Vivere la Fotografia a Roma
  • Notizie
  • Mostre
    • Mappa delle Mostre
  • Luoghi
    • Tutti i luoghi
    • Spazi Espositivi
    • Spazi Istituzionali
    • Associazioni e Corsi
    • Collettivi
    • Scuole di Fotografia
    • Librerie
    • Editori e Microeditori
    • Attrezzature Fotografiche
    • Sviluppo e Stampa
    • Studi Fotografici
    • Altri luoghi della fotografia
  • Pubblicazioni
    • Librerie 2020
    • Annuari
    • Mappe
    • Leggerissimo

panzoo banner notizie

Festival e Manifestazioni Formazione Libri ed Editoria Mercato Mostre Notizie Premi e Concorsi

Subscribe to this RSS feed
Giovanni Paolo II. L’uomo, il Papa, il Santo. Giovedì 17 luglio a Castel Sant'Angelo apre al pubblico la mostra a cura di Ilaria Schiaffini e Massimo Bray, che attraverso le foto di Gianni Giansanti, ripercorre 27 anni di pontificato di Karol Wojtyła

Giovanni Paolo II. L’uomo, il Papa, il Santo. Giovedì 17 luglio a Castel Sant'Angelo apre al pubblico la mostra a cura di Ilaria Schiaffini e Massimo Bray, che attraverso le foto di Gianni Giansanti, ripercorre 27 anni di pontificato di Karol Wojtyła

Secret Dolce Vita. Dal 13 al 17 luglio in via Veneto la mostra a cielo aperto di Secret Archive in occasione di Dolce&Gabbana Alta Moda 2025 realizzata in collaborazione con Roma Capitale e l’Assessorato ai Grandi Eventi

Secret Dolce Vita. Dal 13 al 17 luglio in via Veneto la mostra a cielo aperto di Secret Archive in occasione di Dolce&Gabbana Alta Moda 2025 realizzata in collaborazione con Roma Capitale e l’Assessorato ai Grandi Eventi

Elisabetta Catalano. Obiettivo sugli artisti. Dal 19 settembre al 2 novembre al MAXXI una mostra sul percorso della fotografa in rapporto con i musei che espone fotografie acquisite con il Bando Strategia Fotografia 2023

Elisabetta Catalano. Obiettivo sugli artisti. Dal 19 settembre al 2 novembre al MAXXI una mostra sul percorso della fotografa in rapporto con i musei che espone fotografie acquisite con il Bando Strategia Fotografia 2023

Parte il Bus della Cultura. Un autobus colorato che gratuitamente, dal 2 luglio al 12 ottobre, connetterà ogni singolo Municipio con gli spazi culturali di Roma

Parte il Bus della Cultura. Un autobus colorato che gratuitamente, dal 2 luglio al 12 ottobre, connetterà ogni singolo Municipio con gli spazi culturali di Roma

Aperte le iscrizioni alla X edizione di Rome Art Week. Dal 20 al 25 ottobre la manifestazione annuale dedicata all'arte contemporanea. Progetto culturale indipendente e no profit promosso da Kou - Associazione per la promozione delle arti visive

Aperte le iscrizioni alla X edizione di Rome Art Week. Dal 20 al 25 ottobre la manifestazione annuale dedicata all'arte contemporanea. Progetto culturale indipendente e no profit promosso da Kou - Associazione per la promozione delle arti visive

Annunciati i vincitori della 14a edizione di Italian Council, avviso promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura: 55 progetti culturali di produzione, promozione e sostegno all’arte contemporanea all’estero

Annunciati i vincitori della 14a edizione di Italian Council, avviso promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura: 55 progetti culturali di produzione, promozione e sostegno all’arte contemporanea all’estero

La trasformazione di Palazzo San Felice, futura sede della Biblioteca di Archeologia e Storia dell'Arte, negli scatti dei fotografi Ministero della Cultura. Un articolo dell'Agenzia di Stampa Cult

La trasformazione di Palazzo San Felice, futura sede della Biblioteca di Archeologia e Storia dell'Arte, negli scatti dei fotografi Ministero della Cultura. Un articolo dell'Agenzia di Stampa Cult

Presentate dal Ministero della Cultura le Linee guida in materia di Partenariato speciale pubblico privato realizzate dal Dipartimento per la Valorizzazione del patrimonio culturale

Presentate dal Ministero della Cultura le Linee guida in materia di Partenariato speciale pubblico privato realizzate dal Dipartimento per la Valorizzazione del patrimonio culturale

La Cy Twombly Foundation dona alla GNAMC 12 opere stimate complessivamente in 39.500.000,00 dollari, 3 milioni di dollari per la riqualificazione del laboratorio di restauro, borse di studio intitolate all'artista

La Cy Twombly Foundation dona alla GNAMC 12 opere stimate complessivamente in 39.500.000,00 dollari, 3 milioni di dollari per la riqualificazione del laboratorio di restauro, borse di studio intitolate all'artista

L'Iva sulla cessione e l'acquisto delle opere d'arte in Italia scende al 5% dal 22%

