Notizie
Mostre
Mappa delle Mostre
Luoghi
Tutti i luoghi
Spazi Espositivi
Spazi Istituzionali
Associazioni e Corsi
Collettivi
Scuole di Fotografia
Librerie
Editori e Microeditori
Attrezzature Fotografiche
Sviluppo e Stampa
Studi Fotografici
Altri luoghi della fotografia
Pubblicazioni
Librerie 2020
Annuari
Mappe
Leggerissimo
Subscribe to this RSS feed
Premio Gianni Borgna. Un concorso fotografico dedicato a Roma promosso da Visioneroma in collaborazione con l’Azienda Speciale Palaexpo per fotografi dai 18 ai 30 anni. Scadenza 27 ottobre
Musei in Musica. È online il bando per la selezione degli spettacoli da realizzare sabato 29 novembre nel Sistema Musei di Roma Capitale. Si possono presentare i progetti entro il 10 novembre
Pistis. Suggestioni di Fede. Dal 15 novembre al 18 gennaio 2026 al Museo di Palazzo Doebbing a Sutri la 1a edizione del Festival Internazionale di Fotografia organizzato da Doebbing Photo Happening: 10 mostre, talk, workshop
Una Residenza tutta per sé. È online il Bando per la VI edizione della residenza artistica organizzata dalla Galleria Maja Arte Contemporanea in collaborazione con i collezionisti Umberto Morera e Anna Maria Balsano Morera
Roma, creata una mappa integrata della cultura dai docenti dell’Università Roma Tre nell’ambito del progetto Changes: 7.422 luoghi per 59 categorie tra biblioteche, archivi, librerie, cinema, teatri, musei, monumenti e siti archeologici
Roma Arte in Nuvola. Dal 21 al 23 novembre alla Nuvola la quinta edizione della Fiera Internazionale di Arte Moderna e Contemporanea. Tra i progetti speciali, la mostra fotografica Immagini Impossibili a cura di Arianna Catania
Il Ministero della Cultura investirà quasi 20 milioni di euro nel triennio 2025–2027 per sostenere 64 progetti dedicati alla promozione all’estero della cultura e della lingua italiana
Da MUFOCO a MUNAF: nasce il Museo Nazionale di Fotografia. A seguito dell'accordo di valorizzazione, il MiC è entrato nella Fondazione come Ente fondatore e promotore, insieme alla Città metropolitana di Milano e al Comune di Cinisello Balsamo
Ritratto/Autoritratto dall'archivio di Acta International. Dal 25 settembre al 26 ottobre ai Magazzini Fotografici di Napoli una mostra curata da Manuela De Leonardis, responsabile dell'archivio di Acta International, storica galleria romana
Alexandra Waespi in residenza da novembre per un mese a Raw Messina. A novembre/dicembre un workshop e un giorno di pratica di stampa in camera oscura con la fotografa canadese di base a Londra
La diáspora colombiana en Italia. Fotografie di Cecilia Fajardo. Giovedì 23 ottobre all'Instituto Cervantes inaugura una mostra sulle reti intellettuali di scrittori, artisti, cineasti e musicisti iberoamericani in Italia
HOP ReHOPening. Giovedì 23 ottobre, in occasione della Rome Art Week, riapre la House Of Photography: una casa che si apre come un set, un laboratorio che accoglie, un’esperienza che evolve
A regola d'arte. Acquisto, prestito e fiscalità del patrimonio artistico. Giovedì 23 ottobre per la Rome Art Week la nuova sede Azimut ospita un incontro sugli aspetti legali e fiscali del mercato dell'arte
Mauritanie, peuple du desert. Giovedì 23 ottobre a Otto Gallery, nell'ambito della Rome Art Week, presentazione del libro in collaborazione con Viaggio Fotografico
Di cose, fatti e animali siciliani. Giovedì 23 ottobre alla Società Geografica Italiana presentazione del libro di Diego Mormorio, esposizione di fotografie siciliane provenienti dalla collezione privata di Diego Mormorio, degustazione di prodotti
Pelle di lava. Giovedì 23 ottobre alla libreria Leporello inaugurazione della mostra di Chiara Indelicato, fotografa e abitante di Stromboli, che esplora nella sua opera la vita su un’isola vulcanica
