Editoriale
Osservatorio
Mercato
Mostre
Mercato
Mostre
Mappa delle Mostre
Luoghi
Tutti i luoghi
Spazi Espositivi
Spazi Istituzionali
Associazioni e Corsi
Collettivi
Scuole di Fotografia
Librerie
Editori e Microeditori
Attrezzature Fotografiche
Sviluppo e Stampa
Studi Fotografici
Altri luoghi della fotografia
Notizie
Webmagazine
Annuari
Subscribe to this RSS feed
Route66! America's First Main Street, proiezione fotografica di Gabriele Pellizzoni per i Fotografi Naturalisti dell'Università di Roma martedì 14 dicembre
Professione Fotoreporter. Cascio. La Sicilia, il Mondo. Una tavola rotonda della Società Italiana di Studi di Fotografia per riflettere sul valore e la qualità del fotogiornalismo. Al Museo di Roma in Trastevere martedì 14 dicembre
A.M.I. Archivio Mobile Italiano, una raccolta di indagini fotografiche sul territorio italiano selezionate da Simone Cerio e Sara Munari, arriva a Roma. Presentazione, letture portfolio e workshop a Officine Fotografiche l'11-12-13 febbraio
Human Scape, ritratti di donne e uomini che raccontano la vita, le speranze, le sofferenze, le lotte dell'umanità. Una installazione fotografica in forma di slideshow all'Auditorium Parco della Musica dall'08 dicembre al 9 gennaio
Nodes, la rivista di arte e neuroscienze di Numero Cromatico, compie 10 anni e festeggia il suo compleanno con l'uscita di un nuovo numero. Presentazione sabato 11 al Contemporary Cluster
Visual Art: 8 appuntamenti all'ISFCI dedicati alla conoscenza di artisti, editori, photo editor e professionisti del mondo della fotografia. Il terzo incontro vedrà protagonista Gea Casolaro. Lunedì 13 dicembre
Archivio Contemporaneo: una selezione delle esperienze artistiche più sperimentali ed interessanti della creatività contemporanea. Presentazione del magazine martedì 7 dicembre al Contemporary Cluster
Letizia Battaglia tra i cinque protagonisti della serie di video prodotta dal MAXXI in occasione delle masterclass condotte dai maestri italiani delle arti
Inside Burqua. Il progetto fotografico di Stefania Rosiello al C.S. Brancaleone per un evento a sostegno delle donne afgane. Intervento del giornalista-reporter Valerio Nicolosi con racconti sulle rotte balcaniche. Domenica 12 dicembre
The Neuroscience of Aesthetics? Il Museo Laboratorio di Arte Contemporanea dell'Università La Sapienza ospiterà martedì 7 dicembre una lecture, trasmessa anche in streaming, del Prof. Anjan Chatterjee dell'Università della Pennsylvania
In occasione della XVII Giornata del Contemporaneo, sabato 11 dicembre tornano gli studio visit di roma città aperta. Le aperture degli studi interesseranno Centro Storico, Esquillino, San Giovanni. Nessun fotografo coinvolto
Open Day, giornata di presentazione dei prossimi corsi di Officine Fotografiche. Sabato 11 dicembre
FujiFilmDAY, Touch&Try del sistema Fuji X, GFX e Peak Design. Sabatini Fotografia lunedì 20 dicembre
SonyDay con presentazione della nuova Alpha 7IV e le ultime novità Sony, Manfrotto e Profoto. Sabatini Fotografia sabato 18 dicembre
CanonDay sul Sistema R, con gli esperti Canon e Sabatini. Sabato 11 dicembre
ArtReview’s Power 100. Pubblicata dalla rivista inglese la classifica annuale delle 100 persone (ma ora anche temi, "entità") più rilevanti nel mondo dell'arte
Calogero Cascio. Picture Stories, 1956-1971. Visita guidata gratuita con Diego Cascio e Natalia Cascio, con Roberta Perfetti e Silvia Telmon per i possessori della tessera MIC venerdì 10 dicembre
Favorire l'incontro fra la cultura e l'innovazione digitale, attraverso attività di co-progettazione di studenti, docenti, imprese. Inaugurato il ContaminationLab Celio, laboratorio del Centro Interdipartimentale DigiLab dell'Università La Sapienza
XXVII edizione di OpenARTmarket alla Galleria Mo.C.A dall'11 al 18 dicembre. L’arte tra promozione culturale e mercato. A cura di Antonietta Campilongo
A tu per tu con il fotografo colombiano Santiago Carmona, vincitore del XII PHOTO IILA “Siamo ciò che mangiamo”. Martedì 30 novembre al CsfAdams dove il fotografo sarà in residenza per un mese