L'Iva sulla cessione e l'acquisto delle opere d'arte in Italia scende al 5% dal 22%

Fantastica. Al Ministero della Cultura conferenza stampa di presentazione della 18a edizione della Quadriennale d’arte che si svolgerà al Palazzo delle Esposizioni da ottobre 2025 a febbraio 2026

Fantastica. Al Ministero della Cultura conferenza stampa di presentazione della 18a edizione della Quadriennale d’arte che si svolgerà al Palazzo delle Esposizioni da ottobre 2025 a febbraio 2026

Una Boccata d'Arte. Dal 28 giugno al 28 settembre la sesta edizione della manifestazione promossa da Fondazione Elpis in collaborazione con Galleria Continua e Threes che porta l'arte nei piccoli borghi: 20 artisti, 20 borghi, 20 regioni

Una Boccata d'Arte. Dal 28 giugno al 28 settembre la sesta edizione della manifestazione promossa da Fondazione Elpis in collaborazione con Galleria Continua e Threes che porta l'arte nei piccoli borghi: 20 artisti, 20 borghi, 20 regioni

MINORE. Il Festival dei Beni Culturali e delle Comunità per il Patrimonio. Dal 19 al 21 settembre a Monticiano (Siena), la prima edizione del festival di Italia Nostra per la valorizzazione dei Beni Culturali Minori

MINORE. Il Festival dei Beni Culturali e delle Comunità per il Patrimonio. Dal 19 al 21 settembre a Monticiano (Siena), la prima edizione del festival di Italia Nostra per la valorizzazione dei Beni Culturali Minori

Premio Cultura +. Impresa. Premiati a Milano gli otto migliori progetti culturali realizzati in Italia da Imprese che con la Cultura comunicano e ottengono benefici in reputazione e competitività

Premio Cultura +. Impresa. Premiati a Milano gli otto migliori progetti culturali realizzati in Italia da Imprese che con la Cultura comunicano e ottengono benefici in reputazione e competitività

Presentato l’esito del lavoro svolto dal Laboratorio Roma050 diretto dall’architetto Stefano Boeri che ha l’obiettivo di delineare una possibile visione per il futuro di Roma

Presentato l’esito del lavoro svolto dal Laboratorio Roma050 diretto dall’architetto Stefano Boeri che ha l’obiettivo di delineare una possibile visione per il futuro di Roma

The Gallery Apart chiude. Dopo 22 anni di attività i galleristi e collezionisti Fabrizio Del Signore e Armando Porcari comunicano la decisione di interrompere la propria attività

The Gallery Apart chiude. Dopo 22 anni di attività i galleristi e collezionisti Fabrizio Del Signore e Armando Porcari comunicano la decisione di interrompere la propria attività

Scatti di Speranza. Un concorso fotografico promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, vincitore dell’Avviso Pubblico Artes et Iubilaeum – 2025, che invita tutti a raccontare la Roma del Giubileo con uno sguardo personale e creativo

Scatti di Speranza. Un concorso fotografico promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, vincitore dell’Avviso Pubblico Artes et Iubilaeum – 2025, che invita tutti a raccontare la Roma del Giubileo con uno sguardo personale e creativo

Diaries. Il libro di Francesco Zizola edito da Yogurt Editions curato da Francesco Rombaldi che è parte del progetto Atlante dei Conflitti, vincitore di Strategia Fotografia 2024

Diaries. Il libro di Francesco Zizola edito da Yogurt Editions curato da Francesco Rombaldi che è parte del progetto Atlante dei Conflitti, vincitore di Strategia Fotografia 2024

Brenva. Il libro di Stefano Cerio edito da Quodlibet, si spinge oltre la ricerca degli effetti del cambiamento climatico. Curato da Stefano Chiodi con testi dello stesso Chiodi e di Riccardo Venturi, grafica di Damiano Fraccaro

Brenva. Il libro di Stefano Cerio edito da Quodlibet, si spinge oltre la ricerca degli effetti del cambiamento climatico. Curato da Stefano Chiodi con testi dello stesso Chiodi e di Riccardo Venturi, grafica di Damiano Fraccaro

Racconto per Immagini. Il libro edito da Graffiti che riunisce gli scatti più significativi del fondatore e direttore, Gianni Pinnizzotto. Tre reportage, oltre 120 scatti in bianco e nero, realizzati tra America Latina e Asia

Racconto per Immagini. Il libro edito da Graffiti che riunisce gli scatti più significativi del fondatore e direttore, Gianni Pinnizzotto. Tre reportage, oltre 120 scatti in bianco e nero, realizzati tra America Latina e Asia

Premio Henri Cartier-Bresson Creation Award. 35.000 euro di premio a un fotografo che abbia già realizzato un'opera documentaria significativa, per sostenere il destinatario a completare il progetto in corso. Scadenza 31 luglio

Premio Henri Cartier-Bresson Creation Award. 35.000 euro di premio a un fotografo che abbia già realizzato un'opera documentaria significativa, per sostenere il destinatario a completare il progetto in corso. Scadenza 31 luglio

