenica 6 novembre: poster e locandine fotografiche, foto vintage, librerie, gallerie, istituti di formazione, photo contest
Utopia. Il nuovo progetto di Treccani Arte: una raccolta di poster d'artista per illustrare utopicamente, gli oltre centocinquantamila lemmi del Vocabolario Treccani.
Lazio Contemporaneo. Nuova edizione del bando della Regione Lazio che sostiene con 550 mila euro i giovani artisti e curatori del mondo dell’Arte Contemporanea. Scadenza 19 gennaio
Inizio
Indietro
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
Avanti
Fine
Pagina 9 di 17