Raccontare il Laurentino. Venerdì 24 ottobre alla Biblioteca Laurentina/Teatro Elsa Morante per Fermenti Festival inaugura la mostra che racconta l’identità complessa e stratificata del quartiere Laurentino
Realoading. Venerdì 24 ottobre all'Accademia Italiana performance audiovisiva del musicista Stefano G. Falcone e del fotografo Francesco Amorosino
UAP a journey. Venerdì 24 ottobre alla libreria Leporello presentazione del libro di Yann Linsart: un viaggio iconografico che esplora i documenti visivi e contestuali che hanno segnato la creazione di un immaginario ufologico
Corpologie X. Venerdì 24 ottobre all'Ospizio Giovani Artisti, per la Rome Art Week, inaugura la decima mostra sul tema del corpo, all'interno delle (S)exhibitions, analizzato da 10 artisti internazionali nelle sue infinite possibilità di interazione
Supereroi – Estetica dell'ordinario. Venerdì 24 ottobre alla Galleria Plus Arte Puls inaugura la mostra di Piergiorgio Pirrone a cura di Claudio Crescentini: un viaggio nel cuore dell'immaginario collettivo per restituirci una nuova idea di eroismo
Abruzzo istantaneo. Venerdì 24 ottobre al WSP Photography, all'interno del programma della Rome Art Week, inaugura la mostra di Massimiliano Tempesta: istantanee larghe di piccole città, cortili abbandonati, serrande chiuse, paesaggi montani
Fotografia terapeutica e album di famiglia. Venerdì 24 ottobre alla Galleria Z.ema, per la Rome Art Week, un dialogo tra la psicoterapeuta Floriana Di Giorgio e l’artista Juliette Wayenberg sul potenziale terapeutico della fotografia
Shipibo-Konibo. Venerdì 24 ottobre all’IILA Organizzazione Internazionale Italo – latino americana, per la Rome Art Week, visita guidata alla mostra del giovane fotografo peruviano David Díaz, promossa dall’Ambasciata del Perù in Italia
Sette masterclass in sette città italiane insieme a grandi autori della fotografia internazionale. Ulilearn collabora con National Geographic Italia. Dal 24 al 26 ottobre a Roma una masterclass con Massimo Siragusa
Lorenzo Pesce. Venerdì 24 e sabato 25 ottobre allo studio di Carlo Carfagni un open studio con opere dell'artista e del fotografo Lorenzo Pesce
Open Studio. Sabato 25 ottobre per la Rome Art Week apertura straordinaria dello studio di Claudia Chianese: in mostra Radura, 18 fotografie in bianco e nero scattate in diversi luoghi in Italia tra il 2013 e il 2015
Agapanthus. Sabato 25 ottobre a Giardino Segreto Gallery di Ilaria Di Giustili, per la Rome Art Week, una mostra di fotografia, sartoria, architettura: narrazione visiva fatta di stagioni, di cicli, di metamorfosi
Camminando tra i film a Roma. Sabato 25 ottobre una passeggiata di Urban Photo Hunts attraverso luoghi sia molto noti che inaspettati della Città Eterna, legati ad alcuni dei più grandi film di sempre
Sabato in blu: la cianotipia come linguaggio artistico. Sabato 25 ottobre alla Galleria Z.ema, per la Rome Art Week, l’artista Juliette Wayenberg introduce la tecnica della cianotipia attraverso il suo progetto Grete (Wykofer)
La fotografia si racconta. La stampa all'albumina, le carte de visite e gli album fotografici. Sabato 25 ottobre al CsfAdams inaugura la prima di un ciclo di mostre con materiali fotografici originali realizzate con tecniche “storiche”
Paolo Pellegrin e la Magnum Photos. Sabato 25 ottobre a Officine Fotografiche una masterclass di Patrizia Genovesi sul celebre fotografo romano in occasione della sua mostra Persona
Sguardi femminili nella fotografia. Francesca Woodman. Domenica 26 ottobre a IsipSé inizia un ciclo di 5 incontri a cura della psicologa Marilisa Mastropierro dedicato alle donne che hanno trasformato lo sguardo in denuncia, linguaggio, poesia,..