World Report Award. Documenting Humanity. Annunciati i premi assegnati dal Festival di Fotografia Etica di Lodi per la 15a edizione del premio riservato ai fotografi e per la 4a edizione del premio riservato alle ONG

World Report Award. Documenting Humanity. Annunciati i premi assegnati dal Festival di Fotografia Etica di Lodi per la 15a edizione del premio riservato ai fotografi e per la 4a edizione del premio riservato alle ONG

LOBA 2025. Annunciata la rosa delle dodici serie finaliste della 45a edizione del Leica Oskar Barnack Award

LOBA 2025. Annunciata la rosa delle dodici serie finaliste della 45a edizione del Leica Oskar Barnack Award

Venere&Marte. Al Santuario di Ercole Vincitore (Tivoli) fino al 15 novembre la mostra di 12 fotografie di Anna Franceschini, esito del progetto di committenza sostenuto da Strategia Fotografia 2024

Venere&Marte. Al Santuario di Ercole Vincitore (Tivoli) fino al 15 novembre la mostra di 12 fotografie di Anna Franceschini, esito del progetto di committenza sostenuto da Strategia Fotografia 2024

Il Centro Sperimentale di Fotografia Adams lancia un bando di concorso per fotografi italiani e stranieri residenti in Italia che vogliono esporre il proprio lavoro fotografico alla 17a edizione di Prague Photo. Scadenza 15 settembre

Il Centro Sperimentale di Fotografia Adams lancia un bando di concorso per fotografi italiani e stranieri residenti in Italia che vogliono esporre il proprio lavoro fotografico alla 17a edizione di Prague Photo. Scadenza 15 settembre

Aperte le iscrizioni ai corsi annuali di alta formazione e ai master di specializzazione del CsfAdams. Prevista una borsa di studio per la partecipazione ad uno dei master di fotografia di specializzazione. Scadenza 15 settembre

Aperte le iscrizioni ai corsi annuali di alta formazione e ai master di specializzazione del CsfAdams. Prevista una borsa di studio per la partecipazione ad uno dei master di fotografia di specializzazione. Scadenza 15 settembre

Bando per residenza d'artista. Il CsfAdams mette a disposizione per artisti fotografi il proprio spazio per la realizzazione di un progetto fotografico a lungo termine. Scadenza 30 settembre

Bando per residenza d'artista. Il CsfAdams mette a disposizione per artisti fotografi il proprio spazio per la realizzazione di un progetto fotografico a lungo termine. Scadenza 30 settembre

Lab per autori emergenti. Da novembre alla Paper Room di Yogurt l'ottava edizione del laboratorio curatoriale dedicato ad artisti/e visuali che operano con il medium della fotografia curato da Francesco Rombaldi, Editor-in-Chief e Curatore di Yogurt

Lab per autori emergenti. Da novembre alla Paper Room di Yogurt l'ottava edizione del laboratorio curatoriale dedicato ad artisti/e visuali che operano con il medium della fotografia curato da Francesco Rombaldi, Editor-in-Chief e Curatore di Yogurt

L’eredità delle immagini. Fotografia e patrimonio culturale. Dal 28 luglio al 2 agosto a Pieve Tesino (TN) Summer School 2025, il tradizionale appuntamento di alta formazione della Società Italiana per lo Studio della Fotografia SISF

L’eredità delle immagini. Fotografia e patrimonio culturale. Dal 28 luglio al 2 agosto a Pieve Tesino (TN) Summer School 2025, il tradizionale appuntamento di alta formazione della Società Italiana per lo Studio della Fotografia SISF

Identità oltre il confine. Per festeggiare i 25 anni della sua Collezione d'arte contemporanea la Farnesina promuove una grande mostra itinerante per l'Europa sul tema del dialogo tra essere umano e natura

Identità oltre il confine. Per festeggiare i 25 anni della sua Collezione d'arte contemporanea la Farnesina promuove una grande mostra itinerante per l'Europa sul tema del dialogo tra essere umano e natura

Accordo tra Archivio Storico Intesa Sanpaolo e Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione (ICCD) per l’integrazione dei dati del catalogo dell’Archivio Publifoto all’interno del portale della fotografia del MIC

Accordo tra Archivio Storico Intesa Sanpaolo e Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione (ICCD) per l’integrazione dei dati del catalogo dell’Archivio Publifoto all’interno del portale della fotografia del MIC

The 100 Most Influential People in the Photography Industry. Pubblicata da Blind Magazine la lista dei 100 personaggi più influenti dell'industria fotografica

The 100 Most Influential People in the Photography Industry. Pubblicata da Blind Magazine la lista dei 100 personaggi più influenti dell'industria fotografica

Atlante. La forma dei luoghi. Una open call per raccogliere progetti autoriali sul paesaggio aquilano nella piattaforma ideata da Antonio Di Cecco con il contributo del Gran Sasso Science Institute, Accademia belle Arti Aquila, Fondazione De Marchis

Atlante. La forma dei luoghi. Una open call per raccogliere progetti autoriali sul paesaggio aquilano nella piattaforma ideata da Antonio Di Cecco con il contributo del Gran Sasso Science Institute, Accademia belle Arti Aquila, Fondazione De Marchis