Più Libri Più Liberi. No more war: incontro con Giles Duley, autore della mostra, un reportage di Emma Francis e quattro murales di Sibomama, in ricordo di Gino Strada. A cura di Emergency. Martedì 7 dicembre
Più Libri Più Liberi. Il ritmo delle pagine. Il libro fotografico come laboratorio interdisciplinare, un excursus storico: intervengono Pino Musi e Andrea Cortellessa. Lunedì 6 dicembre
Più Libri Più Liberi. Torna Arena The Photo/Book Cloud: incontri, libri, presentazioni. Dal 4 all'8 dicembre alla Nuvola la Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria
Più Libri Più Liberi. Presentazione del libro di Luigi Ghirri, Niente di antico sotto il sole. Intervengono Andrea Cortellessa e Stefano Chiodi. A cura di Quodlibet. Sabato 4 dicembre
Più Libri Più Liberi. Presentazione del libro Misericordia e tradimento. Fotografia, bellezza, verità di Tano D’Amico. Intervengono l’autore, Attilio Scarpellini e Francesca Adamo. A cura di Mimesis Edizioni. Domenica 5 dicembre
Più Libri Più Liberi. La fotografia e le accademie di cultura straniere a Roma: intervengono Lindsay Harris (direttrice art program American Academy in Rome) e Julia Draganovic (direttrice Accademia di cultura tedesca a Roma). Domenica 5 dicembre
Più Libri Più Liberi. Le commissioni per la fotografia: intervengono Bartolomeo Pietromarchi (MAXXI), Francesco Carta (Fondazione di Sardegna), Matteo d’Aloja (Responsabile Ghella) e Alessandro Dandini (artista/curatore). Mercoledì 8 dicembre
Opere d'arte per ridurre lo stress nei luoghi di lavoro. Collezione da Tiffany spiega le norme relative al trattamento fiscale per l'acquisto di opere d'arte da parte di professionisti e aziende
Laboratorio fotografico Street View Merulab dedicato alla produzione di una mappatura urbana del quartiere Esquilino attraverso gli scatti dei partecipanti grazie alla ‘fotografia di strada’. Palazzo Merulana 27 e 28 novembre
Acquistare quote di opere d'arte. E' l'innovativa proposta di ArtSquare.io una piattaforma creata da Fabrizio d’Aiola e Francesco Boni Guinicelli che utilizza la tecnologia Blockchain
Grazie al premio Photo-IILA il fotografo colombiano Santiago Carmona beneficia di una residenza artistica di un mese presso il CsfAdams, durante la quale svilupperà un progetto fotografico sulla città di Roma
Presentazione dei corsi di alta formazione del WSP Photography: laboratorio avanzato di reportage, masterclass di reportage. Il 17 e 18 dicembre
Comprare arte. Nuova edizione ampliata della guida pratica scritta da Nicola Maggi, ideatore e fondatore del blog italiano dedicato al collezionismo d'arte contemporanea Collezione da Tiffany. Con-fine edizioni
Baudelaire et l’image. Alla Fondazione Primoli giovedì 9 dicembre il convegno annuale del Seminario di Filologia Francese
Supermartek, una nuova galleria d'arte digitale che favorisce la produzione di opere realizzate con materiali e tecniche innovative. Ad Arte in Nuvola ha debuttato con artisti/fotografi quali Eolo Perfido e Alessandro Risuleo
Arte in Nuvola. Il premio The Best, 5000 euro offerte dalla Regione Lazio, per la migliore presentazione d’artista per stand, allestimento, comunicazione, grafica, è andato ex aequo alle galleria Matèria ed Ex Elettrofonica di Roma
Arte in Nuvola. L'analisi di Guglielmo Gigliotti per Il Giornale dell'Arte
Arte in Nuvola. Riflessioni sulla nuova fiera e le migliori gallerie secondo Artribune: tra queste, secondo Massimiliano Tonelli, anche la Galleria Gallerati e Gilda Lavia
Arte in Nuvola. Il report di Barbara Martusciello per Art a part of cult(ure): un bicchiere mezzo pieno e mezzo vuoto
13 km di mostra, 30 ritratti, 14 mesi di lavoro. This is Us, presentazione della mostra di Maria Di Stefano giovedì 25 novembre a EXP, la caffetteria del Palazzo delle Esposizioni
Storie di fotografe e di immagini: Simona Ghizzoni racconta Sally Mann. Giovedì 2 dicembre al Museo di Roma in Trastevere in occasione della mostra Prima, donna. Margaret Bourke-White