Il lato oscuro. Domenica 26 ottobre una caccia fotografica di Urban Photo Hunts all'insegna della morte e della trasformazione
Mi serviva la luce. Lunedì 27 ottobre alla Libreria TanaLibriperTutti, per il ciclo AperiClick, Il Fotografo della Tana ospita l'autrice del libro edito da Postcart, Annette Schreyer, che sarà in dialogo con Sara Palmieri
I grandi fotografi: da Daguerre ai nostri giorni. Lunedì 27 ottobre alla Galleria Cabaret Voltaire inizia un ciclo di 21 incontri sui protagonisti della fotografia a cura dell'associazione Esperide
Fotografia e Privacy in Italia. Martedì 28 ottobre all'associazione L'altro Scatto un salotto fotografico con l'avvocato Alessandro Lico
Fotografia Missionaria in Africa. La collezione di diapositive di Maria Theresia Ledóchowska. Martedì 28 ottobre al Forum Austriaco di Cultura inaugura una mostra che celebra 50 anni dalla beatificazione di Maria Theresia Ledóchowska
Geometrie di un'emozione. Martedì 28 ottobre a Officine Fotografiche inaugura la mostra di Piergiorgio Radaelli per il ciclo di mostre Underground, gli autori di Officine Fotografiche
Amsterdam e dintorni. Martedì 28 ottobre all'Aula di Geochimica, Dipartimento di Scienze della Terra, Università La Sapienza, proiezione fotografica di Stefano Andreotti per i Fotografi Naturalisti Università di Roma FNUR
La strada altrove. Storia di un fotografo errante. Martedì 28 ottobre a YellowKorner presentazione del libro di Alessio Trerotoli
Fotografia. Mercoledì 29 ottobre a Camera Service inizia un corso base di fotografia in 5 lezioni con Demetrio Vadalà e Fabio Di Girolami
Il paesaggio siamo noi. Mercoledì 29 ottobre a Officine Fotografiche presentazione del libro di Massimo Siragusa, Postcart edizioni: un libro che invita a guardare al territorio come a un contenitore di memorie
Legami intangibili nei paesaggi festivi. Mercoledì 29 ottobre al Museo di Roma in Trastevere visita guidata alla mostra a cura di Paola Bertoncini, Fabio Fichera, Cinzia Marchesini (ICPI - Ministero della Cultura), con Silvia Telmon e Maria Caterina
Le Monde Ou Rien. Giovedì 30 ottobre alla libreria Leporello presentazione del libro di Angelo Leonardo, pubblicato da Altana
Apnea. Un silenzio assordante che ridefinisce la bellezza. Giovedì 30 ottobre a Storie Contemporanee Studio Ricerca Documentazione finissage della mostra di Paolo Bielli, performance e presentazione del libro d'artista
Out of Dark. Venerdì 31 ottobre a Medina Art Gallery inaugurazione della mostra di Alessandro Negrini: un viaggio fotografico che è, prima di tutto, un attraversamento, del dolore, del silenzio, della pelle
Mentorclass. Un percorso avanzato con Antonio Faccilongo per diventare fotografo documentarista. Formazione, visione autoriale, guida professionale. A Roma e online a partire da novembre
Corso di Composizione Fotografica: Leggere le Immagini. Dal 6 novembre un corso avanzato di Itinerari di Luce con Doralisa D'Urso
Spazi d'Arte a Roma, documenti dal Centro di Ricerca e Documentazione Arti Visive 1991-2020. Giovedì 6 novembre ai Musei di Villa Torlonia, presentazione del libro a cura di Alessandra Cappella e Roberta Perfetti
Migrazioni. XVI edizione del Premio IILA-Fotografia. Venerdì 7 novembre al Museo di Roma in Trastevere visita guidata alla mostra con il fotografo Giovanni De Angelis
Dives marmoribus tellus. Venerdì 7 novembre a Officine Fotografiche inaugura la mostra di Alessandro Gandolfi realizzata nell’ambito del progetto Paesaggi Antropici, sostenuto dal Laboratorio di Creatività Contemporanea del MIC
Progetto Tevere. A partire dal 7 novembre un corso di Parioli Fotografia con Gilberto Maltinti: un percorso che unisce teoria e pratica in 6 incontri, alla scoperta del fiume che attraversa la città
Cineframed. Venerdì 14 novembre a Roma Smistamento inaugura la mostra dedicata alle più iconiche copertine di Cineforum Rivista. Un progetto FIC – Federazione Italiana Cineforum, in collaborazione con TWM Factory
Luna. Venerdì 21 novembre a Medina Art Gallery inaugurazione della mostra di Vanessa Litardi: ritratti statuari, cristallizzati, abitati da sguardi penetranti o mani che danzano, diventano simboli archetipici
Giovani collezionisti. Chi sono e come agiscono? Sabato 22 novembre Roma Arte in Nuvola propone un focus sui giovani collezionisti italiani. Partecipano: Mirko Bizzaglia, Andrea Vittoria Giovannini, Luca Lo Muzio, Lorenzo Perini Natali