Charta Award 2025. Il premio aperto a ogni artista che lavora con il medium fotografico, e che ha prodotto un progetto con una finalità editoriale. Tema libero. Il progetto vincitore diventerà un libro edito da Yogurt Editions. Scadenza 25 luglio

Charta Award 2025. Il premio aperto a ogni artista che lavora con il medium fotografico, e che ha prodotto un progetto con una finalità editoriale. Tema libero. Il progetto vincitore diventerà un libro edito da Yogurt Editions. Scadenza 25 luglio

Funzilla. Dal 10 al 12 ottobre la decima edizione del festival di riferimento per le fanzine fotografiche in Italia. Aperta una campagna di raccolta fondi per sostenere il festival

Funzilla. Dal 10 al 12 ottobre la decima edizione del festival di riferimento per le fanzine fotografiche in Italia. Aperta una campagna di raccolta fondi per sostenere il festival

La prescrizione dell’arte che cura. Un convegno del Ministero della Cultura per aprire un confronto sulle metodologie applicate finora in Italia e all’estero e sulle prospettive future dell’arte come terapia di supporto alle cure mediche

La prescrizione dell’arte che cura. Un convegno del Ministero della Cultura per aprire un confronto sulle metodologie applicate finora in Italia e all’estero e sulle prospettive future dell’arte come terapia di supporto alle cure mediche

L’Agenzia del Demanio sviluppa iniziative di partenariato con i privati per riqualificare 400 immobili dello Stato disponibili per operazioni di valorizzazione, riqualificazione e creare valore economico, sociale, culturale e ambientale sui territori

L’Agenzia del Demanio sviluppa iniziative di partenariato con i privati per riqualificare 400 immobili dello Stato disponibili per operazioni di valorizzazione, riqualificazione e creare valore economico, sociale, culturale e ambientale sui territori

Photosophia. E' disponibile gratuitamente online il numero 72 della rivista bimestrale di cultura e formazione fotografica diretta da Silvio Mencarelli

Photosophia. E' disponibile gratuitamente online il numero 72 della rivista bimestrale di cultura e formazione fotografica diretta da Silvio Mencarelli

The Boutique. Il nuovo modo di acquistare con Finarte, una boutique online dove trovare beni selezionati dagli esperti di Finarte: gioielli, orologi, fotografia, oggetti d'arte e da collezione disponibili per essere acquistati subito

The Boutique. Il nuovo modo di acquistare con Finarte, una boutique online dove trovare beni selezionati dagli esperti di Finarte: gioielli, orologi, fotografia, oggetti d'arte e da collezione disponibili per essere acquistati subito

Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista. Ogni domenica alle 11 una visita guidata alla mostra a cura di Coopculture

Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista. Ogni domenica alle 11 una visita guidata alla mostra a cura di Coopculture

Albert Watson. Roma Codex. Ogni sabato alle 16 una visita guidata alla mostra a cura di Coopculture

Albert Watson. Roma Codex. Ogni sabato alle 16 una visita guidata alla mostra a cura di Coopculture

Itinerari in Mostra: Mario Giacomelli a Palazzo delle Esposizioni di Roma. Sabato 12 luglio visita guidata alla mostra con Itinerari di Luce

Itinerari in Mostra: Mario Giacomelli a Palazzo delle Esposizioni di Roma. Sabato 12 luglio visita guidata alla mostra con Itinerari di Luce

Stitching Memories. Lunedì 14 luglio al Mattatoio un laboratorio di arte partecipata sui temi della memoria e del patriarcato a cura di Cristina Cusani e Dafne Salis all'interno del programma La Pelanda OPEN

Stitching Memories. Lunedì 14 luglio al Mattatoio un laboratorio di arte partecipata sui temi della memoria e del patriarcato a cura di Cristina Cusani e Dafne Salis all'interno del programma La Pelanda OPEN

Cosmos. Martedì 15 luglio a Euroma2 Spazio Costesteco apre al pubblico la mostra di Patrizia Genovesi sul legame tra arte, scienza e filosofia, con opere che affrontano i concetti di spaziotempo, coscienza cosmica, evoluzione dell’universo

Cosmos. Martedì 15 luglio a Euroma2 Spazio Costesteco apre al pubblico la mostra di Patrizia Genovesi sul legame tra arte, scienza e filosofia, con opere che affrontano i concetti di spaziotempo, coscienza cosmica, evoluzione dell’universo

Mauritanie, Peuple du désert. Mercoledì 16 luglio a Otto Gallery presentazione del libro realizzato da 7 autori in viaggio in Mauritania. I proventi della vendita saranno interamente devoluti alla ONG Bambini nel Deserto ETS

Mauritanie, Peuple du désert. Mercoledì 16 luglio a Otto Gallery presentazione del libro realizzato da 7 autori in viaggio in Mauritania. I proventi della vendita saranno interamente devoluti alla ONG Bambini nel Deserto ETS

Star party al Parco degli Acquedotti. Venerdì 18 luglio serata di osservazione degli astri: conferenza di Serena Dall'Olio e mini workshop di astro fotografia con Valentina Cinelli