La Maratona Fotografica. Proiezione delle interviste prodotte da Sky Arte in occasione della mostra “Prima, donna. Margaret Bourke-White” sui temi della fotografia e dell’identità femminile nell’Italia del Novecento. Domenica 5 dicembre
Fotografia Under 1K, l'asta di Finarte di opere con base d’asta inferiore o pari ai 1000 euro: Franco Fontana, Luigi Ghirri, Henry Cartier-Bresson, Marc Riboud, Joel-Peter Witkin, Mimmo Castellano, Florence Henri, ecc. Mercoledì 15 dicembre
A piedi lungo la via Appia da Roma a Brindisi. Il progetto di Giulio Ielardi, riceverà il sostegno del Ministero della Cultura e diventerà una mostra itinerante che sarà esposta in una delle sedi del Parco Archeologico dell'Appia Antica
NY Jazz Stories. Visita guidata con l'autore Andrea Boccalini alla scoperta di personaggi, musicisti, luoghi e aneddoti legati ai due anni trascorsi dall'autore a New York City. Venerdì 26 novembre a Officine Fotografiche
Prima e dopo l'arte. A Bibliothé incontri gratuiti di filosofia delle immagini dell'Associazione Fogli Bianchi con Francesco Restuccia, Dottore di Ricerca in Filosofia e cultore della materia presso La Sapienza. Venerdì 17 dicembre
Annunciati i vincitori del Comedy Wildlife Photography 2021, il concorso dedicato alle immagini più divertenti degli animali scattate nel loro habitat naturale: primo premio a Ken Jensen, fotografo non professionista di Blackburn per la foto "Ouch!"
Photo-verse: festival di fotografia in versi. Nel mese di dicembre laboratori gratuiti di fotografia e poesia, talk, proiezioni, reading, mostra fotografica. Un progetto a cura del collettivo WSP Photography, con il sostegno della Regione Lazio
#30paroleimportantipernoi. I ritratti di Eolo Perfido in mostra a Milano per sensibilizzare alla lotta contro la violenza sulle donne e per sostenere la Fondazione Onlus Doppia Difesa che aiuta le donne che hanno subito violenze e discriminazioni
Fotonica Audio Visual Digital Art Festival. Dal 19 al 27 novembre a CityLab 971 e Fusolab 2.0, la quinta edizione del festival che indaga le forme d’arte legate alla luce
A chiusura dell’esposizione Caio Mario Garrubba FREElance sulla strada incontro con Tano D'Amico e i curatori Emiliano Guidi e Stefano Mirabella sabato 27 novembre a Palazzo Merulana
Arte in Nuvola. Intervista di Exibart a Adriana Polveroni (direttrice artistica) e Alessandro Nicosia (direttore generale) sulla nuova fiera di arte moderna e contemporanea di Roma
Rappresentare il vivente. Incontro tra il fotografo Mario Del Curto, autore di Humanité végétale, e il filosofo Olivier Remaud, autore di Penser comme un iceberg. Villa Medici giovedì 25 novembre
Presentato il nuovo Portale Antenati, gli Archivi per la Ricerca Anagrafica: 100 milioni di immagini e 1,4 milioni di registri digitalizzati per navigare nella memoria storica del nostro Paese
Dialogo a due voci con Giorgio Negro autore del libro Pathos. Venerdì 19 novembre a Palazzo Merulana per Roma Fotografia 2021 Freedom
Arte in Nuvola. La galleria Matèria sarà presente con una selezione di opere di Giulia Marchi, Fabio Barile, Stefano Canto, Mario Cresci, Marta Mancini, Xiaoyi Chen, Giuseppe De Mattia e Eduardo Fonseca e Silvia & Francisca Valador (duo portoghese)
Arte in Nuvola. Talk, Ripensando Roma e non solo: qual è il ruolo di Roma, e quale potrebbe esserlo nel prossimo futuro, come luogo di produzione dell’arte, di collezionismo, e di un mercato aperto al Mediterraneo, all'Europa?
Arte in Nuvola. La 28 Piazza di Pietra Fine Art Gallery parteciperà alla fiera nello spazio dedicato a Regione Lazio, Camera di Commercio di Roma e Unioncamere con il nuovo progetto fotografico di Jon Gorospe
Arte in Nuvola. La galleria s.t. presenta fotografie e altre opere su carta di artisti del Novecento e autori contemporanei, tra cui Elisa Abela, Paola Agosti, Letizia Battaglia, Sandro Becchetti, Mario Carbone, Lorenzo Castore, Elisabetta Catalano..