Itinerari in Mostra: da Milano a Torino, da Man Ray a Lee Miller. Il 22 e 23 novembre un weekend fotografico con Itinerari di Luce
Olivo Barbieri. Lunedì 24 novembre all'Auditorium Parco della Musica incontro con il celebre fotografo italiano per il ciclo Lezioni di creatività contemporanea 2025
Elisabetta Catalano. Obiettivo sugli artisti. Dal 28 novembre al MAXXI una mostra sul percorso della fotografa in rapporto con i musei che espone fotografie acquisite con il Bando Strategia Fotografia 2023
Ri-trovarsi attraverso l'arteterapia: benessere e nuovi scenari. Sabato 29 novembre alla Pontificia Università Antonianum il Convegno di Arteterapia organizzato dalla Nuova Associazione Europea per le Arti Terapie
Waiting for Palms. Lunedì 1 dicembre alla Galleria Bruno Lisi inaugura la mostra di Peter Ydeen a cura di Camilla Boemio: fotografie di paesaggi urbani scattate in Marocco e in Egitto
La curatrice e critica d’arte, direttrice artistica del MACRO il Museo d’Arte Contemporanea di Roma, Cristiana Perrella, è stata nominata da Papa Leone XIV nuova presidente dell’Accademia pontificia Belle Arti e Lettere
Prosa Contemporanea. Apre un nuovo spazio espositivo al Pigneto all’interno dello studio di architettura Prosa StudioLab. In programma mostre a cura di Alberto Dambruoso e di Prosa StudioLab
Online l’Archivio digitale audiovisivo del Cattolicesimo. È stata presentata a Roma la Digital Library della Fondazione MAC – Memorie Audiovisive del Cattolicesimo
Cantieri Narranti. Architettura, archeologia, paesaggio, arte. Un progetto della Soprintendenza Speciale di Roma per promuovere in modo innovativo i progetti e gli interventi dedicati alla conservazione del patrimonio culturale
Acea Heritage. Uno spazio museale, che aderisce a Museimpresa, per scoprire il patrimonio culturale del Gruppo Acea attraverso fotografie, oggetti industriali e opere d’arte che raccontano la storia aziendale, urbana e culturale
Viaggio in Sardegna. Un libro edito da Punktum con fotografie delle Commissioni Sardegna realizzate da Marco Delogu, Pino Musi, Paolo Ventura, Olivo Barbieri e con i lavori di Marco Loi, Luca Nostri, Vincenzo Pagliuca, Matthew Connors
La nuova alleanza tra fotografia e psichiatria. Da Basaglia a oggi. Un libro di Francesca Orsi edito da Mimesis: un dialogo tra la storia della psichiatria, della fotografia e la memoria del nostro paese
Naked è la nuova collana di libri fotografici pubblicata da Ventura Edizioni, direzione artistica di Loredana De Pace | Studio CAOS, grafica di Chiara Mussini. La prima uscita è il libro "Miei Cari" di Monica Pittaluga, medico e fotografa romana
RO.ME – Museum Exhibition. Dal 12 al 14 novembre presso le Corsie Sistine del Complesso Monumentale Santo Spirito in Sassia la VIII edizione della più estesa e qualificata fiera sui musei
Master e Scuola Biennale di Fotografia. Aperte le iscrizioni ai corsi di formazione professionale di Officine Fotografiche in partenza a novembre
Il Centro Sperimentale di Fotografia Adams lancia un bando di concorso per fotografi italiani e stranieri residenti in Italia che vogliono esporre il proprio lavoro fotografico alla 17a edizione di Prague Photo. Scadenza 31 ottobre
Wildlife Photographer of the Year 2025. Annunciati I vincitori della 61a edizione del premio di fotografia naturalistica del Natural History Museum di Londra
Artissima. Le gallerie romane presenti dal 31 ottobre al 2 novembre a Torino: 1/9, Ada, Rolando Anselmi, Francesca Antonini, Colli, Continua, Gilda Lavia, Magazzino, Matèria, Monitor, Richard Saltoun, Studio Sales di Norberto Ruggeri, z2o Sara Zanin
Paris Photo. Dal 13 al 16 novembre la 28a edizione della fiera parigina. Dall'Italia: Admira (Milano), Alberto Damian (Treviso), M77 (Milano), Matèria (Roma), Paci (Brescia), Podbielski Contemporary (Milano), Spot (Napoli), Viasaterna (Milano)
24.39 Classic Photography Fair. Sabato 15 novembre a Parigi, parallelamente a Paris Photo, la fiera della fotografia vintage. Dall'Italia Serge Plantureux (Senigallia), Spazio e Immagini (Bologna), Stsenzatitolo (Roma)
Collezioni d’arte e gestione fiscale. Fra passione, diritto e imposte. Un libro di Andrea Savino, commercialista e revisore legale di Torino specializzato in diritto e fiscalità internazionale, pubblicato da Collezione da Tiffany