Star party al Parco degli Acquedotti. Venerdì 18 luglio serata di osservazione degli astri: conferenza di Serena Dall'Olio e mini workshop di astro fotografia con Valentina Cinelli

Carpe Sidera: la meraviglia del Cielo sulla bellezza di Roma. Domenica 20 luglio a Technotown aperitivo con l'astronomo e fotografo del Planetario di Roma Gianluca Masi

Carpe Sidera: la meraviglia del Cielo sulla bellezza di Roma. Domenica 20 luglio a Technotown aperitivo con l'astronomo e fotografo del Planetario di Roma Gianluca Masi

Star party al Parco degli Acquedotti. Mercoledì 30 luglio serata di osservazione degli astri: conferenza di Serena Dall'Olio e mini workshop di astro fotografia con Valentina Cinelli

Star party al Parco degli Acquedotti. Mercoledì 30 luglio serata di osservazione degli astri: conferenza di Serena Dall'Olio e mini workshop di astro fotografia con Valentina Cinelli

Il Cosmo elegante: la bellezza del Cosmo nelle immagini del Virtual Telescope Project. Domenica 31 agosto a Technotown aperitivo con l'astronomo e fotografo del Planetario di Roma Gianluca Masi

Il Cosmo elegante: la bellezza del Cosmo nelle immagini del Virtual Telescope Project. Domenica 31 agosto a Technotown aperitivo con l'astronomo e fotografo del Planetario di Roma Gianluca Masi

Sarajevo: tra Oriente e Occidente, tra Passato e Futuro, tra Storia e Memoria. Dal 18 al 21 ottobre un viaggio fotografico di Itinerari di Luce

Sarajevo: tra Oriente e Occidente, tra Passato e Futuro, tra Storia e Memoria. Dal 18 al 21 ottobre un viaggio fotografico di Itinerari di Luce

Photographs Now. The Collector's Edition. Fino al 17 luglio un'asta online di Bonhams: Irving Penn, Horst P. Horst, George Hoyningen-Huene, Melvin Sokolsky, Elliott Erwitt, Henri Cartier-Bresson, Horace Bristol, Diane Arbus, ...

Photographs Now. The Collector's Edition. Fino al 17 luglio un'asta online di Bonhams: Irving Penn, Horst P. Horst, George Hoyningen-Huene, Melvin Sokolsky, Elliott Erwitt, Henri Cartier-Bresson, Horace Bristol, Diane Arbus, ...

Il Manifesto dei Festival, per ridefinire l’approccio alla cultura in Italia. Un articolo di Exibart

Il Manifesto dei Festival, per ridefinire l’approccio alla cultura in Italia. Un articolo di Exibart

La Francia festeggia i 200 anni della fotografia con un museo e un calendario di eventi. Le celebrazioni inizieranno a settembre 2026. Ad Arles aprirà il Museo nazionale della fotografia. Un articolo de Il Giornale dell'Arte

La Francia festeggia i 200 anni della fotografia con un museo e un calendario di eventi. Le celebrazioni inizieranno a settembre 2026. Ad Arles aprirà il Museo nazionale della fotografia. Un articolo de Il Giornale dell'Arte

Il mercato dell’arte reagisce dopo che le stime non hanno centrato l’obiettivo. Un panorama caratterizzato da instabilità economica, cambiamenti generazionali e nuove tecnologie sta cambiando le regole del gioco. Un articolo de Il Giornale dell'Arte

Il mercato dell’arte reagisce dopo che le stime non hanno centrato l’obiettivo. Un panorama caratterizzato da instabilità economica, cambiamenti generazionali e nuove tecnologie sta cambiando le regole del gioco. Un articolo de Il Giornale dell'Arte

Guida alle fiere d’arte da non perdere, nell’autunno 2025, Un articolo de Il Giornale dell'Arte

Guida alle fiere d’arte da non perdere, nell’autunno 2025, Un articolo de Il Giornale dell'Arte

Fotografia: un settore trainante del mercato dell’arte. Il 2024 si è chiuso con un fatturato globale in crescita, un dato in controtendenza con la flessione generale delle aste di settore. Un articolo de Il Giornale dell'Arte

Fotografia: un settore trainante del mercato dell’arte. Il 2024 si è chiuso con un fatturato globale in crescita, un dato in controtendenza con la flessione generale delle aste di settore. Un articolo de Il Giornale dell'Arte

Guida al Mercato dell'Arte Moderna e Contemporanea 2025. Disponibile gratuitamente la guida di Collezione da Tiffany in versione Smartbook

Guida al Mercato dell'Arte Moderna e Contemporanea 2025. Disponibile gratuitamente la guida di Collezione da Tiffany in versione Smartbook

Quanto deve guadagnare chi lavora nel settore dell’arte contemporanea? C’è un calcolatore online. Un articolo di Artribune

Quanto deve guadagnare chi lavora nel settore dell’arte contemporanea? C’è un calcolatore online. Un articolo di Artribune

Ma quanto costa partecipare a una fiera? Dalla trasparenza di ArtVerona al modello progressivo di Art Basel, passando per miart e Frieze. Un articolo de Il Giornale dell'Arte