Online il nuovo numero della rivista digitale Photosophia a cura di Silvio Mencarelli
Sale, sudore, sangue. La mostra di Francesco Zizola arriva a Parigi. Dal 18 novembre al 13 dicembre all'Espace Photo dell'Hotel de Sauroy
La taiga finlandese. Terra di laghi, orsi e falchi pescatori. Proiezione di Giacomo Boccali per i Fotografi Naturalisti dell'Università di Roma (FNUR) martedì 16 novembre
In occasione del workshop che terrà da door, Personality and Passion in your Photobook, Erik Kessels sarà ospite speciale di Leporello, dove presenterà e parlerà dei libri fotografici che ha pubblicato come editore e curatore. Sabato 27 novembre
Presentazione delle pubblicazioni realizzate per il progetto espositivo NEUTRO, alla libreria Leporello giovedì 25 novembre
Panteon Magazine. La nuova call for papers della rivista di architettura e fotografia scade il 28 novembre ed ha per tema università, accademie e più in generale i luoghi della ricerca e dell'alta formazione
Arte: Il valore dell'industry in Italia. Presentato alla presenza del ministro della cultura Dario Franceschini il rapporto realizzato dall'Osservatorio Nomisma, promosso dal Gruppo Apollo, con la collaborazione di Intesa Sanpaolo
Addio al fotografo romano Dino Pedriali. Fotografo di Pasolini e di altri personaggi della cultura come Moravia, Man Ray. I funerali sabato 13 novembre alle 11 nella Chiesa degli artisti in Piazza del Popolo
Impermanenza. Finissage della mostra di Gaetano De Crecchio, presentazione e signing poster limited edition. Alla galleria Interzone sabato 13 novembre
Arte in Nuvola. Il fotografo romano Carlo D'Orta è presente con opere della serie Liquidance con la AD Gallery di Sesto Fiorentino
Caio Mario Garrubba. FREElance sulla strada. Visita guidata con il curatore Stefano Mirabella sabato 13 novembre per i soci di Officine Fotografiche
Annunciati alla Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici COP26 di Glasgow i vincitori del premio Environmental Photographer of the Year 2021: il fotografo romano Simone Tramonte vince nella categoria Sustainable Cities
Alla scoperta di Margaret Bourke-White. Incontro gratuito del WSP Photography venerdì 19 novembre per conoscere la storia e i lavori della fotografa americana e una visita alla mostra al Museo di Roma in Trastevere sabato 20 novembre
"Prospettive. Territori d’arte". Residenze d'artista in Emilia Romagna. Exibart racconta il progetto di portare l'arte nei piccoli centri urbani e farla dialogare con le comunità locali e i territori
Wave Market Fair. La Fiera Nazionale dell'Artigianato e del Design di Roma il 27 e 28 novembre a PratiBus District
Ponti di conoscenze. La piattaforma ideata e curata da Roberta Melasecca per creare una nuova rete di relazioni tra artisti, curatori, ricercatori, teorici, critici e chiunque faccia parte del mondo dell’arte
The Aesthetics of the Book. Un incontro all'Istituto Svizzero sul libro come terreno di incontro tra storia, arte e scienza. Martedì 30 novembre
Roma. Miseria, Bellezza, Coraggio. Una mostra fotografica con immagini dall'Archivio Riccardi e tanti eventi per stimolare riflessioni sulle origini della Roma contemporanea, dal 12 novembre a Spazio5
Arte in Nuvola. Un modello innovativo di fiera con oltre cento gallerie, la presentazione di trenta progetti speciali (mostre ed exhibit), una mostra dedicata ad un paese straniero ospite, editoria, premi e i Talk "Ripensando Roma. E non solo"
Immagini di Roma: un’esplorazione fotografica tra le pagine della rivista Panteon. Venerdì 12 novembre a Sinestetica proiezione fotografica introdotta da Isidoro Galluccio, fotografo, Flavia Rossi, fotografa, ed Emiliano Zandri (Panteon)
Arte in Nuvola. La galleria Gilda Lavia partecipa alla nuova fiera romana presentando un solo show di Mario Giacomelli
Arte in Nuvola. Ultimate Landscapes. Quando la Terra chiama. Le foto ed il libro di Claudio Orlandi arrivano alla nuova fiera romana in un solo show della Galleria Gallerati, dopo la mostra alla Casa della Memoria di Milano
IV edizione di RO.ME Museum Exhibition dal 17 al 19 novembre al Museo dell'Arte Classica a La Sapienza. Convegni su trasformazione digitale dei musei, arte e impresa, filantropia, art advisory e art collection managerement, visitar experience