Quando la foto diventa opera: il Kunstpalast acquisisce un’icona del presente. Un articolo di Exibart
In Spagna un nuovo sito web («Portal Virtual Fotográfico») riunisce più di 500 «attori» di questa disciplina in terra iberica e dà accesso a circa 80 archivi pubblici e privati. Un articolo de Il Giornale dell'Arte
Mercato dell’arte: il minimun price va al massimo. I piccoli risparmiatori diventano protagonisti di un mercato nazional-popolare, dove crescono solo gli scambi sotto i 5mila dollari. Un articolo de Il Giornale delll'Arte
Alle aste di fotografia sarebbero da tenere d’occhio i giovani. Un articolo de Il Giornale dell'Arte
Iole Siena: «La mia soddisfazione è aver coinvolto chi non ha familiarità con l’arte». Un intervista de Il Giornale dell'Arte a Iole Siena, archeologa di formazione, presidente e amministratore delegato di Arthemisia dal 2010
L’ennesima fiera che «chiude» e il mercato dell’arte che sta cambiando. Un articolo de Il Giornale dell'Arte
Sarà la Germania a esportare nel mondo la fotografia italiana?. Un articolo de Il Giornale dell'Arte
Oltre l’opacità: perché il mercato dell’arte ha bisogno di indici, modelli e riferimenti condivisi. Un articolo de Il Giornale dell'Arte
MM Art Indices. Verso una maggiore consapevolezza del mercato dell’arte grazie ad un sistema di indici basato su metodologie accademiche consolidate. Un articolo de Il Giornale dell'Arte
Artlogic e ArtCloud si fondono. Nasce una nuova piattaforma digitale per gallerie e artisti. Un articolo de Il Giornale dell'Arte
Guida alle fiere d’arte da non perdere, nell’autunno 2025, Un articolo de Il Giornale dell'Arte
Foto Wien. Dal 3 ottobre al 2 novembre XI edizione del festival biennale diffuso in musei, gallerie, accademie: mostre, talks, workshops, photobook fair. Tra gli editori di Book Days anche LaBabuch + Leporello
Langhe Photo Festival. Dal 7 luglio al 2 novembre a Neive (Cuneo) la 3a edizione del festival internazionale di fotografia d’autore: 8 mostre diffuse in edifici storici e spazi a cielo aperto
Come Together. 15 anni di Cortona On The Move. Dal 17 luglio al 2 novembre a Cortona un’edizione speciale del festival diretto da Veronica Nicolardi, con la visione artistica di Paolo Woods e la curatela fotografica del collettivo Kublaiklan
PhEST. Dall'8 agosto al 16 novembre la X edizione del festival di fotografia, cinema, musica, arte, contaminazioni dal Mediterraneo: direzione artistica di Giovanni Troilo, curatela fotografica di Arianna Rinaldo, organizzazione associazione PhEST
Colorno Photo Life 2025. Dal 26 settembre al 2 novembre a Colorno (Parma) la 16a edizione del festival organizzato da G.F. Color's Light: mostre, laboratori, proiezioni di audiovisivi, presentazioni editoriali, workshop, letture portfolio, fanzine ..
Festival della Fotografia Etica. Dal 27 settembre al 26 ottobre 2025 a Lodi la 16a edizione del progetto del Gruppo Fotografico Progetto Immagine che festeggia i 15 anni del premio World Report Award Documenting Humanity
Siena Awards Photo Festival. Dal 27 settembre al 23 novembre a Siena la undicesima edizione del festival: mostre, sia talks, concorsi
Fotografica Festival Bergamo. Dall'11 ottobre al 9 novembre la V edizione del festival organizzato dall'associazione Fotografica APS. Una open call per artisti under 30 per partecipare al festival
Cristina Mittermeier. La grande saggezza. Dal 3 ottobre al 15 febbraio 2026 alle Gallerie d'Italia Vicenza di Intesa San Paolo una mostra in collaborazione con National Geographic che celebra il lavoro della grande fotografa messicana
This Will Not End Well. Dall’11 ottobre al 15 febbraio 2026 al Pirelli HangarBicocca (Milano) la prima retrospettiva dedicata al lavoro di Nan Goldin come filmmaker
Jeff Wall. Photographs. Dal 9 ottobre al 1 febbraio 2026 alle Gallerie d'Italia Torino di Intesa San Paolo una mostra curata da David Campany che ripercorrerà lo sviluppo a più livelli del suo linguaggio artistico
Man Ray. Forme di luce. Dal 24 settembre all'11 gennaio a Palazzo Reale di Milano una retrospettiva di un grande protagonista dell’arte del XX secolo. uno dei primi a utilizzare la fotografia come un vero e proprio medium creativo
1
2
Avanti
Fine
Pagina 1 di 2