Ma quanto costa partecipare a una fiera? Dalla trasparenza di ArtVerona al modello progressivo di Art Basel, passando per miart e Frieze. Un articolo de Il Giornale dell'Arte

Come si diventa “superdirettori” dei Musei Statali in Italia? L’iter di selezione spiegato bene. Un articolo di Exibart

Come si diventa “superdirettori” dei Musei Statali in Italia? L’iter di selezione spiegato bene. Un articolo di Exibart

Experimental Photo Festival 2025. Dal 23 al 27 luglio a Barcelona: 68 workshop, 20 conferenze, 3 portfolio reviews con 9 curatori internazionali, 17 mostre individuali, 3 mostre collettive

Experimental Photo Festival 2025. Dal 23 al 27 luglio a Barcelona: 68 workshop, 20 conferenze, 3 portfolio reviews con 9 curatori internazionali, 17 mostre individuali, 3 mostre collettive

Arles, Les Rencontres de la Photographie. Disobedient Images. Dal 7 luglio al 5 ottobre la 56a edizione del popolare festival di fotografia: mostre, talk, workshop, book fair, premi, letture portfolio

Arles, Les Rencontres de la Photographie. Disobedient Images. Dal 7 luglio al 5 ottobre la 56a edizione del popolare festival di fotografia: mostre, talk, workshop, book fair, premi, letture portfolio

Ragusa Foto Festival. Dal 28 al 31 agosto la XIII edizione del festival prodotto dal 2012 dall'associazione Antiruggine: mostre, letture portfolio, workshop

Ragusa Foto Festival. Dal 28 al 31 agosto la XIII edizione del festival prodotto dal 2012 dall'associazione Antiruggine: mostre, letture portfolio, workshop

PhEST. Dall'8 agosto al 16 novembre la X edizione del festival di fotografia, cinema, musica, arte, contaminazioni dal Mediterraneo: direzione artistica di Giovanni Troilo, curatela fotografica di Arianna Rinaldo, organizzazione associazione PhEST

PhEST. Dall'8 agosto al 16 novembre la X edizione del festival di fotografia, cinema, musica, arte, contaminazioni dal Mediterraneo: direzione artistica di Giovanni Troilo, curatela fotografica di Arianna Rinaldo, organizzazione associazione PhEST

Festival della Fotografia Italiana. Dal 13 giugno al 21 settembre a Bibbiena, Poppi e Pratovecchio Stia, in provincia di Arezzo, la seconda edizione del festival organizzato da FIAF sostenuto da Strategia Fotografia 2024

Festival della Fotografia Italiana. Dal 13 giugno al 21 settembre a Bibbiena, Poppi e Pratovecchio Stia, in provincia di Arezzo, la seconda edizione del festival organizzato da FIAF sostenuto da Strategia Fotografia 2024

Come Together. 15 anni di Cortona On The Move. Dal 17 luglio al 2 novembre a Cortona un’edizione speciale del festival diretto da Veronica Nicolardi, con la visione artistica di Paolo Woods e la curatela fotografica del collettivo Kublaiklan

Come Together. 15 anni di Cortona On The Move. Dal 17 luglio al 2 novembre a Cortona un’edizione speciale del festival diretto da Veronica Nicolardi, con la visione artistica di Paolo Woods e la curatela fotografica del collettivo Kublaiklan

Vada Photo Festival. Dal 21 al 25 agosto a Vada (Livorno) la V edizione del festival organizzato dalla Pro Loco di Vada: letture portfolio, workshop, talk e mostre fotografiche

Vada Photo Festival. Dal 21 al 25 agosto a Vada (Livorno) la V edizione del festival organizzato dalla Pro Loco di Vada: letture portfolio, workshop, talk e mostre fotografiche

Fotografia Calabria Festival. Dal 1° agosto al 12 ottobre a San Lucido (CS) la IV edizione del festival organizzato dall’Associazione Culturale Pensiero Paesaggio, sostenuto da Strategia Fotografia 2024

Fotografia Calabria Festival. Dal 1° agosto al 12 ottobre a San Lucido (CS) la IV edizione del festival organizzato dall’Associazione Culturale Pensiero Paesaggio, sostenuto da Strategia Fotografia 2024

Brescia Photo Festival. Dal 25 marzo al 7 settembre a Brescia la VIII edizione del festival promosso da Comune di Brescia e Fondazione Brescia Musei, in collaborazione con la Cavallerizza centro della fotografia italiana, curatela di Renato Corsini

Brescia Photo Festival. Dal 25 marzo al 7 settembre a Brescia la VIII edizione del festival promosso da Comune di Brescia e Fondazione Brescia Musei, in collaborazione con la Cavallerizza centro della fotografia italiana, curatela di Renato Corsini

Savignano Immagini. Dal 12 al 28 settembre a Savignano sul Rubicone (Forlì-Cesena) la 34a edizione del festival prodotto da Savignano Immagini a.p.s.: letture Portfolio, mostre, atelier, workshop, premi, editoria specializzata, ...