Arte in Nuvola. MiRo. Milano - Roma, il progetto fotomaterico di Jacopo Di Cera, già esposto a MIA Photo Fair e a Paratissima Torino, arriva alla Nuvola con la bArt Gallery. Opere materiche uniche stampate su vetro e montate su supporti di ferro
Note Fotografiche. Tre incontri tra musica e fotografia a cura di Emilio D'Itri in occasione della mostra di Andrea Boccalini, NY jazz stories a Officine Fotografiche
Relazioni digitali. Oggetti, contenuti, persone è un ciclo di incontri online, sui temi chiave della digitalizzazione per il patrimonio culturale, organizzate dalla Digital Library del MiC e Fondazione Scuola dei beni e attività culturali
Convegno Annuale sulle Arti Terapie dell'Associazione Nuove Arti Terapie. Le vie del ben-essere: arteterapia, empatia, creatività. Sabato 20 novembre alla Pontificia Università Antonianum. Partecipazione gratuita
Dalla gestione delle collezioni d'arte all'art wealth management, dalla gestione delle mostre all'art trust, tra Milano, Brescia e Roma nasce ArtFor, servizi di consulenza nel campo dell'Arte Moderna e Contemporanea
+Fundraising +Cultura. Affrontare le nuove sfide del settore culturale. Il fundraising come risposta immunitaria. Seconda edizione dell'evento organizzato dalla Scuola di Fundraising di Roma. Dal 13 al 16 dicembre
Arte in Nuvola. Uno spazio espositivo collettivo per accogliere a titolo gratuito una selezione di 6/8 gallerie d’arte moderna e/o contemporanea del Lazio alla Fiera. Una iniziativa di Regione Lazio, Unioncamere Lazio, Camera di Commercio Roma
Leggiamole insieme. Gli appuntamenti gratuiti di Officine Fotografiche con Carola Gatta e Mauro Raponi per la lettura delle fotografie dei soci. Mercoledì 10 novembre
WSP Book Club. Conversazioni sui classici della fotografia, incontri gratuiti per confrontarsi sui grandi libri dedicati al linguaggio fotografico. Venerdì 26 novembre “Sulla fotografia. Realtà e immagine nella nostra società” di Susan Sontag
Storie di fotografe e di immagini: Ilaria Magliocchetti Lombi racconta Mary Ellen Mark. Giovedì 18 novembre al Museo di Roma in Trastevere in occasione della mostra Prima, donna. Margaret Bourke-White
Miguel Gotor nominato assessore alla Cultura del comune di Roma nella giunta del sindaco Roberto Gualtieri. Insegna Storia moderna all’Università di Roma Tor Vergata. Scrittore, saggista, già senatore
Domenica 7 novembre 2021 ingresso gratuito nel Sistema Musei di Roma Capitale. Fanno eccezione alla gratuità la mostra I marmi Torlonia ai Musei Capitolini e la mostra Klimt al Museo di Roma
Officine Fotografiche tra i vincitori della decima edizione di "Italian Council" bando della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura con il progetto della pubblicazione del libro "Porpora" di Lina Pallotta
L'Appia a piedi da Roma a Brindisi. Ultimi giorni per sostenere la realizzazione del libro di Giulio Ielardi che ha percorso tra settembre e ottobre il tracciato individuato e descritto da Paolo Rumiz e Riccardo Carnovalini
Sperimentare la libertà intellettuale e artistica, lo scambio interdisciplinare e l'innovazione che caratterizzano la vita dell'American Academy in Rome. E' possibile attraverso il Visiting Artists and Scholars Program
L’Associazione Donne Fotografe insieme alla rete solidale "Le donne per le donne" propone l’iniziativa Solidarity Fine Art "A Natale Dona Fotografia", una campagna di raccolta fondi a sostegno delle donne afghane
Panzoo Talk + presentazione Mappa, giovedì 11 novembre al Caffè delle Esposizioni. Incontri per raccontare la fotografia attraverso lo sguardo di chi la vive: Francesco Zizola, Ilaria Magliocchetti Lombi, Francesca Pignataro, modera Stefano Cipolla
La galleria Maja Arte Contemporanea propone la seconda edizione di una residenza d'artista riservata a giovani artiste nella campagna di Todi ospiti dei collezionisti Umberto Morera e Anna Maria Balsano Morera. Partecipazione entro il 31 dicembre
Inizio
Indietro
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
Avanti
Fine
Pagina 8 di 10