Savignano Immagini. Dal 12 al 28 settembre a Savignano sul Rubicone (Forlì-Cesena) la 34a edizione del festival prodotto da Savignano Immagini a.p.s.: letture Portfolio, mostre, atelier, workshop, premi, editoria specializzata, ...

Langhe Photo Festival. Dal 7 luglio al 2 novembre a Neive (Cuneo) la 3a edizione del festival internazionale di fotografia d’autore: 8 mostre diffuse in edifici storici e spazi a cielo aperto

Langhe Photo Festival. Dal 7 luglio al 2 novembre a Neive (Cuneo) la 3a edizione del festival internazionale di fotografia d’autore: 8 mostre diffuse in edifici storici e spazi a cielo aperto

Gibellina Photoroad. Dal 20 giugno al 20 agosto la V edizione del festival di fotografia open air e site-specific organizzato dall'associazione On Image e diretto da Arianna Catania

Gibellina Photoroad. Dal 20 giugno al 20 agosto la V edizione del festival di fotografia open air e site-specific organizzato dall'associazione On Image e diretto da Arianna Catania

Oltre - Geografia del confine. Dal 26 settembre al 12 ottobre a Palazzolo Romano Gioia del Colle (Bari), Photo and Arts Festival organizzato da Palazzo Romano Eventi, Puglieonline, Associazione One, Lo Stato Sociale Fotografia

Oltre - Geografia del confine. Dal 26 settembre al 12 ottobre a Palazzolo Romano Gioia del Colle (Bari), Photo and Arts Festival organizzato da Palazzo Romano Eventi, Puglieonline, Associazione One, Lo Stato Sociale Fotografia

Carrie Mae Weems. The Heart of the Matter. Dal 17 aprile al 7 settembre alle Gallerie D'Italia Intesa Sanpaolo Torino la mostra dell'artista americana realizzata in collaborazione con Aperture, con la curatela di Sarah Meister

Carrie Mae Weems. The Heart of the Matter. Dal 17 aprile al 7 settembre alle Gallerie D'Italia Intesa Sanpaolo Torino la mostra dell'artista americana realizzata in collaborazione con Aperture, con la curatela di Sarah Meister

Sony World Photography Awards 2025. Fino al 28 settembre al Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano la mostra a cura di Barbara Silbe dei vincitori della 18a edizione del premio

Sony World Photography Awards 2025. Fino al 28 settembre al Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano la mostra a cura di Barbara Silbe dei vincitori della 18a edizione del premio

Gianni Berengo Gardin fotografa lo studio di Giorgio Morandi. Fino al 28 settembre alla Galleria Nazionale dell'Umbria, per il progetto Camera Oscura, un maestro della fotografia entra nell’atelier di uno dei più grandi artisti del '900

Gianni Berengo Gardin fotografa lo studio di Giorgio Morandi. Fino al 28 settembre alla Galleria Nazionale dell'Umbria, per il progetto Camera Oscura, un maestro della fotografia entra nell’atelier di uno dei più grandi artisti del '900

Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia. Fino al 27 luglio al Belvedere della Reggia di Monza in mostra 126 fotografie in bianco e nero, 40 a colori, 42 dipinti e rari materiali d’archivio

Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia. Fino al 27 luglio al Belvedere della Reggia di Monza in mostra 126 fotografie in bianco e nero, 40 a colori, 42 dipinti e rari materiali d’archivio

Chi sei, Napoli? Le Gallerie d'Italia - Napoli, dal 22 maggio al 5 ottobre, presentano la mostra dell'artista francese JR, nell’ambito del progetto JR: Chronicles

Chi sei, Napoli? Le Gallerie d'Italia - Napoli, dal 22 maggio al 5 ottobre, presentano la mostra dell'artista francese JR, nell’ambito del progetto JR: Chronicles

Elliott Erwitt. Fino al 30 novembre alla Fondazione Federico II di Palermo la mostra di uno dei più grandi fotografi di sempre. Dai celebri Black and White fino alle immagini a Colori

Elliott Erwitt. Fino al 30 novembre alla Fondazione Federico II di Palermo la mostra di uno dei più grandi fotografi di sempre. Dai celebri Black and White fino alle immagini a Colori

Alfred Eisenstaedt. Dal 13 giugno al 21 settembre a Camera Centro Italiano per la Fotografia una mostra curata da Monica Poggi che presenta una selezione di 170 immagini, molte delle quali mai esposte

Alfred Eisenstaedt. Dal 13 giugno al 21 settembre a Camera Centro Italiano per la Fotografia una mostra curata da Monica Poggi che presenta una selezione di 170 immagini, molte delle quali mai esposte

Sebastião Salgado. Ghiacciai. Fino al 21 settembre 2025 al Mart, Museo di arte moderna e contemporanea di Rovereto e fino all’11 gennaio 2026 al MUSE – Museo delle Scienze di Trento in mostra l'ultimo progetto del fotografo brasiliano

Sebastião Salgado. Ghiacciai. Fino al 21 settembre 2025 al Mart, Museo di arte moderna e contemporanea di Rovereto e fino all’11 gennaio 2026 al MUSE – Museo delle Scienze di Trento in mostra l'ultimo progetto del fotografo brasiliano

Mohamed Bourouissa. Communautés. Projets 2005-2025. Dal 23 maggio al 28 settembre la Fondazione MAST ospita la più ampia mostra personale dell'artista franco-algerino. L'esposizione è curata da Francesco Zanot

Mohamed Bourouissa. Communautés. Projets 2005-2025. Dal 23 maggio al 28 settembre la Fondazione MAST ospita la più ampia mostra personale dell'artista franco-algerino. L'esposizione è curata da Francesco Zanot

Alex Webb. Errand and Epiphany. Dal 27 marzo al 21 settembre alla Art House di Eataly Verona, EARTH Foundation presenta, in collaborazione con Magnum Photos, il nuovo progetto espositivo del fotografo americano membro di Magnum

Alex Webb. Errand and Epiphany. Dal 27 marzo al 21 settembre alla Art House di Eataly Verona, EARTH Foundation presenta, in collaborazione con Magnum Photos, il nuovo progetto espositivo del fotografo americano membro di Magnum

Ignis custodes. Fino a settembre a Palazzo San Francesco di Agnone (Isernia) in mostra il risultato della residenza d'artista di Francesco Zizola, nuovo episodio della ricerca sui quattro elementi della natura

Ignis custodes. Fino a settembre a Palazzo San Francesco di Agnone (Isernia) in mostra il risultato della residenza d'artista di Francesco Zizola, nuovo episodio della ricerca sui quattro elementi della natura

Olivo Barbieri. Spazi Altri. Le Gallerie d'Italia - Torino fino al 7 settembre la mostra del fotografo Olivo Barbieri, a cura di Corrado Benigni. Un nuovo capitolo del progetto “La Grande Fotografia Italiana” a cura di Roberto Koch

Olivo Barbieri. Spazi Altri. Le Gallerie d'Italia - Torino fino al 7 settembre la mostra del fotografo Olivo Barbieri, a cura di Corrado Benigni. Un nuovo capitolo del progetto “La Grande Fotografia Italiana” a cura di Roberto Koch

Mimmo Jodice. L'enigma della luce. Fino al 4 novembre ai Civici Musei di Udine una mostra a cura di Silvia Bianco, Alessandra Mauro, Roberto Koch in collaborazione con Angela Salomone Iodice, Barbara Iodice, Suleima Autore

Mimmo Jodice. L'enigma della luce. Fino al 4 novembre ai Civici Musei di Udine una mostra a cura di Silvia Bianco, Alessandra Mauro, Roberto Koch in collaborazione con Angela Salomone Iodice, Barbara Iodice, Suleima Autore

Mimmo Jodice. Napoli Metafisica. Fino al 1° settembre a Napoli, nella Cappella Palatina, nella Cappella delle Anime del Purgatorio e nell’Armeria di Castel Nuovo, una mostra in omaggio a uno dei maestri della fotografia contemporanea

Mimmo Jodice. Napoli Metafisica. Fino al 1° settembre a Napoli, nella Cappella Palatina, nella Cappella delle Anime del Purgatorio e nell’Armeria di Castel Nuovo, una mostra in omaggio a uno dei maestri della fotografia contemporanea

Women Power. L’universo femminile nelle fotografie dell’Agenzia Magnum dal dopoguerra a oggi. Dal 22 marzo al 21 settembre al Museo Villa Bassi Rathgeb di Abano Terme una mostra a cura di Walter Guadagnini e Monica Poggi

Women Power. L’universo femminile nelle fotografie dell’Agenzia Magnum dal dopoguerra a oggi. Dal 22 marzo al 21 settembre al Museo Villa Bassi Rathgeb di Abano Terme una mostra a cura di Walter Guadagnini e Monica Poggi

Peccioli: racconti di una stagione. Dal 27 marzo al 21 settembre alla Art House di Eataly Verona, EARTH Foundation presenta la mostra dei progetti fotografici esito di un programma di residenze nel comune di Peccioli (Pisa)

Peccioli: racconti di una stagione. Dal 27 marzo al 21 settembre alla Art House di Eataly Verona, EARTH Foundation presenta la mostra dei progetti fotografici esito di un programma di residenze nel comune di Peccioli (Pisa)

Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder Fotografie 1962-2022. Dal 25 marzo al 24 agosto al Museo di Santa Giulia a Brescia un’ampia retrospettiva a cura Denis Curti: la prima antologica mai organizzata in Italia, ripercorre l’intera sua carriera

Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder Fotografie 1962-2022. Dal 25 marzo al 24 agosto al Museo di Santa Giulia a Brescia un’ampia retrospettiva a cura Denis Curti: la prima antologica mai organizzata in Italia, ripercorre l’intera sua carriera

  • Progetto
  • Archivio
  • Newsletter
  • Contatti
  • Elenco dei Luoghi
  • Segnalazione Notizie

Copyright © 2019 - Tutti i Diritti Riservati - All Rights Reserved.

Powered by Seinforma - Realizzazione Siti Web Roma

Informativa sulla Privacy

Joomla Template created with Themler.